|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
|
![]() ho comprato l' HUSB2FR514 della Hamlet pci con due porte usb2 retro e tre usb2 fronte. Nel cd-rom ho trovato i driver NEC, contento ho installato scheda e drivers ... ... ![]() ![]() Dimenticavo ho in Pentium III slot 1 ..... Il venditore mi ha solo chiesto con quale sistema lo installavo e basta, se non funge riporto tutto, dopotutto nel sito Hamlet non dice quale rev. PCI vuole, solo il sistema operativo..... Motivo per avere un altra scheda che funzioni ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Le stampanti compatibili usb 2.0 in realtà hanno retrocompatibilità 1.1; il che significa semplicemente che poichè non si tratta di periferiche per il trasferimento dati (come pendrive o hdd esterni) il messaggio di periferica ad alta velocità collegata ad un hub a bassa velocità non ti appare. La certificazione 2.0 in questo caso risulta puramente formale in quanto indica che il prodotto è compatibile con le ultime revision delle motherboards annullando ogni dubbio riguardante problemi di incompatibilità fra computer nuovi (che montano tutti porte 2.0) e periferiche. Quindi più che ad un fatto di velocità di trasferimento (quale stampante ha bisogno di 480mbit per stampare da word o una semplice fotografia?) è una pura indicazione di supporto all'ultimo standard. Il problema della velocità di trasferimento molto probabilmente è ancora presente e bisogna capire una volta per tutte se era la pendrive ad essere difettosa oppure se c'è qualche problema a livello software nel pc; il che è molto più probabile di quanto possa sembrare. Al limite se anche con un trasferimento da altra periferica di memoria noti problemi di velocità il mio consiglio è quello di provare (nel limite delle tue possibilità) a reinstallarla da zero formattando il computer. Le schede PCI USB con chipset NEC sono fra le più diffuse e meglio funzionanti perchè hanno una speciale architettura elettronica che gli consente di poter essere installate su una grande varietà di sistemi (per il discorso del voltaggio degli slot PCI differente da motherboard a motherboard); quindi prima di gettare la spugna prova a fare uno sforzo per vedere se questa soluzione porta i suoi frutti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 765
|
Salve ho comprato una Belkin 5 porte usb 2.0 con chip nec,installata,accetta i driver ho provato a trasferire 4,6gb e lo trasferisce nell'hd esterno in 4 minuti e 27
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
No che non è normale
![]() Questo problema si è verificato dopo l'installazione della scheda belkin? Se la risposta è si, probabilmente è dovuta al fatto che spegni il computer senza scollegare prima da windows la/le periferica/e (rimozione in modalità sicura). Questa mancanza porta ad un dialogo continuo tra pc e periferica usb poichè allo spegnimento la "sente ancora" e quindi si generano questi problemi. Prova questa procedura; se ancora non va prova a disabilitare dalle proprietà delle periferiche usb su SISTEMA (Pannello di controllo) la voce "Consenti al computer di spegnere questa periferica se non utilizzata". Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
non so se è già stato detto, ma io ho comprato una d-link DU-520 a 19 euro in negozio. 5 porte usb 2.0 (1 interna) con chipset nec e slot PCI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Funziona bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Anche io ho avuto lo stesso problema con una sk usb col chip VIA. L'avevo montata su un pc con una motherboard col chip VIA, e ogni tanto mentre lo usavo, il pc si bloccava di colpo e nn c'era + nulla da fare.
