|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Secondo me vista l'ora in cui è sceso in pista, vuol dire che ha fatto un mazzo ai box, finchè quelli della ferrari non gli hanno detto: "dai sali rompiti le corna e non romperci i co.....".
Non ha l'esperienza per girare con gli altri e sul bagnato. Se si esercitasse ancora un bel po' da solo sarebbe tutto un altro discorso. Ciao, Alex |
|
|
|
|
|
#762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
|
|
|
|
|
#763 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
|
Quando si cerca il limite da subito (perchè è nel suo DNA sportivo) è facile sbagliare.
Sicuramente avrà fatto tesoro del suo errore e non credo proprio che lo ripeterà. Spero vivamente che migliori già domani per tacciare quel pirl@ di Naomo. Insomma....non potete metterlo a paragone del primo Alex Yoong che passa...
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart |
|
|
|
|
|
#764 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso - Auto: Audi S4 2006 Moto: GSXR-750 K5
Messaggi: 113
|
Per tacciare Briatore prima di tutto dovrebbe girare con una vettura conforme al regolamento 2006 e iniziare a fare tempi non troppo lontani (2-2.5sec) dai peggiori e non andare nella sabbia dopo 20 secondi che è sceso in pista.
Non è la prima volta che ha girato con una F1, poco fa ha fatto quasi 90 giri a Fiorano o Mugello (non mi ricordo), quindi non è alle primissime armi.
__________________
-Perchè gesù non è nato in Svezia? -Perchè lì non avrebbero mai trovato 3 saggi. Audi R10 TDI - 2006-2007 Le Mans Winner - Diesel Power |
|
|
|
|
|
#765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
|
non è che barrichello dopo averlo sorpassato gli ha lanciato dei chiodi a tre punte?Oppure usato qualche diavoleria stile James Bond per ghiacciargli l'asfalto davanti a lui????
Aspettiamo di vederlo nei prossimi giorni per dare giudizi....
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart |
|
|
|
|
|
#766 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
|
Rubens al tg ha detto che probabilmente è andato troppo piano e ha lasciato che le gomme perdessero la temperatura, poi appena ha accelerato è stato tradito... dice che è un banale errore dovuto dall'inesperienza ma che l'avrebbe potuto fare chiunque, anche lui(non ne avevo dubbi
Secondo me non vuol dire nulla questo sbaglio, valentino ha molto da imparare e pensare che sarebbe entrato in pista e avrebbe messo tutti in fila era un'illusione! deve pazientare e fare esperienza, secondo me ha le carte in regola per diventare competitivo |
|
|
|
|
|
#767 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#768 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Per me è normale che Valentino faccia fatica col bagnato vista l'esperienza nulla con questo tipo di condizioni , penso che per ora possa fare bene a livello di tempi solo in condizioni asciutte...col tempo si farà la sua esperienza anche sul bagnato , poi si può riscattare nei prossimi 2 giorni tempo permettendo..sono curioso di vedere appunto i suoi tempi sull'asciutto comparati a quelli degli altri piloti navigati...che tutto vogliono meno che farsi bagnare il naso da un pilota di moto. |
|
|
|
|
|
|
#769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Quote:
2- Non facciamo il dualismo rossi-biaggi pure in F1 per favore... |
|
|
|
|
|
|
#770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
per questa volta a Rossi è andata bene, ma quando avrà pista asciutta non ci saranno + scuse e si beccherà i suoi 3-4 secondi dal "poleman" di turno.
Come può pretendere uno che non ha mai fatto le formule minori di improvizzarsi pilota di F1? questa volta vale ha fatto una cavolata, spero che non perda la stima in sè stesso e continui a vincere nelle moto.
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING |
|
|
|
|
|
#771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
![]() ![]() intanto che Rossi si plasmava, nessuno si è accorto della nuova Renault R26 ufficialmente presentata ora e con delle foto più dettagliate??? IMHO è un passo in avanti alla vecchia, l'areodinamica è veramente curata soprattutto al posteriore secondo me ancora una delle macchine da battere BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Secondo me non sono tanto le capacità che gli mancano, ma l'allenamento, l'abitudine.
Solo dopo svariati km noi e lui potremo o potremmo dire se può correre in F1. Senza questi km si entre in pista allo sbaraglio, con condizioni per lui del tutto nuove e il risultato non può che essere questo. Non dimentichiamoci che è abituato alla velocità, e a certe accelerazioni, bisogna vedere se ha sensibilità anche con una F1. Per fare un paragone è come se lui girasse ancora sui tempi del giro d'installazione del venerdì, e gli altri avessero l'esperienza del finesettimana di gara. Ciao vediamo domani che succede, Alex |
|
|
|
|
|
#773 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
|
Quote:
quest'anno purtroppo abbiamo iniziato maluccio e prevedo un reamake del 2004 (inaffidabile e lenta). però considera che in f1 non bisogna far mai il confronto fra un anno e l'altro. non è una squadra di calcio dove una rosa ti da continuità. proprio la mclaren del 2005 lo dimostra: 2004 del piffero, 2005 fortissima e quest'anno di nuovo in calo. idem la ferrari: da un anno all'altro è opassata a dare 2 sec al giro a prenderne 2 lei stessa. discorso newey: i tecnici vanno e vengono e solo i traferimenti più clamorosi vengono svelati. però newey è quello che ha disegnato anche la mp4/16 (2001) la 17(2002) e la 18-19 (2003-2002). ovvero delle auto perdenti. considera poi che newey è del vecchio stampo. in sta f1 del cazz@ con le auto fotocopia e le regole da monomarca il genio dei progettisti conta sempre meno.
