Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2022, 21:55   #72681
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
sembrerebbe che Ghostwire: Tokyo, il gioco usato nel test del computex usi 2 core al 100x100
Quando vuoi fare il figurone con il mega clock, poi vai a vedere e sono due core...

@Paolo

Un AIO da 280 è un bel bestione come raffreddamento, sono oltre 100 euro per un modello decente eh.

Scalda, eccome se scalda Zen 4, altrimenti usavano altro
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 03:13   #72682
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30409
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quando vuoi fare il figurone con il mega clock, poi vai a vedere e sono due core...

@Paolo

Un AIO da 280 è un bel bestione come raffreddamento, sono oltre 100 euro per un modello decente eh.

Scalda, eccome se scalda Zen 4, altrimenti usavano altro
Io non ho mai detto che Zen4 non scalda... scalda per quello che consuma.

io su un 3700X avevo un AIO 240 doppia ventola... ed era max 90W, e sono andato in crisi solamente con tamb 40° e 1,4V... per @4,4GHz. In Italia con tamb sui 20°, potevo fare quello che volevo. Sul BD avevo un custom, e arrivavo a 220W per 5,2GHz, però OC-Bench. Non riuscivo a tenerlo RS/DU a 5GHz, colpa di un 0,01V in più. Se tornassi indietro, lo terrei a 4,8GHz sui 160W.

Non ho la benchè minima intenzione, se prendessi un Zen4, di tenerlo a 230W DU... per me sarebbe già tanto 170W. Per OC-bench, differente .

Mi intripperebbe un X24 se ci sarà. Calcolo a spannella... buttato lì:

7950X 16 core * 5GHz = 80
80/24 core = 3,333GHz.

A parte lo scaling (che se parzializzi quasi non esiste), un X24 a 3,5GHz dovrebbe essere prestante in MT tanto quanto un X16 a 5GHz all-core.

Vorrei arrivare a dimostrare una mia vecchia teoria, cioè che un sistema X16 spinto, sarebbe meno performante di un sistema con più core (X24), che se tenuto a frequenze idonee alla massima efficienza, consumerebbe meno e quindi quanto speso in più per il procio, sarebbe comunque inferiore (e manco di poco) rispetto al risparmio sulla dissipazione e mobo.
Sono convinto (ma vorrei dimostrarlo) che un Zen4 X24 potrebbe stare sui 120W e anche meno, performando più di un 7950X a 170W, senza pregiudicare assolutamente le frequenze max con carico su meno core. Basta che Zen4 abbia un sistema di settaggio TDP, tipo X24 a 105W TDP, et voilà.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-06-2022 alle 03:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 09:52   #72683
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Paolo la speranza che al ces 2023 presentino i tr7000 anche in versione non pro
ancora non la perdo, ma per i 24 core sul desktop credo che dovremo attendere almeno 1 anno dal 7950
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 09:59   #72684
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9568
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Paolo la speranza che al ces 2023 presentino i tr7000 anche in versione non pro
ancora non la perdo, ma per i 24 core sul desktop credo che dovremo attendere almeno 1 anno dal 7950

Il salto da 7nm a 5nm è folle
Non sarebbe un paradosso.

Aspettiamo e vediamo, dipende se amd vuole spingere su MT o meno, se vuole deve farlo e lo farà dato che come single comunque perde rispetto la blu.

Non è impossibile, il punto è quanto ms sarebbe interessato a tale prodotto.
Perché in base a quello devi scalare poi verso il basso e sceglier bene l'architettura. La serie 5000 ha funzionato alla grande perché non eccelleva in nulla, ma funzionava tutto alla grande.
Se spingeranno sui 24c lo possono fare, ma dall'altro lato sarebbero scoperti. L'architettura una è, a prescindere dal numero dei core e devi adattarla ad un contesto non 50
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 10:14   #72685
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Il salto da 7nm a 5nm è folle
Non sarebbe un paradosso.

Aspettiamo e vediamo, dipende se amd vuole spingere su MT o meno, se vuole deve farlo e lo farà dato che come single comunque perde rispetto la blu.

Non è impossibile, il punto è quanto ms sarebbe interessato a tale prodotto.
Perché in base a quello devi scalare poi verso il basso e sceglier bene l'architettura. La serie 5000 ha funzionato alla grande perché non eccelleva in nulla, ma funzionava tutto alla grande.
Se spingeranno sui 24c lo possono fare, ma dall'altro lato sarebbero scoperti. L'architettura una è, a prescindere dal numero dei core e devi adattarla ad un contesto non 50
che le frequenze in st ci siano possiamo darlo per dimostrato, che possano aggiungere core anche (pensa a Genova a 96 core e che il nuovo processo produttivo abbassi i consumi del 40% a parità di frequenze )il fatto e che ritengo che amd abbia preferito alzare al massimo le frequenze per non aggiungere 8 core e guadagnare il piu possibile.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 11:03   #72686
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi intripperebbe un X24 se ci sarà. Calcolo a spannella... buttato lì:

7950X 16 core * 5GHz = 80
80/24 core = 3,333GHz.
ieri, sul cell, mi è apparsa una notizia sulla comparsa nei db di benchmark di un engineering sample di raptor a frequenze molto basse, 2.4 ghz di base fino 4.6 di turbo max.
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 ecore in aggiunta.

Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel.

Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.

Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:33.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 11:13   #72687
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ieri, sul cell, mi è apparsa una notizia sulla comparsa nei db di benchmark di un engineering sample di raptor a frequenze molto basse, 2.4 ghz di base fino 4.6 di turbo max.
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 pcore in aggiunta.

Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel.

Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.
Ma abbassare le frequenze dei core non utilizzati e usare il tdp o parte di esso solo per 2 core quando si usano in st è cosi difficile?( chiedo) se ne uso solo 2 non credo che la frequenza massima non sia molto influenzata dal numero totale dei core della cpu, il problema si porrà semmai nell'all core
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 11:39   #72688
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ieri, sul cell, mi è apparsa una notizia sulla comparsa nei db di benchmark di un engineering sample di raptor a frequenze molto basse, 2.4 ghz di base fino 4.6 di turbo max.
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 pcore in aggiunta.

Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel.

Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.
Una media di 15% in più con +50% dei core non mi sembra un grande risultato.
E' probabile che a frequenze troppo alte non possa arrivarci nemmeno se non con consumi proibitivi.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:03   #72689
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9783
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ieri, sul cell, mi è apparsa una notizia sulla comparsa nei db di benchmark di un engineering sample di raptor a frequenze molto basse, 2.4 ghz di base fino 4.6 di turbo max.
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 pcore in aggiunta.

Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel.

Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.

C'è gente a cui le sole perf in ST non frega niente.
Per me un 24 o 32 core che in MT va un 50% in più di un 7950 sarebbe grasso che cola. Sarebbe l'unica cosa che mi farebbe pensare di cambiare tutto e passare ad AM5 (in caso contrario comprerei un 5950X per fare l'ultimo upgrade ad AM4).
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:06   #72690
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Ma abbassare le frequenze dei core non utilizzati e usare il tdp o parte di esso solo per 2 core quando si usano in st è cosi difficile?( chiedo) se ne uso solo 2 non credo che la frequenza massima non sia molto influenzata dal numero totale dei core della cpu, il problema si porrà semmai nell'all core
non è questo, ma di prezzo intendo, contro un possibile 13900k potenzialmente venduto nella fascia 8-900 €, mantere una buona selezione dei ccx, dovendone includerne addirittura 3 ( che rimarrebbero poi inutilizzati per la maggior parte degli utenti) renderebbe la battaglia difficile per amd.
e ripeto 48th sono troppi per il 95% degli utenti a cui si rivolgono

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Una media di 15% in più con +50% dei core non mi sembra un grande risultato.
E' probabile che a frequenze troppo alte non possa arrivarci nemmeno se non con consumi proibitivi.
sono e-core in piu' e non p-core, quindi è giusto fare il conto sui thread totali, che passano da 24 a 32...... quindi 50% non è corretto,, 33% si.
inoltre hai omesso di riportare in evidenza, che questi dati sono ottenuti con frequenze nettamente inferiori a quelle di un 12900k.

Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:18.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:16   #72691
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
C'è gente a cui le sole perf in ST non frega niente.
Per me un 24 o 32 core che in MT va un 50% in più di un 7950 sarebbe grasso che cola. Sarebbe l'unica cosa che mi farebbe pensare di cambiare tutto e passare ad AM5 (in caso contrario comprerei un 5950X per fare l'ultimo upgrade ad AM4).
chi utilizza questi processori per mt, non a chiacchiere, ha già un 3950x o 5950x minimo....
...e come puoi contare, qui sul thread siamo in pochi ad averli, nonostante un 5950x costi 500€ da mesi
nel pc di casa non me ne farei di nulla nemmeno io, per esempio, infatti sono interessato ad un 5700x per upgrade del pc di casa

interesserebbe cosi tanto un 24 core 48 thread ? mmmmm....

Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:22.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:16   #72692
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ieri, sul cell, mi è apparsa una notizia sulla comparsa nei db di benchmark di un engineering sample di raptor a frequenze molto basse, 2.4 ghz di base fino 4.6 di turbo max.
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 pcore in aggiunta.

Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel.

Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.
i core in aggiunta sono 8ecore non pcore, i pcore sono sempre 8

quindi 8+8+16

i thread in aggiunta sono +33%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:20   #72693
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
i core in aggiunta sono 8ecore non pcore, i pcore sono sempre 8

quindi 8+8+16

i thread in aggiunta sono +33%
se continui a leggere l'ho scritto prima di te non mi correggere quotandomi

Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
sono e-core in piu' e non p-core, quindi è giusto fare il conto sui thread totali, che passano da 24 a 32...... quindi 50% non è corretto,, 33% si.
inoltre hai omesso di riportare in evidenza, che questi dati sono ottenuti con frequenze nettamente inferiori a quelle di un 12900k.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:23   #72694
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
se continui a leggere l'ho scritto prima di te non mi correggere quotandomi
e non avevo continuato a leggere ^^', potevi editare l errore ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:25   #72695
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
e non avevo continuato a leggere ^^', potevi editare l errore ^^'
se ci fosse lo avrei editato, ma non ho mai scritto 50% di core in piu'
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:26   #72696
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
se ci fosse lo avrei editato, ma non ho mai scritto 50% di core in piu'
no hai scritto 8pcore in piu rispetto al 12900k
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 12:32   #72697
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
no hai scritto 8pcore in piu rispetto al 12900k
ahahhahahhahhaha volevo dire ecore, nemmeno mi sono accorto, correggo
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 13:05   #72698
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi

sono e-core in piu' e non p-core, quindi è giusto fare il conto sui thread totali, che passano da 24 a 32...... quindi 50% non è corretto,, 33% si.
inoltre hai omesso di riportare in evidenza, che questi dati sono ottenuti con frequenze nettamente inferiori a quelle di un 12900k.
non l'ho omesso, l'ho scritto. Riformulo: Il chip è più complesso avendo 8 core in più. Vedremo se arriverà alle frequenze elevate che speri mantenendo consumi umani.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 13:06   #72699
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho mai detto che Zen4 non scalda... scalda per quello che consuma.

io su un 3700X avevo un AIO 240 doppia ventola... ed era max 90W, e sono andato in crisi solamente con tamb 40° e 1,4V... per @4,4GHz. In Italia con tamb sui 20°, potevo fare quello che volevo. Sul BD avevo un custom, e arrivavo a 220W per 5,2GHz, però OC-Bench. Non riuscivo a tenerlo RS/DU a 5GHz, colpa di un 0,01V in più. Se tornassi indietro, lo terrei a 4,8GHz sui 160W.

Non ho la benchè minima intenzione, se prendessi un Zen4, di tenerlo a 230W DU... per me sarebbe già tanto 170W. Per OC-bench, differente .

Mi intripperebbe un X24 se ci sarà. Calcolo a spannella... buttato lì:

7950X 16 core * 5GHz = 80
80/24 core = 3,333GHz.

A parte lo scaling (che se parzializzi quasi non esiste), un X24 a 3,5GHz dovrebbe essere prestante in MT tanto quanto un X16 a 5GHz all-core.

Vorrei arrivare a dimostrare una mia vecchia teoria, cioè che un sistema X16 spinto, sarebbe meno performante di un sistema con più core (X24), che se tenuto a frequenze idonee alla massima efficienza, consumerebbe meno e quindi quanto speso in più per il procio, sarebbe comunque inferiore (e manco di poco) rispetto al risparmio sulla dissipazione e mobo.
Sono convinto (ma vorrei dimostrarlo) che un Zen4 X24 potrebbe stare sui 120W e anche meno, performando più di un 7950X a 170W, senza pregiudicare assolutamente le frequenze max con carico su meno core. Basta che Zen4 abbia un sistema di settaggio TDP, tipo X24 a 105W TDP, et voilà.
Un 24 core serve se usi programmi che vivono di th, altamente parallelizzati, appena esce da quest'ambito prende sberle da tutte le parti da un 16x ad altissimo clock.

Più aumentano i core più sì abbassa il boost clock, semplice, questo da una parte può aiutare ma dall'altra è un freno.

Lato dissipazione, va tenuto conto che i 5 nm permettono dei core più piccoli dei 10 nm, quindi hai meno superficie a trasmettere calore, facile che serva un dissi cazzuto per tenere a bada certe frequenze, se non vuoi vedere numeri di temp esagerati o frequenze ballerine.... E questo si paga in moneta sonante.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 05-06-2022 alle 13:18.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 13:07   #72700
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
chi utilizza questi processori per mt, non a chiacchiere, ha già un 3950x o 5950x minimo....
...e come puoi contare, qui sul thread siamo in pochi ad averli, nonostante un 5950x costi 500€ da mesi
nel pc di casa non me ne farei di nulla nemmeno io, per esempio, infatti sono interessato ad un 5700x per upgrade del pc di casa

interesserebbe cosi tanto un 24 core 48 thread ? mmmmm....
considerando che i threadripper non pro sono fermi alla serie 3000 e la 7000 dovrebbe saltare direi di si.
Trovo normale che chi debba ricomprare tutto non punti sul 5950 seppur a prezzo appetibile.
e chi ha un am4 giustamente vuole capire quale siano le prestazioni del 7950 o di raptor per decidere se cambiare solo la cpu o fare il salto ad una nuova piattaforma

Ultima modifica di xk180j : 05-06-2022 alle 13:16.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v