|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7021 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
La versione con HDD non è arrivata in Italia. Ha ANCHE la usb Type-C. Per collegare una USB 2.0 o 3.0 hai la USB full size della tastiera, altrimenti un adattatore serve comunque. |
|
|
|
|
|
|
#7022 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 157
|
edit
Ultima modifica di loacker88 : 05-09-2015 alle 21:22. |
|
|
|
|
|
#7023 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 339
|
buonasera, mi dovreste seguire un attimo per passare a win 10
la prima cosa che vi chiedo è come ripristinare ai dati di fabbrica il tablet. |
|
|
|
|
|
#7024 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1038
|
Ragazzi ho fatto un'installazione pulita con Windows 10 solo che ho un problema con l'audio.
Inizialmente l'audio funzionava (si vede che si era presa in automatico i driver) ma poi sono andato ad installare quelli appositi postati in questa discussione. Ora non funziona più l'audio in quanto mi dice "non sono installati dispositivi di output audio". Cosa posso fare? PS: da dove vado a prendere l'office adesso?
__________________
Case: Zalman Z11 Neo con 8 Ventole; Alimentatore: Corsair CX750M (versione grigia); Scheda Madre: Asus Z170 Pro Gaming; CPU: I5 6600 + Noctua NH-U12P SE2; Ram: 24Gb 3066mhz Cl16; Scheda Video: Gigabyte GTX970 G1 Windforce ; SSD: Samsung 840 PRO; HDD: Seagate Enterprise 1TB; Monitor: AOC aoc i2769vm; Casse: Logitech x-530 |
|
|
|
|
|
#7025 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 477
|
Quote:
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
Tech addicted |
|
|
|
|
|
|
#7026 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Concorezzo
Messaggi: 3118
|
Ragazzi scusate ma in definitiva conviene aggiornare a Windows 10? Leggo pareri troppo contrastanti...
__________________
Concluso positivamente con: El Cid, tgaserver, Gabba88, tmx, drive97, Mentmach, linears4, Lesto_Fante, monkey island, bradiposid, djmanumeraviglia, foremanzo, piccol, kolapas, Cesar79, asterixb, MoonWarrior85, lollo_79, Barbolo, spakkone, mikythebestias, holback, bisigulo, zziplex, flok2000, x_11, oldfield, berger81, Leland Gaunt, biXel, gabrihc, eikichi83, momo80, sx3ve, ibra_89, collions, 4HwGenXX, liquidoso, manolez, Salvatore Caligiuri, TheUnforgiven, HELL, 87blade87, flebas, redvil, jdarko |
|
|
|
|
|
#7027 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Guarda... Io alla fine non ho ancora capito se vale la pena acquistare questo o tablet (o l'Acer Switch...) che verrebbe comunque poi aggiornato per forza a Win10....
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
#7028 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Se si ha fretta invece, a mio parere, l'hp appena uscito (pur avendo una cpu di vecchia generazione) è il miglior 2in1 economico in vendita in questo momento. Aggancio magnetico, buona autonomia, usb tipo c, usb full size su tablet e digitalizzatore synaptics (e continuum mode attivo). |
|
|
|
|
|
|
#7029 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se hai possibilità di attendere ti conviene aspettare il T100HA o al peggio Lo Switch 10-W (ma non è conveniente). Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#7030 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Quote:
Però vorrei stare su un budget che non superi i 350 euro, poichè questo sarà un "completamento", dato che lì dovranno girare ben pochi programmi mentre i principali gireranno su Mac. Limito la spesa perchè ne avrò ben piu sostenute per il nuovo portatile Mac (Air o il nuovo 12"...) e Server aziendale. HP: sinceramente la scarterei a prescindere perchè in passato ho avuto a che farci e non son mai stato soddisfatto della resa dei prodotti
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
|
#7031 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Lo switch-v non è conveniente? Nemmeno è uscito! Ma nessuno dubita che il t100 ha sarà il meglio e non mancherai di rimarcarlo su ogni post/articolo/blog o videorecensione su youtube! Per quanto un paio di pecche le ha ... nessun digitalizzatore, e ricarica microusb pur avendo la type-c.... |
|
|
|
|
|
|
#7032 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7033 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