All'inizio pensavo fosse un problema di temperatura, ma poi ho scoperto che era quella caxxo di scheda. Poi ho montato pure io una sk usb col chip NEC, e ora funza alla perfezione. Poi mi sono informato e uno m'ha detto che le schede VIA danno probl con le motherboard col chip VIA ![]() CIAO! Ultima modifica di Sste : 28-12-2005 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
|
scheda pci skintek
Ciao Sono nuovo come utente.Purtroppo ho acquistato tre settimane fa
una scheda pci usb 2.0 skintek con chipset via.Lo montata sul mio vecchio PC un pentium 4 con MB ABit BL7 con tre porte usb 1.1 integrate e la scheda viene riconosciuta dal sistema (Windows xp Home SP2) solo che le periferiche usb una volta attaccate non funzionano correttamente(vengono segnalati errori di I/O).C'è modo di risolvere il problema (ma è di voltaggio , di cattiva gestione dell'interrupt o cosa?) o devo rassegnarmi ad acquistare una scheda con chipset Nec? Grazie Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Purtroppo credo di no; comunque la stragrande maggioranza dei problemi è di natura elettrica (quindi di voltaggio) ovvero molte periferiche non riescono a trarre l'alimentazione necessaria per funzionare dalle porte USB. Mi dispiace ma credo ci sia poco da fare se non cambiare la scheda con una NEC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Comunque, anche se i 7 gg per la sostituzione sono passati ti puoi avvalere della garanzia e di questo thread che, come mi pare sia successo in altri casi basta far vedere al negoziante per rendersi conto della gravità della situazione: vedrai che sarà disposto a cambiarti la scheda con una NEC facendoti al limite pagare qualche piccola differenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie per l'informazione.Purtroppo temevo fosse così. Per fortuna l'ho pagata poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 204
|
Ciao e scusate la domanda:
Ieri, ho letto tutto il 3ad e mi par di aver capito che il D-LINK DU-520 a differenze di quello in mio possesso ![]() VEDI C'è qualche anima pia che conferma il funzionamento del 520? Io vado con AMD 1200, e Asus 133 + WXp SP2. Grazie a tutti e buone feste ![]() Meteor |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Quote:
Mi ero ricordato male ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Buona la seconda ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Sono passato oggi a chiedere per un controller USB2.0 su slot PCI con chipset Nec. Il tipo mi ha detto che non ne hanno col Nec e che invece ne vendono molti col VIA. Quando gli ho raccontato delle mie acculturate letture sulle scarse performances delle schede equipaggiate VIA, mi ha risposto che montano 2 porte con supporto 1.1 e 2 porte con supporto 2.0. Mi lasciava così intentedere che chi ha avuto problemi probabilmente ha collegato periferiche 2.0 sulle porte 1.1.
Non ho ancora finito di leggere questo thread (sono solo a pag. 13) ma ancora non avevo letto niente di simile qui. Parto dal presupposto che chi si è ritrovato ad avere problemi con le VIA ha provato tutte le prese sulla scheda. Ragione per cui, per quanto apparentemente sensate, le affermazioni del venditore mi sembravano le classiche cazzate di aspetto verosimile che si rifilano al cliente occasionale, tipo "intanto gli si vende il pezzo che poi a farlo funzionare ci si pensa, caso mai, dopo con calma". Chiaramente a me di mollargli i circa 25€ richiesti per una scheda anonima, visto che non ne aveva una li disponibile al momento e ha chiaramente fatto riferimento a marca qualunque, non è che mi vada giù. |
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 765
|
Io con 20 euro son andato sul sicuro comprando una Belkin 5 porte usb 2.0 con ovviamente chip NEC,ho risparmiato anche 5 euro perche' erano di fine serie,le trovate sicuramente da Media World (per chi lo ha in citta').Le presteazioni sono anche meglio del previsto visto che trasferisco a 16,8Mbps in pratica 4,6gb di file sull'hd esterno sempre usb 2.0 in poco piu' 4 minuti e 20 secondi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() A parte il fatto che simili features devono essere chiaramente specificate sulla confezione e sulle caratteristiche del prodotto ma visto che parliamo di tecnologia e forse questo signore non sa cos'è, non è a conoscenza che lo standard usb 2.0 è pienamente compatibile con il vecchio 1.1 senza bisogno di adottare su un'unica periferica come le schede pci un "doppio standard". Anche perchè dal punto di vista pratico realizzare una scheda pci con due porte 1.1 e due 2.0 implicherebbe l'adozione di due distinti chipsets sullo stesso pcb.....e figuriamoci il resto! Purtroppo quando il dio denaro si mette in moto, le cose non vanno come dovrebbero ed ognuno pensa ai propri affari infischiandone altamente di tutto il resto. Ultima modifica di gabriweb : 28-12-2005 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.