Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2015, 08:33   #7921
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Bè è ormai assodato che backuppare sullo stesso dispositivo è deleterio, va da se che il meglio del meglio è sempre una bella clonazione eseguita abbastanza frequentemente, io ad esempio per un paio di pc la faccio tutti i giorni, cosi come una immagine, sempre su SSD di pari marca e tipo, in caso di papatrac via uno metto l'altro e la storia finisce li e badate che ho un server in Raid 5.

Tornando alla mia richiesta mi pare di capire che stare lontano da Samsung sia utile, nonostante io abbia diversi Samsung 840 pro e Evo, in perfetta forma, mi orienterò verso il Crucial, mi dite quale modello è il più stabile nel tempo.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
-------------
Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 08:56   #7922
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
@ ritpetit:
la questione è proprio quella.
onestamente, in questo momento, volevo spendere il meno possibile...
credo che, guardandomi in tasca, deciderò al momento dell'acquisto.
Ormai direi che le due possibilità sono mx100 da 128GB o mx100 da 256Gb; una volta comperato deciderò se scambiare gli SSD.
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 09:35   #7923
mark984
Member
 
L'Avatar di mark984
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 295
Ho acquistato un evo 850 da 120. Una volta reinstallato win7, c'è qualche impostazione che mi conviene cambiare per preservarlo?
mark984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 09:50   #7924
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da mark984 Guarda i messaggi
Ho acquistato un evo 850 da 120. Una volta reinstallato win7, c'è qualche impostazione che mi conviene cambiare per preservarlo?
Dai un'occhiata alla prima pagina di questo thread...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 9 8/128Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 10:26   #7925
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Bè è ormai assodato che backuppare sullo stesso dispositivo è deleterio, va da se che il meglio del meglio è sempre una bella clonazione eseguita abbastanza frequentemente, io ad esempio per un paio di pc la faccio tutti i giorni, cosi come una immagine, sempre su SSD di pari marca e tipo, in caso di papatrac via uno metto l'altro e la storia finisce li e badate che ho un server in Raid 5.

Tornando alla mia richiesta mi pare di capire che stare lontano da Samsung sia utile, nonostante io abbia diversi Samsung 840 pro e Evo, in perfetta forma, mi orienterò verso il Crucial, mi dite quale modello è il più stabile nel tempo.

Più stabile nel tempo... è un problema dirlo con serietà e non facendo affermazioni da FanBoy di una marca od un'altra.
Mi spiego meglio: tutte le case fanno ormai durare i prodotti 1 o 2 anni al massimo, poi sotto con uno nuovo, o perché ci sono nuovi processi produttivi (memorie a meno nanometri, nel caso di SSD, nuovi controller...) o perché cambiano 2 stxonzate e te li vendono "refresh" con una bella carta patinata con "nuovi colori più brillanti".
Quando si cominciano ad avere feedback veri, di durata nel tempo..quel prodotto lì non è più in commercio!
Ad esempio, fino a pochi mesi fa secondo me il best buy era il crucial M550, che però ormai si trova solo più nella versione m-sata.
Anche MX100 credo sia ormai fuori produzione (o lo sta per andare), sostituito da 2 nuovi prodotti, BX100 e MX200.
A quanto mi sembra di ricordare, BX100 dovrebbe essere un pelo sotto l'MX100 (non ricordo se per controller inferiore, o memorie senza condensatore di protezione, o che altro motivo), mentre mi sembra che l'erede diretto dell'MX100 sia l'MX200.
Però non ho avuto il tempo di ri-documentarmi, e non vorrei dare indicazioni sbagliate, Vi invito a documentarvi.
Il costo dei 2 differisce di pochissime euro e vale la pena prendere non proprio l'entry-entry-level, ma quello immediatamente superiore.

Anzi, se qualcuno ricordasse con certezza le differenze e le postasse , farebbe un piacere a tutti.

