Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 01:24   #61
pippo10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Con la mia eos 1v anche se non più di moda con ilgrandangolare anche se tipo "L" ai bordi tutto perfetto.

Con il digitale non succede???

E dire che il costo del corpo è notevolmente superiore....
pippo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:42   #62
Omar_tn2003
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Prenotatela !!

[edit: spam]

Ultima modifica di FreeMan : 09-12-2005 alle 14:54. Motivo: spam
Omar_tn2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:55   #63
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Omar_tn2003
[edit: spam]
niente spam e se si è rivenditori consiglio di leggere il regolamento e/o l'annuncio in rilievo.

bannato

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 17:41   #64
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da pippo10
Con la mia eos 1v anche se non più di moda con ilgrandangolare anche se tipo "L" ai bordi tutto perfetto.

Con il digitale non succede???

E dire che il costo del corpo è notevolmente superiore....
succede che con la digitale poi ti vai a vedere il file al 100% (equivalente ad una stampa di 1 metro) ed i difetti che prima non si notavano ora vengono amplificati
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 04:55   #65
pippo10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Ma quale metro....
allora con una pellicola bianco e nero che la faccio di 2 metri?
Almeno 160 linee x mm quindi 24x36 uguale 24*160*36*160=22.118.400
Ben oltre 22Mpixel!!!!! E la latitudine di posa!!! Per non parlare di profondità d'immagine.
E poi 160 linee per mm in una bianco e nero non sono neanche il massimo visto che la fuji velvia a colori ne ha 160 come l'esempio riportato.

Non credere che con la digitale si vedano i difetti degli obiettivi che, come pensi, con l'analogico non si vedano, il problema è principalmente l'angolo di incidenza della luce ai bordi sul sensore, che nel caso di grandangolari spinti è molto minore di 90° e pertanto porta inevitabilmente a grossi problemi.
Forse nelle digitali non FF il problema è inferiore ma nello stesso tempo si perde buona parte dell'effetto grandangolare tornando di nuovo allo stesso problema. In pratica il digitale è preferibile se così si può dire dal 28mm in su.
Dopo questa affermazione mi aspetto di essere lapidato..
In fondo si può accettare i difetti del digitale e continuare a fare delle ottime foto lo stesso, quei difetti quasi nessuno li vede ad ingrandimenti normali anche se ci sono, ma dire che il digitale ha superato l'analogico almeno al momento attuale mi sembra prematuro.
Vero è anche che sulle riviste viene pompato alla grande in fondo chi dà da mangiare con la pubblicità sono i produttori che adesso puntano esclusivamente sul digitale, e chi non ha bisogno, come molti professionisti, di tempi strettissimi fà bene a non credere di avere qualità superiore nel digitale.
O almeno gli interessi sono di farglielo credere...

pippo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 08:50   #66
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
e ma lo sai, il digitale fa molto "rock" solo perchè è veloce. E allora si pretende che sia meglio a priori in tutto ed in tutti i campi.

Il digitale ha molti pregi:
- cambi al volo la sensibilità del sensore (mentre nell'analogico dovresti cambiare dorso o pellicola)
- è esente dal difetto di reciprocità ed è una bella cosa nelle esposizioni molto lunghe (in particolare in quelle di tipo astronomico)
- è veloce, nel senso che subito dopo aver scattato sai a grandi linee se hai fatto una schifezza o se hai fatto qualcosa di archiviabile.
- è meno sensibile ai difetti di laboratorio: o te o il laboratorio potete sempre sviluppare male o graffiare la pellicola e per stampare bene ci vuol manico.

Ma di lì a dire che il digitale sia meglio a priori, ne passa di acqua sotto i ponti. Adesso sento persino di gente che pretende che i difetti che trova nei suoi obiettivi si vedono solo perchè lavorano con il digitale (che per non so quale motivo dovrebbe riuscire ad avere una definizione migliore)....

Chi si ricorda la vecchia, compassata TP2415 con cui si raggiungevano le 300 linee/mm?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 13:35   #67
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da pippo10
Ma quale metro....

..quei difetti quasi nessuno li vede ad ingrandimenti normali anche se ci sono,
secondo me qualcuno non ha ben capito, o io o te

io non ho detto che col digitale ci stampi un metro e con la pellicola no

io ho solo detto che appena cattata l'immagine con la digitale, poi vai sul pc a rivederla a piena risoluzione. e li è come analizzare una stampa di qualche metro di lato da 50 cm di distanza e per forza i difetti vengono subito notati.

tu stampi sempre le tue foto in dimensioni grandi?

per la questione dei raggi incidenti sul sensore... non conosco l'argomento per mia limitata esperienza e non mi pronuncio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v