Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2021, 21:45   #66981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Chi mi conosce sa che sono simpatizzante AMD, quindi certe cose le dico sapendo che sapere che non voglio creare casino

Fino a qualche anno fa, si era convinti che meglio di Intel non si poteva fare.

Diciamo che invece AMD ha ingegneri competenti dello stesso valore di quelli Intel, quello che cambia è chi dirige questi ingegneri.

Ovviamente la situazione AMD, reduce da BD, volente o nolente doveva progettare un'architettura competitiva vs Intel e nel contempo idonea ai prox salti nanometria.

Per quel che posso vedere, il core Zen permette salti corposi di incremento IPC, è duttile (aumento FP), è MCM (numero core a die proporzionato alla nanometria e come base idoneo alla resa).

L'architettura Intel, intesa a 360 gradi (cioè una architettura che copra l'offerta dal desktop al server) età già non competitiva sul 14nm, visto che inquadrando un TDP di 300W, si poteva arrivare a 32 core su un package e fronteggiare in monolitico 32 core un AMD in MCM sarebbe stato impossibile.

Premetto, la riuscita commerciale di una architettura è il costo R&D + prestazioni + il guadagno sul prezzo listino.
Cioè, se fai un procio che va a 1000 ma costa 1500€ a procio, ne venderai ma a volumi bassissimi, molti di meno di un procio che va a 500 ma costa 300€.
E il discorso MCM di AMD era inteso su questo, poter proporre processori ad un costo inferqiore per comunque avere un margine nel prezzo listino.
AMD ha fatto bingo, perché è riuscita a rendere obsoleta la domanda X4, spostandola a X6 minimo, ma X8-X12 se il budget li consente, ed è evidente che il 10900k ha fatto flop vs 3900x/5900X.

Ora, se pensiamo che a 360 gradi Intel, per essere competitiva, doveva in primis abbandonare il monolitico, praticamente ha regalato fette di mercato ad AMD. La batosta nanometria si aggiunge, perché qualsiasi cosa tirerà fuori con la prox architettura, a livello di IPC, se monolitica, non potrà mai contrastare nel desktop AMD in MT spinto, max carico di lavoro e prezzo a core con package maggiori di 8-12 core.

E su un AMD che migrerà al 5nm e rumors che fanno +50% di core... Poi va beh se focalizziamo tutto su max 8 core e FPS in game, ok Intel è competitiva, ma high-desktp, mobile e server?

Questa situazione è uno staff dirigenziale miope di Intel, AMD ha lavorato si bene, ma è il frutto di un progetto Zen ben riuscito... Con il lusso di spostare a 18 mesi o più da 12 medi le evoluzioni Zen per fare cassa, visto la latenza Intel
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 22:28   #66982
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT

Diciamo che invece AMD ha ingegneri competenti dello stesso valore di quelli Intel, quello che cambia è chi dirige questi ingegneri.

CUT
Premesso l'assoluto valore tecnico di AMD in questo momento, diciamo che fino a che Intel resterà su 14 può fare ben poco.....puoi avere tutti gli ingegneri + fenomenali di questo mondo ma per aumentare IPC devi mettere transistor....se metti transistor il core diventa + grande di conseguenza devi diminuire la nanometria....se rimani sempre sulla stessa nanometria puoi fare ben poco....paradossalmente stanno facendo miracoli con le caratteristiche dei 14....
AMD il salto grosso lo ha fatto con i 7 dove di fatto hanno raddoppiato la densità dei transistor rispetto alla prima versione di ZEN....se fossero rimasti sul 14 di TSMC ZEN2 e 3 ce li sognavamo di notte con queste prestazioni...
il motivo per cui 11 versione non uscirà con i 10 core è proprio questo....i singoli core sono aumentati come dimensioni rispetto a prima...ma il pp è sempre lo stesso
e anche da alcune slide interne dove dicono che 11900k è superiore al 5900x del 3/4% nel gaming significa che di fatto sono alla frutta...almeno secondo me....perchè quelle percentuali così basse alle volte rientrano anche nel normale scostamento di un bench