Io, a prescindere dagli ultimi firmware fatti un po' con una parte anatamica del corpo che sta tra la schiena e le gambe :-), negli ultimi anni ho preferito Crucial per la questione delle differenti Nand rispetto a Samsung (che fa comunque ottimi SSD).
Il minimo di protezione contro microspegnimenti e sbalzi di corrente che hanno, secondo me giustificano la scelta, associati al fatto che hanno uno dei migliori rapporti prestazioni/prezzo.
Specie se non si ha il PC sotto UPS: io ad esempio ho una macchina nuova sotto UPS, ma un paio di vecchi pc core duo due 775 non valgono la spesa di 2 altri UPS, del consumo dello stesso (li accendo saltuariamente, l'UPS sarebbe sempre sotto tensione), il costo della sostituzione delle batterie e anche lo spazio occupato.
Lì non ho avuto dubbi: su uno ho M500, sull'altro MX100

Ultima modifica di ritpetit : 26-03-2015 alle 10:33.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 10:28   #7926
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1056
Ciao ragazzi,
ho ultimamente acquistato due MX100 da 128GB che andranno a sostituire due HDD tradizionali da 160GB. Sui PC è presente Windows 7 x64, e ho la necessità di fare un immagine del disco ed il relativo ripristino sugli SSD. Non vado di installazione pulita perchè avrei intenzione di farla non appena uscirà Windows 10, visto che l'upgrade è gratuito.

So che tramite il tool di 7 non è possibile ripristinare su un HDD più piccolo di quello di origine.

Mi sono un pò documentato è ho visto che tra i programmi free viene spesso utilizzato Macrium Reflect Free. Volevo sapere se è ok o se c'è qualcosa di alternativo. Immagino che si faccia tutto (sia l'immagine che il restore) da disco di boot, corretto?

Poi c'è il problema dell'allineamento dell'SSD, c'è da fare qualcosa o fa tutto il software?

Purtroppo non ho mai dovuto farne prima, avevo già letto a riguardo qua sul forum ma non essendo mai interessato non mi ero mai posto il problema.

Grazie!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:46   #7927
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Pissa Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho ultimamente acquistato due MX100 da 128GB che andranno a sostituire due HDD tradizionali da 160GB. Sui PC è presente Windows 7 x64, e ho la necessità di fare un immagine del disco ed il relativo ripristino sugli SSD. Non vado di installazione pulita perchè avrei intenzione di farla non appena uscirà Windows 10, visto che l'upgrade è gratuito.

So che tramite il tool di 7 non è possibile ripristinare su un HDD più piccolo di quello di origine.

Mi sono un pò documentato è ho visto che tra i programmi free viene spesso utilizzato Macrium Reflect Free. Volevo sapere se è ok o se c'è qualcosa di alternativo. Immagino che si faccia tutto (sia l'immagine che il restore) da disco di boot, corretto?

Poi c'è il problema dell'allineamento dell'SSD, c'è da fare qualcosa o fa tutto il software?

Purtroppo non ho mai dovuto farne prima, avevo già letto a riguardo qua sul forum ma non essendo mai interessato non mi ero mai posto il problema.

Grazie!
Installi Macrium sull'ha attuale (che anche se è da 160 deve ovviamente contenere MENO della capacità del nuovo SSD).
Installi il nuovo SSD, lo inizializzi (io ho un dispositivo esterno USB in cui inserisco gli HD da formattare e/o clonare, ma altrimenti puoi collegartelo internamente al pc con le solite alimentazione+sata) e dici a macrium di clonartici il tuo hd.
Togli il tuo hd, lasci l'SSD, per scrupolo fai un clearmos, indica da bios l'SSd come prima unità per il boot e goditelo.
L'unico dubbio (grosso) che ho, e che non sono sicuro, con un'immagine di un disco che quasi sicuramente non sarà in AHCI, tu possa far funzionare l'SSD in AHCI, e questo farebbe perdere un po' di funzionalità all'SSD.
Te lo dico perché 2 anni fa avevo 2 vecchi PC uguali, uno con software decisamente più a posto dell'altro, e feci la clonazione di quello su un SSD nuovo da installare sull'altro, e MI SEMBRA DI RICORDARE che non riuscii a impostare AHCI da bios, non leggeva il disco clonato.
Impostai AHCI, piallai l'SSD, feci una installazione pulita e tutto andò bene.
In seguito comprai un nuovo ssd per l'altro pc, clonai l'SSD, impostai AHCI e lo lesse perfettamente.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 12:17   #7928
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Bè è ormai assodato che backuppare sullo stesso dispositivo è deleterio, va da se che il meglio del meglio è sempre una bella clonazione eseguita abbastanza frequentemente, io ad esempio per un paio di pc la faccio tutti i giorni, cosi come una immagine, sempre su SSD di pari marca e tipo, in caso di papatrac via uno metto l'altro e la storia finisce li e badate che ho un server in Raid 5.

