Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-05-2015, 11:39   #761
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
fatto!

cosa si vince?
una merendina

parlando d'altro sta girando voce che sia Telecom che Vodafone a breve porteranno la FTTH a 500/50 MBit/s

del resto con la tecnologia attuale è + che fattibile dato che la fibra potenzialmente può trasportare anche 2.5/1.5 GBit/s
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline  
Old 05-05-2015, 11:50   #762
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da czzfrc90 Guarda i messaggi
D'altra parte, per quel che ne so, se le sperimentazioni di Telecom e Fastweb funzionassero sarebbe solo un bene: le tecnologie in questione (g.fast, vectoring ecc.) darebbe velocità simili a quelle dell'FTTH senza la spesa necessaria per l'installazione di quest'ultima che è offre sì prestazioni molto superiori in termini di ping (quasi azzerato) e velocità (astronomiche) ma il primo è importante solo per una ristretta cerchia di utenti (videogamer e chi gioca in borsa) e la seconda oltre un certo limite ad oggi è superflua (già 100mb ad oggi bastano e avanzano)
Il ping prossimo allo zero in FTTH è una leggenda, le migliori adsl configurate fast path pingano il gateway remoto anche 4-5 ms, contro gli 1-2 della fibra, quindi la differenza (al meglio) è minima.
Non è la latenza il problema quanto la banda e la stabilità della stessa nel tempo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 12:14   #763
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
una merendina

parlando d'altro sta girando voce che sia Telecom che Vodafone a breve porteranno la FTTH a 500/50 MBit/s

del resto con la tecnologia attuale è + che fattibile dato che la fibra potenzialmente può trasportare anche 2.5/1.5 GBit/s
Si ma solo a Milano, mentre il resto del paese è a barcamenarsi con i doppini. Ah che gran soddisfazione!
Poi vai in vacanza in Corsica e trovi già le connessioni FTTH a 1 Gb/s a Bastia (43000 abitanti)
http://www.ariase.com/fr/haut-debit/...se/bastia.html
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 13:51   #764
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
parlando d'altro sta girando voce che sia Telecom che Vodafone a breve porteranno la FTTH a 500/50 MBit/s

del resto con la tecnologia attuale è + che fattibile dato che la fibra potenzialmente può trasportare anche 2.5/1.5 GBit/s

magari!

io già con la 100/10 è da quando ce l'ho installata che ce l'ho duro!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 05-05-2015, 13:55   #765
czzfrc90
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Il ping prossimo allo zero in FTTH è una leggenda, le migliori adsl configurate fast path pingano il gateway remoto anche 4-5 ms, contro gli 1-2 della fibra, quindi la differenza (al meglio) è minima.
Non è la latenza il problema quanto la banda e la stabilità della stessa nel tempo.
Sulla stabilità nel tempo non so (bisogna vedere QUANTO tempo per l'eventuale degrado dell'FTTC) ma sulla banda sarai d'accordo che il rapporto costi/benefici al momento non c'è: troppe spese per l'infrastruttura e benefici realizzati già da un FTTC a 100mb (ma io direi per molti ad oggi anche solo a 50mb).
czzfrc90 è offline  
Old 05-05-2015, 14:15   #766
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da czzfrc90 Guarda i messaggi
Sulla stabilità nel tempo non so (bisogna vedere QUANTO tempo per l'eventuale degrado dell'FTTC) ma sulla banda sarai d'accordo che il rapporto costi/benefici al momento non c'è: troppe spese per l'infrastruttura e benefici realizzati già da un FTTC a 100mb (ma io direi per molti ad oggi anche solo a 50mb).
Ma guarda che già adesso le utenze in FTTC iniziano a risentire di problematiche relative al crosstalk, quindi portanti che calano in maniera progressiva, figurati quando ONU e cavi multicoppia saranno belli saturi di utenze VDSL.
Il vectoring non credo proprio sia la panacea per tutti i mali come viene spacciato adesso, al di là del fatto che allo stato attuale sussistano anche notevoli problemi per implementarlo in uno scenario multioperatore/multivendor.

