Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2022, 10:50   #70081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Faccio un discorso più largo.

Se utilizzi il procio in MT, quello che conta è la prestazione con carico su tutti i core, al 100%, quanto margine hai di OC sul carico 100 (RS/DU), quanto consuma, quanto costa.

Il prezzo il produttore lo applica in base alla potenza max, non in idle o con carichi del 50%.... mi pare ovvio il perché dei 600$ del 12900K, non sono per buonismo Intel, perché a costo uguale 5950X, per uso specifico MT, non ne avrebbe venduto 1.

Il 1920X teneva @4GHz vs 3700X @4,2GHz, ma andava il 20% in più con un consumo di 180W vs i 90W massimi del 3700X. Con il tempo, il 1920X lo usavo sempre meno, e in Costa d'Avorio il costo al KW/h era circa 0,01€, non i 0,20 o 0,25 (o più) dell'Italia.
Il passaggio al 5nm con -50% di consumo, vuol dire una potenza doppia del 5950X a pari consumo... e non lo dice solo AMD ma anche TSMC, quindi se già oggi un 12900K consuma il doppio in MT vs 5950X, vs Zen4 consumerà 4X, e ci vorrebbe un miracolo che Raptor possa ridurre a 3X.
Se è la stessa Intel che riporta che il pareggio silicio lo otterrà nel 2024 (e pure con ottimismo), vuol dire che fino al 2024 Intel non avrà nulla efficiente quanto AMD con silicio TSMC per il desktop entry level (quando avrà i die a 3nm da TSMC, con il contagocce, saranno per i server, non per il desktop entry-level).

Se escludiamo come parametro l'efficienza (che in MT è basilare, sia per prestazioni max a die che per la gestione), è ovvio che le cose risultino differenti, molto differenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2022 alle 10:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:15   #70082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
@conan_75

https://www.tomshw.it/hardware/amd-p...vi-ryzen-7000/

È sempre lo stesso articolo... ma

Quote:
Secondo le ultime indiscrezioni riportate dall’insider Greymon55, che in passato ha rivelato, con precisione, la roadmap dei prodotti AMD e che quindi può essere considerato come una fonte attendibile sulla questione[/color], i nuovi processori Ryzen 7000 potrebbero arrivare prima del previsto.
E detta da Tom's....

E si aggancia con un comunicato TSMC in cui riporta che i problemi di resa del 5nm HPC (nello specifico il PP di Zen4) sono stati risolti (non trovo il link).
Non è un segreto che Zen4 era stato previsto addirittura per fine 2019/inizi 2020 (questo per puntualizzare che Zen4 era già pronto) ma la produzione in volumi rimandata causa TSMC, e non causa AMD.

A tutto ciò va pure aggiunto il rumor delle mobo AM5 pronte in fase pre-produzione a fine mese, i contatti AMD con i produttori di DDR5 per "creare" uno standard di OC DDR5, e connesso il lancio al Computex 2022 a maggio.

Una rondine non farà primavera, ma qui di rondini ce ne sono un tot.
Di certo non posso dire che a maggio Zen4 sarà disponibile (anche se il tempo per la produzione in volumi ci sarebbe, 2-3 mesi fino a maggio), ma mi pare improbabile che per 2⁰ semestre si possa intendere il 31 dicembre 2022, male che vada 1⁰ luglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2022 alle 11:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 11:21   #70083
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ps
Sono convinto che zen 4 nel 2022 resterà un paper launch, mentre Intel presenta e il giorno dopo sta su amazon.
A poco servono le dichiarazioni del ceo di amd e di tutto il settore e di tutti i leaker più o meno attendibili immagino
Prima andavano avanti a suon di zeri in ogni mercato, ora vanno avanti direttamente con gli zeri
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 12:19   #70084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Spendo 2 parole senza bandiera sull'OC.

L'OC del procio ha 2 paletti fondamentali.
Il numero dei core a die (perché aumenta il delta dell'incremento consumo), ed il tipo di utilizzo.

Se per esempio si occa un procio per game, l'OC massimo sarà superiore nei modelli top (con numero maggiore di core) semplicemente perché la selezione è migliore e percentualmente il carico è inferiore.
Esempio un X8 con il gioco X è all'80% di carico, un X16 lo sarà al 40%, e si potrebbe sfruttare la posizione fisica dei core per migliorare la dissipazione (esempio 4 core a chiplet).

