Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 16:17   #65961
Silent killer
Senior Member
 
L'Avatar di Silent killer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
ma riavviate staccando la corrente al router?
__________________
Silent killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:18   #65962
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Silent killer Guarda i messaggi
ma riavviate staccando la corrente al router?
eh si,
quando l'interfaccia non risponde (praticamente si riavvia per questo) non c'è altro modo!
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:18   #65963
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Basta usare il tasto dietro....
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:27   #65964
enzu89
Member
 
L'Avatar di enzu89
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Taranto
Messaggi: 30
Dopo quasi 5 mesi !! 😉 👍🏼






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:31   #65965
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, ovviamente senza il Run-time engine non funziona!

Però sei il primo, su centinaia di installazioni, a cui è successa una cosa simile.
Ho anche appena provato a scaricare l'installer e eseguirlo su una macchina (virtuale) pulita, e funziona perfettamente.

Che versione di Windows hai? Hai unzippato in una dir qualunque il file .zip scaricato prima di lanciare il setup.exe?

Prova magari a riscaricare l'installer, non vorrei che non fosse andato a buon fine il download. Fammi sapere.
Windows 10 Pro 64 bit e l'unica protezione attiva è Kasperky Anti-Virus 2016.
Lo scompattamento con WinRAR non ha dato errori, ma ho scoperto adesso che succede perché non ho voluto disattivare il "Fast Start" di Windows (e francamente non voglio farne a meno).
Grazie comunque per il supporto.
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:33   #65966
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta usare il tasto dietro....
Sì OK, ma che ciofega è?
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:42   #65967
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Sì OK, ma che ciofega è?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:42   #65968
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Guardate un po' stamattina cosa mi ritrovo con la pioggia: quasi 7 db disponibili in US, guadagna 1dB SNR eppure il modem non li sfrutta per cercare agganciare di più ma si ferma a 2Mbit in meno rispetto al bel tempo. Attenuazione US sempre a 2.8 dB.

Nell'unità di tempo durante la prova con i giorni di sole ho avuto anche più FEC, pure SES. 3:1 i CRC.



Il tutto con la RJ11 NMU705813. FW fibra 5.3.1.

Possibile che sia il modem fibra pigro (ed usato quando il tecnico me l'ha installato, non nuovo) nell'agganciare l'US e non sfrutti al meglio SRA?!
Prendendo il primo screen non riesco a capire come possano esserci 27 ES \ 10 SES e 3 CRC. In teoria non è possibile che gli ES ed i SES siano maggiori dei CRC. O è un bug nella rilevazione degli errori oppure c'è qualcos'altro che non quadra.
Tra l'altro non è la pima volta che mi capita di vedere il Technicolor mostrare una situazione anomala come questa relativamente agli errori di linea.
Per curiosità: in entrambi i casi in cui hai scattato gli screenshot, lo SRA era già intervenuto almeno una volta per rimodulare la portante o no?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 16:57   #65969
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Sì OK, ma che ciofega è?
Certo perchè la ciofeca di VF che manco ti fa vedere i valori è molto meglio?

Non c'è da difendere nessuno, basta guardare le cose in modo obiettivo!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:03   #65970
maverikkk86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 208
ma oggi sciopero dei file aggiornati?
maverikkk86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:04   #65971
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da maverikkk86 Guarda i messaggi
ma oggi sciopero dei file aggiornati?
chi si occupa della pianificazione avrà fatto un 1 maggio allungato
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:06   #65972
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Prendendo il primo screen non riesco a capire come possano esserci 27 ES \ 10 SES e 3 CRC. In teoria non è possibile che gli ES ed i SES siano maggiori dei CRC. O è un bug nella rilevazione degli errori oppure c'è qualcos'altro che non quadra.
Tra l'altro non è la pima volta che mi capita di vedere il Technicolor mostrare una situazione anomala come questa relativamente agli errori di linea.
Per curiosità: in entrambi i casi in cui hai scattato gli screenshot, lo SRA era già intervenuto almeno una volta per rimodulare la portante o no?
Semplicemente i FEC e i CRC si azzerano quando cade e viene ripresa la portante come succede per l'uptime, mentre gli ES e i SES non vengono azzerati, quindi ci sono questi casi che in teoria non dovrebbero esistere
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:11   #65973
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Non so se avete notato ma da tipo stamattina
su http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura
Quote:
Stiamo aggiornando il servizio di verifica copertura.
Il servizio è momentaneamente sospeso.
Chissà...forse per questo stanno tardando i files
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:16   #65974
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Silent killer Guarda i messaggi
ma riavviate staccando la corrente al router?
Io utilizzo l'interruttore sul retro.
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:20   #65975
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Grazie, sei troppo buono...

