Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 16:24   #61
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17562
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
mi fa venire in mente quella puntata dei simpson dove homer compra una pistola e alla fine arriva pure ad aprirsi le lattine di birra sparando


C;,;,z;,a;,za
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:34   #62
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
la scelta di lavorare in grande, costruendo una capsula, dovrebbe confermare la difficoltà nell'utilizzare attrezzature mirate, quantomeno esplosivi.
A quanto pare, a 1500 metri di profondità e a visibilità nulla non è possibile effettuare nessuna manovra di precisione coi minisommergibili e tantomeno coi palombari. Parlavano di chiudere valvole, ma che valvole ci sono? Come sono fatte?
Quella della campana probabilmente era l'idea migliore, se no non avrebbero perso tempo a costruire una struttura del genere. Il problema, dicono, è che si è otturato il foro dal quale pompare l'olio, quindi probabilmente la pressione di uscita è tale che non riesce ad essere compensata dalle 80 tonnellate della campana più il peso della colonna d'acqua soprastante, se no la falla era bell'e che turata.
Se fossero note le dimensioni di base della campana sarebbe facile calcolare la pressione del pozzo in kg/cm2 come >x in cui x è appunto il peso di campana e colonna d'acqua di 1500 mt (in linea di massima 150 kg/cm2). Così, tanto per passare il tempo...
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:42   #63
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Ti strapago per evitare le cazzate e quando queste succedono manca poco che proponi di fare la domanda su yahoo! answers?
Ho quasi le lacrime agli occhi, giuro
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:48   #64
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
cut cut cut...

Quella della campana probabilmente era l'idea migliore, se no non avrebbero perso tempo a costruire una struttura del genere. Il problema, dicono, è che si è otturato il foro dal quale pompare l'olio, quindi probabilmente la pressione di uscita è tale che non riesce ad essere compensata dalle 80 tonnellate della campana più il peso della colonna d'acqua soprastante, se no la falla era bell'e che turata.
Se fossero note le dimensioni di base della campana sarebbe facile calcolare la pressione del pozzo in kg/cm2 come >x in cui x è appunto il peso di campana e colonna d'acqua di 1500 mt (in linea di massima 150 kg/cm2). Così, tanto per passare il tempo...
Solo un appunto sulla "colonna d'acqua". Il corpo (la cupola) è immerso completamente nel fluido e perciò la pressione dell'acqua non dovrebbe essere considerata nel corso dell'installazione ma solo dopo aver posato la campana e iniziato a "svuotarla".

Tutto questa da profano e chiedo venia se ho sbagliato.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:59   #65
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Solo un appunto sulla "colonna d'acqua". Il corpo (la cupola) è immerso completamente nel fluido e perciò la pressione dell'acqua non dovrebbe essere considerata nel corso dell'installazione ma solo dopo aver posato la campana e iniziato a "svuotarla".

Tutto questa da profano e chiedo venia se ho sbagliato.
Penso che quando la cupola è posata in fondo al mare al suo peso si debba aggiungere quello della colonna d'acqua soprastante, no? Se fosse posata in un cortile e avesse sopra un recipiente con, poniamo, 10 mc d'acqua, peserebbe almeno 10 ton in più del proprio peso. La spinta idrostatica positiva equivalente al volume delle sue strutture in acqua sarà pari ad alcune tonnellate, ma non mi sembra influente più di tanto... .
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:05   #66
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Penso che quando la cupola è posata in fondo al mare al suo peso si debba aggiungere quello della colonna d'acqua soprastante, no? Se fosse posata in un cortile e avesse sopra un recipiente con, poniamo, 10 mc d'acqua, peserebbe almeno 10 ton in più del proprio peso. La spinta idrostatica positiva equivalente al volume delle sue strutture in acqua sarà pari ad alcune tonnellate, ma non mi sembra influente più di tanto... .
Il succo del mio discorso è proprio il "a cupola posata". Prima di questo momento, quindi nel corso dell'installazione, non vi è una colonna d'acqua sovrastante, bensì una uniformità di pressione che rende, ipotizzo, molto difficle posare la cupola con la "spinta" del petrolio che tende a spostarla.

