Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2022, 13:06   #7081
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Praticamente quasi nessun TV post-2020 supporta più DTS, non è una prerogativa solo di LG. Le motivazioni sono tante, a cominciare dalle royalties per singolo apparecchio. Ma soprattutto: perché dovrebbero metterlo dato che nessuna piattaforma di streaming usa DTS? Dovrebbero per caso metterlo per decodificare l'audio dei BlueRay pirat... ehm, scaric... e ascoltarlo con i miseri altoparlanti interni (penosi e stereo) della TV ?? Giustamente i TV non fanno nemmeno passthrough del DTS via HDMI: se hai un audio multicanale da apprezzare (da BD originale) colleghi il lettore BlueRay a soundbar/HT e da lì poi il video al TV.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 14:18   #7082
Marcus989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Praticamente quasi nessun TV post-2020 supporta più DTS, non è una prerogativa solo di LG. Le motivazioni sono tante, a cominciare dalle royalties per singolo apparecchio. Ma soprattutto: perché dovrebbero metterlo dato che nessuna piattaforma di streaming usa DTS? Dovrebbero per caso metterlo per decodificare l'audio dei BlueRay pirat... ehm, scaric... e ascoltarlo con i miseri altoparlanti interni (penosi e stereo) della TV ?? Giustamente i TV non fanno nemmeno passthrough del DTS via HDMI: se hai un audio multicanale da apprezzare (da BD originale) colleghi il lettore BlueRay a soundbar/HT e da lì poi il video al TV.
Non lo so, chiedevo per poter fare le mie valutazioni, ad oggi per me il massimo sarebbe una SONY che supporta DTS (a quanto ne so), ma sono off limits per il costo. Per cui se proprio volessi guardare un file che LG non sarebbe in grado di leggere potrei darlo in pasto alla PS4 che è fisicamente collegata al sintoamplificatore.

Alla fine è una questione di compromessi tra il budget e cosa ci importa di più, ad esempio mi piacerebbe comandare la Play dal telecomando del tv, ma credo che solo le Sony lo consentano. Però preferisco con gli stessi soldi prendere un 65" LG al posto di un 55" Bravia
Marcus989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:11   #7083
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Arrivato prima del previsto. In 2 anni avrò cambiato 3 monitor, ma questo stil mio primo oled

__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:26   #7084
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Anche a me arrivato oggi invece che lunedì prossimo... ma sono in ufficio e sto diventando pazzo

__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:26   #7085
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
congratulazioni.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:39   #7086
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da Marcus989 Guarda i messaggi
Dunque innanzitutto grazie, avevo paura che il sintoamplificatore "datato" potesse in qualche modo alterare la qualità dell'immagine, per quanto riguarda la mancanza di DTS su LG cosa comporterebbe a me, che ascolterei l'audio direttamente dal sistema 5.1 ? Scusate ma non sono ferratissimo sull'argomento.
Cosa centra l'audio con la qualità video? La tv la vedi dalla tv ( amazon, netflix, ecc.
Se invece guardi qualcosa attraverso HDMI che passa attraverso l'ampli, e dall'ampli vai verso la tv, se la tua hdmi gestisce il 4k, nessun problema.
il DTS è un segnale a pagamento usato relativamente poco. Ovviamente tramite le app ( netflix, ecc ) non lo troveraai e non avrai problemi.
Discorso diverso se hai un film su chiavetta usb, collegata alla tv, e quel film ha solo audio DTS, allora non potrai sentirlo.

Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Arrivato prima del previsto. In 2 anni avrò cambiato 3 monitor, ma questo stil mio primo oled
Aggiornaci, anche io primo o poi passerò alla tv oled come monitor. Non sopporto i monitor lcd odierni con difetti di illuminazione nelle zone buie. Da gennaio sto usando una tv lcd samsung 42 che avevo, per vedere come mi trovavo coi 42 ( beh, sono troppi per me. Un 32 sarebbe meglio, massimo un 37 ).
Mi ci sto abituando e per adesso vado avanti con questa tv se non ho necessità. Prossimo anno vedremo ( priorità nel cambiare la mia vecchia gtx970 )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 16:49   #7087
Marcus989
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Cosa centra l'audio con la qualità video? La tv la vedi dalla tv ( amazon, netflix, ecc.
Se invece guardi qualcosa attraverso HDMI che passa attraverso l'ampli, e dall'ampli vai verso la tv, se la tua hdmi gestisce il 4k, nessun problema.
il DTS è un segnale a pagamento usato relativamente poco. Ovviamente tramite le app ( netflix, ecc ) non lo troveraai e non avrai problemi.
Discorso diverso se hai un film su chiavetta usb, collegata alla tv, e quel film ha solo audio DTS, allora non potrai sentirlo.
Sì, diciamo che non sono molto ferrato, per cui a volte mi capita di scrivere qualche stupidaggine, quindi direi che non ci sono problemi, se mai volessi vedere contenuti su chiavetta invece che al tv li collegherò alla PS4.
Marcus989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 19:07   #7088
trollman
Senior Member
 
L'Avatar di trollman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pescara
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Anche a me arrivato oggi invece che lunedì prossimo... ma sono in ufficio e sto diventando pazzo

complimenti, apprezzerai di sicuro i contrasti pazzeschi dell'oled
trollman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 19:16   #7089
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Essendo un patito dell ordine, solo per smontare il precedente monitor che installare questa nuova tv, che tra L altro tra case e ps5 è entrata perfetta nella mia scrivania, fosse stata più grande non ci sarebbero arrivati nemmeno i cavi hdmi..
Cominciato a sistemare alle 16.30 e finito solamente adesso.

Provato per ora solo le applicazioni prime video, YouTube e Elden ring con la ps5.
Madonna la tv è enorme. Spero riesco ad abituarmi, altrimenti rimonterò il mio vecchio fedele 27.
Come settaggi ho usato quelli postati qualche pagina addietro.
Che dire, dovrei avere un Blu-ray o un film con alto bitrate, perché ad ora con la misera qualità di prime o netflix sinceramente non ho notato tutta questa differenza rispetto al Samsung qled del salotto.

Stessa cosa con il gioco elden ring. Forse dovrei provare qualche gioco su pc dove hdr è sfruttato a dovere. Ad ora L effetto casca mascella non L ho avvertito.

Ci sono tantissime opzioni che mi stanno facendo scervellare. Ho lasciato qualche opzione sul menu oled care. Non riesco a disattivare L opzione che quando switchi L ingresso video ti accende gli altri dispositivi.

Provato L audio degli altoparlanti. Pessimo. Ma d altronde come quasi tutte le tv.

Input lag fantastico.

Ho trovato nella confezione un adattatore IR blaster, che non ho capito a cosa serva. Non L ho nemmeno collegato.

Il puntatore del telecomando che a molti piace a me sinceramente fa innervosire

Per il resto sono aperto alle vostre domande.

Domani mattina sera farò altri test da pc.

Si accettano pure consigli

__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 01:39   #7090
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8083
"audio pessimo" rispetto alle due casse che vedo in foto è probabile, ma come tv non è male.
Dipende anche dalla fonte, io quando ho montato dai miei genitori un C9 e l'ho testato con la tv standard (dvbt) ho trovato un audio sibilante come un serpente, ho risolto scegliendo nei settings la qualità in uscita più bassa (mpeg4 mi pare). Il fatto era che se l'input è scarso anche l'output deve esserlo, come la SD video la vedi seghettata su un fhd, idem per l'audio lo senti sibilante.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 14-10-2022 alle 20:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 10:15   #7091
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Si effettivamente in base al contenuto L audio un po’ migliora.
Oggi sto smanettando un po’.
Purtroppo nella mia stanza tra il giorno e il pomeriggio c è una differenza abnorme di luce ambientale, e visto il pannello lucido devo compensare.