Il rapporto costo/benefici con FTTH lo vedi sul medio-lungo termine, perchè vedrai che fra 3-4 anni la fibra fino ai cabinet non sarà più sufficiente e allora agli operatori toccherà mettere di nuovo mano al portafogli.
Quanto alla velocità apparentemente sufficiente mi sembra di sentire gli stessi discorsi che venivano fatti ai tempi per adsl: "20 Mb sono anche troppi", "figurati, vuoi che non bastino?" "e cosa ci vuoi fare, il teletrasporto?"
Difatti nel 2015 le velocità medie italiane sono degne di un paese in via di sviluppo e temo che la storia si stia ripetendo...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 05-05-2015 alle 14:35.
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 14:20   #767
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
oggettivamente per l'utente domestico i 20 Mbit in download sono un buon compromesso. quello che non va bene è l'upload ridicolo (prima con Alice avevo 7/0,4: era un dramma spedire una foto da 5 mega).
Poi ovvio che ci sono gli eccessi: ora i 10 Mbit in upload con la fibra mi vanno benissimo, il download a 100 è fin troppo (l'ho visto scaricare a piena banda solo usando Mega)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 05-05-2015, 14:30   #768
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il download a 100 è fin troppo (l'ho visto scaricare a piena banda solo usando Mega)
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
magari!

io già con la 100/10 è da quando ce l'ho installata che ce l'ho duro!
Ehmmmmm
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 14:31   #769
czzfrc90
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma guarda che già adesso le utenze in FTTC iniziano a risentire di problematiche relative al crosstalk, quindi portanti che calano in maniera progressiva, figurati quando ONU e cavi multicoppia saranno belli saturi di utenze VDSL.
Il vectoring non credo proprio sia la panacea per tutti i mali come viene spacciato adesso, al di là del fatto che allo stato attuale sussistano anche notevoli problemi per implementarlo in uno scenario multioperatore/multivendor.

Il rapporto costo/benefici con FTTH lo vedi sul medio-lungo termine, perchè vedrai che fra 3-4 anni la fibra fino ai cabinet non sarà più sufficiente e allora agli operatori toccherà mettere di nuovo mano al portafogli.
Quanto alla velocità apparentemente sufficiente mi sembra di sentire gli stessi discorsi che venivano fatti ai tempi per adsl: "20 Mb sono anche troppi", "figurati, vuoi che non bastino?" "e cosa ci vuoi fare, il teletrasporto?"
Difatti nel 2015 le velocità medie italiane sono degne di un paese in via di sviluppo e temo che la storia si stia ripetendo...
Quando dici "ai tempi per l'adsl" intendi quando tempo fa?
czzfrc90 è offline  
Old 05-05-2015, 14:32   #770
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da czzfrc90 Guarda i messaggi
Quando dici "ai tempi per l'adsl" intendi quando tempo fa?
si esatto.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 05-05-2015 alle 14:34.
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 14:34   #771
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ehmmmmm
non ho detto che non mi piaccia