Nel peggiore dei casi si abbasserà il pezzo del T100TA "vecchio". A parte la mia refrattarietà per Apple in generale se devi prendere prendi un Pro 13" piuttosto che un MacBook 12, almeno frai una spesa con un senso se proprio devi farla; prendere il MacBook 12 vuol dirsi tagliarsi le gambe se is cercano prestazioni. Quote:
Lo switch-V si sa che avrà l'X5, per il digitalizzatore non si sa, e una batteria maggiorata rispetto al modelli precedenti per durare nominalmente 7-8 ore. Ovviamene si deve aspettare di vederlo provato. Se lo switch-V mantiene le promesse di durata batteria, processore e aggiunge lo schermo FHD e digitalizzatore allora potrebbe diventare un ottimo concorrente. Lo switch attuale no. Se si devono fare confronti in questa fascia il T100TA è il paragone d'obbligo. Se Acer se ne esce con l'aggiornamento con schermo FHD, processore inferiore, USB 2.0 e batteria con durata inferiore allo stesso prezzo del T100TA, beh è peggio. Se Toshiba se ne esce con un prodotto con porta SD aggiuntiva ma che sporge, processore uguale a quello dell'Acer, solo con USB-C in più alla fine a 300€ a due mesi dall'uscita del modello aggiornato quando sul mercato sono già presenti i nuovi processori...beh, è peggio (e qui sarebbe bastato il solo processore migliore). E stessa cosa per gli altri prodotti. Se un prodotto ha una batteria che dura 4-5 ore e il processore che riesce a elaborare solo 4-5 finestre di Chrome: si, sono inferiori nel confronto al T100TA, sopratutto se questi prodotti escono a 1 anno dall'uscita del T100TA (e per la cronaca sconsiglio anche il T100TAF proprio per il processore). Il T100 chi non ha riscosso successo pur essendo tecnicamente migliore del T100TA proprio perchè aveva delle caratteristiche non proprio favorite e sopratutto aveva un prezzo di entrata troppo elevato. Il T300chi invece ha raccolto opinioni favorevoli proprio per il suo rapporto opzioni/prezzo. Col passare del tempo i prodotti devono offrire di più allo stesso prezzo o calare di prezzo se offrono di meno. Siamo in ambito tecnologico. Qualunque prodotto in questa fascia deve pertanto essere confrontato con il "leader" della fascia. "Leader" non perchè sia perfetto, ma perchè gli altri prodotti hanno molti più difetti. Poi anche se quando uscirà il T100HA questo andrà analizzato attentamente dato che bisogna guardare anche le reali differenze di prestazioni tra processori baytrail e cherrytrail dato che sembra che i secondi abbiano la tendenza ad andare in throttling, ma al tempo stesso non ne facciano risentire l'elaborazione. Le uniche analisi al riguardo però ad ora vengono da prodotti cinesi che hanno anche altre peculiarità e sopratutto hanno anche hardware alquanto variegato fornendo così anche risultati alquanto variabili al riguardo; per cui si deve guardare a ciascun modello a sè, |
||
|
|
|
|
|
#7034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Occhio anche per i cherry trail: t100ha userà la z8500 mentre molti stanno puntando sulla z8300.
|
|
|
|
|
|
#7035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
|
|
|
|
|
|
#7036 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Deynon, a volte dimentichi come la stessa asus, aggiornando il t100, sia passata a un modello con speaker mono, z3735f e usb 2.0.
Per me l'atteggiamento da fanboy o hater porta a poco. Le aziende non sono onlus. Hanno le loro politiche e si copiano a vicenda. Anche asus "ha preso" da altri aggancio magnetico, risoluzione 16:10 e possibilità di agganciare il display in modo inverso. O ha fatto un flop clamoroso con il t100 chi,. Il t300 chi invece sta vendendo perché ha avuto un crollo di prezzi notevole e propone la novità core M. Ma con una tastiera Bluetooth che si sveglia dopo 5 secondi e passa da uno standby... E sui prezzi, sempre tornando al discorso onlus, paghi di meno ma ottieni anche meno. Schermi afflitti da bleeding scandalosi, tastiera non retroilluminata. Touch pad in stile netbook. Cose oscene su un modello che di listino, in configurazione top, sfonda i 1000 euro... |
|
|
|
|
|
#7037 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
|
Io su questo thread continuo a leggere quanto l acer switch debba fare schifo in confronto del t100 ta.. e ogni volta mi vengono i brividi e mi vien da ridere.