L'esempio del recipiente penso sia applicabile solo quando hai posato la compana sul fondale e inizi a creare una depressione all'interno, pompando via il petrolio.

Ribadisco la mia incompetenza nella materia, vado ai ricordi di fisica del liceo, ergo chiedo sempre venia di eventuali sciocchezze.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:36   #67
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
A quanto pare, a 1500 metri di profondità e a visibilità nulla non è possibile effettuare nessuna manovra di precisione coi minisommergibili e tantomeno coi palombari. Parlavano di chiudere valvole, ma che valvole ci sono? Come sono fatte?
Quella della campana probabilmente era l'idea migliore, se no non avrebbero perso tempo a costruire una struttura del genere. Il problema, dicono, è che si è otturato il foro dal quale pompare l'olio, quindi probabilmente la pressione di uscita è tale che non riesce ad essere compensata dalle 80 tonnellate della campana più il peso della colonna d'acqua soprastante, se no la falla era bell'e che turata.
Se fossero note le dimensioni di base della campana sarebbe facile calcolare la pressione del pozzo in kg/cm2 come >x in cui x è appunto il peso di campana e colonna d'acqua di 1500 mt (in linea di massima 150 kg/cm2). Così, tanto per passare il tempo...
Purtroppo "è noto" ben poco..
Mi pare di capire che il problema è dato dalla dimensione ridotta del foro della capsula, foro da dove ciucceranno l'olio.

E' stata la formazione imprevista di cristalli di ghiaccio di gas infiammabile, probabilmente metano, a indurre la Bp a spostare la cupola contenitiva dalla falla principale


L'idea è di fissarla pure al fondo...

Provare... con un tubo di dimensioni simili, lungo una 30a di metri, con un numero di sbocchi e valvole lungo esso, sufficenti a rilasciare la pressione, mentre sull'estremità inferiore un'apertura a cardini a "C" che possa mordere il tubo sputante per diversi metri, a forte guarnizione.
La dispersione laterale a valvole aperte, renderebbe più facile il lavoro nel connettere un tubo portante alla cisterna, e man mano chiudere le valvole in base alla pressione supportata...
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:08   #68
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
http://www.youtube.com/watch?v=8e2u2...eature=related

Assurdo non aver calcolato questo problema, ove immagino fosse possibile far in modo che la tubatura si sganci dalla piattaforma nel momento di cedimento ....o con valvole di chiusura automatiche a fondo condotto
sicuramente insegnerà....
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:01   #69
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
Purtroppo "è noto" ben poco..
Mi pare di capire che il problema è dato dalla dimensione ridotta del foro della capsula, foro da dove ciucceranno l'olio.

E' stata la formazione imprevista di cristalli di ghiaccio di gas infiammabile, probabilmente metano, a indurre la Bp a spostare la cupola contenitiva dalla falla principale


L'idea è di fissarla pure al fondo...

Provare... con un tubo di dimensioni simili, lungo una 30a di metri, con un numero di sbocchi e valvole lungo esso, sufficenti a rilasciare la pressione, mentre sull'estremità inferiore un'apertura a cardini a "C" che possa mordere il tubo sputante per diversi metri, a forte guarnizione.
La dispersione laterale a valvole aperte, renderebbe più facile il lavoro nel connettere un tubo portante alla cisterna, e man mano chiudere le valvole in base alla pressione supportata...
cristalli di metano ? tempo fa la scoperta di una colonia di batteri sottomarini con una intelligenza " comune " ... ora questi cristalli qua .. a nessuno viene in mente " Il Quinto giorno" ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:31   #70
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9473
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
cristalli di metano ? tempo fa la scoperta di una colonia di batteri sottomarini con una intelligenza " comune " ... ora questi cristalli qua .. a nessuno viene in mente " Il Quinto giorno" ?
più che cristalli meglio chiamarli Idrati di Metano, e sono una gran brutta bestia a sentire in giro, un pò come