ho detto che al momento è un filo abbondante
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 05-05-2015, 14:35   #772
czzfrc90
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
si esatto.
"sì esatto" quanti anni fa??
czzfrc90 è offline  
Old 05-05-2015, 14:37   #773
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da czzfrc90 Guarda i messaggi
"sì esatto" quanti anni fa??
Agli albori della diffusione di quella tecnologia, quindi primi anni '00
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 14:39   #774
czzfrc90
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
Vedi allora che sono passati ben 15 ANNI da allora e adesso un'ottima 20mb non è certo da rottamare; è anche vero che internet crescerà nei prossimi anni ad un ritmo verosimilmente molto più veloce di quanto accaduto almeno nei primi anni 2000 ma comunque c'è un ragionevole margine di tempo anche con FTTC (50 - 100mb)
czzfrc90 è offline  
Old 05-05-2015, 14:48   #775
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da czzfrc90 Guarda i messaggi
Vedi allora che sono passati ben 15 ANNI da allora e adesso un'ottima 20mb non è certo da rottamare; è anche vero che internet crescerà nei prossimi anni ad un ritmo verosimilmente molto più veloce di quanto accaduto almeno nei primi anni 2000 ma comunque c'è un ragionevole margine di tempo anche con FTTC (50 - 100mb)
Ottima 20 Mb? Ma chi ce l'ha un'ottima 20 Mb? (parlo di adsl) Il 10% degli utenti? E comunque ti faccio presente che la velocità media delle nostre connessioni è tra le più basse al mondo, proprio a causa delle scelte scellerate fatte anni fa. Se dai un'occhiata a NetIndex stiamo sui 10 Mb medi in download quando il resto d'Europa viaggia a una media di 30 Mb/s.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 14:51   #776
czzfrc90
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
Questo è un altro discorso: io parlo della velocità di connessione in rapporto alle necessità degli utenti in generale, a prescindere dal DOLENTISSIMO tasto della diffusione (di cui io sono un ottimo, si fa per dire, esempio visto che ad oggi sarei coperto solo da adsl tiscali 7mb ma, stando a 3,3 KM dalla centrale, mi tengo la connessione 4g, pur limitata a 20gb al mese, che è meglio)
czzfrc90 è offline  
Old 05-05-2015, 15:02   #777
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Non è solo un problema di diffusione ma anche di tecnologie adottate, perchè ai tempi c'erano già quei pochi quartieri di quelle poche città cablate in FTTB/FTTH da Fastweb, ma la fibra "vera" è rimasta confinata lì e non si è mai espansa. Discorso analogo per il cavo coassiale (vedi progetto Socrate), generalmente ben presente negli altri paesi europei.
Invece da noi quasi solo adsl pidocchiose, a parte gli sforzi fatti negli ultimi due-tre anni con la FTTC/VDSL.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 05-05-2015, 16:01   #778
Ninno
Senior Member
 
L'Avatar di Ninno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 358
Ciao a tutti,
stanno completando i lavori per l'FTTC nel mio piccolo paesino (6000 abitanti circa).
Con mio grande stupore nello scavare non hanno raggiunto solo gli armadi stradali ma anche qualche stradina, tra cui la mia e hanno steso nuove tubature raggiungendo tutti i box a palificazione della mia strada.

Ieri hanno infilato la fibra e installato un ripartitore ottico a palo, (in foto).

Secondo voi si tratta della FTTH ???
Ho chiamato telecom ma nessuno sa niente...
L'ingegnere telecom che ho intercettato mi ha detto che in effetti dovrebbe essere la fibra a 100 mega, e mi ha confermato che loro tempo 20 gg al massimo hanno finito ed in teoria potrebbe anche essere commercializzabile.

Voi che ne pensate ?
Immagini allegate
File Type: jpg 2015-05-04 19.19.14.jpg (21.8 KB, 51 visite)
__________________
-- La via del saggio è buia, ma la meta è splendente --

Ultima modifica di Ninno : 05-05-2015 alle 16:04.
Ninno è offline  
Old 14-05-2015, 10:16   #779
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
che voi sappiate per FTTH Telecom si appoggi a metrobit?

ieri sera in cantina ho visto che da un armadietto marchiato telecom uscivano dei cavi che andavano dentro un armadietto metrobit e mi è parsa strana questa cosa...
dal sito telecom italia il mio numero non risolta coperto né da FTTH che da FTTC comunque
recoil è offline  
Old 14-05-2015, 11:06   #780
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
I due operatori che affittano la rete di accesso FTTH di Metrobit sarebbero Vodafone e Wind/Infostrada http://www.metrobit.com/servizi in alcuni casi anche Telecom sfrutta la loro infrastruttura, vedi anche FAQ
Quote:
I clienti di Metrobit sono gli operatori di servizi di telecomunicazioni quali (Vodafone, Wind e Telecom) che prendono in affitto gli impianti di Metrobit e, attraverso questi impianti, propongono i loro servizi ai clienti finali.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v