Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 07:49   #721
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
grazie per il contributo,
approfondisco lo studio su s200exr e fz38
Dunque... avendole possedute entrambe (s200exr e fz38) ti faccio una lista di punti mettendo chi "vince" e chi "perde"... o se c'è un pareggio (secondo le MIE opinioni):

capacità zoom: fz38 (18x contro 14x)
gestione zoom: s200exr (lo zoom manuale è impagabile!)
wide: fz38 (27mm contro 30mm)
video: fz38 (HD contro VGA)
leggerezza: fz38
ergonomia: s200exr (è più come una reflex, con più pulsanti e ghiere ma magari qualcuno potrebbe anche preferire la compattezza della fz38!)
sensore: s200exr (1/1.6 exr contro 1/2.33)
risoluzione: pari
gamma dinamica: s200exr
gestione del rumore: s200exr (la fz38 tende a fare "yellow blotching" visibile già a 200 iso)
qualità d'immagine fotografica: s200exr (la preferisco sulla fz38 in relazione alla gestione del rumore, alla compressione jpg e alla gestione dei colori)
batteria: fz38 (ma anche quella della s200exr non dura poco)
stabilizzatore: efficaci entrambi... quello della fz38 è uno scalino sopra, ma niente di trascendentale
profondità di campo: s200exr (permette più facilmente la creaione di effetti "sfuocati", rispetto alla fz38... grazie anche al sensore ed obiettivi più grandi)

Note aggiuntive: la s200exr ha la simulazione pellicaola "velvia" ed "astia" che cambiano la tonalità dei colori... davvero ben fatta ed utile (le macro in velvia sono da orgasmo per gli occhi!). La s200exr ha anche la modalità EXR Auto per gestire al meglio le varie situazioni (alta risoluzione, Gamma dinamica, o riduzione rumore)...
La fz38 dal conto suo invece ha una modalità iA (intelligent auto) davvero ben fatta: in sintesi la macchina riesce a scattare benone anche lasciando tutto in automatico (la fuji in auto ha un comportamento meno "intelligente")

ps: la fz38 l'ho regalata a mio fratello... la s200exr ce l'ho ancora e credo che mi accompagnerà ancora per moooolto tempo... la trovo un mix ideale all-in-one fra una accettabile qualità fotografica (non è una reflex, lo so e ne accetto tutte le limitazioni), possibilità di gestione manuale di tutti i parametri, ergonomia da reflex, zoom elevato (provate a prendere un tele 400 per una reflex e ditemi quanto spendete)...


Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
ho sentito anche della nuova HS20EXR, che ne pensi?
... che deve ancora uscire... Se sarà un sensore tipo quello della s200exr (cioé studiato principalmente per essere sfruttato ad 8mpx "reali" su 16mpx) allora potrebbe essere interessante... altrimenti...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 25-01-2011 alle 07:52.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:02   #722
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
@Raven

grazie del contributo che trovo interessantissimo,
(mi sono stampato l'intervento, per leggere e rileggere)

certo che la scelta, per un neofita come me, anche se molto appassionato, non è per niente facile

si trovano sempre cose a cui non vorresti rinunciare o sull'uno o sull'altro modello, decidere le priorità non è semplice