Ultima modifica di Randa71 : 12-03-2021 alle 22:47.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 22:56   #66983
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
https://www.guru3d.com/news-story/am...-chipsets.html
se è già stato postato sorry.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 00:21   #66984
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Premesso l'assoluto valore tecnico di AMD in questo momento, diciamo che fino a che Intel resterà su 14 può fare ben poco.....puoi avere tutti gli ingegneri + fenomenali di questo mondo ma per aumentare IPC devi mettere transistor....se metti transistor il core diventa + grande di conseguenza devi diminuire la nanometria....se rimani sempre sulla stessa nanometria puoi fare ben poco....paradossalmente stanno facendo miracoli con le caratteristiche dei 14....
AMD il salto grosso lo ha fatto con i 7 dove di fatto hanno raddoppiato la densità dei transistor rispetto alla prima versione di ZEN....se fossero rimasti sul 14 di TSMC ZEN2 e 3 ce li sognavamo di notte con queste prestazioni...
il motivo per cui 11 versione non uscirà con i 10 core è proprio questo....i singoli core sono aumentati come dimensioni rispetto a prima...ma il pp è sempre lo stesso
e anche da alcune slide interne dove dicono che 11900k è superiore al 5900x del 3/4% nel gaming significa che di fatto sono alla frutta...almeno secondo me....perchè quelle percentuali così basse alle volte rientrano anche nel normale scostamento di un bench
Più che alla frutta, direi allo stesso punto di prima:...non è cambiato nulla e NON poteva rispondere a zen3 come architettura nel suo complesso performance/watt.
Poi magari sta un 5% sopra in single ed un 5% nei giochi, ed è giusto per questioni di concorrenza....ne discutemmo tempo fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61036

Purtroppo guardando questa slide la ''paura'' si materializza:

Ed aggiungendo alcune slide e tecniche, li chiamerei, di ''incollaggio'':

https://en.wikichip.org/wiki/tsmc/cowos
https://www.tsmc.com/english/news-ev...ticle-20200803
https://www.guc-asic.com/en-global/n...ssDetail/glink
https://3dfabric.tsmc.com/english/de...IC_inDepth.htm (fusion2 o multi-chiplet-heterogeneous-functions)
https://www.eetimes.com/tsmc-arm-sho...-of-chiplets/#

Questi di TMSC, non scherzano in termini di avanzamento tecnologico e TSMC 3DFabric....questi ''ti incollano'' tutto...pure se ci dai na birra te l'incollano! , dove vuoi e come vuoi!

E non ti credere che zen4 5nm anche sul mobile in 15w di TDP vedrai come farà sorridere il ''signor''(complimenti veramente anche se non è x86 ed anche il suo tempo è contato anch'esso ) M1 e anche la signora RDNA3 farà sorridere il verde al prossimo colpo ! ....poi dopo finirà PURE la ''storiella'' del rt ....altro che fantasie.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 18:34   #66985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Premesso l'assoluto valore tecnico di AMD in questo momento, diciamo che fino a che Intel resterà su 14 può fare ben poco.....puoi avere tutti gli ingegneri + fenomenali di questo mondo ma per aumentare IPC devi mettere transistor....se metti transistor il core diventa + grande di conseguenza devi diminuire la nanometria....se rimani sempre sulla stessa nanometria puoi fare ben poco....paradossalmente stanno facendo miracoli con le caratteristiche dei 14....
AMD il salto grosso lo ha fatto con i 7 dove di fatto hanno raddoppiato la densità dei transistor rispetto alla prima versione di ZEN....se fossero rimasti sul 14 di TSMC ZEN2 e 3 ce li sognavamo di notte con queste prestazioni...
il motivo per cui 11 versione non uscirà con i 10 core è proprio questo....i singoli core sono aumentati come dimensioni rispetto a prima...ma il pp è sempre lo stesso
e anche da alcune slide interne dove dicono che 11900k è superiore al 5900x del 3/4% nel gaming significa che di fatto sono alla frutta...almeno secondo me....perchè quelle percentuali così basse alle volte rientrano anche nel normale scostamento di un bench
I 2 problemi principali di Intel sono la nanometria e abbandonare il monolitico.

Stiamo parlando di una azienda leader silicio. Con 2 nodi di vantaggio sulla concorrenza, e che architetturalmente poteva contrastare chiunque in ambito X86.

In 5 anni da 2 nodi di vantaggio è a 2 nodi di svantaggio (considerando che TSMC già produce a 5nm), di MCMnon si vede nulla... Sarò pessimista io, ma col cacchio che io vedo che il successore 11XXX sarà competitivo con Zen4 o addirittura Zen5 sul 3nm.
Ovvio che non dipenda dagli ingegneri, ma come mandare soldati scelti armati di moschetto contro panzer .
Siccome la metodologia Intel è difficilmente comprensibile, mi viene da pensare che non voglia investire sulle Fab anche se ben conscia che perderà il settore CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2021 alle 18:41.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 16:29   #66986
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ho assemblato il nuovo pc ed il 5600x mi dà perf strane, cb15 1917 in mt ma solo 222 st, dovrebbe stare sui 250, sembra che non boost sul singolo core, non so da cosa dipende
Prima avevo il pbo attivo e facevo 1810 in mt, mettendo su auto in mt va bene ma resta basso in st, non so come risolvere
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 16:46   #66987
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ho assemblato il nuovo pc ed il 5600x mi dà perf strane, cb15 1917 in mt ma solo 222 st, dovrebbe stare sui 250, sembra che non boost sul singolo core, non so da cosa dipende
Prima avevo il pbo attivo e facevo 1810 in mt, mettendo su auto in mt va bene ma resta basso in st, non so come risolvere
Prova con cb20 così abbiamo più riferimenti.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 17:32   #66988
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Prova con cb20 così abbiamo più riferimenti.
Cb20 mi fa 4412 in mt, in st sempre sui 520
cpuz 626/4988

