|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
|
una merendina
parlando d'altro sta girando voce che sia Telecom che Vodafone a breve porteranno la FTTH a 500/50 MBit/s del resto con la tecnologia attuale è + che fattibile dato che la fibra potenzialmente può trasportare anche 2.5/1.5 GBit/s
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
|
|
|
#762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Non è la latenza il problema quanto la banda e la stabilità della stessa nel tempo. |
|
|
|
|
|
#763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Poi vai in vacanza in Corsica e trovi già le connessioni FTTH a 1 Gb/s a Bastia (43000 abitanti) http://www.ariase.com/fr/haut-debit/...se/bastia.html |
|
|
|
|
|
#764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
magari! io già con la 100/10 è da quando ce l'ho installata che ce l'ho duro!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#765 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Il vectoring non credo proprio sia la panacea per tutti i mali come viene spacciato adesso, al di là del fatto che allo stato attuale sussistano anche notevoli problemi per implementarlo in uno scenario multioperatore/multivendor. Il rapporto costo/benefici con FTTH lo vedi sul medio-lungo termine, perchè vedrai che fra 3-4 anni la fibra fino ai cabinet non sarà più sufficiente e allora agli operatori toccherà mettere di nuovo mano al portafogli. Quanto alla velocità apparentemente sufficiente mi sembra di sentire gli stessi discorsi che venivano fatti ai tempi per adsl: "20 Mb sono anche troppi", "figurati, vuoi che non bastino?" "e cosa ci vuoi fare, il teletrasporto?" Difatti nel 2015 le velocità medie italiane sono degne di un paese in via di sviluppo e temo che la storia si stia ripetendo...
Ultima modifica di Psyred : 05-05-2015 alle 14:35. |
|
|
|
|
|
#767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
oggettivamente per l'utente domestico i 20 Mbit in download sono un buon compromesso. quello che non va bene è l'upload ridicolo (prima con Alice avevo 7/0,4: era un dramma spedire una foto da 5 mega).
Poi ovvio che ci sono gli eccessi: ora i 10 Mbit in upload con la fibra mi vanno benissimo, il download a 100 è fin troppo (l'ho visto scaricare a piena banda solo usando Mega)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
#768 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#769 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
si esatto.
Ultima modifica di Psyred : 05-05-2015 alle 14:34. |
|
|
|
|
#771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
non ho detto che non mi piaccia
ho detto che al momento è un filo abbondante
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
#772 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
|
|
|
|
|
#773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Agli albori della diffusione di quella tecnologia, quindi primi anni '00
|
|
|
|
|
#774 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Vedi allora che sono passati ben 15 ANNI da allora e adesso un'ottima 20mb non è certo da rottamare; è anche vero che internet crescerà nei prossimi anni ad un ritmo verosimilmente molto più veloce di quanto accaduto almeno nei primi anni 2000 ma comunque c'è un ragionevole margine di tempo anche con FTTC (50 - 100mb)
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#776 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 13
|
Questo è un altro discorso: io parlo della velocità di connessione in rapporto alle necessità degli utenti in generale, a prescindere dal DOLENTISSIMO tasto della diffusione (di cui io sono un ottimo, si fa per dire, esempio visto che ad oggi sarei coperto solo da adsl tiscali 7mb ma, stando a 3,3 KM dalla centrale, mi tengo la connessione 4g, pur limitata a 20gb al mese, che è meglio)
|
|
|
|
|
#777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Non è solo un problema di diffusione ma anche di tecnologie adottate, perchè ai tempi c'erano già quei pochi quartieri di quelle poche città cablate in FTTB/FTTH da Fastweb, ma la fibra "vera" è rimasta confinata lì e non si è mai espansa. Discorso analogo per il cavo coassiale (vedi progetto Socrate), generalmente ben presente negli altri paesi europei.
Invece da noi quasi solo adsl pidocchiose, a parte gli sforzi fatti negli ultimi due-tre anni con la FTTC/VDSL. |
|
|
|
|
#778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 358
|
Ciao a tutti,
stanno completando i lavori per l'FTTC nel mio piccolo paesino (6000 abitanti circa). Con mio grande stupore nello scavare non hanno raggiunto solo gli armadi stradali ma anche qualche stradina, tra cui la mia e hanno steso nuove tubature raggiungendo tutti i box a palificazione della mia strada. Ieri hanno infilato la fibra e installato un ripartitore ottico a palo, (in foto). Secondo voi si tratta della FTTH ??? Ho chiamato telecom ma nessuno sa niente... L'ingegnere telecom che ho intercettato mi ha detto che in effetti dovrebbe essere la fibra a 100 mega, e mi ha confermato che loro tempo 20 gg al massimo hanno finito ed in teoria potrebbe anche essere commercializzabile. Voi che ne pensate ?
__________________
-- La via del saggio è buia, ma la meta è splendente -- Ultima modifica di Ninno : 05-05-2015 alle 16:04. |
|
|
|
|
#779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
che voi sappiate per FTTH Telecom si appoggi a metrobit?
ieri sera in cantina ho visto che da un armadietto marchiato telecom uscivano dei cavi che andavano dentro un armadietto metrobit e mi è parsa strana questa cosa... dal sito telecom italia il mio numero non risolta coperto né da FTTH che da FTTC comunque |
|
|
|
|
#780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
I due operatori che affittano la rete di accesso FTTH di Metrobit sarebbero Vodafone e Wind/Infostrada http://www.metrobit.com/servizi in alcuni casi anche Telecom sfrutta la loro infrastruttura, vedi anche FAQ
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.











e temo che la storia si stia ripetendo...