Tornando alla mia richiesta mi pare di capire che stare lontano da Samsung sia utile, nonostante io abbia diversi Samsung 840 pro e Evo, in perfetta forma, mi orienterò verso il Crucial, mi dite quale modello è il più stabile nel tempo.
Intendevo un backup con Acronis sulla terza partizione per ripristinare immediatamente il sistema... poi il Backup è chiaro che me lo copierei su anche su un altro supporto esterno...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:17   #7929
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Più stabile nel tempo... è un problema dirlo con serietà e non facendo affermazioni da FanBoy di una marca od un'altra.
Mi spiego meglio: tutte le case fanno ormai durare i prodotti 1 o 2 anni al massimo, poi sotto con uno nuovo, o perché ci sono nuovi processi produttivi (memorie a meno nanometri, nel caso di SSD, nuovi controller...) o perché cambiano 2 stxonzate e te li vendono "refresh" con una bella carta patinata con "nuovi colori più brillanti".
Quando si cominciano ad avere feedback veri, di durata nel tempo..quel prodotto lì non è più in commercio!
Ad esempio, fino a pochi mesi fa secondo me il best buy era il crucial M550, che però ormai si trova solo più nella versione m-sata.
Anche MX100 credo sia ormai fuori produzione (o lo sta per andare), sostituito da 2 nuovi prodotti, BX100 e MX200.
A quanto mi sembra di ricordare, BX100 dovrebbe essere un pelo sotto l'MX100 (non ricordo se per controller inferiore, o memorie senza condensatore di protezione, o che altro motivo), mentre mi sembra che l'erede diretto dell'MX100 sia l'MX200.
Però non ho avuto il tempo di ri-documentarmi, e non vorrei dare indicazioni sbagliate, Vi invito a documentarvi.
Il costo dei 2 differisce di pochissime euro e vale la pena prendere non proprio l'entry-entry-level, ma quello immediatamente superiore.

Anzi, se qualcuno ricordasse con certezza le differenze e le postasse , farebbe un piacere a tutti.

Io, a prescindere dagli ultimi firmware fatti un po' con una parte anatamica del corpo che sta tra la schiena e le gambe :-), negli ultimi anni ho preferito Crucial per la questione delle differenti Nand rispetto a Samsung (che fa comunque ottimi SSD).
Il minimo di protezione contro microspegnimenti e sbalzi di corrente che hanno, secondo me giustificano la scelta, associati al fatto che hanno uno dei migliori rapporti prestazioni/prezzo.
Specie se non si ha il PC sotto UPS: io ad esempio ho una macchina nuova sotto UPS, ma un paio di vecchi pc core duo due 775 non valgono la spesa di 2 altri UPS, del consumo dello stesso (li accendo saltuariamente, l'UPS sarebbe sempre sotto tensione), il costo della sostituzione delle batterie e anche lo spazio occupato.
Lì non ho avuto dubbi: su uno ho M500, sull'altro MX100
se i pc li hai tutti nella solita stanza puoi usare 1 solo UPS per tutti, io ho 3 pc in una stanza e sono tutti sotto il solito ups
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 13:19   #7930
Pissa
Senior Member
 
L'Avatar di Pissa
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
L'unico dubbio (grosso) che ho, e che non sono sicuro, con un'immagine di un disco che quasi sicuramente non sarà in AHCI, tu possa far funzionare l'SSD in AHCI, e questo farebbe perdere un po' di funzionalità all'SSD.
Grazie per la mini guida!
In realtà gli HDD meccanici attuali sono già in AHCI, quindi non dovrei avere problemi.

Quindi non passi da un terzo HDD, pensavo che la procedura corretta fosse immagine dell'HDD su un terzo HDD (USB, di rete, ecc), rimozione HDD, installazione SSD, ripristino immagine da terzo HDD.... il tutto preferibilmente da CD di boot....
Mi confermi che inizializzandolo da Windows automaticamente viene fatto l'allineamento, e una volta ricopiata l'immagine tramite Macrium l'allineamento resta?!
__________________
Phanteks Enthoo Luxe White* Cooler Master Real Power M620 * Intel i7 920 D0 @3.6GHz cooled by XSPC RayStorm * Gigabyte GA-EX58-UD5 * 3x2GB Patriot PVT36G1600LLK 8-8-8-24 1T * nVidia GeForce GTX 260 cooled by XSPC RayStorm * Crucial M4 128GB * 74GB WD Raptor * 500GB WD Caviar Blue * 1TB WD Caviar Green * LG BH16NS40 * APC Back-UPS Pro 550