anche perchè "l'omino del cervello", ricorda sempre che con la cifra (300/400 euro) necessaria per una bridge ultra zoom, si può forse aspirare ad una reflex entry level tipo la EOS 1000D con un 18/55 rimandando magari ad un secondo momento l'acquisto dello zoom, ma si avrebbe sempre in mano un sensore APS-C !!!
ma questo è un dubbio da sciogliere probabilmente, in un'altra discussione
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:10   #723
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... che deve ancora uscire... Se sarà un sensore tipo quello della s200exr (cioé studiato principalmente per essere sfruttato ad 8mpx "reali" su 16mpx) allora potrebbe essere interessante... altrimenti...
da quello che ho letto, e da quel poco che ho capito, mi sembra che la possibilità di "EXR" sia proprio quella, usare il sensore a 8mpx ma con più gamma dinamica ...
non so' se è questo che intendevi ... per interessante ...
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 12:34   #724
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
da quello che ho letto, e da quel poco che ho capito, mi sembra che la possibilità di "EXR" sia proprio quella, usare il sensore a 8mpx ma con più gamma dinamica ...
non so' se è questo che intendevi ... per interessante ...
Sì esatto... intendevo questo... ma siccome il sensore è tutto nuovo bisognerà aspettare la prova sul campo (anche perché fin'ora i sensori cmos da compattina hanno dato risultati deludenti, rispetto ai ccd)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 07:33   #725
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
grazie per il contributo,
approfondisco lo studio su s200exr e fz38
ho sentito anche della nuova HS20EXR, che ne pensi?
di nulla
per quanto concerne la 20exr, prima di pronunciarmi aspetto varie (non una) prove sul campo e vari test approfonditi.
fino ad ora comunque, difficilmente sono riusciti a fare qualcosa meglio della 200exr

Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
@Raven

grazie del contributo che trovo interessantissimo,
(mi sono stampato l'intervento, per leggere e rileggere)

certo che la scelta, per un neofita come me, anche se molto appassionato, non è per niente facile

si trovano sempre cose a cui non vorresti rinunciare o sull'uno o sull'altro modello, decidere le priorità non è semplice

anche perchè "l'omino del cervello", ricorda sempre che con la cifra (300/400 euro) necessaria per una bridge ultra zoom, si può forse aspirare ad una reflex entry level tipo la EOS 1000D con un 18/55 rimandando magari ad un secondo momento l'acquisto dello zoom, ma si avrebbe sempre in mano un sensore APS-C !!!
ma questo è un dubbio da sciogliere probabilmente, in un'altra discussione
mio modestissimo parere, prendere direttamente una reflex sarebbe "sprecato", meglio fare prima esperienza;anche perchè avere direttamente bisogno delle features di una reflex la vedo difficile, è come se un neonato avesse già bisogno di tromb.re
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 22:37   #726
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1633
ciao, sto guardando un po' nell'usato per una superzoom ma il mio budget non supera i 180 euro massimi

ho trovato una pana fz18 a 140euro, secondo voi ne vale la pena o è meglio qualcosa di più nuovo??

in alternativa una canon sx10 è meglio allo stesso prezzo?

grazie

Ultima modifica di seph87 : 01-02-2011 alle 22:40.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:23   #727
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
mio modestissimo parere, prendere direttamente una reflex sarebbe "sprecato", meglio fare prima esperienza;anche perchè avere direttamente bisogno delle features di una reflex la vedo difficile, è come se un neonato avesse già bisogno di tromb.re
è da tanto che volevo esprimere la mia idea sulle Bridge e il tuo post mi ha dato uno spunto.
sempre più spesso vedo persone scattare con reflex costose in modalità AUTO o P. Sinceramente lo trovo assolutamente disgustoso.
Io non posso permettermi una reflex ma sono molto interessato al mondo della fotografia. Ho scelto inizialmente una vecchia Minolta A1 (che poi ho sostituito con una A2 aggiungendo solo pochi soldi).
La qualità non è paragonabile a una reflex, tuttavia ho imparato ad usarla a fondo e spesso riesco a divertirmi più che amici con reflex (anche per via di un obiettivo equivalente fino a 200mm) avendo speso molto meno.
Non ho grandi esigenze per ora, e non sto valutando neanche un upgrade verso una reflex. Vorrei quindi consigliare a chiunque voglia entrare nel mondo della fotografia, di non iniziare con una reflex se proprio non ha soldi da buttare, ma di accontentarsi (magari solo per un po') di qualcosa di più modesto e magari acquistare un libro che spighi i concetti base (a me ha aiutato molto: "corso avanzato di fotografia" di bryan peterson)
Saluti!!
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:39   #728
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
200 euro di budget massimo...

