Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 17:43   #6601
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
a me
x.vegeth.x è offline  
Old 18-11-2007, 17:44   #6602
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
questa é invece solo x Ratatosk :

http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=1781256
esticbo è offline  
Old 18-11-2007, 18:12   #6603
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
credo che a 65nm fisicamente non ce la facciano a farci stare due quad nello stesso package, e probabilmente ci sono di mezzo anche questioni termiche
lo pensavo anch'io. però nn si sa mai peri 45nm

Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Sarebbe un bel sogno, e sicuramente spiazzerebbe la concorrenza per molti molti mesi. Peccato però che con le attuali tecnologie produttive non si può fare: se gli attuali quad (cioè quelli che escono domani) hanno un TDP dichiarato di 95w, costruire degli OCTA con due quad affiancati equivarrebbe a dire avere un TDP di 95w+95w = 190w. Anche limando un po' il dato, visto che come avviene per Intel Q6600 non c'è la somma aritmetica dei TDP dei 2 proci unificati, credo non saremmo sotto i 150w. Troppo.
Se avessimo un TDP sul quad nativo di soli 65w, allora un TDP totale attorno ai 100w potrebbe essere realtà! ma di questo se ne riparlerà in futuro, figuriamoci se gli ingegnieri queste cose non le hanno già pensate prima di noi.

Ovviamente non sta scritto da nessuna parte che AMD deve rispettare la road map, nessuno può escludere che verso settembre dell'anno prossimo escano degli OCTA ottenuti da 2 quad affiancati con nuovo step produttivo. Se dovesse essere necessario per combattere ad armi più affilate con Intel, perchè dovrebbero farsi problemi?

16 core invece io credo che siano utopia anche per tutto il 2008.
Ma qui non si capisce dove si vuole arrivare...di sto passo ogni icona del desktop dovrà avere un core tutto suo dedicato!
vero i consumi sarebbero spropoitati però per server e workstation nn sarebbe un problema, e nemmeno per quelli che voglio il top del top, cmq coi 45 nm sicuramente a livello di consumi si ragionerà di più

Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
io invece penso che debbano frenare un po la corsa all'ultimo core, dal momento che attualmente in ambito gaming non vengono sfruttati nemmeno i quad (nemmeno crysis trae benefici degni di nota dal quad)...a chi servirebbe oggi un octa core?
infatti amd ha detto che nn avrebbe partecipato alla corsa al core, ritenendola tala e quela a quella del Ghz infatti il futuro nn sarà avere un quad FX con due cpu ogniuna con 16 core (due die per pcb) quindi un totale di 32 core, ma ben si Fusion

Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
a me
a lui sarebbero utili attualmente

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Guarda, AMD è criptica, quindi potrebbe riservare anche questa sorpresa, fra un anno. Ci sono almeno due ragioni perché non ha senso fare questo passo nel futuro prossimo:
- già 4 core sono tanti per la maggior parte del sw in circolazione
- i consumi ora sono troppo alti

Quando il processo produttivo passerà a 45nm e sarà abbastanza raffinato (65W almeno per un quad @2.4 GHz), un octa accoppiando due quad potrebbe avere senso.
Se poi AMD impiegasse le sue risorse per spingere all'ottimizzazione verso così tanti core e la sua architettura, ne verrebbe fuori un mostriciattolo assurdo!

Certo, però, sarebbe stato meglio prevedere un'evoluzione del genere, come fece a suo tempo con il K8, che portava nei geni la possibilità del dual core.

Io mi domando, con tutti questi discorsi: ma chi se li piglia i Rana a maggio?
forse io
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 18-11-2007, 18:28   #6604
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi

Ah... Copper Tower... sbav... :>
Speriamo che le recensioni fatte la prox settimana abbiano i BIOS giusti.

Se guardate sul sito MSI, la Copper supporta il 9500/9600 dal BIOS 1.0E (che dovrebbe essere poco diverso dall'originale). Nel sito c'è solo l'1.0 del 29/10.

La K9A2 CF necessita del BIOS 1.11, che però non è disponibile sul sito. Stranamente (ma penso per deficit elettrici) non supporta le CPU da 125W, quindi presumo nemmeno il GP-9700.
astroimager è offline  
Old 18-11-2007, 18:32   #6605
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Speriamo che le recensioni fatte la prox settimana abbiano i BIOS giusti.

