|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#722 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
firefox? perchè: - pensavo di dover settare qualcosa - ora si vede mooooolto meglio! |
|
|
|
|
|
|
#723 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Quote:
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
|
|
|
|
|
|
#724 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ultima modifica di ezln : 23-04-2007 alle 00:26. |
|
|
|
|
|
|
#725 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Installando i font giusti, gli fai usare i font giusti Ottimo
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#726 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
E' un repository consigliato per Centos? Secondo me Freshrpms dovrebbe essere il migliore anche se non è aggiornato molto spesso, Livna è aggiornato un pò di più ma mi dà l'impressione di essere meno affidabile ed infine Atrpms solo per alcuni programmi più aggiornati o che non si trovano nei primi due ad es. MLDonkey. Centos è derivato da Fedora Core 6 quindi a regola dovrebbero andare bene i repository sopraindicati, per sicurezza bisognerebbe sentire Artemisyu dato che Centos non l'ho mai installato/provato. Il problema dei repository esterni di Fedora è che ognuno si personalizza le versioni ad es. Livnia aggiunge un suffisso lvn, così facendo se per esempio ho installato i codec da Freshrpms e cerco gli aggiornamenti con tutti i repository abilitati, mi compaiono codec ad es. di Livnia che sono delle versioni uguali a quelle di Freshrpms, se dico di aggiornare succede che i vari programmi multimediali non funzionano più, anche se sono versioni uguali, sembra che ogni repository metta i codec in cartelle/directory diverse, incasinando le cose, o uno si ricorda i vari pacchetti da che repository provengono oppure bisogna disattivarli prima di cercare gli aggiornamenti, una palla immane, non potrebbero mettersi d'accordo tra di loro (ad esempio te fai questo, io mi occupo di quest'altro)? Ultima modifica di Hwupgr : 23-04-2007 alle 02:09. |
|
|
|
|
|
|
#728 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
freshrpms va bene solo se si usa hardware che ha bisogno di moduli esterni (ipw3945, r1000, ecc ecc) perchè include i vari moduli per dkms, che è il modo migliore per usare moduli esterni imho, ma per il resto livna ha tutto ciò che serve, ed i pacchetti sono fatti bene. Al contrario ATrpms ha più programmi, ma molto spesso i pacchetti sono fatti accazzo. Io per esempio uso 915resolution da ATrpms, dkms-ipw3945, ipw3945-ucode e ipw3945d da freshrpms, e poi li tolgo del tutto dall'elenco dei repo, e mi tengo solo livna attiva per le porcherie multimediali Quote:
CentOS 5 è praticamente RHEL5 con i loghi diversi, che però non è una derivazione di Fedora 6, bensì un miscuglio di Fedora 5 e 6 a livello di sistema, e a livello di applicativi molti strumenti di sicurezza sono ora in rawhide. Quindi, generalmente, un rpm per Fedora 6 *potrebbe* andare bene, ma io non ci metterei la mano sul fuoco. Meglio piuttosto trovare repository per RHEL5 ed usare quelli, ce ne sono Quote:
Del resto *tutti hanno tutto* quindi non vedo la necessità di sovrapporli
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|||
|
|
|
|
|
#729 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
ma cos'e' centos?
|
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
E' una versione (la più famosa e sponsorizzata) di RedHat Enterprise, ma gratis perchè ha tutti i loghi cambiati
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
#731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
http://wiki.centos.org/Repositories Francamente, non so se aggiungerò altro...ho combinato tanti di quei casini coi vari livna, freshrpms e company sotto Fedora... |
|
|
|
|
|
|
#732 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
|
|
|
|
|
|
|
#733 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Quote:
Sarebbe bello che con Yum (e Yum Extender) ci fosse un comanda che ricercasse automaticamente i repository esterni, dando informazioni tipo: disponibilità di pacchetti, velocità server, affidabilità dei pacchetti, descrizione dei pacchetti, punteggio dato dagli utenti, ecc. (non so se hai in mente i temi di SuperKaramba?) e si potesse selezionarli, senza andare a cercarseli in internet, in pratica gli sviluppatori di Fedora potrebbero creare una specie di albo dei repository non ufficiali, la cosa semplificherebbe molto la via agli utenti. |
||
|
|
|
|
|
#734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ho una centos5 64bit su un
athlon64bit skt754 ati radeon 9200 agp 128MB mobo asus k8vx hd sata1 160GB ram512 ddr 1) come mettere su tutti i codec audio video possiibli immaginabili? 2) gli rpm per fedora sono compatibili? si , no , come faccio a saperli? 3) come repo livna è buono anhce per centos? grazie |
|
|
|
|
|
#735 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare pacchetti per Fedora, andiamoci coi piedi di piombo: come è già stato detto da Artemisyu (è lui il grande maestro di questa sezione del forum |
|
|
|
|
|
|
#736 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
grazie a tutti, sto prendendo le botte ca centos5 64 per montare flsh 32 bit, qualche anima pia che mi possa aiutare?
|
|
|
|
|
|
#737 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
http://fedoraserver.unipa.it/fedora/...-gregory-gulik |
|
|
|
|
|
|
#738 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
possiamo creare un filone "centos 5"?
sulla stessa macchina, da ignorantone-newbie, con lo stesso hardware e serivizi attivi e software installato mi sembra vada il triplo di fedora6 |
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
In effetti sembra veramente più veloce. Io purtroppo non posso usarla sul mio notebook perchè mi sono richieste alcune funzioni per i tasti funzione e per la luminosità del monitor che sono disponibili solo nel kernel 2.6.20... userò una macchina virtuale per provare a compilare un kernel nuovo modulare per centos, poi vi faccio sapere
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ciao club di fedoriani... come avevo promesso non ricordo a chi ho reso disponibile Exaile 0.2.9-4 per CentOS 5.
Ho messo su un mio repository, è un po' lento, me ne scuso, ma di più non posso fare con lo spazio web che possiedo. Per utilizzarlo basta mettere il file http://www.fsmt.it/centos5/CentOS-Artemisyu.repo nella directory /etc/yum.repos.d/ Poi basterà un semplice yum install exaile per averlo sul proprio computer. Vi prego fatemi testing e fatemi sapere, grazie
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.












| Linux User #391140 |