Sto impostando il desktop con la barra delle applicazioni a comparsa e eliminato tutte le icone. Ma quando uso word o altri programmi simili sbaglio o il pericolo del burn in è elevato, visto che tutti i menu di impostazioni sono statici?
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 10:33   #7092
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
@razor820

mi hai spento tutto l'entusiasmo che ho acquisito ieri passando tra le tv ed i monitor da mediaworld


volevo cambiare il monitor al pc e mi sono messo a giocare con le impostazioni dei samsung G5 e G7 (i diretti miei interessati per sostituire il mio) e devo dire che tra i due non ho avuto l'effetto wow che invece ho avuto guardando LG da 42

ora invece leggendoti mi hai fatto venire mille dubbi

cioè immaginavo che nelle trasmissioni tv penose italiane non sarebbe cambiato nulla rispetto la mia tv QLED in salotto. Ma almeno nei giochi speravo qualcosa di molto meglio


ps. l'audio probabilmente è colpa di dove è posizionato, secondo me se gia lo appendi migliora
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 11:10   #7093
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ok, ieri sera ho avuto modo di installare, configurare e provare il mio nuovo LG G26 da 55".
Provenivo da un Sony Bravia W755C del 2015 (Full HD/No HDR)

Beh che dire, si vede davvero da dio.

- Con PS5... beh wow...una vividezza dei colori incredibile, una definizione
che pare un rasoio e un contrasto incredibile... HDR davvero bello!

- Visione programmi in Streaming davvero Ottima

- Visione in SDR dei canali TV ottima (buon lavoro di miglioramento
dlel'immagine)

- Visione in HD di contenuti scaricati che ha dell'incredibile, ho visto DIE
HARD 2 (del 1990) rippato in mkv a 1080p e la ricostruzione dell'immagine
in alcuni frangenti era da applausi, sembra un film di almeno 20 anni dopo
come qualità visiva.

Detto questo però dico che probabilmente il mio prossimo televisore (credo non prima di 10 anni) sarà una fascia media/medio alta.
Il TV è si bellissimo ma onestamente il rapporto qualità prezzo mi fa dire che forse ha più senso un C1 a 800/900 euro cambiato ogni 5 anni che un simile televisore comprato a cifre maggiori.... non lo so, non credo che ne valga la pena...

Alla fine smarrito il primo effetto wow si poteva vivere serenamente con 1000 e passa euro in tasca e con la TV Full HD senza HDR.

Per carità, opinione mia ma dopo aver passato settimane a leggere pareri e review, quando lo provi ti aspetti chissà cosa e poi capisci che alla fine il 90% di quello che hai letto su imput lag, contrasto infinito, volume colore ecc ecc sono tutte menate da psicopatici...

Non ne sono deluso sia chiaro, sto solo contestualizzando il prodotto al mondo reale...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 12:05   #7094
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
TELEVISORI OLED

Stamattina pure io ho smanettato un po.

Purtroppo da quanto ho capito la modalità game optimizer va a togliere un po’ di qualità nell immagine in generale.

Su pc ho impostato in modalità hdr, lasciando i parametri standard in game optimizer, diminuendo la nitidezza a 0, e il bilanciamento del bianco a warm -40. Impostato su HGI e non su auto la compensazione delle aree luminose, anche se dicono che su pc bisogna lasciare su Attivo mentre su console in HGI.
Ho dovuto diminuire da Windows la luminosità nella sezione regola HDR a 10, altrimenti era una tortura per gli occhi.

Provato anche cb2077.
Devo sfogliare un po’ su internet per quanto riguarda la regolazione dell hdr, perché ci son tanti parametri. Ad ora con picco di luminosità a 800, carta a 200 e gamma 2.2 mi sembrava un po’ troppo luminoso.

Ultima cosa, da pc la gamma rimane bloccata a 2.2.

La bt1886 nei contenuti video e in generale non dovrebbe essere la più consigliata? Voi quale usate?

Ps: il ridimensionamento caratteri impostato a 300% come consigliato è troppo esagerato. L ho diminuito a 150
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha

Ultima modifica di razor820 : 14-10-2022 alle 12:08.
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 14:52   #7095
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Come detto in precedenza. Saranno le impostazioni o la stanza troppo illuminata ma questa percezione del contrasto infinito non ce L ho
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 08:37   #7096
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8575
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Si effettivamente in base al contenuto L audio un po’ migliora.
Oggi sto smanettando un po’.
Purtroppo nella mia stanza tra il giorno e il pomeriggio c è una differenza abnorme di luce ambientale, e visto il pannello lucido devo compensare.

