Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 10:03   #661
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
ok, grazie.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:29   #662
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non male, veramente non male Addirittura sopra Emisoft. Chissà cosa succederebbe se calcolassero l'intera suite

No ho capito un paio di cose:
1) perchè gli altri antivirus più famosi non hanno percentuale?
2) perchè il punteggio è 9.3 o 9.4 nonostante la percentuale sia 100%?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:11   #663
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se li ha visti l'AV allora sono in Antivrus -- Elementi in Quarantena

se sono sandboxati allora dovresti avere in C una cartella con nome VirtualRoot oppure VitrualRoot (non è un errore di battitura ma appositamente fatto da Comodo non so perchè) e lì stanno gl elementi virtualizzati.
PS: devi abilitare il tuo sistema operativo a visualizzare le cartelle nascoste altrimenti non li trovi
Non ho l'antivirus attivo quindi è stato il defense a rilevare il virus.
Forse ho capito quello che è successo: ad un certo punto mi è comparso un popup che mi chiedeva cosa fare con il virus (così lo segnala comodo): "ignora" oppure "rimuovi". Io ho spuntato "rimuovi" ed ecco perché non trovavo più i file. Il dubbio sulla "quarantena" mi era sorto perché, avendo cercato tracce dei file sospetti nel registro con regseeker, mi compaiono voci come questa: SYSTEM\Software\Comodo\Firewall Pro\Configurations\3\Hips\Quarantined Files\0.

In ogni caso ho deciso di non installare più winstep xtreme visto che ci sono pareri discordanti sulla pericolosità di alcuni moduli. E a questo punto devo ringraziare comodo.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:23   #664
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Non ho l'antivirus attivo quindi è stato il defense a rilevare il virus.
Forse ho capito quello che è successo: ad un certo punto mi è comparso un popup che mi chiedeva cosa fare con il virus (così lo segnala comodo): "ignora" oppure "rimuovi". Io ho spuntato "rimuovi" ed ecco perché non trovavo più i file. Il dubbio sulla "quarantena" mi era sorto perché, avendo cercato tracce dei file sospetti nel registro con regseeker, mi compaiono voci come questa: SYSTEM\Software\Comodo\Firewall Pro\Configurations\3\Hips\Quarantined Files\0.
dovrebbero essere i controlli euristici-cloud del Controllo Esecuzione Immagine, li ho testati l'altroieri su alcuni rootkit ci beccano il 60-65% delle volte
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:35   #665
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
dovrebbero essere i controlli euristici-cloud del Controllo Esecuzione Immagine, li ho testati l'altroieri su alcuni rootkit ci beccano il 60-65% delle volte
Sì in effetti dovrebbe essere proprio così. Grazie per il chiarimento.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:39   #666
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Ciao ragazzi,

oggi pomeriggio appena acceso il pc, comodo mi avvisa che msfeedssync.exe vuole modificare una chiave di registro protetta e vuole attivare il processo ielowutil.exe. Mi potreste dire cosa devo fare? devo preoccuparmi?

edit: è la prima volta che comodo mi avvisa di questa cosa. in più IE8 era chiuso.

Grazie a tutti.