edit ecco schermata cpuz, mi sembra in linea


Ultima modifica di Gyammy85 : 14-03-2021 alle 17:39.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 17:38   #66989
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Avrei bisogno di una mano a capire questo 5800X.... La configurazione è quella che ho in firma.

Vi dico che cosa ho impostato nel BIOS:

LLC 4

Voltaggio offset -0,1V

PBO all'interno del menù amd overclock :

SCALAR 2X

+200MHz

PPT 170

TDC 123

EDC 160

Curve : tutti i core "negativi" di -10

Se lancio OCCT Small, il voltaggio oscilla tra 1.233 e 1.288 ma la temperatura si blocca a 90C con tutti i core che oscillano tra 4500 a 4525.

In CB20 faccio circa 6100 con tutti i core che oscillano tra 4625 e 4650 e la temperatura che rimane intorno ai 78C

Vi giuro che non ci sto capendo più niente: posso scendere con il voltaggio? Modifico i valori della curva? Sono normali queste temperature?

E' 2gg che sto impazzendo per cercare un "limite" a questo processore! Troppe variabili! Inoltre non ho un riferimento di temperatura, voltaggi, punteggi con altri 5800X per avere un idea a grandi linee se quello che sto facendo è giusto o meno.
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500

Ultima modifica di renton82 : 14-03-2021 alle 17:40.
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 17:59   #66990
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Cb20 mi fa 4412 in mt, in st sempre sui 520
cpuz 626/4988

edit ecco schermata cpuz, mi sembra in linea

le ram come sono settate?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 18:52   #66991
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
le ram come sono settate?
3200 c16
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 21:55   #66992
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Avrei bisogno di una mano a capire questo 5800X.... La configurazione è quella che ho in firma.

Vi dico che cosa ho impostato nel BIOS:

LLC 4

Voltaggio offset -0,1V

PBO all'interno del menù amd overclock :

SCALAR 2X

+200MHz

PPT 170

TDC 123

EDC 160

Curve : tutti i core "negativi" di -10

Se lancio OCCT Small, il voltaggio oscilla tra 1.233 e 1.288 ma la temperatura si blocca a 90C con tutti i core che oscillano tra 4500 a 4525.

In CB20 faccio circa 6100 con tutti i core che oscillano tra 4625 e 4650 e la temperatura che rimane intorno ai 78C

Vi giuro che non ci sto capendo più niente: posso scendere con il voltaggio? Modifico i valori della curva? Sono normali queste temperature?

E' 2gg che sto impazzendo per cercare un "limite" a questo processore! Troppe variabili! Inoltre non ho un riferimento di temperatura, voltaggi, punteggi con altri 5800X per avere un idea a grandi linee se quello che sto facendo è giusto o meno.
Intanto c'è il thread adatto: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=486

Io cpuz faccio 652/6688 (su questa, con la x470 andava a 663 ma scendeva sui 6623 in mt), CB20 5983/623 (msi)/5923 (asus), bone stock.
Hai temperature molto alte per un AIO anche se io OCCT no l'ho mai lanciato (test inutile, imho ovviamente ma penso andrei pure io con quello sui 90 e passa); pure io prendo i 78 sotto varie run di CB20, ma con un dissipatore che fa ridere al confronto con un 280mm.. ma su un 5800x l'hotspot è normale sia così caldo c'è poco da fare, è la superficie dell'unghia di un mignolo e pure disassata rispetto al centro dell'IHS. Io di quelle unghie ne ho 2 (anche se solo una è attiva) quindi il calore è un pochetto meglio distribuito e quindi con un cooler ad aria ci sto dietro, od almeno così me la spiego.

