Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 21:54   #61
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Finalmente è arrivato il pentaxiano a dare info... dov'eri finito?
Ti quoto che si prenda sta cavolo di pentax, 28 a mio avviso è una focale "magica" per il formato crop, è veramente bello è un 42 ossia un normale ma corto (quasi grandangolo ma ancora normale) se poi il pentaxiano dice che è una buona lente allora a maggior ragione vale la pena di prendere una pentax, e lo dico da Nikonista!

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
La cosa del trap focus è geniale, ma perchè le altre marche non l'hanno ancora copiata?
Domanda ma se io metto una pentax con sto trap focus attivo scatta ogni volta che vede a fuoco o solo 1 volta? Spiega, spiega!

Qual'è il più economico Kit composto da corpo con trap focus + lente WR? possibilmente digitale (non disdegno l'analogico quindi va bene uguale)... de hi hi ho...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 22:48   #62
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non ho mai molto tempo per seguire e non leggo tutto, ma quando posso qualcosa butto..
Di 28/2.8 in realtà ce ne sono varie versioni per cui un'idea se la può fare là in quel link comprensivo sulle ottiche a seconda di cos'ha sono mediamente buone ottiche e abbastanza compatti, certo se avesse il k f/3.5 avrebbe avuto un mostro di nitidezza ma anche i vari 2.8 non sono da buttare se addirittura sto tipo fa di questi lavori con un 28/2.8 da quattro soldi (usa addirittura uno dei primi a baionetta, talmente umili che sono quelli chiamati takumar bayonet per distinguerli perché uniche lenti k senza SMC, eppure ci fa quei lavori ribaltandolo su una k200d.. )

In quanto al trap-focus non so perché non sia stato imitato probabilmente in pentax è avvenuto per l'uso coi manuali..
In realtà sulle digitali si chiama catch-in-focus (c'è la voce da abilitare nel menù) sulle digitali perché l'hanno migliorato e funziona con tutti i punti AF (non solo il centrale) con le ottiche dalle A in poi (comunque in quella discussione è trattato tutto per filo e per segno da quella colonna portante di eurostar che lo usa spesso con bei risultati) ma il funzionamento di base, semplificando è che devi avere l'ottica in MF (o semplicemente non AF come qualsiasi manuale) e selezionato il punto di messa a fuoco tu tieni premuto il tasto di scatto, quindi la macchina scatta solo quando nel punto c'è qualcosa a fuoco e ovviamente continua finché la condizione è valida (a meno che non rilasci il tasto, cosa che ovviamente per "trappolare" non si fa perché di solito si usa un telecomando col blocco e non si è presenti sulla scena! Per esempio c'è chi lo usa col flash separato e AutoISO in modo che mentre si ricarica il flash tra uno scatto e l'altro continua a scattare e non si perde qualche azione del volatile.. Questo è il trucco con cui i pentaxiani pur non avendo tele lunghissimi sul nuovo riescono a compensare un po' nella naturalistica soprattutto di volatili magari riutilizzando un vecchio manuale..)

Per l'uso invece di "AF assistito" invece di fissare a priori il piano di messa a fuoco e aspettare che qualcosa ci passi, bisogna muovere la ghiera di messa a fuoco non troppo di corsa, fino a che tenendo premuto non scatta.. PS: Ma ci sono altri trucchi noti per semplificare l'uso di obbiettivi manuali tipo ciò che si dice qua che penso valgano in generale per il led di conferma

Spero si capisca a grandi linee, se mai un giorno avessi il tempo cercherò di fare qualcosa di più organico..

Ultima modifica di Chelidon : 01-09-2010 alle 22:57.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:01   #63
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
...ma anche i vari 2.8 non sono da buttare se addirittura sto tipo fa di questi lavori con un 28/2.8 da quattro soldi (usa addirittura uno dei primi a baionetta, talmente umili che sono quelli chiamati takumar bayonet per distinguerli perché uniche lenti k senza SMC, eppure ci fa quei lavori ribaltandolo su una k200d.. )
doppio e triplo
ammazza che foto che fa quello lì

ok, io non ho la piu' pallida idea di come faccia, ma cmq incredibili a mio avviso.
spettacolari...

lo so non centra ma volevo dirlo
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:05   #64
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Qual'è il più economico Kit composto da corpo con trap focus + lente WR? possibilmente digitale (non disdegno l'analogico quindi va bene uguale)... de hi hi ho...
I kit WR finora sono solo con la k-7 ma li vendono sia nuovi che usati (girano sui 100 i 18-55 e mi pare 150 o più i 50-200 se cerchi in baia) anche da soli.