In MT è tutto più complicato, perché i proci a tutt'oggi sono già tirati verso la prestazione massima (a scapito dei consumi) e quindi sono già nella curva di rendimento prestazioni/consumo al limite dell'efficienza. Questa comunque varia in base al silicio... il 7nm TSMC perde molta efficienza per un +% di prestazioni e l'intel 7 si occa meglio e regge consumi ben maggiori.
Nel mio caso, se volevo l'OC maggiore come opzione, ero comunque costretto a limitare il carico max MT all'80%, e per come è strutturato Zen (almeno Zen2), è un controsenso, perché perdi la massima frequenza ST per una maggiore frequenza MT ma che su meno core uguaglia una frequenza più bassa ma su più core (notare che il 3700X ha il blocco a max 90W di consumo, quindi la prestazione max è quella con più efficienza).

Chi segue il TH sa che il seguente ragionamento l'ho fatto già in epoca 3950X, ben prima di Alder.

Il senso dell'OC, puro, è quello di spendere meno per ottenere prestazioni superiori, ma non c'è scritto da nessuna parte che deve per forza essere applicato ad un modello procio inferiore per arrivare a quello superiore, può essere tranquillamente il contrario se nel tutto inseriamo il costo complessivo del sistema.

Un esempio:

Un 5900X X12, per X prestazioni MT, ci vuole un AIO 240 per X prestazioni ST e MT. Lo occo in PB2, aumento l'ST e l'MT, e l'AIO 240 è insufficiente e devo cambiarlo in 360.
Il sistema richiederà una mobo con VRM più robusti, una dissipazione più prestante, una efficienza peggiore(quindi un consumo % superiore rispetto al def), e un tempo da spendere nella ricerca RS/DU.

Se invece del 5900X avessi preso il 5950X, avrei avuto una prestazione ST già superiore a def, un MT anch'esso superiore a def, un'efficienza top (il 5950X a def consuma meno del 5900X), e quindi nel prezzo del sistema posso risparmiare sia nel costo mobo che nel costo dissipazione, ed anche nella bolletta, senza perdita di tempo per cercare l'RS/DU e le ore spese con OCCT.

Io mi posso definire un overclocker fino alla mia esperienza all'equatore... e aliena un tot non riuscire a fare numeri perchè con 40⁰ di tamb non puoi semplicemente fare nulla. Al che ho fatto l'overclock al contrario, la ricerca della massima efficienza, perchè per quella non avevo alcun limite aggiuntivo e un tot di risparmio soldi
Vado più orgoglioso di un 3700X a 30W di quanto lo sono a @4,550GHz con CPU-Z.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:52   #70085
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@conan_75

https://www.tomshw.it/hardware/amd-p...vi-ryzen-7000/

È sempre lo stesso articolo... ma



E detta da Tom's....

E si aggancia con un comunicato TSMC in cui riporta che i problemi di resa del 5nm HPC (nello specifico il PP di Zen4) sono stati risolti (non trovo il link).
Non è un segreto che Zen4 era stato previsto addirittura per fine 2019/inizi 2020 (questo per puntualizzare che Zen4 era già pronto) ma la produzione in volumi rimandata causa TSMC, e non causa AMD.

A tutto ciò va pure aggiunto il rumor delle mobo AM5 pronte in fase pre-produzione a fine mese, i contatti AMD con i produttori di DDR5 per "creare" uno standard di OC DDR5, e connesso il lancio al Computex 2022 a maggio.

Una rondine non farà primavera, ma qui di rondini ce ne sono un tot.
Di certo non posso dire che a maggio Zen4 sarà disponibile (anche se il tempo per la produzione in volumi ci sarebbe, 2-3 mesi fino a maggio), ma mi pare improbabile che per 2⁰ semestre si possa intendere il 31 dicembre 2022, male che vada 1⁰ luglio.
Ormai tutti con questi rumors, anche tom's ha fame di click.
Io resto pessimista sulle tempistiche ma ottimista sulle prestazioni.

