Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2005, 09:12   #61
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
.........9, mi era sfuggito, la nuova D5 con il 24 105 stabilizzato credo che costerà come una vacanza ai tropici per tre mesi, quindi non può essere una furbineria per vendere più macchine a ventenni col parkison.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:33   #62
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
.........9, mi era sfuggito, la nuova D5 con il 24 105 stabilizzato credo che costerà come una vacanza ai tropici per tre mesi, quindi non può essere una furbineria per vendere più macchine a ventenni col parkison.
Chiaro che per certi utilizzi l'ottica stabilizzata fa comodo, ma dato che la tendenza di massima è quella di produrre ciofecone stabilizzate (vedi tra le compatte) evidentemente serve più per acchiappare fette di mercato tra i giovani parkinsoniani che per una reale necessità.

Inutile dire che in certe condizioni è meglio non fotografare, si racconta la balla che con l'IS magicamente tutto si risolve e via così!
Poi i risultati comunque si vedono...con l'obiettivo che mi ritrovo sulla 350d rimpiango sin da ora i bei tempi del 50 f1.8, altro che stabilizzatore!

Ultima modifica di Cobalto : 22-09-2005 alle 09:35.
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:40   #63
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
... il fotoamatore col parkinson....
che frasi... sono in totale disaccordo a tirar sempre fuori sta storia.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 22-09-2005 alle 09:42.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:48   #64
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
la nuova D5 con il 24 105 stabilizzato credo che costerà ...
3800 euro.
per le varie caratteristiche sarebbe l'accoppiata "hi-end" per l'appassionato esigente e danaroso.

Alex, la polemica sullo stabilizzatore non l'ho certo fatta io... basta vedere il 3ad sulla 350d.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:02   #65
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che frasi... sono in totale disaccordo a tirar sempre fuori sta storia.
Vabbè, cercherò di limitare frasi del genere...

Comunque va a gusti, c'è chi preferisce ottiche stabilizzate con f4.5-f5.6 e chi ottiche "normali" magari con f2.8
Per fortuna il mercato accontenta tutti.
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:09   #66
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Chiaro che per certi utilizzi l'ottica stabilizzata fa comodo, ma dato che la tendenza di massima è quella di produrre ciofecone stabilizzate (vedi tra le compatte) evidentemente serve più per acchiappare fette di mercato tra i giovani parkinsoniani che per una reale necessità.

Inutile dire che in certe condizioni è meglio non fotografare, si racconta la balla che con l'IS magicamente tutto si risolve e via così!
Poi i risultati comunque si vedono...con l'obiettivo che mi ritrovo sulla 350d rimpiango sin da ora i bei tempi del 50 f1.8, altro che stabilizzatore!
Quando io ero un ventenne, fortunutamente senza parkison, l'attrezzatura di tutti noi era 28 e 135 2,8 e 50 1,8, poi qulache danaroso aggiugeva il 20 e sostituiva il 135 con 100 2,8 e 200 4.

Poi sono arrivati, bontà loro (sempre perchè sono pigro) gli zoom, qua è cominciata però l'esigenza di produrre od ottiche 3,5 /4 - 5/5,6 o simili con costi produttivi umani, pesi contenuti e range focali ampie, oppure zomm 2,8 o simili con costi e pesi elevati e range modesti (2 per o simili).

Io credo che il prossimo passo sarà quelli degli stabilizzati che non hanno tutti i vantaggi dei 2,8 ma nemmeno tutti gli svantaggi, e viceversa con l'altra categoria.

Per tornare sulle furberie è logico che il commercio vive di queste intuizioni e quella del 18 55 canon è stata vincente, perchè ha prodotto ha costi incredibilmente bassi un ottica costruttivamente pessima ma otticamente buona, eccellente per il prezzo, ed ha sbaragliato la concorrenza.

Il 18 55 canon che per curiosità ho provato accuratamente tra 18 e 35 da filo da torcere, come risoluzione al mio 16 35 L, (distorsione, aberrazione cromatica,flare, resa sui colori e contrasto logicamente a livelli molto più bassi). Col digitale quando c'è la risoluzione il resto lo si sistema, questa è stata la politica vincente di canon.

Questa politica è stata adottata anche sul 17 85, ottima risoluzione da 5,6 in poi, ottimo trattamento antiriflessi e resa sui colori,il resto mediocre, tanto sono cose tutte rimediabili, poi grande cura costruttiva e leggerezza/compattezza.