Il catch in focus ce le hanno tutte le digitali, l'unico difetto delle entry k-m e k-x è che non hanno più il jack per il comando a filo e dato che bloccare un comando IR darebbe problemi di batteria, conviene piuttosto risolvere con un elastico e una pallina di carta per tenere premuto il tasto di scatto.
Quale sia stata la prima a pellicola a introdurre il trap-focus non lo so puoi cercare sul sito dello "zio Boz" o su pentaxforums se trovi il riferimento se c'è..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:12   #65
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
doppio e triplo
ammazza che foto che fa quello lì
Il tipo è abbastanza noto in america anche se mi pare sia un amatore (infatti come ho accennato usa roba entry e non se ne vanta mica tanto del corredo alla faccia di tanti amatori che invece sfoggiano tutti i marchietti.. ) Ovviamente per ottenere tutta quella PdC a quei RR lavora anche molto di stacking facendo più foto, ma questa è cosa a cui è difficile prescindere in quel settore (andate su un qualsiasi forum di micro-fotografia e vedrete che problemi e che ottiche usano )
PS: Questo per dire che c'è molta fatica ed esperienza dietro a quelle immagini che chiunque abbia mai provato a lavorare con un ottica ribaltata può intuire: non basta invertire una focale corta e avere automaticamente di quei capolavori ovviamente

Ultima modifica di Chelidon : 01-09-2010 alle 23:18.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:31   #66
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
In quanto al trap-focus non so perché non sia stato imitato probabilmente in pentax è avvenuto per l'uso coi manuali..
è interessante, quanto costa la più economica pentax che ce l'ha usata?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:29   #67
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è interessante, quanto costa la più economica pentax che ce l'ha usata?
ehehehhe a leggere ha fatto venire voglia anche a me
__________________
Systems: Apple iMac 21,5", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion i7-10700h 16gb RTX2060
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 14:33   #68
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è interessante, quanto costa la più economica pentax che ce l'ha usata?
Cerca fra le autofocus che penso dovrebbero avercelo (però informati o al massimo vai sulle più recenti) e penso girino sulle decine di euro (almeno ho visto SFX andarsene a molto poco, non so corpi più "seri").

Altrimenti per andare sul sicuro vai sulle digitali che a memoria dovrebbero avere tutte la versione "ufficializzata" catch-in-focus e come ho detto le *ist digitali girano intorno o sotto i 200€ anche se non sono stabilizzate (hanno quel famoso 6Mpx che voi conoscete dalla D40 & Co.) a quel punto considerato che con 300€ o meno ci sono parecchie k10D in giro con SR e corpo più simile a una D80..
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
se cerchi l'usato, in quel forum c'è un mercatino in cui stanno girando alcune fotocamere i prezzi vanno da una *ist DS a 220€ alle attuali k-7 sui 750€ quindi ce n'è per tutti i prezzi, anche se penso che l'ottima k-x adesso scenderà di prezzo con i nuovi arrivi a settembre)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 14:58   #69
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
La cosa del trap focus è geniale
Pensa tra l'altro che come da tradizione pentax è un'altra di quelle cose che non pubblicizzano, infatti non ho trovato riferimenti per le "analogiche" e mi sa che sia un effetto collaterale della presenza dell'AF (comunque se guardi la discussione ufficiale viene citato quello che ho ipotizzato cioè che ci sia su tutte le AF)