Se guardate sul sito MSI, la Copper supporta il 9500/9600 dal BIOS 1.0E (che dovrebbe essere poco diverso dall'originale). Nel sito c'è solo l'1.0 del 29/10.

La K9A2 CF necessita del BIOS 1.11, che però non è disponibile sul sito. Stranamente (ma penso per deficit elettrici) non supporta le CPU da 125W, quindi presumo nemmeno il GP-9700.
molto probabilmente () i nuovi bios arriveranno questa settimana..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 18-11-2007, 18:32   #6606
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
e sugli intel ha lo stesso guadagno?
Tra il 15% e il 20% in più rispetto alla modalità 32 bit. Il C2D è al livello assoluto più veloce, ma il divario si assottiglia

Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Ipotizzare che la colpa sia del software è quanto meno grottesco, per non dire del tutto errato. Le CPU per loro natura sono general purpose, create e ottimizzate appositamente per macinare dati d'ogni tipo, e ricordo che anche AMD usa le estensioni SSE. Inoltre la differenza tra l'architettura di K10 e quella del Core 2, a livello di funzionamento, è relativamente ridotta, dunque non compromette il modo in cui viene eseguita un'applicazione.

Se il K10 richiedesse un software scritto ad hoc, e le specifiche fanno pensare che per fortuna non sia così, avrebbe fallito in partenza come CPU, a prescindere dalle performance.
Ciao, quello che intendo io per "sensibilità al path specifico" è che potrebbe essre che:
A) il K10 sia estremamente sensibile alle ottimizzazioni, per cui nel caso il codice sia poco o per nulla ottimizzato ha delle penalità rilevanti rispetto ad un caso "ideale".
B) molti software possano attivare un path errato, non "riconoscendo" la nuova CPU. Non è un caso impossibile, è successo parecchie volte in passato ed anche recentemente non mi ricordo di quale gioco di successo per una "dimenticanza" dei suoi programmatori non supportava più le CPU Athlon XP. A questo proposito possiamo pensare al caso dei P4 in assenza di software ottimizzato SSE.

Poi questa è solo una delle ipotesi: vedere che un K10 ha praticamente le stesse prestazioni in single thread di un K8 di pari frequenza in un software FP intensive quando una delle più grosse migliorie dell'architettura dovrebbe essere il raddoppio delle risorse FP a disposizione della CPU è sicuramente un risultato molto strano. E quindi, tra le varie ipotesi c'era anche questa, ma non è l'unica (e molte delle ipotesi sono comunque piuttosto "antipatiche" per AMD)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 18-11-2007 alle 18:40.
leoneazzurro è offline  
Old 18-11-2007, 18:42   #6607
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Tra il 15% e il 20% in più rispetto alla modalità 32 bit. Il C2D è al livello assoluto più veloce, ma il divario si assottiglia



Ciao, quello che intendo io per "sensibilità al path specifico" è che:
A) il K10 è estremamente sensibile alle ottimizzazioni, per cui nel caso il codice sia poco o per nulla ottimizzato ha delle penalità rilevanti rispetto ad un caso "ideale".
B) è possibile che molti software possano attivare un path errato, non "riconoscendo" la nuova CPU. Non è un caso impossibile, è successo parecchie volte ed anche recentemente non mi ricordo di quale gioco di successo per una "dimenticanza" dei suoi programmatori non supportava più le CPU Athlon XP. A questo proposito possiamo pensare al caso dei P4 in assenza di software ottimizzato SSE.