Ci si sofferma sui numeri.. come se quei pochi mhz di differenza di processore cambino la vita. Come se contassero solo quelli poi. Io stavo per acquistare un t100, indeciso con lo switch. Alla fine ho deciso di aspettare i modelli con 4gb di ram.. ma preso in mano il t100 mi ha dato l idea di un prodotto plasticoso. Cazzo ha il rivestimento in plastica lucida che solo a guardarlo mi viene la pelle d'oca dio santo. Un prodotto che tieni sempre in mano fatto di un materiale che si graffia solo a pensarci. Sotto questo punto di vista lo switch ha una scocca fantastica in alluminio. Da tenere in mano da un senso migliore di durabilità e robustezza. Ma vabbe questa cosa non si conta. Lo schermo dello switch è migliore di quello del t100 che da quanto so è meno luminoso.. ma vabbe lo switch fa schifo.. La tastiera non so.. preferisco quella dello switch. A me non interessa nulla. Seguo entrambi i thread quando ho tempo. Ma ogni volta leggo pareri fuori dal mondo che mi sembrano solo scritti da fanboy perchè è il loro prodotto. Ma non vedo tutta questa differenza apparte la usb 3.0. Poco oh.. se sti pochi mhz di differenza sono fondametali.. Cmq prendero lo swtch v o il nuovo asus t100ha.. Sarò ripetitivo ma tra tutti i tablet 2-in-1 di questa categoria non trovo ste grandi differenze..
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback |
|
|
|
|
|
#7038 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
|
ma sull'asus T100HA windows 10 come dovrebbe girare? sto aspettando esca ma non vorrei che a prestazioni poi risultasse scattoso e poco performante
|
|
|
|
|
|
#7039 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
Quote:
Detto questo vorrei ricordare che siamo sul thread del t100 e non in quello Acer... |
||
|
|
|
|
|
#7040 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 961
|
Quote:
E' stato dato un modello in più che non ha sostituito gli altri due (T100TA e TAM), ma vi si è affiancato. Ad ogni modo a me di Asus ha dato fastidio l'uscita della versione a 64 gb con Windows Pro a prezzo maggiorato invece che normale in Italia rendendo quindi quasi obbligata la scelta per la versione da 32 Gb a meno non importarlo. Quindi Asus non è una santa o un qualcosa di cui essere fanboy. Se elogio Samsung è solo perchè i concorrenti non si stanno dimostrando all'altezza. Vuoi mettere uno Switch 10 con processore migliore e batteria da almeno 8 ore? Sarebbe stato pari o addirittura superiore dato il digitalizzatore (non pubblicizzato da Acer!). Non sono un fanboy, semplicemente se esce quello che considero lo standard (T100TA) i successori devono essere superiori, non inferiori. Non puoi tirarmi fuori allo stesso prezzo qualcosa con caratteristiche inferiori a quello che è uscito l'anno prima. Il Toshiba dell'anno scorso per esempio quando è stato messo in offerta a 150€ è diventato un best-buy perchè a quel prezzo aveva senso, ma non certo a 300€. L'aggancio magnetico esiste da 3-4 anni almeno per la tastiera. Il mio archos 101 xs lo aveva già e ha più di 3 anni e se non ricordo male non era certo il primo. L'attacco magnetico è una cosa comune a molti device. Così come l'attacco del T100 era presente 3 anni prima sul Transformer Prime sempre di Asus e in altri prodotti. Insomma non sono queste tecnologie rivoluzionarie. Il T300Chi ha il problema di tutte le tastiere BT ed è uno dei motivi per cui sebbene apprezzo le tastiere esterne BT in generale se sono abbinate a un dispositivo devono essere valutate di volta in volta. Questo perchè su un prodotto ingombrante come il T300Chi ci può anche stare (e anche no...) per il suo utilizzo con tastiera prevalentemente per sessioni lunghe di elaborazione e di scrittura; mentre un T100Chi essendo più maneggevole deve essere più dinamico e quindi 5 secondi massimo di attesa diventano scomodi. Paghi meno hai di meno? Mica vero. Se a un anno di distanza mi abbassi le prestazioni di quello che offri l'anno prima a parità di prezzo quello è un calo della qualità. Apple fa pagare tanto ma non è che i suoi prodotti siano sempre infallibili o adeguati (MacBook 12 in primis), si valuta prodotto per prodotto. Acer stessa cosa: schermo FHD ma processore inferiore e qualità anche inferiore al modello di prima generazione a prezzo invariato... Il T100TA prima generazione aveva problematiche poi risolte in quello di seconda generazione, ma il primo T100TA è stato anche il primo del suo genere. Lo schermo con bleeding io non l'ho avuto