Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2019, 15:52   #61
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
"Molto più scarso" è un termine che tu usi ingiustificatamente visto che non esprimi nemmeno una proporzionalità.
Oggi c'è un certo Marc Marquez che 10 anni fa non c'era.
Chiediti dove sarebbe Rossi oggi senza lo spagnolo fra i piedi.
Te lo dico io, avrebbe 2 titoli in più nel taschino e sarebbe stato in lotta nel 2018

Rossi rispetto ai tempi d'oro quanto pensi sia calato ?
Su una media di 25 giri, a Rossi mancano 2 decimi a seconda delle gare per lottare e vincere con Marquez.

Quanti altri personaggi nel mondo ( pischelli in primis ) sono in grado di far meglio ?
Se poi ignori anche che Rossi dal 2017 che non ha una moto al pari di Honda e Ducati il discorso tuo lascia il tempo che trova. Visto che ignori anche l'età dei suoi compagni.
il termine di paragone è rossi stesso dei primi anni 2000...
e non è che se marquez è 1 rossi è 2 ad oggi.. rossi sul podio ci sale con molta meno frequenza, e il podio ospita 3 posti..
la moto è peggiore ok, ma è peggiore anche il pilota.. peggiore rispetto a sè stesso ovviamente cosa ovviamente normalissima.. data l'età
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 16:10   #62
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16186
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati, ed anzi gli hanno dato davvero parecchio filo da torcere, a differenza di Mick Doohan che ha vinto 5 titoli mondiali consecutivi praticamente senza degni avversari. (finchè non è arrivato Max...)

Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), EVGA SN-G3 650w, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Oculus Rift 2 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Asus ROG Phone 5

Ultima modifica di Bestio : 22-01-2019 alle 16:36.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 16:33   #63
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati...

Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
esatto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 17:47   #64
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
schumacher al top? era l'ombra di quello che correva 5 anni prima
valentino rossi e loeb, così come totti sono casi da laboratorio.. eccezioni clamorose che confermano la regola.. non sono casi regolari, e comunque nessuno di questi performa come quando era giovane
Forse non performano come quando erano giovani, ma non sono pochi gli sportivi che, in talune discipline, tenendosi bene riescono ad andare avanti non poco.

Il problema di Schumacher è stato lo stop.
Comunque quando ha smesso nel 2006, era ancora assolutamente al top (basta
pensare all'ultima clamorosa gara), ed aveva 37 anni.
E non dimenticare che nel 2012 comunque ha fatto la pole a Montecarlo (poi fu penalizzato per altre storie), a 43 anni.
Schumacher è stato proprio l'esempio di come allenamento, dieta e cura di sè facciano la differenza.

Possiamo pensare anche ai discesisti nello sci, che spesso sono al top anche ben oltre i 30 (vedasi Svindal, salvo ginocchia distrutte, o le due mitiche coppe di specialità del nostro Fill).
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 17:51   #65
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
una dieta ricca principalmente di carboidrati e il controllo glicemico
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.

Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 18:36   #66
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.

Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
gli hai distrutto 15 anni di dieta culturista
ora je tocca usa li cheat..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 18:39   #67
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Forse non performano come quando erano giovani, ma non sono pochi gli sportivi che, in talune discipline, tenendosi bene riescono ad andare avanti non poco.

Il problema di Schumacher è stato lo stop.
Comunque quando ha smesso nel 2006, era ancora assolutamente al top (basta
pensare all'ultima clamorosa gara), ed aveva 37 anni.
E non dimenticare che nel 2012 comunque ha fatto la pole a Montecarlo (poi fu penalizzato per altre storie), a 43 anni.
Schumacher è stato proprio l'esempio di come allenamento, dieta e cura di sè facciano la differenza.

Possiamo pensare anche ai discesisti nello sci, che spesso sono al top anche ben oltre i 30 (vedasi Svindal, salvo ginocchia distrutte, o le due mitiche coppe di specialità del nostro Fill).
nessuno discute che ci siano esempi (il pupone è solo l'ultimo) di gente che si ritira dall'attività avendo ancora molto da dire pur superati i 40..
un conto è asserire ciò, un altro è generalizzare come questo fatto sia la naturale conseguenza di una dieta da "culturista" (vero nickname88)
sicuramente la componente nutrizionale conta, ma la realtà è che per essere così a 40, vuol dire che a 20 facevi piangere gli avversari.. e infatti in OGNI caso citato parliamo di enormi campioni che si sono saputi preservare, ok, ma sempre di gente che a 20 anni faceva paura.. quindi parliamo piu che altro (alla base) di talento naturale
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 18:55   #68
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Io credo invece che, con un po' di "lavoro", sia possibile ritardare il disfacimento.