Ultima modifica di Lollo84 : 09-12-2010 alle 13:43.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:52   #667
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
oggi pomeriggio appena acceso il pc, comodo mi avvisa che msfeedssync.exe vuole modificare una chiave di registro protetta e vuole attivare il processo ielowutil.exe. Mi potreste dire cosa devo fare? devo preoccuparmi?
Ammesso che puoi fare una verifica dell'eseguibile che hai su virustotal per evitare di incorrere in problemi di omonimia di eseguibile ma di diversa funzione, se il componente è pulito e quello ufficiale, sembra essere una funzione di ie8 di aggiornamento dei feed online e quindi direi di non preoccuparti. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:55   #668
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Ammesso che puoi fare una verifica dell'eseguibile che hai su virustotal per evitare di incorrere in problemi di omonimia di eseguibile ma di diversa funzione, se il componente è pulito e quello ufficiale, sembra essere una funzione di ie8 di aggiornamento dei feed online e quindi direi di non preoccuparti. Byez
grazie, sembra quello ufficiale. sono andato a vedere su system32. Ma è normale che parta da solo anche con IE non attivo?
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:24   #669
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
praticamente stai chiedendo come fare le regole senza conoscere le porte nè le direzioni.
Prima di tutto clicca OK e, andando nelle policy, renditi conto di cosa succede. Se la regola creata in automatico è generica, vai nella Policy e metti il segno di spunta anche alle regole verdi, in modo che appaiano nel Log. Ora vai nel Log (scheda Firewall -> Eventi Firewall) e guarda un po' come si comportano i programmi che ti interessano. E' consigliabile usare anche il Log avanzato per scremare meglio quello che ti interessa. Trova delle ridondanze nelle richieste e crea delle regole più restrittive in base queste info.
Piccolo consiglio: alla fine di ogni policy dovrebbe sempre esserci una regola di blocco generale con il segno di spunta per visualizzare eventuali blocchi nel Log. Al posto di questa, metti una regola "Chiedi" (sempre con il segno di spunta peri l Log). In questo modo, tutte le connessioni non contemplate dalla tua Policy, richiederanno l'accesso direttamente a te tramite il solito popup.

Nel primo post c'è una mini guida, per quanto non insegni a creare regole dal nulla. (cioè come facciamo spesso qui per le policy già pronte )

Per quanto riguarda il set di porte: no, non puoi creare un set così ampio, perchè la regola diventerebbe troppo ampia. Se devi usate quel set nelle regole, imposta "Set di porte -> Porte Privilegiate" e poi spunta la casella "Escludi...".
Le Porte Privilegiate vanno da 1 a 1023, le altre vanno da 1024 a 65535. Quindi per esclusione ti rimangono solo queste ultime

Ricorda, come c'è scritto all'inizio del mio libro di Programmazione:"In informatica la pigrizia è una virtù"
Luke 1983... dalla tua risposta è chiaro che sono stato troppo generico ed ho esagerato nella richiesta. Ma sono tutt'altro che pigro. Nè mi piace la pappa fatta. Piuttosto mi piace approfondire. Conoscendo il meccanismo di base, avrei la possibilità di poter creare autonomamente regole di volta in volta come ho fatto sinora con OnlineArmor.
Il primo post l'ho letto a fondo ed l' ho apprezzato moltissimo, ringraziando Romagnolo 1973. La mia domanda nasce proprio da una stranezza sulle policy predefinite, illustrate qui, di cui qualcuna l'ho messa in pratica...

Ad esempio parlando della policy Torrent, al lancio di uTorrent ho richiesta di accesso del firewall a cui rispondo selezionando la policy predefinita "Torrent" - creata con attenzione seguendo la guida - ma poi, si susseguono una serie abbastanza lunga di richieste di conferma di accesso, ciascuna per ogni porta usata da uTorrent alle quali non è più possibile rispondere "tratta come Torrent", poiché la scelta a discesa non è più disponibile. Da quando sto scrivendo queste righe, ad esempio, sono sommerso di richieste di utorrent, ciascuna su una porta diversa.

Come ho già detto, se un programma ad esempio usa 30.000 porte in uscita, devo forse autorizzare 30.000 richieste? Dal mio punto di vista, una volta che applico ad un programma una policy predefinita, non dovrei più ricevere avvisi, altrimenti che l'ho fatta a fare? Quindi qualcosa mi sfugge . . .

Per quanto riguarda il set di porte sono assolutamente d'accordo con te: impostare 65000 porte aperte è come stare al Colosseo...
Ciao

Ultima modifica di Stratoblu : 09-12-2010 alle 16:30.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:27   #670
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
posta uno shot del Log
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:46   #671
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
posta uno shot del Log
Le richieste d'accesso da parte di Comodo ancora continuano . . .