Per curiosità ma chi te lo fa fare di prendere una pentax? La vorresti usare per usarci su gli Ai nikon (ti sei ricordato di questo per caso? ) col trap-focus?
No, perché per trappolare la pellicola non mi sembra il massimo.. (visto il limite di pose e il rischio di buttarne)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 16:23   #70
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Pensa tra l'altro che come da tradizione pentax è un'altra di quelle cose che non pubblicizzano, infatti non ho trovato riferimenti per le "analogiche" e mi sa che sia un effetto collaterale della presenza dell'AF (comunque se guardi la discussione ufficiale viene citato quello che ho ipotizzato cioè che ci sia su tutte le AF)

Per curiosità ma chi te lo fa fare di prendere una pentax? La vorresti usare per usarci su gli Ai nikon (ti sei ricordato di questo per caso? ) col trap-focus?
No, perché per trappolare la pellicola non mi sembra il massimo.. (visto il limite di pose e il rischio di buttarne)
No in realtà ho trovato un modo per attivare il trap focus sulle Nikon, c'è solo sulla fascia alta quindi D200, D300/s, D700, e serie D3, ma il problema per me non si pone perchè ho la D700, mi sono già creato un preset di impostazioni per il trap focus (dio benedica i menu personalizzati e i preset salvabili)... non mi serve più una pentax, cmq si l'avrei preferita a pellicola perchè costa niente quindi la puoi lasciare in posti a rischio senza pensarci troppo! Cmq vabbè per ora giocherò col trap focus di D700, poi si vedrà.

Il fatto di poter usare lenti ai per me non è un problema perchè io ho una Nikon Fm2n che appunto usa tutte le lenti escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) e le tipo G tutte le altre si possono usare senza perdere automatismi (ovviamente si perde l'autofocus, è una macchina manuale) e poi ho una D700 che può usare ogni lente nikon comprese le dx escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) senza perdere alcun automatismo.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-09-2010 alle 16:27.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 16:37   #71
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
No in realtà ho trovato un modo per attivare il trap focus sulle Nikon, c'è solo sulla fascia alta quindi D200, D300/s, D700, e serie D3, ma il problema per me non si pone perchè ho la D700, mi sono già creato un preset di impostazioni per il trap focus... non mi serve più una pentax, cmq si l'avrei preferita a pellicola perchè costa niente quindi la puoi lasciare in posti a rischio senza pensarci troppo! Cmq vabbè per ora giocherò col trap focus di D700.

Il fatto di poter usare lenti ai per me non è un problema perchè io ho una Nikon Fm2n che appunto usa tutte le lenti escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) e le tipo G tutte le altre si possono usare senza perdere automatismi (ovviamente si perde l'autofocus, è una macchina manuale) e poi ho una D700 che può usare ogni lente nikon comprese le dx escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) senza perdere alcun automatismo.
Volendo il trap focus si può attivare anche con le D90, non so se si può anche con le sorelline minori, ma con la D90 è sicuro e testato con successo dal sottoscritto .

Basta impostare il bottone AE-L/AF-L su AF ON (menu matita -> f4) e l'AF su modalità "area singola" (matita -> a1). AF attivo sia su macchina che su ottica.

Ora per focheggiare si usa solo il tasto AE-L/AF-L (il normale tasto di scatto non funziona più). Quindi basta comporre l'immagine, mettere a fuoco nel punto desiderato con AE-L/AF-L e tenere premuto il pulsante di scatto (magari con un telecomando che abbia il blocco). Appena qualcosa appare a fuoco... ZAC!

Il "problema" è che fa soltanto una foto, e anche se il soggetto va fuori fuoco e poi torna a fuoco, la macchina non scatta più, a meno che non si rilasci e si riprema sul tasto di scatto. Si può aovviare a questo impostando la raffica. In questo modo ogni qualvolta ci sia qualcosa a fuoco, la macchina scatta.

Spero che possa essere utile a qualcuno .

EDIT: dimenticavo, l'AF deve essere impostato su AF-S. Su AF-C non funziona perchè la macchina scatta anche se non è a fuoco. Anche su AF-A dovrebbe funzionare, ma non ho provato.

Ultima modifica di roccia1234 : 04-09-2010 alle 16:40.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 17:06   #72
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Volendo il trap focus si può attivare anche con le D90, non so se si può anche con le sorelline minori, ma con la D90 è sicuro e testato con successo dal sottoscritto .

