|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
si, prova così.
la domanda che devi sempre farti prima di incolpare il router è: prima di installare comodo, funzionava tutto? inutile aggiungere livelli di sicurezza e quindi complessità se già il primo non funziona. Così è più difficile trovare eventuali errori di configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
|
Quote:
![]() Volevo solo mettermi in regola con la sicurezza per usare utorrent. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
CIS dispone di una scorciatoia per lanciare lo scanner antivirus?
Come da oggetto, esiste una scorciatoia lanciabile da riga di comando per scansionare un file?
Un tipico utilizzo è ad esempio Orbit, oppure emule, che consentono l'inserimento di una riga di comando che attiva la scansione automatica del file appena scaricato. Ciao e buone feste a tutti . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
#726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix Ultima modifica di matt92tau : 21-12-2010 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Nel primo post c'è spiegato il perchè del primo caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
|
Il problema è che non ho installato programmi di P2P. IL secondo è un programma della Logitech per il volante.
__________________
Mattia Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix Ultima modifica di matt92tau : 21-12-2010 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
![]() fai una scansione antivirus per sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#731 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
|
Ho problemi con il gaming online.
Cod Black Ops ad esempio, anche se ho autorizzato l'eseguibile a connettersi, noto una strana lentezza, pause, ma apparte questo quando carico la lista server oltre che lentissimo, su 15.000 mi trova 800 al max 1200 server, da diversi giorni la cosa mi puzzava ![]() Allora ho fatto la prova del 9, ho chiuso il firewall (stessa ora stesso ip di quando ne trovava 1200) e su 15.000 me ne ha caricati al volo (diciamo una velocità pari ad 8/10X rispetto al firewall attivo) me ne ha trovati ben 14.236 ![]() Mi indicate come ottimizzare comodo per Cod BO ?
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig! [MY OFFICIALTHREADS] MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N |
![]() |
![]() |
![]() |
#732 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
No! andavo a memoria. In effetti non uso emule da molto tempo. L'ho portato come esempio, ma Orbit ed altri DM hanno questa opzione. Ciao
Ma relativamente alla mia domanda, nessuno sà darmi una risposta? ??? Comodo dispone di una riga di comando per avviare lo scanner, oppure oltre alla scansione standard, l'unica opzione disponibile è cliccare sul file e dal menù contestuale, selezionare scansionare con Comodo ??? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#733 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 61
|
Salve ho da poco aumentato le protezioni di Comodo 5 adeguandole alla Vs guida ma ora ho degli avvisi molto fastidiosi dalle seguenti applicazioni:
- avastupdate.exe - googleupdate.exe - googletalk.exe - plugin-container.exe Tali applicazioni mostrano ogni volta diversi IP e varie porte. Cosa potrei fare al riguardo per risolvere il problema? Come vi comportate voi con il plugin-container di Firefox? |
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 40
|
plugin container tratta come browser
avast update come sicuro goggleupdate solo in uscita google talk non lo so |
![]() |
![]() |
![]() |
#735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
plugin-container fa parte di firefox, quindi Browser. E' strano che ti esca se hai già impostato Firefox: infatti dovrebbe essere letto come un processo figlio e quindi trattato come browser già in automatico. Vabbè... googletalk è la chat di google ma ci vorrebbero delle regole ad hoc. Clicca sul generico consenti e bon EDIT: perchè utorrent riporta parecchi blocchi sulla porta 6771? Io ne ho impostata un'altra. ![]() Uploaded with ImageShack.us Funziona tutto ma mi sono trovato a guardare il Log del Firewall e ho notato questi blocchi Ultima modifica di luke1983 : 23-12-2010 alle 14:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#736 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 40
|
raga ho una domanda
ho scoperto che alcuni forum usano la porta 90 del browser per caricare la grafica del sito e le immagini degli avatar quindi se tratto firefox come browser non vedo bene questi siti, che mi consigliate di fare ? posso consentire le connessioni TCP in uscita anche verso la porta 90 (oltre che alle normali 80, 8080 e 443) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 35
|
Ciao ragazzi. Innanzi tutto vorrei ringraziare il buon Romagnolo1973 per l'ottima guida su comodo ( sia per la versione 4 che per la 5 ) che mi ha aiutato parecchio nella configurazione di questo splendido programma.
Vorrei poi porvi un quesito riguardo la configurazione del firewall. Nella sezione "impostazioni comportamento firewall" ci sono 5 voci da spuntare o meno. Seguendo la guida ho attivato: Proteggi ARP cache Blocca messaggi ARP inattesi Blocca datagrammi IP frammentati le ultime due voci le ho lasciate NON selezionate ( Analizza protocolli, Monitora protocolli NDSI diversi da TCP/IP ) Ho letto, non mi ricordo dove, che devo selezionare anche la voce analizza protocolli ( sulla guida non era indicato ). Devo farlo? Se selezione anche questa voce potrebbe rallentarmi la connessione? In questi giorni poi devo installare il mio primo router ( e sono spaventato perché non la minima idea su come si deve fare ma va bé questa è un'altra storia) un Linksys WRT54GL e chiedo al buon Romagnolo1973 o qualcuno che ne sa piu di me come devo comportarmi con la configurazione di comodo e la selezione o meno di tutte le voci presenti in "impostazioni comportamento firewall" Inoltre devo disabilitare il firewall integrato nel router o può convivere con comodo? Ciao e BUON NATALE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#738 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=63567 una funzione di ricerca peer dentro la tua rete... si vive anche senza ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
La default è Blocca datagramm IP selezionata, se però usi programmi p2p allora va tolta perchè in sede di ricerca troveresti poche fonti , analzza protocolli è quanto mai necessario in sede di P2p per un controllo del tipo di pacchetti in arrivo e scongiura attacchi denial of service, quindi in caso di p2p un attacco di questo tipo non avverrà, sebbene oramai i virus attacchi simili non li fanno più da tempo preferendo altre tecniche, ma diciamo che è meglio proteggersi da malintenzionati che sono in rete e cercano cavie da bombardare di richieste fino a causare blocco di banda o di sistema. Quella ultima opzione di monitor protocolli NDSIS causa forti rallentamenti e anche altri problemi su molti pc quindi meglio evitare anche di parlarne che ci sono sempre "smanettoni" che provano tutto ![]() Per il router linksys (cioè Cisco) sono tra il meglio possibile, assistenza ottima, guide chiare, sito produttore con tutti i dati possibili e driver e firmware presenti. non ne ho mai avuti ma comunque non è complicato settarli Ricorda solo di attaccarti al roter la prima volta solo via cavo di rete che eviti casini del wifi che magari non va perchè va impostato tutto , da lì imposti il router entrando nel router con il browser (indirizzo è scritto nella guida del router) e cambi la password di accesso al router (in genere admin - admin è fragilina ![]() Lascia il fw del router ben attivo!! Nessun problema, ricorda solo di aprire le porte del fw del router per emule e torrent se li usi (sezione portforwarding nei router in genere) e bona, nessun problema con CIS Buon natale a tutti !!!!!
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
![]() ho disattivato "Ricerca peer locali" Ultima modifica di luke1983 : 25-12-2010 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.