Poi questa è solo una delle ipotesi: vedere che un K10 ha praticamente le stesse prestazioni in single thread di un K8 di pari frequenza in un software FP intensive quando una delle più grosse migliorie dell'architettura dovrebbe essere il raddoppio delle risorse FP a disposizione della CPU è sicuramente un risultato molto strano. E quindi, tra le varie ipotesi c'era anche questa, ma non è l'unica (e molte delle ipotesi sono comunque piuttosto "antipatiche" per AMD)
capito(e quoto),però vorrei solo specificare una cosina se posso:
-magari quando si parla di innovazione nel campo grafico,nei giochi etc etc i tempi di innovazione sono biblici ed è un dato di fatto,ma ottimizzare dei software di uso comune per delle istruzioni nuove non dovrebbe richiedere una latenza di adeguamento decisamente più ridotta???
dico così perchè qualora fosse così,andrebbero a cadere le ipotesi secondo le quali K10 sia troppo giovane per il contesto odierno ....
Grave Digger è offline  
Old 18-11-2007, 18:44   #6608
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
capito(e quoto),però vorrei solo specificare una cosina se posso:
-magari quando si parla di innovazione nel campo grafico,nei giochi etc etc i tempi di innovazione sono biblici ed è un dato di fatto,ma ottimizzare dei software di uso comune per delle istruzioni nuove non dovrebbe richiedere una latenza di adeguamento decisamente più ridotta???
dico così perchè qualora fosse così,andrebbero a cadere le ipotesi secondo le quali K10 sia troppo giovane per il contesto odierno ....
purtroppo no, dipende dagli sviluppatori rilasciare o meno patch, e sicuramente Intel ha molta più forza in questo ambito (basti pensare alle versioni DiVX ottimizzate per le SSE4 uscite prima di Penryn).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 18-11-2007, 18:45   #6609
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
DFI LANPARTY UT 790FX-M2R: Primi test di Overclock!

Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
la 1º piccolissima Review della DFI 790FX M2R:

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=166121
Grazie per la segnalazione...


__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2007, 18:47   #6610
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi


Ah... Copper Tower... sbav... :>
sbaviamo in due!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2007, 18:50   #6611
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
AMD delays Phenom 2.4 GHz due to TLB errata



AMD WILL ONLY LAUNCH the Phenom 9500 and 9600. Even though the channel already got its hands on the Phenom 9700 (2.4 GHz) part, it will have to be pulled off from the shelves.

In a weird deja-vu, it turns out that the company found an errata in the TLB (Transition Lookaside Buffer), just like Intel did earlier this year with complete Core marchitecture. However, unlike Intel, that has a micro-code update function in all of its CPUs, AMD is forced to delay the introduction of the part.

This comes as a huge hit to AMD, at the time that evrything was looking somewhat better. On paper and in practice, its Chipsets Series 7 are world's finest at the moment - PCIe Gen2 implementation is near-perfect, old Athlon 64 X2 parts got a new life on them (insane HyperTransport overclocking options), while Radeon HD 3850 and 3870 are once again sparking a huge war in world of 3D graphics.

However, it turns out that the processor division of AMD botched this time around. We asked AMD to provide us with official statement on this huge problem, and we got a reply back from the firm:

"The Translation Lookaside Buffer (TLB) errata is an L3 protocol issue causing a system hang when running certain client workload applications independent of platform. AMD is immediately introducing an updated BIOS which will correct the TLB errata".

This problem was found during speed-binning the B2 revision processors, and this was the cause for the Phenom FX 3.0 GHz delay. It turns out that some CPUs running at 2.4 GHz or above in some benchmarking combinations, while all four cores are running at 100% load, can cause a system freeze.

While benchmark software vendors had some problems detecting how new memory controller work - both SiSoft Sandra XII and Everest 4.20 were returning single-channel results, regardless of memory controller being used in SC/DC, dual-72-bit or 144-bit- we are still shocked to learn of this situation, that will end up with dire consequences for AMD's management.

AMD already issued a fix to all of its motherboard/system partners, so if you already own a 790FX motherboard or plan to buy a Phenom system, make sure to update the BIOS. 9500 (2.2 GHz) and 9600 (2.3 GHz) parts are unaffected by the errata. Some 9500/9600 parts may even be overclocked to 2.6, 2.8, 2.9, 3.0 GHz and they will have no problems whatsoever, while some will have this error. In any case, you should update the BIOS of your shiny new Phenom system is clocked higher than 2.4 GHz.

According to sources close to the company, 2.4, 2.6, 2.8, 3.0 and faster parts will appear on the market when the B3 revision comes to life. B3 revision is key CPU stepping for AMD's future, since it is considered a speed-bin of B1 and B2. With this errata fixed, Phenoms will have no problems competing against Intel in clock-per-clock action, but it will bring serious disappointment to AMD fanboys and market itself. They are probably blubbing already.