Adesso tu valuti top di gamma ma nella fascia media (i5 vs 5600x e sotto manco so cosa proponga oggi) amd paga maggiormente dazio.
I core i5 non k vanno veramente bene e costano poco.
A 150-200 euro Amd non ha offerta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 14:54   #70086
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A poco servono le dichiarazioni del ceo di amd e di tutto il settore e di tutti i leaker più o meno attendibili immagino
Prima andavano avanti a suon di zeri in ogni mercato, ora vanno avanti direttamente con gli zeri
Possono dichiarare ciò che vogliono, devo vedere le cpu negli scaffali.
Intanto il 5800x3d è ancora nel limbo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 15:20   #70087
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Un processore da 16 core non è il mercato, il 5950 è una grande CPU ma è destinato ad una nicchia di utilizzatori.

La gamma va analizzata nella sua interezza, cosa offre nella fascia bassa, media e alta, e poi tiri le somme.

AMD ha dei buchi enormi e non li ha colmati, li colmerà con ZEN 4 ? Tornerà la fascia media che spinge forte a 200 Euro ?

No perchè Intel copre tutto e con CPU veramente notevoli lato prezzo/prestazioni.

Intel annuncia e il giorno stesso ha gli scaffali forniti, e abbondantemente. Ha una road map tipo schiaccia sassi, Alder uscito, entro fine anno o ben prima Raptor e poi si svolta forte con Meteor nel prima metà 2023. Annuncio, uscita, scaffali pieni.

AMD, al CES 2022 ripresenta sto benedetto 58003D (facendo sparire gli altri ...), che non c'è. Non va ? non riescono a produrli ? Se ne parla da una vita ed è un fantasma.
Se AMD poi pensa di fare come fatto con la serie 5000, 3 modelli in croce avrà un brutto risveglio, tanto più che si porterà dietro l'enorme limite di imporre non solo una MB nuova (e ci sta) ma anche DDR5 (e qua ci sta meno nel 2022).
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 15:26   #70088
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Possono dichiarare ciò che vogliono, devo vedere le cpu negli scaffali.
Intanto il 5800x3d è ancora nel limbo.
Hanno detto primavera, quindi? boh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 16:13   #70089
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Hanno detto primavera, quindi? boh
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=68270

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=68300

déjà vu

pensa che ero ottimistico a febbraio XD


Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Un processore da 16 core non è il mercato, il 5950 è una grande CPU ma è destinato ad una nicchia di utilizzatori.

La gamma va analizzata nella sua interezza, cosa offre nella fascia bassa, media e alta, e poi tiri le somme.

AMD ha dei buchi enormi e non li ha colmati, li colmerà con ZEN 4 ? Tornerà la fascia media che spinge forte a 200 Euro ?

No perchè Intel copre tutto e con CPU veramente notevoli lato prezzo/prestazioni.

Intel annuncia e il giorno stesso ha gli scaffali forniti, e abbondantemente. Ha una road map tipo schiaccia sassi, Alder uscito, entro fine anno o ben prima Raptor e poi si svolta forte con Meteor nel prima metà 2023. Annuncio, uscita, scaffali pieni.

AMD, al CES 2022 ripresenta sto benedetto 58003D (facendo sparire gli altri ...), che non c'è. Non va ? non riescono a produrli ? Se ne parla da una vita ed è un fantasma.
Se AMD poi pensa di fare come fatto con la serie 5000, 3 modelli in croce avrà un brutto risveglio, tanto più che si porterà dietro l'enorme limite di imporre non solo una MB nuova (e ci sta) ma anche DDR5 (e qua ci sta meno nel 2022).
This
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 16:37   #70090
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Hanno detto primavera, quindi? boh
Ma non eravate voi con i vostri rumors a sostenere che sarebbe uscito nel 2021 con tutta la lineup aggiornata e zen 4 entro giugno?
Domani è già marzo e io vedo i 5800X a 350-400 euro…
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 18:54   #70091
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma non eravate voi con i vostri rumors a sostenere che sarebbe uscito nel 2021 con tutta la lineup aggiornata e zen 4 entro giugno?
Domani è già marzo e io vedo i 5800X a 350-400 euro…
Si ma se al ces hanno detto che usciranno in primavera inutile discutere, Zen 4 a quanto pare uscirà già in estate
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 18:55   #70092
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
Scaffali pieni perché hanno perso appeal da qualche anno, tant'è che stanno svendendo tutto per recuperare
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 20:50   #70093
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scaffali pieni perché hanno perso appeal da qualche anno, tant'è che stanno svendendo tutto per recuperare