Quando si costruisce un prodotto si deve scendere sempre a compromessi, vedi costi, pesi, dimensioni, qualità ( e qua i parametri diventano tanto), ecc. che riesce a segliere i compromessi migliori, o più furbi, è vincente.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:14   #67
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
continuo a leggere assurdità sulla presunta inutilità dello stabilizzatore, solo perchè prima non esisteva e si facevano foto ugualmente. A parte che se fosse valida questa teoria allora anche il treppiedi sarebbe inutile se "non si ha il Parkinson" eppure tutti i pro fanno largo uso di treppiedi. Lo stabilizzatore è una versione moderna del treppiedi, più pratica e compatta, ma svolge esattamente le stesse funzioni. Chi dice che non serve dice implicitamente che anche il treppiedi è un'invenzione inutile, un giochetto per bambini tremanti. Chi dice che il costo di questo "treppiedi virtuale" è eccessivo da poca importanza al fattore praticità e fa bene a risparmiare quei pochi euro (perchè un buon treppiedi non costa poi così tanto meno di uno stabilizzatore) e girare col fardello sulle spalle tirando fuori e sistemando l'armamentario ogni volta che c'è qualcosa di interessante da fotografare.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:21   #68
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Vabbè, cercherò di limitare frasi del genere... .
era solo un modo per dire che lo stabilizzatore non serve a chi ha la tremarella! può servire a tutti a seconda della situazione!

e la frase su come abbiano fatto le generazioni passate a scattare senza stabilizzatori... mi sembrano frasi che lasciano il tempo che trovano. cordialmente .
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:26   #69
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
continuo a leggere assurdità sulla presunta inutilità dello stabilizzatore, solo perchè prima non esisteva e si facevano foto ugualmente. A parte che se fosse valida questa teoria allora anche il treppiedi sarebbe inutile se "non si ha il Parkinson" eppure tutti i pro fanno largo uso di treppiedi. Lo stabilizzatore è una versione moderna del treppiedi, più pratica e compatta, ma svolge esattamente le stesse funzioni. Chi dice che non serve dice implicitamente che anche il treppiedi è un'invenzione inutile, un giochetto per bambini tremanti. Chi dice che il costo di questo "treppiedi virtuale" è eccessivo da poca importanza al fattore praticità e fa bene a risparmiare quei pochi euro (perchè un buon treppiedi non costa poi così tanto meno di uno stabilizzatore) e girare col fardello sulle spalle tirando fuori e sistemando l'armamentario ogni volta che c'è qualcosa di interessante da fotografare.
Già un buon trepiedi costa e pesa tanto, alla fine lo lascia a casa, mentre lo stabilizzatore te lo porti sempre con te.

Però ad essere onesti con uno stabilizzatore recuperi due sicuri, tre teorici, stop, con un buon cavalletto (quando ce l'hai al momento e al posto giusto, a me non capitava quasi mai), il ribaltamento dello specchio e varie ed eventuali hai ben altri vantaggi.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:42   #70
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
era solo un modo per dire che lo stabilizzatore non serve a chi ha la tremarella! può servire a tutti a seconda della situazione!

e la frase su come abbiano fatto le generazioni passate a scattare senza stabilizzatori... mi sembrano frasi che lasciano il tempo che trovano. cordialmente .
Beh ma io non ho un'avversione per lo stabilizzatore, semplicemente preferisco avere obiettivi più luminosi che stabilizzati, tutto qui.

Se poi alcuni senza IS non muovono un passo, fatti loro! Sicuramente nel prossimo acquisto baderò di più a fattori come la luminosità e la distorsione che alla presenza dello stabilizzatore.
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:46   #71
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
continuo a leggere assurdità sulla presunta inutilità dello stabilizzatore, solo perchè prima non esisteva e si facevano foto ugualmente. A parte che se fosse valida questa teoria allora anche il treppiedi sarebbe inutile se "non si ha il Parkinson" eppure tutti i pro fanno largo uso di treppiedi. Lo stabilizzatore è una versione moderna del treppiedi, più pratica e compatta, ma svolge esattamente le stesse funzioni.
Non credo proprio che riesci a scattare con tempi superiori ad 1" a mano libera con lo stabilizzatore, quindi non mi puoi dire che è un sostituto del treppiedi.