Basta impostare il bottone AE-L/AF-L su AF ON (menu matita -> f4) e l'AF su modalità "area singola" (matita -> a1). AF attivo sia su macchina che su ottica.

Ora per focheggiare si usa solo il tasto AE-L/AF-L (il normale tasto di scatto non funziona più). Quindi basta comporre l'immagine, mettere a fuoco nel punto desiderato con AE-L/AF-L e tenere premuto il pulsante di scatto (magari con un telecomando che abbia il blocco). Appena qualcosa appare a fuoco... ZAC!

Il "problema" è che fa soltanto una foto, e anche se il soggetto va fuori fuoco e poi torna a fuoco, la macchina non scatta più, a meno che non si rilasci e si riprema sul tasto di scatto. Si può aovviare a questo impostando la raffica. In questo modo ogni qualvolta ci sia qualcosa a fuoco, la macchina scatta.

Spero che possa essere utile a qualcuno .

EDIT: dimenticavo, l'AF deve essere impostato su AF-S. Su AF-C non funziona perchè la macchina scatta anche se non è a fuoco. Anche su AF-A dovrebbe funzionare, ma non ho provato.
Invece su D700 si può usare sia su af-s che af-c impostando all'af-c la priorità messa a fuoco, si può mettendola in raffica scattare ogni volta che c'è qualcosa a fuoco e ovviamente si può scegliere la cadenza da 1 a 8 fps e un numero di foto per ogni raffica impostabile tra 1 e 100, quindi ogni volta che sarà a fuoco ad esempio scatterà una raffica a X fps quando complessivamente ha raggiunto il limite di foto, si ferma, purtroppo il conteggio per essere azzerato richiede che si molli il tasto di scatto e lo si prema nuovamente, ma ovviamente mettendo una cadenza bassa, es 1 fps è molto probabile scattare 1 sola foto o 2 per ogni volta che c'è qualcosa di a fuoco, inoltre si può impostare sia in area singola che in area dinamica, nella prima modalità scatta ovviamente solo se è a fuoco l'area selezionata, nella seconda scatta se c'è qualcosa di a fuoco in una delle 51 (o meno se hai ridotto il numero di aree af) aree af. He he, D700 è una bestia può fare di tutto!

Un diffetto assurdo che ha D700 è che la raffica è di massimo 100 foto e non vi è modo di rimuovere questo limite, il che è stupiderrimo perchè in jpg a patto che la CF gli stia dietro potrebbe scattare tranquillamente fino a fine memoria senza mai rallenare, eppure è limitata, paradossalmente D80 (macchina che ho avuto) non aveva alcun limite alla raffica, finchè o la batteria o la memoria non finivano lei scattava, collegandola al pc e ad un alimentatore di rete salvando le foto in jpg massima risoluzione ma qualità bassa si poteva volendo scattare fino alla rottura di qualche componente, avrebbe pototo scattare per giorni e giorni a 3 fps continuativi... LOL! E in più di un occasione ho estratto la SD ad alta temperatura e la parte posteriore del corpo dove vi è la cpu era alquanto calda... he he gli stop motion! Io non li capisco sti limiti non tecnici, piuttosto se proprio volevano mettere un limite mettevano un sistema che se rilevava es surriscaldamento del cmos o di altre componenti si fermava, ma il fatto è che ste 100 foto di limite non servono a questo perchè se uno vuole scatta comunque migliaia di foto basta mollare il tasto ogni 100 e prendelo di nuovo e la macchina tornerà a scattare senza aspettare neanche 1 secondo... bah limiti stupidi, se prendo chi ha pensato di mettere questo limite lo ammazzo con le mie mani! Ho una D700, lasciatemela spremere fino all'ultimo!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-09-2010 alle 17:14.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 17:31   #73
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Invece su D700 si può usare sia su af-s che af-c impostando all'af-c la priorità messa a fuoco, si può mettendola in raffica scattare ogni volta che c'è qualcosa a fuoco e ovviamente si può scegliere la cadenza da 1 a 8 fps e un numero di foto per ogni raffica impostabile tra 1 e 100, quindi ogni volta che sarà a fuoco ad esempio scatterà una raffica a X fps quando complessivamente ha raggiunto il limite di foto, si ferma, purtroppo il conteggio per essere azzerato richiede che si molli il tasto di scatto e lo si prema nuovamente, ma ovviamente mettendo una cadenza bassa, es 1 fps è molto probabile scattare 1 sola foto o 2 per ogni volta che c'è qualcosa di a fuoco, inoltre si può impostare sia in area singola che in area dinamica, nella prima modalità scatta ovviamente solo se è a fuoco l'area selezionata, nella seconda scatta se c'è qualcosa di a fuoco in una delle 51 (o meno se hai ridotto il numero di aree af) aree af. He he, D700 è una bestia può fare di tutto!