cosa mi consigliate come bridge? ho visto la coolpix l110 in offerta presso un noto store... che ne dite? o mi dirigo verso altre marche?
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:07   #729
datenaoto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO Guarda i messaggi
grazie per il contributo,
approfondisco lo studio su s200exr e fz38
ho sentito anche della nuova HS20EXR, che ne pensi?
HS20 l'ho comprata e tenuta per una decina di giorni... rivendura subito!!!
Problemi di surriscaldamento e funzione video pressocchè inutilizzabile: fa dei video inguardabili.
Ora aspetto sony hx100v
datenaoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:10   #730
XmartinoX
Senior Member
 
L'Avatar di XmartinoX
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 395
Della FujiFilm HS20 ve ne sono più modelli o solo un modello?
Se ve ne sono più modelli quali hanno lo zoom 30x e l'attacco filettato dimodochè lo zoom può diventare maggiore di 30x ?
XmartinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:16   #731
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22764
Quote:
Originariamente inviato da XmartinoX Guarda i messaggi
Della FujiFilm HS20 ve ne sono più modelli o solo un modello?
Se ve ne sono più modelli quali hanno lo zoom 30x e l'attacco filettato dimodochè lo zoom può diventare maggiore di 30x ?
1 solo modello che in base al mercato si chiama hs20 o hs22 EXR.

ha lo zoom manuale, la ghiera filettata per aggiungere ulteriori lenti tipo raynox e simili (come lo erano s100fs, s200exr e hs 10)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 00:10   #732
umbytheboss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 59
Sono assolutamente un neofita del mondo della fotografia, ho un compatta Samsung W70 ma vorrei migliorare ed imparare a fare foto in modalità manuale.
Rimanendo nel campo delle usate, sui 200-250€ ho trovato queste:

- Panasonic FZ38 da 180 a 280€
- Panasonic FZ45 da 250 in su
- Fuji S200exr da 200 a 240€
- Fuji HS10 da 200 a 300€

Quale prendere?
Deve essere semplice da usare e buona con poca luce all'aperto.
umbytheboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:52   #733
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
personalmente le fuji non mi convincono, andrei a occhi chiusi sulla Fz38
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:00   #734
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da Thunder01 Guarda i messaggi
personalmente le fuji non mi convincono, andrei a occhi chiusi sulla Fz38
Personalmente

Attualmente le fuji sono le migliori bridge esistenti....s100fs ed s200exr.

Quindi prendi senza indugi la s200exr,la s100 non si trova piu nuova ed usata è una sfida trovare qualcuno che la venda.

In poca luce in esterno appunto avendo il sensore piu grande di tutte le altre e tecnologia EXR,ti da assolutamente risultati migliori di fz38 e company(sensori da compattine)
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR

Ultima modifica di nic85 : 03-06-2011 alle 10:02.
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 11:48   #735
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
Personalmente

Attualmente le fuji sono le migliori bridge esistenti....s100fs ed s200exr.

Quindi prendi senza indugi la s200exr,la s100 non si trova piu nuova ed usata è una sfida trovare qualcuno che la venda.

In poca luce in esterno appunto avendo il sensore piu grande di tutte le altre e tecnologia EXR,ti da assolutamente risultati migliori di fz38 e company(sensori da compattine)
giustissimo, non solo ha il sensore più grande della pana, e già quello basterebbe per fare foto migliori, in più lavora in pixel binning, quindi anche io dico S200 o S100
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:00   #736
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
Personalmente

Attualmente le fuji sono le migliori bridge esistenti....s100fs ed s200exr.

Quindi prendi senza indugi la s200exr,la s100 non si trova piu nuova ed usata è una sfida trovare qualcuno che la venda.