Grazie . . .

PS
"Nelle ultimissime vesioni UTorrent usa Teredo e IPV6 e veicola tutto il traffico da IPV6 a IPV4 via SVCHOST, quindi il numero di richieste nonostante le regole sono molte, occorre quindi o sopportare i popup e rispondere ok senva il ricorda oppure disabilitare teredo e IPV6 (che CIS supporterà solo nel 2011)."
Questa nota proprio non me la ricordavo, tuttavia l'IPV6 mi ricordo di averlo disabilitato, e lavoro solo con l'IPV4. Può dipendere da questo?

Cmq qualcosa la sto imparando... Per quel che vale, (e vale poco...) ad esempio è possibile sostituire il "MAC qualsiasi" (riferito al MAC della propria scheda di rete) con il MAC effettivo, ricavabile da "ipconfig/all". E' corretto ?

[/IMG]

Ultima modifica di Stratoblu : 09-12-2010 alle 18:32.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:50   #672
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
non male, veramente non male Addirittura sopra Emisoft. Chissà cosa succederebbe se calcolassero l'intera suite

No ho capito un paio di cose:
1) perchè gli altri antivirus più famosi non hanno percentuale?
2) perchè il punteggio è 9.3 o 9.4 nonostante la percentuale sia 100%?
Evito di quotare gli interventi precedenti per non inquinare ulteriormente il 3D, detto questo sono 5GG per OT reiterato.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:23   #673
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Le richieste d'accesso da parte di Comodo ancora continuano . . .

Grazie . . .

PS
"Nelle ultimissime vesioni UTorrent usa Teredo e IPV6 e veicola tutto il traffico da IPV6 a IPV4 via SVCHOST, quindi il numero di richieste nonostante le regole sono molte, occorre quindi o sopportare i popup e rispondere ok senva il ricorda oppure disabilitare teredo e IPV6 (che CIS supporterà solo nel 2011)."
Questa nota proprio non me la ricordavo, tuttavia l'IPV6 mi ricordo di averlo disabilitato, e lavoro solo con l'IPV4. Può dipendere da questo?

Cmq qualcosa la sto imparando... Per quel che vale, (e vale poco...) ad esempio è possibile sostituire il "MAC qualsiasi" (riferito al MAC della propria scheda di rete) con il MAC effettivo, ricavabile da "ipconfig/all". E' corretto ?
usando questo
http://www.domaintools.com/
e inserendo gli IP che comodo ti indica vene fuori relativamente alle prime 3 che sono:
AT&T (provider USA)
Google
Simantec
.....
A me ne vengono un paio a sessione ma devo dire che lo uso solo per scaricare LibreOffice o distro linux quindi ne faccio uso limitatissimo
A darti gli avvisi sono le regole 4 e 5 di Utorrent per HTTP e HTTPS sulle porte 80 e 443 che sono impostati su chiedi proprio per consentire il controllo su chi siano
In linea di principio da lì non dovrebbero arrivare guai (al 70% sono puliti) a te la scelta se avere avvisi (non memorizzare gli ok che tanto di volta in volta cambia l'IP solo google ha 3000 server ) e controllarli oppure modifica le 2 regole da chiedi a acconsenti e amen poi non hai più avvisi ma sei un pelo più scoperto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:55   #674
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
usando questo
http://www.domaintools.com/
e inserendo gli IP che comodo ti indica .....

... A darti gli avvisi sono le regole 4 e 5 di Utorrent per HTTP e HTTPS sulle porte 80 e 443 che sono impostati su chiedi proprio per consentire il controllo su chi siano
Non ci avevo pensato ad usare Whois . . . come non avevo capito che le due regole servono proprio a vedere, volendo chi c'è dall'altra parte. Tuttavia perché consentire nell'uso di un P2P, traffico verso le porte 80 e 443 che sono del proprie dei browser e dei client di posta? Non è una richiesta perlomeno strana?
Ora le cose sono un più chiare. Grazie.

