|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Nelle configurazioni a doppia scheda è vero che i consumi delle soluzioni Ati sono molto più elevati,in questo caso il fattore consumo potrebbe far pendere la candela dalla parte Nvidia (ma diciamocelo...non credo che un utente che si va a configurare un pc con sli o crossfire,abbia come priorità quella del basso consumo...)
Però nelle soluzioni a singola scheda (che mi sembra quella adottata dalla stragrande maggioranza degli utenti,anche propio per un fatto di consumi) il divario non è così netto...la 7900gtx si avvantaggia in full load,la 1900xtx invece in idle...se guardiamo bene,c'è sempre un leggero vantaggio per Nvidia,ma è veramente leggero,non certo "drasticamente inferiore".Il vero divario sta nella 7900gt (che però ha 256mb di ram in meno..te credo che consumi anche meno...) Come è veramente impercettibile il divario che c'è in fatto di rumorosità (sono assordanti tutte e due le soluzioni,se si vuole un pc mediamente sopportabile quando si sta facendo qualcos'altro che non sia giocare si deve per forza mettere un dissi comprato a parte). Quindi per quanto riguarda le schede top io punterei su Ati a sto giro,perchè offre vantaggi tecnologici maggiori e si comporta meglio con hdr, shader complessi come quelli di fear,e soft shadows,oltre ad avere un AA più efficente e la possibilità di abbinarlo all'hdr
__________________
[Le mie trattative] |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
|
Inoltre la gt è una delle prime vga dual link, che nel caso dei monitor dell, come il mio è assolutamente necessaria
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
come me speravo...
quasi uguale alla rivale ati... cmq adesso si comincia a ragionare per fare uno SLI "economico" e potente... PS: ma perchè benchate ancora con Farcry??? come si fa a paragonare una ati ad una nvidia su questo gioco, dove anche una ati 8500 va meglio di una 7900gtx |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
al di là del fantaHW che si fa sempre in attesa dell'uscita di una nuova vga (32 pipeline, più alu per pipe, ecc), secondo me NV ha fatto la cosa più semplice e logica che potesse fare: aveva già un'architettura sm3.0 e entro la fine dell'anno dovrebbero debuttare le nuove sm4.0; quindi non aveva molto senso investire troppo nel progettare o revisionare un chip la cui vita media sarebbe stata piuttosto breve.
A prescindere dal fatto che già i dati su RSX dell'E3 dello scorso anno avevano lasciato intendere che il chip a 90 nm sarebbe stato uno shrink del G70 (il dato sulle Gflops era fin troppo chiaro e si riferiva ad un G70 a 550 MHz), cosa che escludeva la possibilità di avere altre alu per pipeline, anche il ricorso a 32 pipeline (che non sarebbero state possibili con le frequenze di cui si parlava, ossia 700-750 MHz, ma neppure con le attuali 650 ma si sarebbe dovuti scendere ben al di sotto dei 600 e forse, addirittura dei 550 MHz), avrebbe aumentato i costi di produzione e i consumi e avrebbe rischiato di "squilibrare" l'architettura del chip con conseguente necessità di reingegnerizzazione di alcune sue parti. Detto questo, ci sarebbero da fare alcune brevi considerazioni: è evidente che il calo alle alte risoluzioni e/o con i filtri attivi, non è imputabile, almeno per le 7800, alle limitazioni in banda; questo eprchè il rapporto banda/fillrate per la 7900 GTX è decisamente peggiore rispetto a quello delle due verioni (256 e 512 MB) della 7800 e, in assoluto, la bandwidth della 7900 GTX è inferiore a quella della 7800 512 MB. Ciò significa che il calo è dovuto alla non elevatissima efficienza del chip a livello computazionale, che si acuisce all'aumentare della complessità dei calcoli, facendo crescere il divario rispetto a R5x0 che ha una maggior efficienza complessiva nella gestione delle operazioni di texture fetch, nel trasferimento dei dati e nelle operazioni di pixel shading. Questa osservazione, ne porta un'altra: ossia, la totale inutilità della ram da 1,1 ns montate sulla 7800 GTX da 512 MB; è evidente, infatti, che le ram delle 7800 erano sovradimensionate e l'utilizzo di ram così veloci era dovuto a mere questioni di marketing piuttosto che ad una reale necessità. Detto ciò, da parte mia non c'è stata alcuna delusione; mi aspettavo esattamente un chip piuttosto veloce nelle elaborazioni semplici o di media difficoltà, che però era destinato a perdere il confronto con le elaborazioni più pesanti (HDR e filtri), oltre che con alcune feature tipiche dello sm3.0 (db soprattutto, con cui la distanza è abissale). Peccato che la qualità dei filtri sia rimasta la stessa (in questo ATi continua ad essere superiore, rendendo fruibile un AA6x e un AF di tipo full, con perdite prestazionali minime rispetto alle versioni 4x e AF di tipo brilinear). Molto buona come rapporto prezzo/prestazioni la GT, che ha anche consumi piuttosto contenuti (anche perchè ha solo 256 MB di ram e lavora a tensioni inferiori) |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