Un diffetto assurdo che ha D700 è che la raffica è di massimo 100 foto e non vi è modo di rimuovere questo limite, il che è stupiderrimo perchè in jpg a patto che la CF gli stia dietro potrebbe scattare tranquillamente fino a fine memoria senza mai rallenare, eppure è limitata, paradossalmente D80 (macchina che ho avuto) non aveva alcun limite alla raffica, finchè o la batteria o la memoria non finivano lei scattava, collegandola al pc e ad un alimentatore di rete salvando le foto in jpg massima risoluzione ma qualità bassa si poteva volendo scattare fino alla rottura di qualche componente, avrebbe pototo scattare per giorni e giorni a 3 fps continuativi... LOL! E in più di un occasione ho estratto la SD ad alta temperatura e la parte posteriore del corpo dove vi è la cpu era alquanto calda... he he gli stop motion! Io non li capisco sti limiti non tecnici, piuttosto se proprio volevano mettere un limite mettevano un sistema che se rilevava es surriscaldamento del cmos o di altre componenti si fermava, ma il fatto è che ste 100 foto di limite non servono a questo perchè se uno vuole scatta comunque migliaia di foto basta mollare il tasto ogni 100 e prendelo di nuovo e la macchina tornerà a scattare senza aspettare neanche 1 secondo... bah limiti stupidi, se prendo chi ha pensato di mettere questo limite lo ammazzo con le mie mani! Ho una D700, lasciatemela spremere fino all'ultimo!
E mi stupirei del contrario... è una bomba di macchina !

Forse hanno limitato a 100 scatti perchè scattando a 8 fps magari si surriscalda eccessivamente qualcosa o ci sono problemi per specchio e/o otturatore... insomma, 8 fps non sono mica pochi eh, è una mitragliatrice

Ah, ho provato e funziona anche con area af dinamica e automatica. Prima ho scritto area singola perchè io ho sempre usato quella .

Sulla D90, purtroppo, non ci sono le impostazioni per limitare il numero di scatti della raffica o impostare af-c con priorità messa a fuoco. In AF-C quando premi il pulsante scatta, sia che il soggetto sia a fuoco o meno. Vabbè, non posso pretendere... è già tanto che ci sia un "trucco" per il trap focus . Strano però che non l'abbiano messo sul sito nital.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 19:37   #74
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Volendo il trap focus si può attivare anche con le D90, non so se si può anche con le sorelline minori, ma con la D90 è sicuro e testato con successo dal sottoscritto .

