Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 14:20   #70881
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14581
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Che consumi 50w in meno l vedo dura, su circa 100w del 5800x è la metà.

Piuttosto questo significa quanto l'architettura scali male ad alte frequenze e quanto calore si possa risparmiare.
Staremo a vedere, a me non sembra tutto oro questo 5700
è dato a 65W ma dovrebbe avere il limite di turbo a 88W cosi come il 5900X è dato per 105W ma in turbo arriva intorno ai 140-145W
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 18:29   #70882
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Che consumi 50w in meno l vedo dura, su circa 100w del 5800x è la metà.

Piuttosto questo significa quanto l'architettura scali male ad alte frequenze e quanto calore si possa risparmiare.
Staremo a vedere, a me non sembra tutto oro questo 5700
L'architettura Zen è molto lineare e scala meglio, idem l'HT che rende il 30% vs il 25% degli Intel (non so Alder). Quello che tu intendi che scala peggio non è l'architettura, ma il PP silicio. Però è doveroso fare una precisazione. Tutte le volte che si fa la stesura di una architettura, si hanno degli obiettivi minimi di prestazioni, che per farla in breve sono IPC x frequenza e consumo. Mi pare ovvio che il target di Zen3 era quello di stare davanti a i9xxx, i10xxx e i11xxx, e quel target, una volta raggiunto, si è dato il via alla produzione in volumi.
Il PP di Intel7 è ovvio che sia migliore del 7nm B0-B2 di Zen3 semplicemente perché non offrendo IPC superiori, per ottenere prestazioni superiori l'unica via è l'aumento delle frequenze.

Il rovescio della medaglia è che ottenere frequenze superiori produce anche consumi superiori, soprattutto se si chiedono frequenze superiori ad un 10nm che lotta contro un 7nm che di suo è progettato più per la migliore efficienza, mentre mi sembra evidentissimo che Alder nella ricerca della prestazione massima lo fa rinunciando in toto all'efficienza.

Ed ancora peggio sarà vs Zen4, perché il rapporto esatto è consumo/prestazioni, ma Zen4 è sul 5nm che è più efficiente del 50% vs il 7nm, quindi anche se AMD farà lavorare il 5nm in curve meno efficienti (il che è probabile a favore di frequenze più alte), bisogna comunque rapportare che quei 170W sono su base 5nm, e produrranno prestazioni ben maggiori di 170W ma sul 7nm.
E qui una riflessione è d'obbligo. Se 241W di un 12900K non bastano per offrire più prestazioni di 120W di un 5950X, cosa farà Intel vs un Zen4 170W sul 5nm che corrisponderebbero ad almeno 240W sul 7nm? 482W PL2?

Per il consumo inferiore ti hanno già risposto.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
è dato a 65W ma dovrebbe avere il limite di turbo a 88W cosi come il 5900X è dato per 105W ma in turbo arriva intorno ai 140-145W
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 19:05   #70883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
@dono89

Per spiegarmi meglio.

Se prendo il 5600X e li confronto ad un 12900K come anche il 5800X vs 12700K, ho risultati differenti dell'efficienza rispetto al. 5950X vs 12900K.

Nei primi 2 casi ho i modelli Intel che hanno più core e più TH, e quindi si può sfruttare una base di potenza elaborativa superiore a tutto pro di frequenze inferiori e quindi di consumi inferiori.

Quando però abbiamo un 5950X con 16 core 2TH e dall'altra 8 core 16TH e 8 core 8TH, e i core Zen3 e i core P con IPC simili, è ovvio che gli 8 core E 8TH non possono tenere botta agli 8 core Zen3 16TH, di qui è ovvio che l'unica soluzione (visto che Alder è monolitico e aumentare i core avrebbe pregiudicato la resa) sia quella di aumentare le frequenze, e di qui i 241W vs i max 140W del 5950X, senza riuscire comunque a pareggiare.

Come non si può giudicare Alder prendendo come esempio il 12900K vs 5950X, lo stesso vale per un 12400K vs 5600X.