(Grazie molte anche per il "ragazzo"... Magari!!! )
Iron, mi è sorto un dubbio puramente teorico (probabilmente mi manca qualcosa riguardo a ciò che so sul DMT): se ho capito bene in vdsl (17a) ognuna delle 4095 portanti, spaziate di 4.3125 khz, ha un symbol rate costante di 4000/s. Da questo dovrebbe seguire che per esempio la portante centrata sui 25khz ha ogni simbolo mantenuto per poco più di 6 oscillazioni, quindi appena abbastanza per essere riconosciuto. Ma se consideriamo la portante centrata sui 17Mhz, ogni simbolo viene mantenuto per addirittura 17M/4000=4250 oscillazioni giusto? Intuitivamente non sarebbe possibile aumentare il symbol rate linearmente con la frequenza della rispettiva portante in modo da mantenere costante il numero di oscillazioni per simbolo (e aumentare il bitrate disponibile)? Grazie mille
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:32   #65976
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Semplicemente i FEC e i CRC si azzerano quando cade e viene ripresa la portante come succede per l'uptime, mentre gli ES e i SES non vengono azzerati, quindi ci sono questi casi che in teoria non dovrebbero esistere
Ah non si azzero gli ES\SES? Pardon, non lo sapevo dato che non accendo il Technicolor da tempo immemore. Allora tutto ok.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:36   #65977
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Prendendo il primo screen non riesco a capire come possano esserci 27 ES \ 10 SES e 3 CRC. In teoria non è possibile che gli ES ed i SES siano maggiori dei CRC. O è un bug nella rilevazione degli errori oppure c'è qualcos'altro che non quadra.
Tra l'altro non è la pima volta che mi capita di vedere il Technicolor mostrare una situazione anomala come questa relativamente agli errori di linea.
Per curiosità: in entrambi i casi in cui hai scattato gli screenshot, lo SRA era già intervenuto almeno una volta per rimodulare la portante o no?
Grazie molte per il tuo intervento, Miloz!

Non capisco bene la tua domanda, ma temo di no... infatti quello che ti posso già mostrare dopo altre 6 ore ho registrato alle 17 di oggi (rispetto al grafico PIOGGIA) la seguente immagine in cui si vede che SNR UP è migliorato ancora da 6.9 a 7.3db (a parità di ogni altra condizione) mentre non è stata rimodulata alcuna portante, se è quello che intendevi. Nulla del ripristino del SNR in UP viene convertito in miglioramento dell'US. E nel frattempo è uscito il sole da un paio d'ore...