Quote:
Chi dice che non serve dice implicitamente che anche il treppiedi è un'invenzione inutile, un giochetto per bambini tremanti. Chi dice che il costo di questo "treppiedi virtuale" è eccessivo da poca importanza al fattore praticità e fa bene a risparmiare quei pochi euro (perchè un buon treppiedi non costa poi così tanto meno di uno stabilizzatore) e girare col fardello sulle spalle tirando fuori e sistemando l'armamentario ogni volta che c'è qualcosa di interessante da fotografare.
Il 70-200 2.8 senza is costa 1200€, con is 1800.
Il 75-300 senza is costava 250€, con is 550.

Premesso che su ottiche del genere ha senso lo stabilizzatore, comunque come vedi la differenza di prezzo è abbastanza importante. Il treppiede sarà anceh scomodo da portare, ma comunque lo usi su tutta la gamma dei tempi compresa la posa B, lo stabilizzatore come ti ho detto prima non penso proprio sia utilizzabile a mano libera con tempi più lunghi di 1".
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:51   #72
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Beh ma io non ho un'avversione per lo stabilizzatore, semplicemente preferisco avere obiettivi più luminosi che stabilizzati, tutto qui.

Se poi alcuni senza IS non muovono un passo, fatti loro! Sicuramente nel prossimo acquisto baderò di più a fattori come la luminosità e la distorsione che alla presenza dello stabilizzatore.

Ma chi ha detto di noi che senza IS non muove un passo?

Abbiamo solo detto che è comodo averlo.

Avere obbiettivi più luminosi è meglio che averli poco luminosi, non mi sembra una grossa scoperta che hai fatto, è avere degli obbiettivi lumunosi buoni a piena apertura, con pesi e costi umani, e un range abbastanza elevato il problema.

Non ho capito bene cosa c'entra la distorsione con lo stabilizzatore.

Poi usa Pt lens e risolvi tutti, è pure gratuito.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:05   #73
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Ma chi ha detto di noi che senza IS non muove un passo?

Abbiamo solo detto che è comodo averlo.

Avere obbiettivi più luminosi è meglio che averli poco luminosi, non mi sembra una grossa scoperta che hai fatto, è avere degli obbiettivi lumunosi buoni a piena apertura, con pesi e costi umani, e un range abbastanza elevato il problema.
Non mi riferivo a qualcuno di voi in particolare ma alla tendenza del mercato di proporre a tutti i costi l'IS, solo per guadagnare una quota d'utenti.

Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Non ho capito bene cosa c'entra la distorsione con lo stabilizzatore.
Nulla, il senso era che preferisco badare a fattori quali la luminosità e la distorsione che alla presenza dello stabilizzatore.

Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Poi usa Pt lens e risolvi tutti, è pure gratuito.
Devo? Non se ne può fare a meno?
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:13   #74
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
mettiamo anche di recuperare 2 diaframmi, la canon dice tre e si possino recuperare, ma due sono sicuri, ebbene un 4 5,6 con soggetti statici diventa un 2 2,8, con soggetti in mevimento lo stabilizzatore non serve.

Il canon a f 5,6 è ottimo e permette con il grandangolo di scattare 1/8 sicuro che corrisponde ad 1/30 2,8 uno zoom 2 a 2,8 dovrebbe essere ok.

A tele 5,6 1/30 che corrisponde a 2,8 1/125, dove lo zoom 2 2,8 sarebbe a piena apertura.

Su soggetti statici per controbattere al nostro 17 85 ci vuole un 17 85 2 2,8.

Non crede che esista, e se esistesse costerebbe e peserebbe non sò quanto.

Sui soggetti in movimento ho già detto, ma ripeto, mon serve.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:28   #75
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Non mi riferivo a qualcuno di voi in particolare ma alla tendenza del mercato di proporre a tutti i costi l'IS, solo per guadagnare una quota d'utenti.


Nulla, il senso era che preferisco badare a fattori quali la luminosità e la distorsione che alla presenza dello stabilizzatore.


Devo? Non se ne può fare a meno?
Il mio 16 35 L, e credo che non ci sia di molto meglio in giro, a 16 mm distorce anche se meno del 17 85, ma non molto meno.