Ma in questo va anche considerato come Intel ha prezzato Alder sul listino Zen3. Per fare un esempio, un 5900X rimane sempre un Zen3 X12, ed il giudizio architetturale lo si dà sulla prestazione di 12 core Zen3 in rapporto al TDP 105W. Se poi prezzo il 5900X X12 a 250$ e trova il 12400K allo stesso prezzo, non posso dire che il 5900X va a palla, in quanto il 5900X va sempre uguale sia a 250$ che a 1000$, quello che cambia è il prezzo/prestazioni, cioè cosa offre per quel che costa.

Il 12400K età ottimo vs 5600X X6 a 300$, ma ovviamente non è più così allettante vs un 5700X X8 a 299$. E questo è ben più visibile se sali di modello. Un 5950X a 500$ è imbattibile sia in prezzo/prestazioni come procio ed ancora più lato mobo, se confrontato al 12900K, in quanto il 5950X va su qualsiasi mobo con supporto 105W TDP, anche una scrausa B320, mentre il 12900K necessita il chip-set Z690, con tutt'altro costi.

Il taglio dei listini di Zen3, unito all'aggiornamento Agesa che rende TUTTE le mobo AM4 compatibili a Zen3, ha di fatto segato come appetibilità la fascia medio-alta ed alta Alder, c'è poco da dire. Con 800€ ti fai un ottimo sistema 5950X completo di mobo, RAM e dissipazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 22:36   #70884
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@dono89

Per spiegarmi meglio.

Se prendo il 5600X e li confronto ad un 12900K come anche il 5800X vs 12700K, ho risultati differenti dell'efficienza rispetto al. 5950X vs 12900K.

Nei primi 2 casi ho i modelli Intel che hanno più core e più TH, e quindi si può sfruttare una base di potenza elaborativa superiore a tutto pro di frequenze inferiori e quindi di consumi inferiori.

Quando però abbiamo un 5950X con 16 core 2TH e dall'altra 8 core 16TH e 8 core 8TH, e i core Zen3 e i core P con IPC simili, è ovvio che gli 8 core E 8TH non possono tenere botta agli 8 core Zen3 16TH, di qui è ovvio che l'unica soluzione (visto che Alder è monolitico e aumentare i core avrebbe pregiudicato la resa) sia quella di aumentare le frequenze, e di qui i 241W vs i max 140W del 5950X, senza riuscire comunque a pareggiare.

Come non si può giudicare Alder prendendo come esempio il 12900K vs 5950X, lo stesso vale per un 12400K vs 5600X.

Ma in questo va anche considerato come Intel ha prezzato Alder sul listino Zen3. Per fare un esempio, un 5900X rimane sempre un Zen3 X12, ed il giudizio architetturale lo si dà sulla prestazione di 12 core Zen3 in rapporto al TDP 105W. Se poi prezzo il 5900X X12 a 250$ e trova il 12400K allo stesso prezzo, non posso dire che il 5900X va a palla, in quanto il 5900X va sempre uguale sia a 250$ che a 1000$, quello che cambia è il prezzo/prestazioni, cioè cosa offre per quel che costa.

Il 12400K età ottimo vs 5600X X6 a 300$, ma ovviamente non è più così allettante vs un 5700X X8 a 299$. E questo è ben più visibile se sali di modello. Un 5950X a 500$ è imbattibile sia in prezzo/prestazioni come procio ed ancora più lato mobo, se confrontato al 12900K, in quanto il 5950X va su qualsiasi mobo con supporto 105W TDP, anche una scrausa B320, mentre il 12900K necessita il chip-set Z690, con tutt'altro costi.