diciamo che prima o poi uscirà il 5800XD

madonna il 5600x costa piu del 12600kf che batte il 5800x
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 00:27   #70094
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Leak da prendere molto con le pinze sul forum di Chiphell che da in uscita Zen4 ad Aprile con 18% in più di IPC, 7% in più di frequenza boost massima e 8,7% clock all core in più rispetto a Zen3

https://www.chiphell.com/forum.php?m...=1#pid49276473

https://www.neowin.net/news/amd-5nm-...g-18-ipc-bump/
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 07:59   #70095
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
diciamo che prima o poi uscirà il 5800XD

madonna il 5600x costa piu del 12600kf che batte il 5800x
E che esce a fare se il 12100 va solo la metà e costa 80 euro per le prime 100 telefonate?
Si mi raccomando il kf, che tanto una 1030 a 120 euro sempre si trova
The New PC Enthusiast Grade of 2022

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Leak da prendere molto con le pinze sul forum di Chiphell che da in uscita Zen4 ad Aprile con 18% in più di IPC, 7% in più di frequenza boost massima e 8,7% clock all core in più rispetto a Zen3

https://www.chiphell.com/forum.php?m...=1#pid49276473

https://www.neowin.net/news/amd-5nm-...g-18-ipc-bump/
+18% mi sembra pochino considerando il pp a 5 nm e l'arch nuova, damage control?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 08:21   #70096
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E che esce a fare se il 12100 va solo la metà e costa 80 euro per le prime 100 telefonate?
Si mi raccomando il kf, che tanto una 1030 a 120 euro sempre si trova
The New PC Enthusiast Grade of 2022
dai Gyammy, pere con pere: non mi sembra il 5600x abbia l'integrata...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 08:41   #70097
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Grafica integrata c'è la serie G ma non costano mica due spicci.
Ad AMD manca come il pane un 5700X con tdp di 65W e prezzo di 200-230 euro.
Poi manca tutta la fascia bassa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 08:45   #70098
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11114
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Leak da prendere molto con le pinze sul forum di Chiphell che da in uscita Zen4 ad Aprile con 18% in più di IPC, 7% in più di frequenza boost massima e 8,7% clock all core in più rispetto a Zen3

https://www.chiphell.com/forum.php?m...=1#pid49276473

https://www.neowin.net/news/amd-5nm-...g-18-ipc-bump/
Se vero... mi auguro per loro sia calcolato tenendo come base il 58003D altrimenti è un pò poco.
CB20 in single TH vede il 12900K avanti al 5950x del 15%.

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,8.html
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 08:56   #70099
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Grafica integrata c'è la serie G ma non costano mica due spicci.
Ad AMD manca come il pane un 5700X con tdp di 65W e prezzo di 200-230 euro.
Poi manca tutta la fascia bassa.
Hai detto niente...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 09:05   #70100
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
dai Gyammy, pere con pere: non mi sembra il 5600x abbia l'integrata...
Ok, ma io non concepisco proprio il senso degli f, solo per tirare giù di dieci euro il prezzo...poi se la gente vuole cambiare tutto ogni anno per rincorrere i best buy e risparmiare, contenti loro...

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Grafica integrata c'è la serie G ma non costano mica due spicci.
Ad AMD manca come il pane un 5700X con tdp di 65W e prezzo di 200-230 euro.
Poi manca tutta la fascia bassa.
E che te lo compri a fare che c'è il 12600k a 200-300-400
La fascia bassa c'è, c'è sempre stata, gli athlon g e compagnia

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Se vero... mi auguro per loro sia calcolato tenendo come base il 58003D altrimenti è un pò poco.
CB20 in single TH vede il 12900K avanti al 5950x del 15%.

https://www.guru3d.com/articles_page..._review,8.html
Scaffaloneh ancora prima di uscire siamo tornati ai bei tempi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v