CUT...
Molto interessante, grazie me lo salvo.
Il vantaggio del sistema Pentax è però, se ho capito bene, che il telemetro appena rileva la messa a fuoco scatta...anche con gli obiettivi manuali!
Se fosse così sai che goduria prendere dei fissi luminosi a pochi euro e non doversi accecare per mettere a fuoco millimetricamente?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 19:46   #75
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
In effetti la storia d'impostare la priorità per la messa a fuoco e ottenere qualcosa di simile sulle nikon l'avevo già sentita per lo scatto singolo.. Ma non sapevo avessi la D700..
Allora se risolvi con la raffica e puoi usare i punti è praticamente uguale..
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Il fatto di poter usare lenti ai per me non è un problema perchè io ho una Nikon Fm2n che appunto usa tutte le lenti escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) e le tipo G tutte le altre si possono usare senza perdere automatismi (ovviamente si perde l'autofocus, è una macchina manuale) e poi ho una D700 che può usare ogni lente nikon comprese le dx escluse le pre ai (a meno che non siano modificate ai) senza perdere alcun automatismo.
Mi hai fatto venire il dubbio, perché, sì ho capito che costa un 50€ una macchina a pellicola, ma poi la differenza dai 200 di una *ist digitale la vai a spendere in pellicola col trap-focus, se ti lamenti del limite di 100 scatti a raffica! Poi comunque in genere si trappola in giardino o dal balcone che son sempre proprietà private e se proprio in un bosco o qualche posto sperduto ce la vuoi lasciare una giornata puoi sempre cammuffarla in qualche modo.. (ma chi te la ruba poi una pentax?! *ist per giunta che sono macchine di 5 o più anni fa)

Be' dai, allora (se mai ti capiterà) sulla pentax ci metti i pre-ai che non ti vanno sulla D700 perché mi sembra (se non ricordo male, ma nel forum di dpreview ne parlavano) che il motivo per cui danno problemi sulle nikon attuali sia lo stesso per cui si bloccano più o meno come le lenti k col tasto di sblocco sulle pentax.. (l'importante, come avrai capito , è che non rubi ottiche ai pentaxiani )

Tra l'altro le *ist (cioè tutte quelle prima della k10d) supportano anche i flash TTL (non proprietari cioè col vecchio TTL universale) così se devi ricicli anche un po' di quelli per farti il set da trappolare..

PS: djdiegom, "il bello" è che molti nuovi utenti che magari hanno pure qualche manuale non lo sanno perché comunque non se ne parla tantissimo neanche fra pentaxiani (lo so è il colmo ma chi la conosce a volte da per scontato l'uso come aiuto in MF che torna comodo ad esempio in macro pure..) In genere comunque basterebbe guardare solo quel link che ho citato prima che dice l'ABC per chi comincia coi manuali..

Ultima modifica di Chelidon : 04-09-2010 alle 19:52.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 19:57   #76
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
E mi stupirei del contrario... è una bomba di macchina !

Forse hanno limitato a 100 scatti perchè scattando a 8 fps magari si surriscalda eccessivamente qualcosa o ci sono problemi per specchio e/o otturatore... insomma, 8 fps non sono mica pochi eh, è una mitragliatrice

Ah, ho provato e funziona anche con area af dinamica e automatica. Prima ho scritto area singola perchè io ho sempre usato quella .

Sulla D90, purtroppo, non ci sono le impostazioni per limitare il numero di scatti della raffica o impostare af-c con priorità messa a fuoco. In AF-C quando premi il pulsante scatta, sia che il soggetto sia a fuoco o meno. Vabbè, non posso pretendere... è già tanto che ci sia un "trucco" per il trap focus . Strano però che non l'abbiano messo sul sito nital.
Eh no sul sito nital si parla solo di come usare il trap focus su macchine pro. Ho il link in firma!

Cmq la cosa del limite di 100 foto è assurda, dai perchè la D80 può e la D700 che a oggi costa come 5 D80 usate non può? Dai cavoli piuttosto limitavano fino a X fps scatta all'infinito altrimenti solo 100, tanto a me più di 2-3 fps non mi servono (per quel che ci faccio ora) e anzi sono contento di poter fare la raffica a 1 o 2 fps mentre su D80 ero costretto a farla a 3, per alcuni tipi di stop motion 1 fps è utilissimo si potesse scegliere anche 0.75 0,5 e 0.25 sarei ancora più contento, ma già così è una manna!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:12   #77
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Molto interessante, grazie me lo salvo.
Il vantaggio del sistema Pentax è però, se ho capito bene, che il telemetro appena rileva la messa a fuoco scatta...anche con gli obiettivi manuali!
Se fosse così sai che goduria prendere dei fissi luminosi a pochi euro e non doversi accecare per mettere a fuoco millimetricamente?
Il telemetro in se va anche con le ottiche manuali sulla D90, basta che siano f/5.6 (nella pratica anche f/8 va bene) o superiori. Però missà che appena schiacci scatta, quindi per la trappola non va bene . Il problema grosso con le ottiche manuali, per noi D90 isti, è l'esposimetro, che lo ritengo ben più importante della messa a fuoco. La MAF non è un grosso problema con soggetti statici, anche con il tamron 200-400 in firma (sono obbligato a focheggiare a mano per un problema di front focus) non ho molti problemi, mi ci vuole giusto quella manciata di secondi in più rispetto all'AF, ma il punto di fuoco lo riesco a trovare praticamente sempre nonostante le regolazioni micrometriche che ci sono da fare per soggetti dai 10 metri in avanti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:16   #78
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Eh no sul sito nital si parla solo di come usare il trap focus su macchine pro. Ho il link in firma!