per esempio, ma non ho avuto anche molti altri problemi che sono trapelati in rete, solo che in rete si trovano appunto i problemi e il T100TA ha venduto parecchio. Nonostante questo non è che gli altri prodotti concorrenti si siano rivelati migliori sotto molti punti di vista, anzi... La tastiera non retroilluminata non puoi considerarla un problema: si vede nelle specifiche se è presente e comunque è assente anche in prodotti di fascia molto più alta. I touchpad sono scarsi per quanto riguarda il T100TA (sembrano essere stati migliorati nel T100HA, ma appunto sembra, prima si deve provare), ma anche gli altri prodotti della stessa fascia sono messi allo stesso modo. Quindi di nuovo si paga per quello che si ha? Quindi se gli altri abbassano alcune componenti dovrebbero migliorare gli altri aspetti, non mantenerli uguali o peggiorarli... Beh, se parliamo di prezzi anche il Surface Pro 3 sfonda i 1000€ volendo e non ha nemmeno la tastiera allegata... Il MacBook 12 ti accontenti di una porta e per più di 1200€ (in configurazione base) ti porti a casa lo stesso processore del T300CHi base... Però ricordati, a meno di non spendere peer un adattatore non puoi caricare e usare supporti esterni col MacBook 12... Lo stesso Surface 3 che di per sè un ottimo prodotto è stato percepito messo in fascia troppo alta sopratutto dato il Surface Pro3 in offerta ci arrivava molto vicino. Ogni prodotto ha i suoi pregi e i suoi difetti, per questo si fa l'analisi di quello che c'è a disposizione e si prende un modello di riferimento. Per la fascia tablet medio bassa è il T100TA Per molti per la fascia media sui 600€ è l'Ipad, ma stranamente per quello si giustifica il prezzo quando manca tastiera, possibilità di inserire USB in qualsiasi modo, etc etc... Il settore dei tablet in questi ultimi due anni è risultato stagnante (o vuoi dirmi che un Ipad 3 con in più rispetto al prodotto dell'anno precedente il sensore di impronte per 100€ in più è un'innovazione?). Quest'anno le cose coi vuoi shylake e cherrytrail le cose sembrano essere in procinto di cambiare. E si dovrà vedere ogni prodotto a sè stante appunto di nuovo. Se lo switch avrà tagli di memoria più contenuti, ma caratteristiche adeguate e magari il digitalizzatore ecco che diventerebbe il best buy o un'alternativa valida al T100HA. E così per molti altri prodotti presentati sia android che windows. Ma vanno valutati singolarmente. E una volta stabilito il sorpasso per una certa fascia di un prodotto rispetto a quelli dello stesso anno e degli anni precedenti diventerà il nuovo punto di riferimento per quelli dell'anno successivo e così via. @Conan_75: la differenza principale sta nella memoria RAM gestibile, infatti il T100HA ha più configurazioni e se quella più bassa dovrebbe avere lo z8300 dato che dovrebbe gestire solo 2 Gb di RAM, per le configurazioni "maggiori" l'unica è appunto lo z8500 dato che sarà dotato di 4 Gb di RAM (ad ora l'unico modello annunciato ufficialmente con tale quantitativo di RAM nella fascia tra i 300 e i 400€). Io sono curioso di vedere sopratutto per la gestione della PCI express e del thermal throttling che si è visto in alcuni prodotti cinesi (che però sul lato grafico non hanno subito problemi) per vedere se sarà "affidabile" o meno. @Sir.Only: non è questione di numeri, ma di utilizzo. Un processore inferiore che gestisce la RAM single channel invece che dual channel. Batteria dimezzata, etc..se l'unico vantaggio dello swtich è il FHD...siamo messi male... Se non ti piace il T100TA hai ilT100TAM, se non ti piace l'effetto comunque libero di prender elo Switch ma se giudichi per l'estetica e non per le prestazioni dopo non ti puoi lamentare delle prestazioni stesse del prodotto e giudicare una categoria di processori avendo preso quello più basilare, così come non giudichi un I7 sulle prestazioni si un I3. Se tu pensi che sia solo una questione di Mhz ti sbagli allegramente. @Selion: te lo so dire quando escono le recensioni sul T100HA, per ora si sono visti solo alcuni veloci sguardi e di 1-2 minuti massimo che presentavano il prodotto, così come lo Switch 10-V. Per entrambi troppo presto per dire qualcosa Poi ragazzi più competizione c'è e più ne beneficiamo noi dato che otteniamo prodotti migliori a prezzi pari o inferiori. E' quando invece fanno un passo indietro che non è conveniente. Ultima modifica di deynon : 07-09-2015 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.




