Ultima modifica di Stratoblu : 09-12-2010 alle 23:10.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 09:19   #675
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
grazie, sembra quello ufficiale. sono andato a vedere su system32. Ma è normale che parta da solo anche con IE non attivo?
Si, sarà programmato da mamma microsoft così, non mi fascerei molto la testa. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 15:21   #676
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Sandbox rapido . . .

La butto li . . .

Per avviare un prg in Sandbox: tasto ds sull'icona in tray, quindi selezionare Defence+, quindi "Avvia un prg nella Sandbox", poi sfoglia ecc... two ball!!

Non è che esiste una scorciatoia da abbinare ad un collegamento sul desktop ? Sarebbe come una spremuta di fichi . . .

Ciao!
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 22:30   #677
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Non ci avevo pensato ad usare Whois . . . come non avevo capito che le due regole servono proprio a vedere, volendo chi c'è dall'altra parte. Tuttavia perché consentire nell'uso di un P2P, traffico verso le porte 80 e 443 che sono del proprie dei browser e dei client di posta? Non è una richiesta perlomeno strana?
Ora le cose sono un più chiare. Grazie.
no, le porte 80 e 443 sono le porte dl trafico http e https, servono per gli aggiornamenti dei programmi, e nel caso di emule & Co. servono per aggiornre il programma in se e anche i server, senza non scarichi
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
La butto li . . .

Per avviare un prg in Sandbox: tasto ds sull'icona in tray, quindi selezionare Defence+, quindi "Avvia un prg nella Sandbox", poi sfoglia ecc... two ball!!

Non è che esiste una scorciatoia da abbinare ad un collegamento sul desktop ? Sarebbe come una spremuta di fichi . . .

Ciao!
se lasci la SB attiva e scarichi o clicchi su un .exe col tasto destro avrai nel menù contestuale la pratica voce "Avvia in Comodo SB"
però vale solo una volta ovvero quella. se riclicchi in seguito sull'eseguibile parte normale, è una sorta di SB al volo
Se vuoi invece che parta sempre sandboxato devi usare la voce Sandboxa Sempre nel menù di CIS, tieni presente che come spiegato nel post in cui parlo di SB in pagina 1 tra questo avvio comandato dall'utente e quello fatto in automatico da CIS quando non conosce una applicazione vi sono differenze di privilegi e cose che può fare l'exe, guarda lì inutile che ripeto, è scritto già tutto lì

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 11-12-2010 alle 22:36.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 01:11   #678
VetroAlex
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Palermo
Messaggi: 21
Google Update e simili

Ciao Ragazzi,
GRAZIE mille per questa ottima guida!!!

Avrei un paio di quesiti:
1) E' possibile fare una policy personalizzata che riguarda tutti questi maledetti updates (tipo Google Update ed affini) ke mi intasano la giornata di rikieste?

Tipo una policy che consenta una connessione TCP in uscita con indirizzo di origine e di destinazione "qualsiasi", porta di origine "qualsiasi" e di destinazione "80" e "443"??

E magari fare una cosa simile per i vari Java??

2) Come devo comportarmi con SkypePM (cioè il plugin manager) ke mi sta massacrando di videate?

Grazie in anticipo per la vostra attenzione
VetroAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 09:22   #679
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4162
Io vorrei solo ringraziare l'autore del thread che mi ha chiarito tantissime cose che non conoscevo Grazie MILLE!
__________________
NZXT H7Flow. P1500 285k Z890ROG 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua G2 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 15:04   #680
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Avete riferimenti da quelli di comodo dove spiegano la differenza del D+ usato con More Options nei popup oppure con popup standard?
oltre il num dei popup

Mi interesserebbe capire, in caso, quali avvisi vengono tagliati fuori e con che criterio questo avvenga.. perchè è impressionante il confronto
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v