Poui prendere ciò che vuoi ma con zoom grandangolari spinti la distorsione è fisiologica, poi purtoppo con il 1,6 diventano grandangoli normali.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:31   #76
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Devo? Non se ne può fare a meno?
Guarda, su questo devo dare ragione ad alex, anche io uso pt-lens e in effetti riesce a correggere bene i difetti di vignettatura e distorsione (sul 18-125) che sono i più ricorrenti sugli zoom di fascia bassa. A questo punto quindi l'importante è trovare un obiettivo nitido, poi il resto più o meno si corregge. Forse ti sorprenderà sapere che nel db di pt-lens ci sono anche obiettivi come il 24-70L o il 70-200L 2.8, segno che anche questi mostri sacri comunque non sono del tutto esenti da difetti, per quanto microscopici.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:35   #77
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
mettiamo anche di recuperare 2 diaframmi, la canon dice tre e si possino recuperare, ma due sono sicuri, ebbene un 4 5,6 con soggetti statici diventa un 2 2,8, con soggetti in mevimento lo stabilizzatore non serve.
Un 4-5.6 con IS rimane un 4-5.6, non diventa magicamente un 2-2.8, semplicemente può essere utilizzato in condizioni dove con un ottica normale le foto risulterebbero mosse (tempi d'esposizione molto bassi dovuti alla carenza di luce) da qui l'ipotetico guadagno di 2-3 stop.

Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Il canon a f 5,6 è ottimo e permette con il grandangolo di scattare 1/8 sicuro che corrisponde ad 1/30 2,8 uno zoom 2 a 2,8 dovrebbe essere ok.
Senza dubbio è un ottimo obiettivo, ma indipendentemente dalla possibilità di realizzare o meno le foto in condizioni difficili, converrai che fotografando oggetti in movimento a 1/8 comunque risulteranno mossi...
L'IS va bene in condizioni critiche (poca luce) per fotografare cose immobili.
Per il resto vale sempre la vecchia, sana abitudine di fotografare con la luce...

Quote:
Originariamente inviato da alex0206
A tele 5,6 1/30 che corrisponde a 2,8 1/125, dove lo zoom 2 2,8 sarebbe a piena apertura.
No, mi dispiace ma non corrisponde neanche alla lontana.
Magari come luminosità sono simili, però come profondità di campo e definizione delle foto (nonchè movimento dei soggetti) siamo in condizioni totalmente differenti.

Quote:
Originariamente inviato da alex0206
Su soggetti statici per controbattere al nostro 17 85 ci vuole un 17 85 2 2,8.

Non crede che esista, e se esistesse costerebbe e peserebbe non sò quanto.

Sui soggetti in movimento ho già detto, ma ripeto, mon serve.
Ripeti l'equivoco di fondo che l'IS ti faccia magicamente acquistare stop. Cosa non vera, guadagni semplicemente la possibilità di fotografare con tempi inferiori a 1/30, tempi che comunque non rallenterebbero magicamente un'auto in corsa o un atleta in azione, ad esempio. Sai, capita di fotografare soggetti in movimento e a quel punto preferisco fotografare a 1/30 con 2.8 che 1/8 con 5.6 e IS.
Sui soggetti statici vale comunque la massima di fotografare con la luce. Del resto se sono statici non scappano, quindi possono essere fotografati in condizioni migliori...

Detto questo se avessi qualche soldino in più da gettare me lo comprerei ugualmente il barilotto con IS, dev'essere molto comodo da portare a zonzo...
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:38   #78
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Guarda, su questo devo dare ragione ad alex, anche io uso pt-lens e in effetti riesce a correggere bene i difetti di vignettatura e distorsione (sul 18-125) che sono i più ricorrenti sugli zoom di fascia bassa. A questo punto quindi l'importante è trovare un obiettivo nitido, poi il resto più o meno si corregge. Forse ti sorprenderà sapere che nel db di pt-lens ci sono anche obiettivi come il 24-70L o il 70-200L 2.8, segno che anche questi mostri sacri comunque non sono del tutto esenti da difetti, per quanto microscopici.
Non so dovrei provarlo, uso sempre il photoshop un tool in più non può far male...
Poi è anche aggratis!
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:43   #79
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto
Non so dovrei provarlo, uso sempre il photoshop un tool in più non può far male...
Poi è anche aggratis!
Infatti, poi è un plugin per photoshop, quindi lo applichi come se fosse un filtro. E' la prima cosa da fare prima di qualsiasi altro ritocco.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:33   #80
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Cobalto

....
Detto questo se avessi qualche soldino in più da gettare me lo comprerei ugualmente il barilotto con IS, dev'essere molto comodo da portare a zonzo...

giusto...ma 6 sicuro di riuscire a fare foto sportive a 1/30 sec???


serve velocità x congelare l'istante...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v