![]() La prossima scheda video sarà una DX10 bella matura con giochi in abbondanza che li supportino. La butto lì, più o meno fra due anni se non di più...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
|
Quote:
Commento esemplare come sempre! Concordo al 100% con le tue osservazioni...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
|
Quote:
ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
ATI ha faticato con R520 rendenolo in poco un chip sorpassato dal suo stesso R580, con non poca stizza da parte dei fedelissimi ATI che non avevano esitato ad acquistare R520. Ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene. R580 esiste e non ha deluso nessuno, tranne che per i consumi, al contrario di R520, che seppur buono è stato alla fine il chip ATI meno longevo di tutti.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
aggiungo solo che, trattandosi di un semplice shrink, i circa 20 mln di transistor in meno sono dovuti in parte (minima) ad un'operazione di reingegnerizzazione delle rop's e dei transistor di giunzione e in parte (quella maggiore) alla riduzione della lunghezza delle linee di trasmissione e di controllo |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
Domanda: sai dove hanno risparmiato quei 24 mln di transistor ? In maniera uniforme un po su ogni parte del chip o in qualcuna particolarmente ? Edit: ecco grazie mi hai già risposto |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
A me il risultato sembra molto chiaro:
- la scheda è a parimerito rispetto la x1900XTX (per me differenze del 10% non sono percepibili giocando) - le due concorrenti partono alla pari come processo produttivo (90nm entranbe) - la scheda nvidia consuma circa la metà, ha una superficie del die di circa la metà, ed un numero di transistor nettamente inferiore => ergo la scheda nvidia è nettamente più efficiente! Quindi nvidia ha scelto di restare con 24 pipe ed ottenere la parità come prestazioni garantendo diversi vantaggi per gli utenti come il consumo ed il prezzo (o maggiore guadagno per scheda). Leggendo da anni in questo sito direi che era quello che la maggioranza dei frequentatori di questo forum voleva quindi io do la vittoria netta ad nvidia. Alla luce di questi risultati è sorprendente notare come nvidia può sulla carta tirare fuori una GPU con 48 pipe ed un consumo simile ad alla x1900XTX. Impressionante direi! |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12461
|
Quote:
Non parlo di sli o CF! ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
ma più che altro May81 , di pipe ne ha 24 o 48 ? se hai acceso la luce cambia la lampadina
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
|
Quote:
...tieni conto che ATI ha portato le X1800XT allo stesso prezzo delle 7900GT ... e in alcuni casi ,e.g. FEAR con i filtri, la X1800XT sta davanti L'unica cosa che invidio alla 7900GTX è il dissipatore 1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
|
discrezione dell'utente finale nella scelta delle due marche a secondo di quello che usa?
LOL...io se spendo 500 euro ci gioco con i filtri....e qua con i filtri e di degne prestazioni vedo lo la x1900.... che questa estate sarà mia.....sbavvvvv |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 22
|
qulac'uno le ha già trovate in vendita, la 7900Gt deve essere mia, aspettando le Dx10
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
scusatemi, ma continuo a leggere che "ati vince con l'HDR" ..ma ne siamo cosi sicuri?
Direi che ormai il bench dell'HDR senza filtri non ha un valore reale, dato che tutte le ultime vga supportano HDR + AA direi che benchare solo con HDR è come benchare senza filtri... tutti i prossimi giochi supporteranno l'HDR con AA quindi è quello che è importante l'unico gioco che al momento supporta HDR + AA e AF se non vado errato è Lost Coast (correggetemi se sbaglio) dove mi sembra che vada meglio la 7900 GTX http://firingsquad.com/hardware/nvid...ance/page9.asp
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
|
quindi nn ha hdr + aa...ma in cosa consiste questa tecnologia?non l'ho capito bene me lo potete spiegare?
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Bene per tutte le ottimizzazioni fatte.Addirittura la riduzione di 24 milioni di transistor.
Però non hanno fatto l'ottimizzazione più importante che è quella che invece Ati ha già fatto cioè cambiare il rapporto UPS-TMU. Dovevano ridurre i transistor riguardanti le TMU e aumentarli per le UPS (aggiungendo unità di questo tipo) perchè usare il rapporto 1:1 è come settare una F1 con pneumatici anteriori e posteriori uguali.Ati questo l'ha capito e sistemato con il suo 3:1 che le da una potenza-efficienza nettamente maggiore quasi dappertutto ma soprattutto nei games più evoluti (FEAR e altri di nuova gen.) e quando si hanno i filtri attivi. In definitiva queste GPU anche se più compatte e meno affamate di energia sono in ogni caso sbilanciate e inefficienti rispetto alle X1900. Ultima modifica di JOHNNYMETA : 09-03-2006 alle 17:00. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.




