Sto impostando il desktop con la barra delle applicazioni a comparsa e eliminato tutte le icone. Ma quando uso word o altri programmi simili sbaglio o il pericolo del burn in è elevato, visto che tutti i menu di impostazioni sono statici?
Naturalmente non puoi usarlo in stile ufficio con 8 ore al giorni di word.
Io per le icone uso https://www.softwareok.com/?seite=Mi...deDesktopIcons

E' un programmino fantastico che ti consente di impostare quando spariscono le icone dopo tot secondi
Per l'hdr uso il calibratore di MS "hdr calibration" che si scarica dal suo store.
Cp 2077 è pessimo in hdr e non l'hanno mai sistemato. In teoria se fai la calibrazione hgig dovrebbe essere attivabile con un senso anche su pc.

Se la stanza è molto illuminata beh.. tira una tenda. L'oled e le immagini di riferimento andrebbero visionati a stanza buia e/o con poca luce perchè rendano. Ovvio che se hai il sole sullo schermo (che tra l'altro non va bene perchè c'è il rischio di danneggiarlo) i neri dell'oled li saluti

LA game mode su oled lg non degrada nulla rispetto alla isf stanza buia ad esempio. Bisogna solo impostarlo bene
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 15-10-2022 alle 08:40.
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 10:46   #7097
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Ora do un occhiata a quel programma dello store per la calibrazione del HDR, anche se qualche giorno fa non L avevo trovato.

Teoricamente di giorno scendo la tapparella, ma se devo leggere qualche articolo o notizia sul web da Windows disattivo L HDR perché altrimenti la luminosità è troppo forte.

Anzi al dire il vero, leggendo su vari test dicono tutti di disabilitare tutte le funzioni sul risparmio energetico, ma trovo utile il sensore di luminosità ambientale.

Ieri ho provato bf2042.
Questa tv ha un tempo di risposta pauroso!
E ho avuto in passato sempre monitor con tempi ridotti. Veramente impressionante.
Dirò forse una c… ma a parità di frame rate questa tv da un impressione di essere più fluida.

Comunque con mouse e tastiera spero di abituarmi, visto che non posso allontanarmi dalla scrivania con gli fps giravo un poco la testa a sx e dx
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:29   #7098
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8575
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Ora do un occhiata a quel programma dello store per la calibrazione del HDR, anche se qualche giorno fa non L avevo trovato.

Teoricamente di giorno scendo la tapparella, ma se devo leggere qualche articolo o notizia sul web da Windows disattivo L HDR perché altrimenti la luminosità è troppo forte.

Anzi al dire il vero, leggendo su vari test dicono tutti di disabilitare tutte le funzioni sul risparmio energetico, ma trovo utile il sensore di luminosità ambientale.

Ieri ho provato bf2042.
Questa tv ha un tempo di risposta pauroso!
E ho avuto in passato sempre monitor con tempi ridotti. Veramente impressionante.
Dirò forse una c… ma a parità di frame rate questa tv da un impressione di essere più fluida.

Comunque con mouse e tastiera spero di abituarmi, visto che non posso allontanarmi dalla scrivania con gli fps giravo un poco la testa a sx e dx
Ci sta. I tempi di risposta sono incrdeibili anche per il fatto che l'oled ha un response time istantaneo dei frame. ossia ogni frame si accende e si spegne istantaneamente, senza lasciare scie
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:42   #7099
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12012
Qualche consiglio per lampade luci ambientali?
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 14:18   #7100
magic_orphen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 186
Salve, ho acquistato lg c2 ma sto avendo difficoltà a trovare l'indirizzo mac per collegarlo al router in wifi. chi mastica LG mi sa dire come lo recupero?

Poi volevo sapere, dopo che spengo lo schermo della tv, come capisco che la pulizia dei pixel è stata fatta? Sarebbe quel rumore che fa qualche secondo dopo la chiusura?

Ultima modifica di magic_orphen : 15-10-2022 alle 14:22.
magic_orphen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v