Il limite è quello + di 200mhz extra non tiri fuori, al massimo prova ad aumentare lo scalar a 6 od 8x (10x potrebbe essere un po' troppo per daily forse pure 8x) ma con ryzen quello è. Hai 200mhz extra. La vera domanda è: è il caso? per meno del 5% di performance extra, a volte 3 se va bene 4%?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 22:05   #66993
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Intanto c'è il thread adatto: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=486

Io cpuz faccio 652/6688 (su questa, con la x470 andava a 663 ma scendeva sui 6623 in mt), CB20 5983/623 (msi)/5923 (asus), bone stock.
Hai temperature molto alte per un AIO anche se io OCCT no l'ho mai lanciato (test inutile, imho ovviamente ma penso andrei pure io con quello sui 90 e passa); pure io prendo i 78 sotto varie run di CB20, ma con un dissipatore che fa ridere al confronto con un 280mm.. ma su un 5800x l'hotspot è normale sia così caldo c'è poco da fare, è la superficie dell'unghia di un mignolo e pure disassata rispetto al centro dell'IHS. Io di quelle unghie ne ho 2 (anche se solo una è attiva) quindi il calore è un pochetto meglio distribuito e quindi con un cooler ad aria ci sto dietro, od almeno così me la spiego.

Il limite è quello + di 200mhz extra non tiri fuori, al massimo prova ad aumentare lo scalar a 6 od 8x (10x potrebbe essere un po' troppo per daily forse pure 8x) ma con ryzen quello è. Hai 200mhz extra. La vera domanda è: è il caso? per meno del 5% di performance extra, a volte 3 se va bene 4%?
Ok, grazie, farò un copia ed incolla nell'altro thread. Ti chiedo soltanto la questione undervolt, tu hai lasciato tutto su AUTO?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 22:27   #66994
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Ok, grazie, farò un copia ed incolla nell'altro thread. Ti chiedo soltanto la questione undervolt, tu hai lasciato tutto su AUTO?
si io tutto stock, ma puoi semplicemente usare il curve optimizer senza downvoltare, già quello di solito fa boostare un po' di più.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 22:43   #66995
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Usando solo curve optimizer a-10 per esempio, vedo valori in cb20 che sono tutti sopra gli 1,36V su tutti i core, non sono un po' altini???
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 23:08   #66996
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Usando solo curve optimizer a-10 per esempio, vedo valori in cb20 che sono tutti sopra gli 1,36V su tutti i core, non sono un po' altini???
A stock il vid effettivo a me fa 1,375 sotto cb20.. svi2 1,315/1,325, lo stesso per i core VID.

Il curve optimizer non abbassa il voltaggio, anzi, dice alla cpu che può boostare + alto se la diminuisci gli dai -10 (credo -.1) di extra room. on top tu gli hai dato un offset di -0,1, quindi gli stai dicendo di boostare 0,2 extra, quindi 1,35v in MT ci può stare.. però non sono manco io esperto dei suoi algoritmi di boost. Personalmente gliel'ho data su, lo sbattimento extra non vale la candela imho.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 23:13   #66997
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
A stock il vid effettivo a me fa 1,375 sotto cb20.. svi2 1,315/1,325, lo stesso per i core VID.

Il curve optimizer non abbassa il voltaggio, anzi, dice alla cpu che può boostare + alto se la diminuisci gli dai -10 (credo -.1) di extra room. on top tu gli hai dato un offset di -0,1, quindi gli stai dicendo di boostare 0,2 extra, quindi 1,35v in MT ci può stare.. però non sono manco io esperto dei suoi algoritmi di boost. Personalmente gliel'ho data su, lo sbattimento extra non vale la candela imho.
Grazie mille, adesso perlomeno ho un riferimento! Come test per la stabilità per curiosità cosa usi e per quanto tempo?
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 23:18   #66998
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Grazie mille, adesso perlomeno ho un riferimento! Come test per la stabilità per curiosità cosa usi e per quanto tempo?
Ripeto non mi sbatto troppo di OC, normalmente vado di Cinebench (ora cb23).. poi gioco se ci sono problemi saltano fuori lì.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 08:21   #66999
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
3200 c16
cpu-z sembra normale come punteggi. Sicuro che non ci fosse qualche processo in background che girava mentre eseguivi il test (es.: Windows Update)?
Se le temperature sono ok, io comunque non mi preoccuperei.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 09:45   #67000
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
cpu-z sembra normale come punteggi. Sicuro che non ci fosse qualche processo in background che girava mentre eseguivi il test (es.: Windows Update)?
Se le temperature sono ok, io comunque non mi preoccuperei.
No niente in background, in pratica succede questo, se un carico stressa tutti i core (ma proprio tutti) va a 4625-4650 allcore, se il carico è inferiore o su singolo core è come se stesse in idle, infatti resta a 40-45 gradi, e in cinebench st credo non vada oltre i 4100, difatti lo score è basso in st
Per quanto riguarda i giochi, con la 580 non posso fare tanto ma tomb raider a 800x600 su medio mi fa 137 fps, con un buon bottleneck gpu (tipo 60%) quindi anche nei giochi registra prestazioni corrette
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v