Ci sono anche tante donne, ormai, che mantengono più a lungo di una volta un certo tipo di forma fisica, ad esempio.

Poi alla fine il tempo prevale, su questo non c'è dubbio.
Ma lo stile di vita, nel frattempo, può fare la differenza (e su questo in linea di principio concordo con nickname88).

Tra l'altro fa la differenza anche da giovani: quando Schumacher ha cominciato era probabilmente l'unico pilota a curare la forma fisica in quel modo.
Ed è stato fondamentale nella sua carriera.
Oggi sono tutti, più o meno, allenati a quel modo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 19:07   #69
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Io credo invece che, con un po' di "lavoro", sia possibile ritardare il disfacimento.
nessuno lo nega, il brodo (ottimo) di base lo puoi allungare mantendoti in forma e stando attento alla dieta.. ma fino a un certo punto..
ecco perchè non si conoscono campioni e-sportivi, ma anche sportivi, che superano i 40 e restano uguali ai sè stessi di metà vita prima...
il che sinceramente, mi pare talmente scontato..
diciamo che fino ai 30 si campa di rendita, DOPO tocca fare sacrifici, ma comunque, arrivati e superati i 40, il brodo è finito
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 19:14   #70
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
e la riprova di quanto affermo la si vede nelle statistiche; prendiamo i calciatori, quando ero piccolo io (anni 80) ce stava gente come ciccio graziani e socrates che fumavano in panchina e bevevano birra nell'intervallo (peggio di zeman) e TUTTI arrivati ai 30, max 32 si ritiravano..
oggi che invece sono TUTTI MOLTO attenti alla dieta (anche perchè i soldi che arrivano sono MOLTO superiori rispetto a 40anni fa), arrivano piu o meno tutti ai 33-35, con casi eccezionali di gente che sfiora i 40.. portieri esclusi ovviamente che fanno un compito diverso (ma pure quelli dopo i 40 non hanno piu li stessi riflessi, parola di zoff e albertosi)..
mai visto un calciatore in campionati seri (non mi citate il cinese 50-enne ) sfiorare i 50 e comunque giocare a buoni livelli superati i 40..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 19:21   #71
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Ok, ma questo non vuol dire che non sia vero questo:

Quote:
Corpo e cervello tendono a calare oltre una certa età ma in presenza di forti stimoli e corretto dispendio nutrizionale questo limite si sposta molto in avanti.
Un certo calo è inevitabile, ma si può fare molto la differenza.

Cristiano Ronaldo è nella "età da ritiro" passata che hai descritto.

Poi nel calcio di oggi si corre troppo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 19:28   #72
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Ok, ma questo non vuol dire che non sia vero questo:



Un certo calo è inevitabile, ma si può fare molto la differenza.

Cristiano Ronaldo è nella "età da ritiro" passata che hai descritto.

Poi nel calcio di oggi si corre troppo.
cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune"

che poi si corra troppo è vero, lo diceva lo stesso mitico socrates
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 19:45   #73
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
cioè mi stai citando CR7 che è uno dei più forti giocatori di sempre, nonche maniaco della cura personale (non ha tatuaggi perchè ritiene che gli sporchino il sangue ) oltre che disciplinatissimo.. un caso estremo in ogni senso, che comunque ha ancora 34 anni.. età del ritiro si, ma di gente "comune"
Be' sì , semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli.

Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.

Maradona a quell'età che faceva? Pelè?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 10:18   #74
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Be' sì , semplicemente per mostrare come si mantenga grazie allo stile di vita, alla disciplina di cui parli.

Talento o non talento, senza questo impegno dubito sarebbe ancora com'è.

Maradona a quell'età che faceva? Pelè?
pelè giocava nei cosmos con chinaglia, mi pare fino ai 38 anni..
maradona ha giocato fino al 97 nel boca junior mi pare quindi stiamo lì..(37 anni)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 11:22   #75
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Questi due concetti in realtà fanno un po' a pugni.

Una dieta sbilanciata sui carboidrati è nemica del controllo glicemico.
Di carboidrati ce ne sono di molti tipo, non necessariamente da intendere come zuccheri semplici, ma catene anche più complesse, ed il picco glicemico in genere si calcola moltiplicando l'indice glicemico dell'alimento per il num di carboidrati introdotti, a cui però seguirà anche la fase digestiva.
L'unica eccezione è il fruttosio che è l'unico zucchero semplice che ha anche un basso indice glicemico.