Now, we wonder did AMD learn a lesson here and will the company put micro-code update function in its future cores such as Bulldozer, Fusion and so on, or will the Texas part of the company still consist out of 9 to 5vers who will go home at 5PM and not fix problems that are causing this company to bleed. µ



http://www.theinquirer.net/gb/inquir...om-ghz-due-tlb
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 18-11-2007, 18:54   #6612
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Ecco spiegati quei test schifosi..........


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Quando esce sto B3???
roccodifilippo è offline  
Old 18-11-2007, 18:56   #6613
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
AMD delays Phenom 2.4 GHz due to TLB errata

http://www.theinquirer.net/gb/inquir...om-ghz-due-tlb
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 18-11-2007, 18:57   #6614
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24906
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Ecco spiegati quei test schifosi..........


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Quando esce sto B3???

se non ho capito male questo comporta problemi in overclock non certo nelle prestazioni...
TheDarkAngel è offline  
Old 18-11-2007, 18:59   #6615
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4110
bah no comment...
Non che abbia fretta, però non esce una buona notizia su questi phenom
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline  
Old 18-11-2007, 19:02   #6616
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Tutti noi dicevamo ke era strano ke i phenon nn andassero bene nei vari bench ed ecco la risposta alle nostre osservazioni. Anke se dicono ke i 9500 ed i 9600 nn sono affettati da questo prob nn ci credo xké tutte le cpu dovrebbero uscire dallo stesso wafer, no??
esticbo è offline  
Old 18-11-2007, 19:04   #6617
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Ecco spiegati quei test schifosi..........


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Purtroppo no: il bug in questione causa blocchi di sistema, ma non si parla di abbassamento delle performances.
Comunque, la notizia in sè è strana: anche se c'è questo problema, se basta un update del BIOS (già disponibile o disponibile a breve); che senso ha ritardare la versione a 2.4 GHz fino allo stepping B3? Basterebbe aspettare 1/2 settimane...

Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Quando esce sto B3???
Alcune fonti dicono a Gennaio/Febbraio...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 18-11-2007, 19:07   #6618
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Penso che a breve vedremo aggiornamenti del bios a raffica e la situazione migliorera.. nn ci ho capito molto da quello che ce scritto ma a quanto pare la Cache L3 non funziona come dovrebbe causando limiti di banda o di velocita sulle applicazioni... Dopo 3 anni di progettazione con tutto nda a dare i proci hai costruttori con stepping B 0 sono successi questi problemi proprio al lancio.. Cmq domani vedremo le vere prestazioni dei k10 sicuramente amd avra una skeda e una cpu che funzioni x la presentazione non penso faccia vedere dei risultata castrati ne andrebbe nell'immagine dell'azienda in se.
billuzzo è offline  
Old 18-11-2007, 19:14   #6619
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Tra il 15% e il 20% in più rispetto alla modalità 32 bit. Il C2D è al livello assoluto più veloce, ma il divario si assottiglia
hai i risultati del bench di AMD Overdrive? Cosa ne pensi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6868

i phenom sembrano andare molto meglio deli FX, potrebbe confermare che con software ottimizzato i k10 non hanno problemi?
dagon1978 è offline  
Old 18-11-2007, 19:15   #6620
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Purtroppo no: il bug in questione causa blocchi di sistema, ma non si parla di abbassamento delle performances.
Comunque, la notizia in sè è strana: anche se c'è questo problema, se basta un update del BIOS (già disponibile o disponibile a breve); che senso ha ritardare la versione a 2.4 GHz fino allo stepping B3? Basterebbe aspettare 1/2 settimane...
Che sia strana non cè dubbio, ma quello dipende molto da The Inquier...
In realtà il Phenom 9700 era previsto a dicembre già da qualche settimana...
Quote:
Alcune fonti dicono a Gennaio/Febbraio...
Le mie fonti parlano di Marzo/Aprile 2008 per quando riguarda la produzione, 3/4 mesi dopo dovrebbe cominciare la produzione del 45nm; naturalmente se tutto va bene...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v