Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2014, 14:40   #641
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
disabilita' i c-state (c1 c3 ecc)

setta cosi'

core ratio limit 39
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,18
cpu cache voltage 1,20
cpu input voltage 1,8

avx1 o avx2?
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:49   #642
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
disabilita' i c-state (c1 c3 ecc)

setta cosi'

core ratio limit 39
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,18
cpu cache voltage 1,20
cpu input voltage 1,8

avx1 o avx2?
occt va in avx1, mentre linx 0.6.5 va in avx2.
Disabilitando i c-state cosa succede?
E' normale poi che mettendo il vcore fisso a 1,2v, non cali mai neanche quando la cpu in idle scende di frequenza (ho una Asrock Extreme6 Z87).
Grazie ancora per il tuo supporto.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:56   #643
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
senza cstate non scende la frequenza, ma e' giusto per provare poi li riattivi quando sei stabile, se poi li riattivi e ti crasha allora sai perche'

si dipende dalla scheda madre, in genere rimane fisso al valore settato dal bios anche in idle, alcune schede madri invece lo fanno calare assieme alla frequenza, ma devono essere attivi i risparmi energetici sia su bios che su so

Comunque adesso focalizza sulla stabilita'
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:16   #644
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
senza cstate non scende la frequenza, ma e' giusto per provare poi li riattivi quando sei stabile, se poi li riattivi e ti crasha allora sai perche'

si dipende dalla scheda madre, in genere rimane fisso al valore settato dal bios anche in idle, alcune schede madri invece lo fanno calare assieme alla frequenza, ma devono essere attivi i risparmi energetici sia su bios che su so

Comunque adesso focalizza sulla stabilita'
Il discorso è che sotto W7 sono superstabile e sotto W8.1 i test mi danno errore anche con tutto a default in auto! A chi dò retta?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 16:42   #645
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Dai retta a quello che ti da il risultato peggiore (e quindi lavora per essere stabile), in ogni caso può essere che windows 8.1 non digerisca qualche impostazione
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 17:19   #646
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
occt va in avx1, mentre linx 0.6.5 va in avx2.
Disabilitando i c-state cosa succede?
E' normale poi che mettendo il vcore fisso a 1,2v, non cali mai neanche quando la cpu in idle scende di frequenza (ho una Asrock Extreme6 Z87).
Grazie ancora per il tuo supporto.
Se disabiliti i cstate, non dovrebbero scendere frequenze e tensioni ( credo entrambe, non vorrei dire boiate )
Con asrock mettendo vcore fisso, questo non scende a riposo, anche con c-state attivi ( almeno le extreme4 ).
Per questo usiamo l'adattivo.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:38   #647
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Ieri ho avuto poco più di mezz'ora per fare qualche altra prova, proprio all'acqua di rose.
Ho rimesso tutto a default, anche la gestione voltaggi. Se, come avevo fatto fin'ora, abilito il multicore enhancement, quindi turbo a 39x su tutti i core, raggiungo temperature, in avx e avx2, sui 100°, perché il vcore in tal caso viene sparato oltre 1,3v. Se invece disabilito il multicore enhancement, anche in avx e avx2 le temperature scendo sensibilmente in quanto il vcore impostato dalla mobo va sui 1,2v circa.
Ora, non so se lo scenario di utilizzo ricreato da linx o occt in avx possa essere replicato poi nell'uso quotidiano; se lo è, allora terrò disabilitato il multicore, al contrario, lo lascio abilitato sperando che non esistano software che "tirano" la cpu come fanno questi stresstest.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:42   #648
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
comunque non riesco a seguirti,

mi diresti che obbiettivi hai?
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:53   #649
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
comunque non riesco a seguirti,

mi diresti che obbiettivi hai?
Non sono un overclocker. L'obiettivo in origine era quello di tenere la CPU a circa 4,2GHz, con tutte le altre impostazioni in auto, risparmi energetici e compagnia bella, come avevo fatto con il 3770K che avevo in precedenza, giusto per avere un po' di spunto in più.
Con Haswell, data la gestione energetica diversa, il mio poco tempo a disposizione per fare prove e studiarci e tutta un'altra serie di fattori (io col pc ci lavoro quindi non posso baloccarmici più di tanto), non riuscendo a ottenere una macchina stabile in tempi relativamente brevi, ho deciso di tenere tutto a default. Il problema è che, anche a default -eccetto che per il multicore enhancement, che avevo abilitato-, in avx raggiungo temperature tremende.
Quindi volevo a questo punto decidere se disabilitare anche quello oppure fregarmene degli stresstest in avx, con le loro temp alte, e lasciarlo attivo per avere un po' più di "fiato" nell'utilizzo quotidiano del PC.
Per quello chiedevo se possano esistere software che spremono effettivamente la CPU come fa uno stresstest, perché se tale scenario non si verifica mai nella "realtà" dell'uso di un PC, allora mi faccio meno problemi e lascio tale impostazione attiva; in caso contrario, la disabilito e sto tranquillo in ogni condizione, anche in vista del caldo estivo e, conseguentemente, di temperature di esercizio più alte.
Molte grazie per il tuo interessamento zerotre.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:04   #650
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.

Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest

e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:18   #651
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.
Mica tanto normale: se la gestione energetica di Haswell fosse stata progettata correttamente, a default dovrei avere temp più basse che in OC... solo che in OC fissi il vcore, che in auto, al contrario, rimane libero e vola a livelli impensabili. Quindi l'assurdo è che a 3,9GHz ho lo stesso vcore di gente che tiene la CPU a 4,6GHz. Potrei certamente fixare il vcore anche con clock a default, ma in quel caso perdo l'adattivo e mi rimane alto anche in idle, a frequenza minima

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest
Proverò sicuramente coi parametri da te consigliati. Il multicore enhancement lo abilito o no?

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top
[/quote]

Io sull'OC sono sempre stato molto scettico e l'ho sempre trovata una pratica piuttosto fine a sé stessa, soprattutto per chi come me col pc ci lavora ed ha bisogno di stabilità e non ha tempo per testare di continuo, ottimizzare, magari dover ripartire da zero ogni volta che si aggiorna il bios perché la mobo si comporta in altra maniera ecc. Io purtroppo non ho possibilità di fare tutto ciò, ma sicuramente mi piacerebbe.
Poi per carità, sto parlando di me. Quello dell'OC è un mondo certamente affascinante e quando ho qualche minuto di tempo mi leggo tutti questi interessanti "esperimenti" qui sul forum.
A quale CPU da 1000 euro ti riferisci?
Grazie

Ultima modifica di iveneran : 13-03-2014 alle 10:28.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:44   #652
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Mica tanto normale: se la gestione energetica di Haswell fosse stata progettata correttamente, a default dovrei avere temp più basse che in OC... solo che in OC fissi il vcore, che in auto, al contrario, rimane libero e vola a livelli impensabili. Quindi l'assurdo è che a 3,9GHz ho lo stesso vcore di gente che tiene la CPU a 4,6GHz. Potrei certamente fixare il vcore anche con clock a default, ma in quel caso perdo l'adattivo e mi rimane alto anche in idle, a frequenza minima

Proverò sicuramente coi parametri da te consigliati. Il multicore enhancement lo abilito o no?
ma la gestione energetica mi pare come le precedenti versioni, considerando che il profilo dei consumi e' migliore non so cosa dirti...

pero' dovresti dividere il discorso tra tenere la cpu in oc e lasciare tutto in auto, e' normale che se lasci tutto in auto a seconda del carico applicato i voltaggi variano di conseguenza anche ampiamente, se vuoi avere un controllo devi impostare tutto manualmente (almeno i settaggi significativi).

Anche in questo caso se non hai una mobo adatta il vcore non scende.
Dovresti settare in offset e non in adattivo, in adattivo il vcore si adatta e si alza in caso di usi particolari

il multicore enhancement fa' salire il turbo a 39 anche se solo un core e' sotto carico, cosa che non avviene se e' disabilitato, il moltiplicatore si setta in base al carico sui vari core attivando il me invece si salta subito a 39 con il minimo carico su un core

Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Io sull'OC sono sempre stato molto scettico e l'ho sempre trovata una pratica piuttosto fine a sé stessa, soprattutto per chi come me col pc ci lavora ed ha bisogno di stabilità e non ha tempo per testare di continuo, ottimizzare, magari dover ripartire da zero ogni volta che si aggiorna il bios perché la mobo si comporta in altra maniera ecc. Io purtroppo non ho possibilità di fare tutto ciò, ma sicuramente mi piacerebbe.
Poi per carità, sto parlando di me. Quello dell'OC è un mondo certamente affascinante e quando ho qualche minuto di tempo mi leggo tutti questi interessanti "esperimenti" qui sul forum.
A quale CPU da 1000 euro ti riferisci?
Grazie
Ci lavoro anche io con il pc e in passato anche pesantemente, non e' un gioco, puo' esserlo, ma per molte persone non e' cosi', e' ovvio che serve un po' di tempo per capire come funziona il tutto ma e' un investimento nel tempo, ed e' comunque un investimento che rende, se avessi dovuto prendere sempre la cpu top di gamma avrei speso una decina di migliaia di euro in questi anni, per i prezzi basta che trovi un normale listino intel arrivare a 1000 euro per una cpu non ci vuole molto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:52   #653
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
il multicore enhancement fa' salire il turbo a 39 anche se solo un core e' sotto carico, cosa che non avviene se e' disabilitato, il moltiplicatore si setta in base al carico sui vari core attivando il me invece si salta subito a 39 con il minimo carico su un core
Riassumendo, in caso di OC, per es. con quei parametri che hai riportato nel post precedente, dici di abilitarlo o meno?
E in caso di freq. stock?
Grazie ancora
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:27   #654
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
dopo aida stress test, xtu bench e stress test, 3dmark e futurmark 8 pensavo di essere stabilissimo e con ottime temperature.

ho provato battlefield 4 e dopo 10 min BSOD... è il gioco paccoso o l'O.C. ?
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:39   #655
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Riassumendo, in caso di OC, per es. con quei parametri che hai riportato nel post precedente, dici di abilitarlo o meno?
E in caso di freq. stock?
Grazie ancora
puoi decidere da te, abilitandolo hai un sistema piu' reattivo, che in caso di carico salta subito al massimo del turbo, oppure disattivandolo hai maggiori risparmi energetici, e un "leggero calo di prestazioni" o meglio una minore reattivita' ai cambi di carico sulla cpu, ma di quanto questo sia rilevabile ad occhio non saprei, anzi presumo che non si noti tantissimo, in ogni caso adesso che sai a cosa serve per decidere ti consiglio di provare ad attivarlo, usare il pc normalmente, ovviamente niente test, e poi disattivarlo e vedere come si comporta il pc

Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
dopo aida stress test, xtu bench e stress test, 3dmark e futurmark 8 pensavo di essere stabilissimo e con ottime temperature.

ho provato battlefield 4 e dopo 10 min BSOD... è il gioco paccoso o l'O.C. ?
se non provi avx2 con linx 065 il sistema non e' al 100x100 stabile, se non vuoi usarlo devi almeno provare con bf4 o metroll o tomb raider
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 14:38   #656
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Già il fatto che a frequenza stock ti supera 1.3v è abbastanza indicativo del fatto che sia una cpu parecchio sfigata, prova a fare un test con "Intel Processor Diagnostic Tool" (ti avviso già che è un test di merda che scalda meno di battlefiel3 o handbrake, xkè non ha le avx2) con impostato 400 minuti con il dissipatore intel, se ti va in thermal trotting scrivi all'assistenza e fattela cambiare (indicazioni date a me da un tecnico intel), con la mia vecchia cpu ci ho provato ma raggiungeva 1.265v e gli 85°c e quindi mi hanno detto di tenermela che non me la cambiavano...fai una prova che non costa nulla, se raggiunge i 100°c scrivi all'intel...
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 14:44   #657
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
si ma sotto avx2 e' normale che superi quel valore
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:24   #658
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Scusa ma se tieni tutto a default cosa ti interessa di avx1 avx2 avx3 4 394 ecc?
se tieni tutto in auto e' normale che le temp volano in alto con stresstest.

Se vuoi provare un 4.2

core ratio limit 42
min cpu cache ratio 15
max cpu cache ratio 39
cpu core voltage 1,24
cpu cache voltage 1,22
cpu input voltage 1,8

fai i test con avx1 linx 064, magari non sei stabile al 100x100 con avx2, ma dovrebbe andare bene per l'uso normale

se poi linx 064 crasha allora alzi il vcore di uno step e ricominci

oppure lascia tutto a default in auto e dimentica gli stresstest

e comunque non e' solo baloccamento, qui' si parla di una cpu da 300 euro circa che arriva a prestazioni pari ad una da 1000€, il concetto dell'oc e' nato da qui', io personalmente l'ho fatto sempre per evitare di spendere soldi in piu' ed avere prestazioni al top
nsomma dai.....
scriverei meglio circamenoquasi
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:40   #659
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
bhe a default ci sta'

il paragone era questo, ovvio che se fai oc anche su quella da 1000 il discorso cambia
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:41   #660
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8475
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
bhe a default ci sta'

il paragone era questo, ovvio che se fai oc anche su quella da 1000 il discorso cambia
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v