Il taglio dei listini di Zen3, unito all'aggiornamento Agesa che rende TUTTE le mobo AM4 compatibili a Zen3, ha di fatto segato come appetibilità la fascia medio-alta ed alta Alder, c'è poco da dire. Con 800€ ti fai un ottimo sistema 5950X completo di mobo, RAM e dissipazione.
intanto il 12400k non esiste e poi confronta sempre l F che sia K o meno poichè è giusto confrontare il prezzo di entrambe senza igpu.

i consumi dipende da come lo buttano sul mercato, ovviamente la stessa cpu se intel l avesse buttata fuori meno spinta nei mhz avrebbe perso poco in performance ma guadagnato tanto in consumi, motivo anche per il quale è piu facile cavare di piu dai modelli piu bassi esempio i5 e man mano che si sale si è già tirati diciamo, salvo ottimi bin. Però nulla toglie che puoi settarli come vuoi le cpu, le K servono proprio a quello.

esempio pratico del mio i5
a 4.7ghz 105watt 6900score (qui siamo a +200mhz dal default che è 4.5ghz)
https://i.imgur.com/DSd52Qv.png

a 4.8ghz vs 4.7ghz (+2.1% clock) 125watt (+19% consumo) 7000score (+1.5% perf)
https://i.imgur.com/0rWb7oF.png

a 4.9ghz vs 4.7ghz (+4.2% clock) 160watt (+52% consumo) 7200score (+4.3% score)
https://i.imgur.com/VxrgD9n.png

ora io ce l ho a 4.9ghz e sono anche conservativo, ma già se prendi il primo step a 4.7ghz 105w 6900score fatemi vedere un 5800x simile e vi do ragione.

come puoi vedere la curva v/f è tutto fuorchè conveniente.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 31-03-2022 alle 22:47.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 01:41   #70885
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
intanto il 12400k non esiste e poi confronta sempre l F che sia K o meno poichè è giusto confrontare il prezzo di entrambe senza igpu.

i consumi dipende da come lo buttano sul mercato, ovviamente la stessa cpu se intel l avesse buttata fuori meno spinta nei mhz avrebbe perso poco in performance ma guadagnato tanto in consumi, motivo anche per il quale è piu facile cavare di piu dai modelli piu bassi esempio i5 e man mano che si sale si è già tirati diciamo, salvo ottimi bin. Però nulla toglie che puoi settarli come vuoi le cpu, le K servono proprio a quello.

esempio pratico del mio i5
a 4.7ghz 105watt 6900score (qui siamo a +200mhz dal default che è 4.5ghz)
https://i.imgur.com/DSd52Qv.png

a 4.8ghz vs 4.7ghz (+2.1% clock) 125watt (+19% consumo) 7000score (+1.5% perf)
https://i.imgur.com/0rWb7oF.png

a 4.9ghz vs 4.7ghz (+4.2% clock) 160watt (+52% consumo) 7200score (+4.3% score)
https://i.imgur.com/VxrgD9n.png

ora io ce l ho a 4.9ghz e sono anche conservativo, ma già se prendi il primo step a 4.7ghz 105w 6900score fatemi vedere un 5800x simile e vi do ragione.

come puoi vedere la curva v/f è tutto fuorchè conveniente.
Non comprendo un punto, ma è probabile che il modo di considerare un risultato è diverso.

Che importanza ha se il silicio di Pat arriva a 4,7GHz in modo "conservativo" con SOLO 160W e confronti il risultato del tuo procio con un 5800X?

Io invece guardo la spesa complessiva, mobo, procio e dissipazione, per ottenere il risultato X, perchè ad esempio io opterei per un 5950X + mobo + dissipazione per ottenere un risultato ben superiore, a 120W (che è un -35% di quanto consumi tu), me ne fotto se lo ottengo a 3,9GHz anziche a 4,7GHz (quando il risultato è comunque superiore), e dormirei più che tranquillo sapendo che nella spesa ho ottenuto un prezzo/prestazioni migliore e lascio a Pat il suo 10nm battezzato Intel7 che arriva a 5GHz "facili facili".

Perchè vogliamo continuare sta farsa del confronto 12600K vs 5600X e 12700K vs 5800X sul risultato di CB, quando sappiamo più che bene che NESSUNO che lavora su CB (e similari) acquisterà un 5600X o 5800X o 12600K o 12700k? E il 12900K manco viene considerato?

Se l'offerta Alder si fosse fermata al 12700K, non staremmo nemmeno qui a discutere. Ma siccome Intel pecca di superbia e non può accettare che un suo prodotto sia inferiore alla concorrenza, non comprendo come millemila tecnici non siano riusciti a comprendere che con un monolitico non puoi fare la guerra dei core in MT con un MCM, nemmeno se ottieni il pareggio del numero di core (di facciata, perchè 8 core sono a TH singolo) osannando l'architettura ibrida e pompando le frequenze.