__________________
EDIT by staff |
|
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
|
|
|
|
|
|
#776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
|
|
|
|
|
|
#777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Non sono d'accordo sul rendimento di Newey. A livello aereodinamico e di telaio le macchine di Newey non sono mai state perdenti. Il problema c'è stato il penultimo anno di Hakkinen (MP4/15) perché la Bridgestone praticamente offriva il 100% del supporto alla Ferrari e l'anno dopo infatti la McLaren è passata a Michelin. Inoltre vietarono il berillio e questo penalizzo moltissimo il motore Mercedese che ne faceva ampio uso l'anno prima. Poi l'anno successivo le Michelin (MP4/16) facevano abbastanza schifo e ci sono stati diversi GP sulla pioggia che favorivano decisamente la Bridgestone e Schumacher, oltre ad avere un Hakkinen demotivato che dopo si è ritirato. Ovviamente in questi anni c'è stata una crescita della Ferrari che è diventata fortissima grazie ad uno sviluppo perfetto delle gomme solo per lei, ad una ottima affidabilità e a Schumacher. Nonostante tutto la McLaren è comunque restata la seconda forza in campo. Ricordo che hanno girato tutto un anno con la MP4-17D, cioè una versione Developed della macchina dell'anno precedente in attesa di una MP4-18 che non è mai arrivata e nonostante tutto Raikonnen all'ultima gara aveva 9 punti di distacco da Schumacher che invece aveva la macchina perfetta, il motore perfetto, ecc... Il progetto MP4-18 che poi è diventato MP4-19 l'anno successivo faceva già parte del "dopo-Newey" e Newey stesso non si dedicò completamente ad esso, ma misero il progettista ex-Jordan (quello che fece la Jordan col muso molto incurvato) e infatti la prima metà di quell'anno la McLaren fu disastrosa e arrivò quasi ai livelli di una Jordan. Newey prese in mano la situazione e fece la versione 19B che andava MOLTO meglio e la seconda metà dell'anno si ripresero. L'ultima fatica di Newey, la MP4-20, fatta per bene con tutta la calma, era praticamente perfetta a parte i meccanici che si dimenticano di attaccare qualche tubo e la Mercedes che da 5 anni ogni tanto dice che saltano fuori le partite di cilindri difettosi (scandaloso, ma dove li fanno? in Madagascar con le scimmie per risparmiare sulla manodopera?). Io ritengo che i progettisti siano veramente fondamentali in questa F1 moderna. Vedremo come andrà la Red Bull l'anno prossimo con una macchina fatta da Newey. Secondo me ci sorprenderà non poco. La Ferrari dell'anno scorso è un altro esempio di quanto i progettisti siano importanti. Quelle precedenti a l'anno scorso le ha fatte Byrne, bravissimo progettista. L'anno scorso l'ha fatta Costa, con la supervisione di Byrne e i risultati sono stati quelli che sono stati e non ditemi che era solo un problema di gomme che non ci crede nessuno ormai. |
|
|
|
|
|
|
#778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
(ANSA) - VALENCIA, 1 FEB - Sei giri per Valentino Rossi con la Ferrari nei test di Valencia, dopo lo stop dei commissari per un incidente ad una Toyota. Rossi dopo un paio di giri lenti ha cominciato a prenderci la mano sull'asfalto asciutto del circuito di Valencia. Per lui in tutto altri sei giri prima di rientrare ai box per la pausa. Nel pomeriggio sara' probabilmente di nuovo in pista. A Valencia e' giunto anche il padre di Valentino, Graziano Rossi.
Si spera che nel pomeriggio possa fare un bel pò di giri tirati. |
|
|
|
|
|
#779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
|
Valencia: finalmente 10 giri per Rossi sulla Ferrari
VALENCIA (Spagna), 1 febbraio 2006 - E' finalmente cominciato l'esordio vero di Valentino Rossi in un test collettivo di F.1. Dopo solo due giri nella prima uscita, con il rientro ai box a causa delle prove sospese per un'uscita di Jarno Trulli con la Toyota, Valentino è sceso di nuovo in pista per una serie di nove giri su una F2004 con propulsore V10 depotenziato. L'iridato MotoGP, dopo un paio di tornate lente, ha iniziato a tirare sull'asfalto ormai asciutto del circuito di Valencia. Per lui altri sei giri, intorno all'1'22", prima di rientrare ai box per la pausa. Gli altri piloti in pista, tutti dotati di motore V8, in quel momento stavano girando sull'ordine dell'1'20". Nel pomeriggio Rossi sarà probabilmente di nuovo in pista. A Valencia è giunto anche il padre di Valentino, Graziano. Perche' non si mettono d'accordo le agenzie di stampa?
|
|
|
|
|
|
#780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Alla fine 1'22" non è male come prima uscita , sicuramente migliorerà questo tempo sul giro..non vedo l'ora di vedere questa sera che tempi ha fatto. tutte le agenzie cercano di dare info il più veloce possibile , magari se aspettassero un pò a diramarle , potrebbero essere più precisi nel dare notizie più complete. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.











) a gomme fredde.