"ordigno fine di mondo"

giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:38   #71
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
http://arstechnica.com/science/news/...ate-change.ars

__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:06   #72
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
più che cristalli meglio chiamarli Idrati di Metano, e sono una gran brutta bestia a sentire in giro, un pò come




Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Fabuoloso
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982

Ultima modifica di Bustonèr : 11-05-2010 alle 21:09.
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:18   #73
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=8e2u2...eature=related

Assurdo non aver calcolato questo problema, ove immagino fosse possibile far in modo che la tubatura si sganci dalla piattaforma nel momento di cedimento ....o con valvole di chiusura automatiche a fondo condotto
sicuramente insegnerà....
Anche a me pare assurdo che non ci sia una valvola seria fissata alla bocca del pozzo, forse è difettosa anche quella e non possono più chiuderla.

Comunque su euronews hanno fatto vedere un tecnico BP che spiegava il fallimento della cupola, e che l'unica idea che hanno per il momento è quella di spruzzare un prodotto chimico che trasforma il petrolio in goccioline piccolissime; ma gli esperti dicono che è solo un operazione di facciata visto che farebbe solo scomparire visivamente il petrolio.

Alla fine sentendo tutti i pareri mi sembra che l'unica soluzione sia scavare un secondo pozzo (in tre mesi di tempo), tutto il resto fatto fino a ora sono operazioni di facciata.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:25   #74
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3768
Sposta in scienza e tecnica.
Se i colleghi della sezione ritengono di chiudere facciano pure, ovviamente.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:51   #75
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
beh,può esse che poi l'ordigno nucleare non sia poi un'alternativa tanto balzana:la BP ha in mano il prospetto geologico del giacimento,le stratificazioni rocciose etc etc...quindi l'esplosione sotterranea in un punto preciso(faglia/anticlinale/vattelapesca) a tot km sotto.....potrebbe causare uno spostamento delle stratificazioni che permetta di sigillare l'intero pozzo.
ammesso e non concesso che i lavori di perforazione non abbiano indebolito le stratificazioni circostanti ottenendo l'effetto opposto....ed il greggio(ricordiamoci che viene sparato fuori ad una pressione che riesce a vincere quella di quasi un miglio di colonna d'acqua sovrastante) verrebbe sparato fuori a quantità maggiori.
un bel casino....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:00   #76
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=8e2u2...eature=related

Assurdo non aver calcolato questo problema, ove immagino fosse possibile far in modo che la tubatura si sganci dalla piattaforma nel momento di cedimento ....o con valvole di chiusura automatiche a fondo condotto
sicuramente insegnerà....
a quanto ho capito ci sono..

ma non hanno funzionato

__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:02   #77
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 743
Cmq fà penasre che occorrano 90 100 giuorni per iniziare i tentativi.

Fà riflettere che si parli ancora di 5000 barili al giorno quando è assodato che sono oltre 25000
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 23:13   #78
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da muso Guarda i messaggi
Cmq fà penasre che occorrano 90 100 giuorni per iniziare i tentativi.

Fà riflettere che si parli ancora di 5000 barili al giorno quando è assodato che sono oltre 25000
e in oltre tre mesi .. i danni diventeranno incalcolabili .. e irriparabili
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 00:43   #79
muso
Senior Member
 
L'Avatar di muso
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 743
Intanto si passa da 11355km2 a 12129km2

dati del 9 e 10 MAg

__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B
muso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:07   #80
LaK-o-OnE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 169
Le valvole dovrebbero essere attuate idraulicamente e bypassabili con un rov. Teoricamente (ma di questo non sono sicuro), una volta che succede qualche incidente (esplosioni, incendi, ecc), il sistema di sicurezza dovrebbe spegnere tutto l'impianto, e quindi chiudere tutte le valvole. La cosa che non riesco a capire è perchè non siano riusciti a chiudere le valvole sulla testa del pozzo con il rov.
LaK-o-OnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v