Alla fin fine Alder ottiene prestazioni superiori a Zen3 solamente in 2 condizioni:
- quando ha un numero di TH superiore a parità di modello (esempio 12600K vs 5600X)
- consumi superiori (quando il limite di consumo max è superiore per sopperire alla differenza di TH totali esempio 12900K 24TH vs 5950X 32TH)

Come posso considerare l'architettura Alder superiore all'architettura Zen3?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2022 alle 02:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 08:04   #70886
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non comprendo un punto, ma è probabile che il modo di considerare un risultato è diverso.

Che importanza ha se il silicio di Pat arriva a 4,7GHz in modo "conservativo" con SOLO 160W e confronti il risultato del tuo procio con un 5800X?

Io invece guardo la spesa complessiva, mobo, procio e dissipazione, per ottenere il risultato X, perchè ad esempio io opterei per un 5950X + mobo + dissipazione per ottenere un risultato ben superiore, a 120W (che è un -35% di quanto consumi tu), me ne fotto se lo ottengo a 3,9GHz anziche a 4,7GHz (quando il risultato è comunque superiore), e dormirei più che tranquillo sapendo che nella spesa ho ottenuto un prezzo/prestazioni migliore e lascio a Pat il suo 10nm battezzato Intel7 che arriva a 5GHz "facili facili".

Perchè vogliamo continuare sta farsa del confronto 12600K vs 5600X e 12700K vs 5800X sul risultato di CB, quando sappiamo più che bene che NESSUNO che lavora su CB (e similari) acquisterà un 5600X o 5800X o 12600K o 12700k? E il 12900K manco viene considerato?

Se l'offerta Alder si fosse fermata al 12700K, non staremmo nemmeno qui a discutere. Ma siccome Intel pecca di superbia e non può accettare che un suo prodotto sia inferiore alla concorrenza, non comprendo come millemila tecnici non siano riusciti a comprendere che con un monolitico non puoi fare la guerra dei core in MT con un MCM, nemmeno se ottieni il pareggio del numero di core (di facciata, perchè 8 core sono a TH singolo) osannando l'architettura ibrida e pompando le frequenze.

Alla fin fine Alder ottiene prestazioni superiori a Zen3 solamente in 2 condizioni:
- quando ha un numero di TH superiore a parità di modello (esempio 12600K vs 5600X)
- consumi superiori (quando il limite di consumo max è superiore per sopperire alla differenza di TH totali esempio 12900K 24TH vs 5950X 32TH)

Come posso considerare l'architettura Alder superiore all'architettura Zen3?
aridaje con sto 12600k vs 5600x, non hai capito che manco il 5800x ci arriva XD

il 12700k lo devi confrontare con il 5900x
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:06   #70887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://wccftech.com/forspoken-devs-...-amd-features/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 13:32   #70888
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
aridaje con sto 12600k vs 5600x, non hai capito che manco il 5800x ci arriva XD

il 12700k lo devi confrontare con il 5900x
E' duro di comprendonio giusto e corretto scrivere che il 12700k va confrontato con il 5900x.

L'architettura Alder se non tirata al collo fino all'ultimo Mhz, consuma uno sputo rispetto alle gen passate..per uno scarto di prestazioni che varia dal 2 al 4% forse.

Ultima modifica di DC87 : 01-04-2022 alle 13:34.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:51   #70889
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
E' duro di comprendonio giusto e corretto scrivere che il 12700k va confrontato con il 5900x.
Il "duro di comprendonio" è interpretare la sigla del modello per dire come l'ha lungo Alder, perchè è ovvio che l'utente utonto associ un 12600K ad un 5600X, ho scritto una pagina spiegando l'inciuccio intellista per far credere "azzo, come va Intel".

Quote:
L'architettura Alder se non tirata al collo fino all'ultimo Mhz, consuma uno sputo rispetto alle gen passate..per uno scarto di prestazioni che varia dal 2 al 4% forse.


