Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2015, 14:21   #6601
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la toolchain per il 3500 dipende da quale ti serve

le ultime due versioni di amod sono fatte con una differente toolchain, ovvero gcc, uClibc, kernel tutto basato su soft float

e secondo me le cose vanno moltooooo meglio

le precedenti toolchain che usavo, invece erano tutte hard soft, compresa la toolchain che si trova nei sorgenti netgear

le toolchain per il 3500 sono basate su gcc 3.4.6, è inutile compilare gcc 4 perché con enorme probabilità non funzioneranno tante cose ed inoltre con gcc 4 il kernel 2.6.20 con le modifiche infineon non si compila proprio

per cui dimmi quale toolchain ti possa servire e te la metto online

se vuoi fare modifiche al 3500 e non amod, puoi tranquillamente usare la toolchain che si trova nei sorgenti sulle pagine netgear gpl

se ti serve la toolchain per modifiche all'ultimo amod, allora ti serve quella con i soft float

---

se vuoi fartela tu, devi usare
binutils-2.17
gcc-3.4.6
uClibc i sorgenti del 3500
il kernel, quello 2.6.20 del 3500

di seguito una bozza della compilazione
binutils
Codice:
export TARGET="mips-linux-uclibc"
export PREFIX="$(dirname $PWD)/tchains/gcc3"

./configure --target="$TARGET" --prefix="$PREFIX" --disable-nls --disable-werror

make all -j5
make PREFIX="$PREFIX" install
gcc fase 1
Codice:
#!/bin/sh

export TARGET="mips-linux-uclibc"
export PREFIX="$(dirname $(dirname $PWD))/tchains/gcc3"

gccdir="$(dirname $PWD)"

rm -rf "$gccdir/config.cache"

"$gccdir/configure" \
  --target="$TARGET" \
  --prefix="$PREFIX" \
  --with-gnu-as \
  --with-gnu-ld \
  --disable-shared \
  --disable-__cxa_atexit \
  --enable-target-optspace \
  --disable-nls --disable-libmudflap \
  --disable-multilib \
  --enable-languages=c \
  --disable-decimal-float \
  --with-float=soft \
  --with-headers

make -C "$PWD" all-gcc 
make -C "$PWD" install-gcc
ora compili il kernel
compili uClibc

quindi
gcc fase 2
Codice:
#!/bin/sh

export TARGET="mips-linux-uclibc"
export PREFIX="$(dirname $(dirname $PWD))/tchains/gcc3"

gccdir=$(dirname $PWD)

rm -rf "$gccdir/config.cache"

"$gccdir/configure" \
  --target="$TARGET" \
  --prefix="$PREFIX" \
  --with-gnu-as \
  --with-gnu-ld \
  --enable-shared \
  --disable-__cxa_atexit \
  --enable-target-optspace \
  --disable-nls \
  --disable-libmudflap \
  --enable-languages=c,c++ \
  --disable-decimal-float \
  --with-float=soft \
  --with-headers \
  --disable-multilib \

make -C $PWD/ all -j5
make -C $PWD/ install
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:23   #6602
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Altra piccolezza mi capita nella pagina Status->System->Statistics (c'ho fatto l'occhio da amod 1.0.3)
l'upload alcune volte viene segnato in bps invece di Kbps, es. ora ho 1022bps invece di 1022Kbps, che invece è mostrato correttamente in Status->System->Link.
hummm non so perché se provo un programmino che usa la funzione di quella pagina mi escono valori giusti

alfie@jane /mnt/t/d4/apps/utils/stattbl $ ./b
1 bps
8 bps
64 bps
512 bps
4,096 Kbps
32,768 Kbps
262,144 Kbps
2,097 Mbps
16,777 Mbps
134,217 Mbps
1,073 Gbs
8,589 Gbs
68,719 Gbs
549,755 Gbs
4398,046 Gbs
35184,372 Gbs
281474,976 Gbs
2251799,813 Gbs
18014398,509 Gbs
144115188,075 Gbs
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:24   #6603
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
@Alfonsor:

è normale che sul 2200v4 i programmi per monitorare la rete mi diano valori nulli per quanto riguarda la lettura della banda in download e in upload?
E' un bug che ho sempre avuto anche con i firmware ufficiali Netgear.