Ultima modifica di Pissa : 26-03-2015 alle 13:24.
Pissa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:09   #7931
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
A quanto mi sembra di ricordare, BX100 dovrebbe essere un pelo sotto l'MX100 (non ricordo se per controller inferiore, o memorie senza condensatore di protezione, o che altro motivo), mentre mi sembra che l'erede diretto dell'MX100 sia l'MX200.
Però non ho avuto il tempo di ri-documentarmi, e non vorrei dare indicazioni sbagliate, Vi invito a documentarvi.
https://techreport.com/review/27824/...rives-reviewed
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:34   #7932
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
il kingston v300 120Gb è così "scadente"?
sempre in ottica di montaggio su sata II
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:36   #7933
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da roby90 Guarda i messaggi
il kingston v300 120Gb è così "scadente"?
sempre in ottica di montaggio su sata II
di più delle tue migliori immaginazioni
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:36   #7934
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da roby90 Guarda i messaggi
il kingston v300 120Gb è così "scadente"?
sempre in ottica di montaggio su sata II
Per poco più ci si prendono prodotti di gran lunga migliori. Sia come controller che come nand. Per cui è inutile prenderlo in considerazione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:37   #7935
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
di più delle tue migliori immaginazioni
ahahaha
ok capito!

mi sa che l'acquisto ideale è proprio l'mx100...non ci sono possibilità di fuggire
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:42   #7936
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da roby90 Guarda i messaggi
ahahaha
ok capito!

mi sa che l'acquisto ideale è proprio l'mx100...non ci sono possibilità di fuggire
qualità prezzo si altrimenti ce ne sono altri
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:43   #7937
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Grazie ritpetit sei stati molto chiaro.
Il server cosi come il client hanno il loro bel UPS, dovrei essere moderatamente tranquillo.
Comunque mi dedicherò alla ricerca delle eventuali magagne riferenti il modello MX200, poi acquisto visto anche le ottime prestazioni del Benchmark
postato da Syk.

Un altra idea, un HDD Sata III è molto lontano, in termini di prestazioni/ durata, da un SSD?

Aggiunta: le prime notizie riportano una certa malfiducia verso le novità, cosi verso MX200, preferiscono il vecchio 550, cosa ne dite?
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
-------------
Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010.

Ultima modifica di Avigni : 26-03-2015 alle 15:19. Motivo: Aggiunta
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 14:45   #7938
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
qualità prezzo si altrimenti ce ne sono altri
tipo i vari samsung?
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:26   #7939
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Pissa Guarda i messaggi
Grazie per la mini guida!
In realtà gli HDD meccanici attuali sono già in AHCI, quindi non dovrei avere problemi.

Quindi non passi da un terzo HDD, pensavo che la procedura corretta fosse immagine dell'HDD su un terzo HDD (USB, di rete, ecc), rimozione HDD, installazione SSD, ripristino immagine da terzo HDD.... il tutto preferibilmente da CD di boot....
Mi confermi che inizializzandolo da Windows automaticamente viene fatto l'allineamento, e una volta ricopiata l'immagine tramite Macrium l'allineamento resta?!
Se l'installazione di Seven è stata pulita (non un upgrade da Xp, ad esempio), il tuo disco dovrebbe essere allineato.
Se lo è, anche il suo clone lo sarà.

In ogni caso è semplice controllare se lo è quello attuale, così come se lo sarà il suo clone su SSD (tanto, qualunque problema dovesse avere l'SSD puoi sempre riformattarlo, tanto "temporaneamente" il "tuo pc" esisterà ancora sull'HDD):
Per controllare l'allineamento ti consiglio o il metodo manuale

- vai su esegui, digita: msinfo32 (Microsoft System Information)
- cerca Componenti, ---> espandi
- cerca Archiviazione, ---> espandi
- cerca Dischi e guarda il disco che ti interessa verificare
- controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024).

Se ti da numero intero, è allineato!

Oppure il programmino DISK ALIGNMENT TEST.

Ultima modifica di ritpetit : 26-03-2015 alle 15:50.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:46   #7940
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Comunque mi dedicherò alla ricerca delle eventuali magagne riferenti il modello MX200, poi acquisto visto anche le ottime prestazioni del Benchmark
postato da Syk.
il link mi è stato segnalato da s12a, ne abbiamo discusso qui e post seguenti .
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v