Alder avendo un PL2 SUPERIORE rispetto agli iXXX precedenti, a tutti gli effetti ha un CONSUMO SUPERIORE vs i precedenti.

Mi sa che non hai chiare le cose e stai facendo confusione.

Non c'entra una mazza "fino all'ultimo MHz", perchè se fai un bench ST con il 12900K a 5,3GHz, di certo non schizzano i consumi perchè hai un carico su 1 degli 8 core P e 8 core E spenti.

Il discorso di Alder che non consuma tanto è riferito al carico, perchè il problema di Alder è, tra monolitico e Intel7, L'IMPOSSIBILITA' di commercializzare un procio con gli stessi TH di un 5950X.

Cerco di rispiegartelo...

Intel ci ha messo il suo marketing per far credere quanto vada Alder, esempio assegnando 12600K ad un procio che ha 6 core P + 4 core E e 125W TDP PL1 e 150W PL2 che la gente associa al 5600K, applicando pure un prezzo idoneo al nome del modello.

Il 12600K va più del 5600X?

Sono 10 core 16TH vs 6 core 12 TH
PL1 125W e PL2 150W per il 12600K vs 65W TDP (89W consumo MAX)

Mumble mumble, azzo Alder va di più, con oltre 50% di core in più e oltre +50% di consumo max...

Se magari invece riflettiamo che un 5950X consuma MENO di un 12600K (140W massimi vs 150W), possiamo capire come l'architettura Zen3, al contrario di quella Alder, utilizza il +50% di consumo su un 5600X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2022 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:59   #70890
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14581
Secondo me l'i5 12600K è un'ottima cpu.

Concordo con Paolo sul discorso del posizionamento, l'utonto medio associa subito 12600K a 5600X, è solo marketing dopotutto.

Sul discorso PL1 e PL2 esagerati concordo, boostano davvero tanto alto, mi chiedo chi vada di più a parità di consumo.

Per la gen futura... Li sarà interessante, AMD ha buone carte da giocare tra ipc, nanometria, cache e il tdp a 170W del 7950X, ne potremmo vedere delle belle.

Ora come ora è chiaro che chi deve aggiornare prenda un 5600X o un 5700, non ha senso cambiare tutto, idem se serve potenza in MT non ha senso passare a intel se si ha gia la piattaforma AM4.

Pc nuovo invece boh, per un utonto medio che aggiorna ogni mai secondo me il 12600 liscio è un'ottima scelta con una scheda madre onesta senza svenarsi per una z690 (non che le x570 di fascia alta costino meno eh, solo che per AM4 basta una buona B450 per fare tutto)
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 21:39   #70891
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il "duro di comprendonio" è interpretare la sigla del modello per dire come l'ha lungo Alder, perchè è ovvio che l'utente utonto associ un 12600K ad un 5600X, ho scritto una pagina spiegando l'inciuccio intellista per far credere "azzo, come va Intel".





Alder avendo un PL2 SUPERIORE rispetto agli iXXX precedenti, a tutti gli effetti ha un CONSUMO SUPERIORE vs i precedenti.

Mi sa che non hai chiare le cose e stai facendo confusione.

Non c'entra una mazza "fino all'ultimo MHz", perchè se fai un bench ST con il 12900K a 5,3GHz, di certo non schizzano i consumi perchè hai un carico su 1 degli 8 core P e 8 core E spenti.

Il discorso di Alder che non consuma tanto è riferito al carico, perchè il problema di Alder è, tra monolitico e Intel7, L'IMPOSSIBILITA' di commercializzare un procio con gli stessi TH di un 5950X.

Cerco di rispiegartelo...

Intel ci ha messo il suo marketing per far credere quanto vada Alder, esempio assegnando 12600K ad un procio che ha 6 core P + 4 core E e 125W TDP PL1 e 150W PL2 che la gente associa al 5600K, applicando pure un prezzo idoneo al nome del modello.

Il 12600K va più del 5600X?

Sono 10 core 16TH vs 6 core 12 TH
PL1 125W e PL2 150W per il 12600K vs 65W TDP (89W consumo MAX)

Mumble mumble, azzo Alder va di più, con oltre 50% di core in più e oltre +50% di consumo max...