Scusa Alfonsor
ma per 3500 che si può dire?
mi connetto ottengo solo
Quote:
-ash: adslctl: not found
DGN3500 ~
System Type: Amazon-S
ciao
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:25   #6604
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quei programmi sono per router con chipset broadcom
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:44   #6605
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8949
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
hummm non so perché se provo un programmino che usa la funzione di quella pagina mi escono valori giusti

alfie@jane /mnt/t/d4/apps/utils/stattbl $ ./b
1 bps
8 bps
64 bps
512 bps
4,096 Kbps
32,768 Kbps
262,144 Kbps
2,097 Mbps
16,777 Mbps
134,217 Mbps
1,073 Gbs
8,589 Gbs
68,719 Gbs
549,755 Gbs
4398,046 Gbs
35184,372 Gbs
281474,976 Gbs
2251799,813 Gbs
18014398,509 Gbs
144115188,075 Gbs
Scusa, non ho scritto correttamente, vedevo 1.022bps invece di 1.022Kbps
Dopo aver fatto il retrain è tornato normale ed ora in statistics vedo 1.014Kbps, in Link segna 1.014Mbps quindi nel primo caso è un separatore di migliaia, nel secondo sarebbe una virgola?
1014Kbps e 1,014Mbps?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:44   #6606
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Altra piccolezza mi capita nella pagina Status->System->Statistics (c'ho fatto l'occhio da amod 1.0.3)
l'upload alcune volte viene segnato in bps invece di Kbps, es. ora ho 1022bps invece di 1022Kbps, che invece è mostrato correttamente in Status->System->Link.
hummm mi sono perso ragionandoci

parli dello upload rate?

1022 Kbps non è un valore che sarà mai mostrato

la cosa funziona così
0-999 bps
1000-999999 Kbps
1000000-999999999 Mbps
1000000000 - Gbps

per cui 1022 Kbps non c'è, perché 1022 Kbps sono 1022000 bps, cioé son 1,022 Mbps

la stessa cosa per 1022 bps, che sono 1,022 Kpbs
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:46   #6607
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
viene usato come separatore di decimali

una virgola se in various amod Use a comma as decimal separator è selezionato

un punto se in varios amod Use a comma as decimal separator non è selezionato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:49   #6608
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da aieie_brazic Guarda i messaggi
Inoltre ci sono ottimizzazioni che conviene fare in creazione, magari specificare che il processore è un 34k (anche se su open wrt dicono 34kc) o altro?
non ci sono ottimizzazioni di sorta da fare quando si compila la toolchain

inoltre il gcc 3 non ha manco quel paio di opzioni del 34K funzionanti, ovvero dsp e mt non funzionano sul gcc3

funzionano sul gcc 4, ma i risultati in differenza di prestazioni non esistono e come detto il gcc 4 è praticamente non usabile

inoltre gcc 3 non ha manco mips16 funzionante purtroppo, anche se pure questo nella stragrande maggioranza dei casi non funziona perché dovresti avere la libreria gcc e uclibc compilate pure loro con mips16 e non è il caso

ps

ovviamente le cose di openwrt non sono usabili, ricordati che una toolchain è fatta da compilatore, libreria c e kernel, è tutto un insieme, non puoi pensare di usare una cosa compilata altrove se non tutti e tre quei pezzi sono identici e compilati con le stesse opzioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:52   #6609
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
2200v4 3.0.7

Allora, ho appena aggiornato il 2200v4 alla versione 3.0.7.

Al di la che ho sudato freddo perché durante l'aggiornamento nel bel mezzo del caricamento mi è sparita la pagina web e il modem non rispondeva più.

Fatto reboot manuale e tutto è andato a buon fine.

Le statistiche internamente al firmware sono ok, mentre i programmi esterni mostrano ancora variabili vuote.