Cmq la cosa del limite di 100 foto è assurda, dai perchè la D80 può e la D700 che a oggi costa come 5 D80 usate non può? Dai cavoli piuttosto limitavano fino a X fps scatta all'infinito altrimenti solo 100, tanto a me più di 2-3 fps non mi servono (per quel che ci faccio ora) e anzi sono contento di poter fare la raffica a 1 o 2 fps mentre su D80 ero costretto a farla a 3, per alcuni tipi di stop motion 1 fps è utilissimo si potesse scegliere anche 0.75 0,5 e 0.25 sarei ancora più contento, ma già così è una manna!
ah ma anche quando scatti a meno di 8 fps??

Strano, veramente strano... boh, che limite assurdo .
Che tu sappia succede solo sulla D700 o magari anche sulle D3?

Per gli scatti a 0,5 o 0,25 fps puoi usare l'intervallometro . Alla fine sono uno scatto ogni 2 secondi e uno ogni 4...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:21   #79
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il telemetro in se va anche con le ottiche manuali sulla D90, basta che siano f/5.6 (nella pratica anche f/8 va bene) o superiori. Però missà che appena schiacci scatta, quindi per la trappola non va bene . Il problema grosso con le ottiche manuali, per noi D90 isti, è l'esposimetro, che lo ritengo ben più importante della messa a fuoco. La MAF non è un grosso problema con soggetti statici, anche con il tamron 200-400 in firma (sono obbligato a focheggiare a mano per un problema di front focus) non ho molti problemi, mi ci vuole giusto quella manciata di secondi in più rispetto all'AF, ma il punto di fuoco lo riesco a trovare praticamente sempre nonostante le regolazioni micrometriche che ci sono da fare per soggetti dai 10 metri in avanti.
Si il telemetro funziona sempre e ti dirò, su D80 funziona fino a f/11 se c'è tanta luce... provato con il 70-300 + 2x @600 mm...900mm equivalenti... LOL l'af funzionava ma sbagliava in continuazione, per la serie una su 5 sarà la messa a fuoco giusta.

Non so però con lenti manual focus se può andare il trap focus, cavoli non ho i tubi problunga in questa casa altrimenti provavo, perchè la D700 non la freghi anche se giro la ghiera diaframma lo sa comuqnue che la lente è af e quindi non attiva l'accoppiamento ai che si accende solo se non rileva contatti per il controllo elettronico del diaframma...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:30   #80
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ah ma anche quando scatti a meno di 8 fps??

Strano, veramente strano... boh, che limite assurdo .
Che tu sappia succede solo sulla D700 o magari anche sulle D3?

Per gli scatti a 0,5 o 0,25 fps puoi usare l'intervallometro . Alla fine sono uno scatto ogni 2 secondi e uno ogni 4...
si ma che sbatti l'intervallometro è noioso impostarlo, gli fps sarebbero più comodi!

D3 spero non abbia limiti perchè ha un buffer assurdo ed epocale se gli hanno messo dei limiti sono delle CAPRE! Cmq anche la D700 è fatta per scattare, non è un giocattolino, oh dio si rompe... è affidabilissima! Però bah, potevano limitarla che ne so a 1000. L'intervallometro è ancora più assurdo, ha limite di 999 scatti... anche li... ma perchè? uno scatto ogni che ne so 1 minuto non sarà mica stressante? non capisco!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v