Se magari invece riflettiamo che un 5950X consuma MENO di un 12600K (140W massimi vs 150W), possiamo capire come l'architettura Zen3, al contrario di quella Alder, utilizza il +50% di consumo su un 5600X.
non ha fatto nessun gioco di parole
si chiama progresso, esce un anno dopo, è anche normale che un 12600kf a meno del prezzo del 5600x abbia piu core e batta anche il fratello maggiore 5800x a parità di threads e watt (almeno che non smentisci i miei test con test analoghi o altri se vuoi non ho problemi a fare test), è normalissimo ha 1anno di vantaggio...sarebbe strano il contrario.

mica perchè ha piu core di una vecchia cpu deve dargli un prezzo piu alto e cambiargli nomenclatura. la fascia è sempre quella i5.

altrimenti se il 7600x avesse 16core dovrebbe metterlo nella fascia i9 e venderlo a 600euro, non ci sarebbe mai che le nuove cpu sostituiscano le vecchie per numero di core e performance.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 01-04-2022 alle 21:42.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 22:09   #70892
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
https://www.hardwaretimes.com/intel-...er-for-gaming/

5900x vs 12700f

Provati in tutti i modi, smt escluso compreso.

I bench e la conclusione sono chiari

Conclusione:

This one’s pretty straightforward. The Core i7-12700F is faster, cheaper, and more feature-rich than its Ryzen 9 rival. The gaming performance is clearly a cut above even with DDR4 memory and Windows 10 installed. Unless you already have an AM4 board and compatible DDR4 memory to go along with it, I really don’t see any reason to opt for the 5900X over the 12700F.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 22:13   #70893
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
https://www.hardwaretimes.com/intel-...er-for-gaming/

5900x vs 12700f

Provati in tutti i modi, smt escluso compreso.

I bench e la conclusione sono chiari

Conclusione:

This one’s pretty straightforward. The Core i7-12700F is faster, cheaper, and more feature-rich than its Ryzen 9 rival. The gaming performance is clearly a cut above even with DDR4 memory and Windows 10 installed. Unless you already have an AM4 board and compatible DDR4 memory to go along with it, I really don’t see any reason to opt for the 5900X over the 12700F.
Vabbe' che amd dovesse adeguare i propri prezzi non lo scopriamo oggi, ma am4 è un socket che ha veramente i mesi contati, quindi non cambia più di tanto la sostanza che anche da scontati al momento in molti casi conviene alder lake.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 22:40   #70894
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://wccftech.com/tsmc-boosts-5nm...=Da%20%251%24s


Quote:
Il rapporto DigiTimes è piuttosto dettagliato e condivide che, secondo i rapporti nel settore dei semiconduttori, TSMC ha aumentato la produzione del processo a 5 nm dai precedenti 120.000 wafer al mese a 150.000 wafer al mese, per segnare un aumento della produzione del 25%. Questo aumento è dovuto agli ordini di clienti diversi dalle società di elettronica di consumo Apple Inc e MediaTek.

L'aumento della produzione segnalato da TSMC per i prodotti a 5 nm arriva dopo una voce emersa all'inizio di questa settimana secondo cui la gamma di elaborazione centrale desktop Zen 4 del designer di chip Advanced Micro Devices, Inc (AMD) entrerà nella produzione di massa già da questo mese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 23:27   #70895
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Secondo me l'i5 12600K è un'ottima cpu.

Concordo con Paolo sul discorso del posizionamento, l'utonto medio associa subito 12600K a 5600X, è solo marketing dopotutto.

Sul discorso PL1 e PL2 esagerati concordo, boostano davvero tanto alto, mi chiedo chi vada di più a parità di consumo.

Per la gen futura... Li sarà interessante, AMD ha buone carte da giocare tra ipc, nanometria, cache e il tdp a 170W del 7950X, ne potremmo vedere delle belle.

Ora come ora è chiaro che chi deve aggiornare prenda un 5600X o un 5700, non ha senso cambiare tutto, idem se serve potenza in MT non ha senso passare a intel se si ha gia la piattaforma AM4.