Bisognerebbe capire quei programmi quali variabili vanno a leggere dal firmware.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:11   #6610
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
qua sembra andare

http://oi62.tinypic.com/11bur1f.jpg

comunque, apparte qualche bug come quello di service che non faceva mostrare valori su amod, non supporto questi programmi, che vuol dire che o funzionano, o non funzionano

questi programmi non accedono a niente di particolare del firmware, fanno una connessione telnet e usano xdslctl

se per dire, il prompt colorato di telnet di amod li confonde, sono bug di quei programmi e non ci farò niente

Ultima modifica di alfonsor : 24-01-2015 alle 15:13.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:13   #6611
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Non mi sembra.

Se guardi dove c'è scritto bitrate ci sono due campi vuoti.

Proprio come succede a me.
Col precedente dlink anchesso con chip broadcom comparivano i dati correttamente.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:15   #6612
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
forse devo essere più chiaro

sono bug di quei programmi

se vedi nel riquadro a lato giallo, quei valori ci sono

se il programma per qualche ragione non sa ricavarli, non sono cose che mi possono riguardare

cioé, non è che faccio amod per fare funzionare DMT, che dici?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:19   #6613
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8949
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
viene usato come separatore di decimali

una virgola se in various amod Use a comma as decimal separator è selezionato

un punto se in varios amod Use a comma as decimal separator non è selezionato
ok, quindi tra cio che è mostrato in link e statistics c'è sempre un fattore 1000.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:22   #6614
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
forse devo essere più chiaro

sono bug di quei programmi

se vedi nel riquadro a lato giallo, quei valori ci sono

se il programma per qualche ragione non sa ricavarli, non sono cose che mi possono riguardare

cioé, non è che faccio amod per fare funzionare DMT, che dici?
Lo so lo so è il programma che non legge le variabili corrette dal router.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:26   #6615
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Lo so lo so è il programma che non legge le variabili corrette dal router.
no non è che non le legge è che alcuni valori li riesce a ricavare altri no

non posso proprio farci niente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:27   #6616
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
ok, quindi tra cio che è mostrato in link e statistics c'è sempre un fattore 1000.
se è <1000 sono in bps
se è <1 milione sono K bps
se è <1 miliardo sono M bps
se è maggiore uguale a 1 miliardo sono G bps

la stessa cosa per i byte
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:46   #6617
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8949
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se è <1000 sono in bps
se è <1 milione sono K bps
se è <1 miliardo sono M bps
se è maggiore uguale a 1 miliardo sono G bps

la stessa cosa per i byte
Cioè nel senso, se attivo "Use a comma as decimal separator" dal punto passa alla virgola e per l'upload leggo:
in link: 1,014Mbps
in statistics: 1,014Kbps

se attivo anche "Do not format numbers" ottengo:
in link: 1014000 bps
in statistics: 1014 bps

(esattamente uguale al problema iniziale dei bps al posto di Kbps).
per questo parlavo di fattore 1000 tra la lettura presa da Statistics e quella segnata in Link.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 15:55   #6618
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no non è che non le legge è che alcuni valori li riesce a ricavare altri no

non posso proprio farci niente
avviene anche col dgn2200v1.

sono programmi che dovrebbero aggiornare, anche l'autore di DSLstats sta avendo diversi grattacapi a star dietro a tutte le incompatibilità coi modem più attuali.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 16:14   #6619
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Cioè nel senso, se attivo "Use a comma as decimal separator" dal punto passa alla virgola e per l'upload leggo:
in link: 1,014Mbps
in statistics: 1,014Kbps

se attivo anche "Do not format numbers" ottengo:
in link: 1014000 bps
in statistics: 1014 bps

(esattamente uguale al problema iniziale dei bps al posto di Kbps).
per questo parlavo di fattore 1000 tra la lettura presa da Statistics e quella segnata in Link.
allora... per farla lunga, io parlavo di statistics, cioé di stattbl.cgi

in stattbl.cgi, siccome si ha a che fare con i bytes trasferiti, si parla di giga, se scarichi un dvd, per la wan passano subito giga di roba

perciò la routine di formattazione dei numeri interi è
Codice:
static void formatx(struct stats *stats,UINT64 x,char *g,char *m, char *k, char *d)
{
    char *fmt;

	if (stats->amodFlags & AMODFLG_FMTASITIS) {
    	printf("%llu %s",x,d);
	}
	else {
		if (x>999999999) {
			UINT64 a, b;

    	    a  = x/1000000;
    	    b  = a%1000;
    	    a /= 1000;