L'indice glicemico non deve raggiungere picchi alti durante il pasto altrimenti hai anche un elevato picco insulinico che oltre a portare ad uno scarso assorbimento ( con relativa produzione di adipe ) quando termina lascia un livello di glicemia bassa nel sangue ( questo un motivo per cui alcuni hanno l'abbiocco dopo un pasto, ossia uno scarso apporto di zuccheri al cervello ), ma se i carboidrati sono complessi a basso indice hai un assorbimento più lento ma maggiore e meno produzione di adipe.

Il picco glicemico va ricercato in momenti specifici come il mattino a colazione per rompere il digiuno o nel post-workout quando il corpo ha maggiore necessità.

Adeguata ai giusti stimoli fisici questo concetto è alla base di ogni dieta sportiva, votata al massimo apporto nutrizionale possibile, il che si ripercuote inevitabilmente sul cervello.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
gli hai distrutto 15 anni di dieta culturista
ora je tocca usa li cheat..
Continui a non capirne un H come sempre.

Ultima modifica di nickname88 : 23-01-2019 alle 11:45.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 11:53   #76
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non c'era Marquez ma c'erano dei certi Max Biaggi, Casey Stoner, Loris Capirossi, Sete Gibernau, Marco Melandri, Nicky Hayden, che non erano certo gli ultimi arrivati, ed anzi gli hanno dato davvero parecchio filo da torcere, a differenza di Mick Doohan che ha vinto 5 titoli mondiali consecutivi praticamente senza degni avversari. (finchè non è arrivato Max...)

Poi se Vale li ha messi in riga tutti ed è ancora qui a menarsela con i ragazzini mentre gli altri si sono quasi tutti ritirati è perchè era ed è tutt'ora un fenomeno fuori dal comune.
Se non avesse fatto la cappella di andarsene dalla Honda probabilmente oggi avrebbe insidiato il record di titoli iridati di Ago.
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
Se vuoi un riferimento di valutazione per Rossi, puoi usare Lorenzo, nella fase 2008-2010 prima e in quella 2013-2017 dopo, con un Lorenzo che di certo non era più quello che soffriva la prima parte di gara.

Quote:
Comunque in MotoGP (come in altri sport) si dice che dopo i 30 anni il calo fisiologico di riflessi e resistenza fisica si compensa con l'aumento dell'esperienza, ma per tutti arriva un momento in cui l'esperienza non basta più.
Nessuno veramente l'ha mai negato, ma questo limite si può spostare molto più avanti rispetto ad altri e anche il declino stesso può essere più graduale una volta arrivato.

Ultima modifica di nickname88 : 23-01-2019 alle 12:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:32   #77
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
<supercazzola nutrizionale devastante>
anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti
https://www.repubblica.it/sport/tenn...C6-P25-S1.6-T2
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:34   #78
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
anche lei come te crede che sarà sempre giovane e scattante..
poi però ci si sveglia sudati e, a volte, rotti
https://www.repubblica.it/sport/tenn...C6-P25-S1.6-T2
Sei sempre più penoso, in assenza di argomenti di abbiamo visto più volte, ma ste arrampicate mai, oltre al fatto che quoti la prima vaccata che vedi senza sapere di che si parla ( ma nel tuo caso non è una novità ).
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ?
Ridotto male.

Quote:
<supercazzola nutrizionale devastante>
Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.

Ultima modifica di nickname88 : 23-01-2019 alle 13:40.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:47   #79
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Adesso un link di un infortuneo ad una caviglia è l'età ?
Ridotto male.
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni

Quote:
Quando non ne capisci un H ... talmente incomprensibile per la tua mente decrepita, oltre che ignorante che non riesci nemmeno a replicare una frase.
Torna nei thread di Windows 10.
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:52   #80
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
l'età, il logorio delle articolazioni e dei muscoli, certo che conta, non lo sapevi? o pensavi che con il papiro nutrizionale si possono arginare anche gli infortuni
Oh scusa, tu hai già le lastre del personaggio in questione per poterlo dire vero ?
Mi pare che tutti i tennisti si infortunano sia da giovani che da vecchi, come molti altri.

Il logorio delle articolazioni ? A casa mia con un articolazione logora sei finito, la cartilagine una volta consumata o patologie al tendine non si recupera proprio nel prima caso, spesso mai del tutto nel secondo.
E indovina un po', anche il consumo cartilagineo si può slittare e quest'ultimo anche di parecchio.

Logorio muscolare ? Non riesci a più a controllare le vaccate che spari

Ultima modifica di nickname88 : 23-01-2019 alle 13:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1