Pc nuovo invece boh, per un utonto medio che aggiorna ogni mai secondo me il 12600 liscio è un'ottima scelta con una scheda madre onesta senza svenarsi per una z690 (non che le x570 di fascia alta costino meno eh, solo che per AM4 basta una buona B450 per fare tutto)
Mi pare che nessuno dica che il 12600K non sia un'ottima offerta.

Spendere in un 12600 + mobo è una cosa, tutt'altra per un K + Z690 + DDR4, altro ancora con DDR5.

Se devo spendere poco e nel contempo consapevole di un sistema vecchio DDR4, vado di 5950X, se devo spendere di più per un sistema DDR5, voglio avere guadagni prestazionali proporzionati alla spesa maggiore... e consumi/prestazioni migliori (se va avanti così, 1KW/h 1€).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 18:05   #70896
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
This one’s pretty straightforward. The Core i7-12700F is faster, cheaper, and more feature-rich than its Ryzen 9 rival. The gaming performance is clearly a cut above even with DDR4 memory and Windows 10 installed. Unless you already have an AM4 board and compatible DDR4 memory to go along with it, I really don’t see any reason to opt for the 5900X over the 12700F.

QUi la dice lunga...


Intel Cpu Intel Core i7 12700F 2.1GHz 25MB 1700 Box 325,53 €


AMD Ryzen 9 5900X Box AM4 (4,800GHz) 462,50 €
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 18:40   #70897
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Non ho approfondito quella recensione ma mi sembra fatta abbastanza superficialmente o quantomeno curiosa;
se considero quella di techspot ad esempio con il 12700kf (immagino sia superiore al 12700f, in caso contrario quanto segue non ha senso)

https://www.techspot.com/review/2391...core-i7-12700/
la differenza in gaming su una media di 10 giochi a 1080 (con la 6900xt) è
12700kf 214 fps
5900x 205 fps
con un dato abbastanza omogeneo.

Per i costi consideriamo che nella recensione si usa una
ASUS X690 TUF Gaming da 287 euro circa (controllato al volo su amazon)
vs
MSI MAG B550M 163 euro circa (stesso controllo)

dissipatore
NZXT Kraken X73 170 euro circa che però per il ryzen è sicuramente sovradimensionato (anche se non fa mai male).

Le conclusioni sono abbastanza stucchevoli quindi.
Se il prezzo è più basso conviene l'Intel, se il prezzo è più alto o simile valuterei anche in base all'utilizzo non gaming dove i risultati dipendono molto dal software in utilizzo e lì sì che ci sono differenze pesanti per l'uno o per l'altro.
Sempre considerando che comunque l'am4 è una piattaforma "morente" quindi da tenere in considerazione come cosa se si dovesse decidere cosa acquistare.

Ultima modifica di skadex : 02-04-2022 alle 23:44.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 18:52   #70898
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Se se, il 5900x fa 166 fps con una 3080ti a 1080p, come no...80 minimo

Nel bench integrato ne faccio 158 con la 6700xt, e minimi tipo 120

Per il 20 aprile il 5900x andrà come un i5 9400
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 19:09   #70899
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
This one’s pretty straightforward. The Core i7-12700F is faster, cheaper, and more feature-rich than its Ryzen 9 rival. The gaming performance is clearly a cut above even with DDR4 memory and Windows 10 installed. Unless you already have an AM4 board and compatible DDR4 memory to go along with it, I really don’t see any reason to opt for the 5900X over the 12700F.

QUi la dice lunga...


Intel Cpu Intel Core i7 12700F 2.1GHz 25MB 1700 Box 325,53 €


AMD Ryzen 9 5900X Box AM4 (4,800GHz) 462,50 €
Si, vabbè

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 19:23   #70900
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14581
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Se se, il 5900x fa 166 fps con una 3080ti a 1080p, come no...80 minimo

Nel bench integrato ne faccio 158 con la 6700xt, e minimi tipo 120

Per il 20 aprile il 5900x andrà come un i5 9400
Quale bench? Che voglio provare con il mio sistema
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v