    	    if (b<10) fmt = "%llu%c00%llu %s";
    	    else if (b<100) fmt = "%llu%c0%llu %s";
    	         else fmt ="%llu%c%llu %s";

    	    printf(fmt,a,stats->sep,b,g);
		}
		else {
		    if (x>999999) {
    		    UINT32 a, b;
	
		        a  = x/1000;
    		    b  = a%1000;
    		    a /= 1000;

		        if (b<10) fmt = "%ld%c00%ld %s";
	    	    else if (b<100) fmt = "%ld%c0%ld %s";
	    	         else fmt ="%ld%c%ld %s";

		        printf(fmt,a,stats->sep,b,m);
	    	}
	    	else {
		        UINT32 a, b;
	
	    	    if (x>999) {
	    	        a = x/1000;
	    	        b = x%1000;
	
	    	        if (b<10) fmt = "%u%c00%u %s";
	    	        else if (b<100) fmt = "%u%c0%u %s";
	    	             else fmt = "%u%c%u %s";
	
	    	        printf(fmt,a,stats->sep,b,k);
	    	    }
	    	    else printf("%llu %s",x,d);
	    	}
		}
	}
}

#define formatBps(s,x)  formatx(s,x,"Gbs","Mbps","Kbps","bps")
#define formatBits(s,x) formatx(s,x,"GB","MB","KB","B")
in status, ovvero in status.cgi, si ha a che fare solo con bps, siccome parliamo solo di bps della connessione ADSL e quindi andiamo a botte di mega bps e non siamo ancora nel 2099 e quindi non parliamo di "ho una linea DSL a 5 giga bit in download!", la routine di formattazione interi è
Codice:
char *formatx(struct global *g,int x,int bn,char *m, char *k, char *d)
{
    char *buf, *fmt;

    buf = g->bufs[bn];

	if (g->amodFlags & AMODFLG_FMTASITIS) {
    	sprintf(buf,"%d %s",x,d);
	}
	else {
	    if (x>999999)
    	{
    	    int a, b;

	        a  = x/1000;
    	    b  = a%1000;
    	    a /= 1000;

    	    if (b<10) fmt = "%d%c00%d %s";
    	    else if (b<100) fmt = "%d%c0%d %s";
    	         else fmt ="%d%c%d %s";

    	    sprintf(buf,fmt,a,g->sep,b,m);
    	}
	    else {
	        int a, b;

	        if (x>999) {
	            a = x/1000;
	            b = x%1000;

	            if (b<10) fmt = "%d%c00%d %s";
	            else if (b<100) fmt = "%d%c0%d %s";
	                 else fmt = "%d%c%d %s";

    	        sprintf(buf,fmt,a,g->sep,b,k);
	        }
    	    else sprintf(buf,"%d %s",x,d);
    	}
	}

    return buf;
}

#define formatBps(g,x,bn)  formatx(g,x,bn,"Mbps","Kbps","bps")
#define formatBits(g,x,bn) formatx(g,x,bn,"MB","KB","B")
quindi "non è un bug, ma una feature" è vero

ora tu mi puoi dire "perché non unifichi le cose?"

per via dell'arrotondamento; perché se unificassi le cose e tu hai una velocità di download di 1020323 bps, in mega bps sarebbero 1.020 mentre in k bps sono 1020,0323 ovvero più precisa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 16:18   #6620
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
avviene anche col dgn2200v1.

sono programmi che dovrebbero aggiornare, anche l'autore di DSLstats sta avendo diversi grattacapi a star dietro a tutte le incompatibilità coi modem più attuali.
sono certo al 100% che anche queste cose ricadono nella regola di cui parlavo qualche post fa del programmatore "smart ass", che si scrive la sua funzione per ricavare i vari valori, pensando che la stringa sarà sempre uguale, senza pensare al caso generale

e così in una versione di xdslctl basta che dopo "Download rate:" ci mettono un tab al posto di uno spazio e la funzione del programmatore "smart ass" si va a fare benedire

invece, usando una funzione standard C per prendere i token, funzionerebbe sempre

ehhh le volte in cui sono cascato in queste cose non si contano più, è un difetto genetico credersi furbo sempre
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v