In poca luce in esterno appunto avendo il sensore piu grande di tutte le altre e tecnologia EXR,ti da assolutamente risultati migliori di fz38 e company(sensori da compattine)
come scritto più su da Raven, non credo che la Fz38 abbia un sensore da compattine come dici tu...cmq de gustibus, ad ognuno la sua marca ..

in più in questi campi...

zoom: fz38 (18x contro 14x)
wide: fz38 (27mm contro 30mm)
video: fz38 (HD contro VGA)
leggerezza: fz38

vince la Pana
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5

Ultima modifica di Thunder01 : 03-06-2011 alle 12:04.
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:40   #737
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Thunder01 Guarda i messaggi
come scritto più su da Raven, non credo che la Fz38 abbia un sensore da compattine come dici tu...cmq de gustibus, ad ognuno la sua marca ..

in più in questi campi...

zoom: fz38 (18x contro 14x)
wide: fz38 (27mm contro 30mm)
video: fz38 (HD contro VGA)
leggerezza: fz38

vince la Pana
la pana ha esattamente un sensore da compattina, cioe' 1/2,33

http://images.smillamagazine.com/i.a...ze-diagram.png

Ultima modifica di torgianf : 03-06-2011 alle 12:43.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:57   #738
umbytheboss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 59
quindi, escludendo la FZ45 e l'HS10 (perchè poi quest'ultima?), la scelta è ristretta a Pana FZ38 e Fuji S200EXR.

Pro e contro di queste 2?

Con poca luce (passerò 6 mesi in Norvegia, di luce ce ne sarà poca a genn e febbr.) chi vince?

Ho notato che la Fuji pesa davvero tanto rispetto alla Pana, vero?


Per facilità d'uso qual'è la migliore? Ed in automatico?

grazie
umbytheboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:03   #739
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da umbytheboss Guarda i messaggi
quindi, escludendo la FZ45 e l'HS10 (perchè poi quest'ultima?), la scelta è ristretta a Pana FZ38 e Fuji S200EXR.

Pro e contro di queste 2?

Con poca luce (passerò 6 mesi in Norvegia, di luce ce ne sarà poca a genn e febbr.) chi vince?

Ho notato che la Fuji pesa davvero tanto rispetto alla Pana, vero?


Per facilità d'uso qual'è la migliore? Ed in automatico?

grazie
Ok che cercare le info non è sempre immediato ed è faticoso ( )... ma c'è un post proprio su queste due IN CIMA a questa pagina!

ps: a quanto detto nel mio post, aggiungo che, con poca luce, vince la s200exr... sulla quale c'è pure la comoda funzione "pro low light" che fa 3 scatti e li fonde in uno unico, ottendo foto notturne di una "pulizia" davvero notevole (chiaramente in questo caso il soggetto fotografato dovrà essere per forza di cose statico e si dovrà usare un cavalletto)

pps: la fuji pesa un botto ed è come avere in mano una reflex (entry-level)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:10   #740
umbytheboss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ok che cercare le info non è sempre immediato ed è faticoso ( )... ma c'è un post proprio su queste due IN CIMA a questa pagina!

ps: a quanto detto nel mio post, aggiungo che, con poca luce, vince la s200exr... sulla quale c'è pure la comoda funzione "pro low light" che fa 3 scatti e li fonde in uno unico, ottendo foto notturne di una "pulizia" davvero notevole (chiaramente in questo caso il soggetto fotografato dovrà essere per forza di cose statico e si dovrà usare un cavalletto)

pps: la fuji pesa un botto ed è come avere in mano una reflex (entry-level)
ehm.. l'avevo letto, ma sono in piena confusione su cosa comprare!
Cosa intendi per comportamento "meno intelligente" in auto della Fuji?

L'HS10 come mai non potrebbe andare?


dimenticavo, fanno entrambe foto in sequenza? in condizioni tipo neve e forte luce come si comportano?
umbytheboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v