In generale non ho mai visto una modulazione SRA intervenire nel corso del tra un giorno e l'altro anche se di fatto alle 23 di ieri sera prima che iniziasse la pioggia i valori di portante DS/US erano comparabili al grafico SOLE a sx.
Quindi poi qualche evento è accaduto che ha tagliato la portante, come accennato in un precedente post da ironmark. Ed ora non si torna più al punto di prima.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-05-2016 alle 17:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:49   #65978
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Iron, mi è sorto un dubbio puramente teorico (probabilmente mi manca qualcosa riguardo a ciò che so sul DMT): se ho capito bene in vdsl (17a) ognuna delle 4095 portanti, spaziate di 4.3125 khz, ha un symbol rate costante di 4000/s. Da questo dovrebbe seguire che per esempio la portante centrata sui 25khz ha ogni simbolo mantenuto per poco più di 6 oscillazioni, quindi appena abbastanza per essere riconosciuto. Ma se consideriamo la portante centrata sui 17Mhz, ogni simbolo viene mantenuto per addirittura 17M/4000=4250 oscillazioni giusto? Intuitivamente non sarebbe possibile aumentare il symbol rate linearmente con la frequenza della rispettiva portante in modo da mantenere costante il numero di oscillazioni per simbolo (e aumentare il bitrate disponibile)? Grazie mille
se aumenti il symbol rate aumenti anche lo spettro occupato;
piu' symbol rate, piu' spettro necessario, uguale quantita' di dati trasportati, e se sali di molto subisci i danni per la differente attenuazione alle varie frequenze; non scendo nei dettagli perche' e' lunga.

Ultima modifica di fk0 : 02-05-2016 alle 17:51. Motivo: errori grammaticali vari
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 17:57   #65979
CrustyDemon
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie molte per il tuo intervento, Miloz!

Non capisco bene la tua domanda, ma temo di no... infatti quello che ti posso già mostrare dopo altre 6 ore ho registrato alle 17 di oggi (rispetto al grafico PIOGGIA) la seguente immagine in cui si vede che SNR UP è migliorato ancora da 6.9 a 7.3db (a parità di ogni altra condizione) mentre non è stata rimodulata alcuna portante, se è quello che intendevi. Nulla del ripristino del SNR in UP viene convertito in miglioramento dell'US. E nel frattempo è uscito il sole da un paio d'ore...



In generale non ho mai visto una modulazione SRA intervenire nel corso del tra un giorno e l'altro anche se di fatto alle 23 di ieri sera prima che iniziasse la pioggia i valori di portante DS/US erano comparabili al grafico SOLE a sx.
Quindi poi qualche evento è accaduto che ha tagliato la portante, come accennato in un precedente post da ironmark. Ed ora non si torna più al punto di prima.
ma come mai non becchi UP a 20
CrustyDemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 18:05   #65980
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie molte per il tuo intervento, Miloz!

Non capisco bene la tua domanda...ma quello che ti posso già mostrare dopo altre 6 ore registrato alle 17 di oggi (rispetto al grafico PIOGGIA) è la seguente immagine in cui si vede che SNR UP è migliorato da 6.9 a 7.3db ancora mentre non è stata rimodulata alcuna portante, se è quello che intendevi. Nulla del ripristino del SNR in UP viene convertito in miglioramento dell'US. E nel frattempo è uscito il sole da un paio d'ore...

Riguardo il discorso degli errori credo che abbia già chiarito LamerTex, cioè se non si azzerano gli ES\SES quando la linea si disconnette, è normale che il contatore possa risultare più alto dei CRC.
Ti chiedevo dello SRA perchè io ho notato dei comportamenti piuttosto strani quando interviene per rimodulare la portante (provando su 4 modem con chipset broadcom).

Nello specifico succede che in TUTTI i modem la latenza, se eventualmente era aumentata dei fatidici 3\4ms per via del G.INP, ritorna al minimo sul gateway (tipo 4\5ms) e così rimane per sempre senza risalire più, fino a che non viene riavviato il modem o risincronizzata la portante.
Su alcuni modem soltanto (sempre con chipset broadcom), oltre a questo fatto della latenza che si riabbassa, succede anche un'altra cosa contestualmente: appena rimodulata la portante in downstream iniziano ad aumentare i FEC in downstream all'infinito senza senso, fino a superare il miliardo dopo una giornata, e la situazione continua cosi perennemente fino a quando non viene riavviato il modem o risincronizzata la portante.

L'impressione che ho avuto è che l'intervento dello SRA vada ad "impallare" qualcosa nel buffer della ritrasmissione , ma non ho idea di come mai avvenga ciò, nè se la cosa succeda anche su ONU diversi.

Di certo il ping non si riabbassa a causa del fatto che la portante diminuisce di 1-2mbit e quindi magari ci sono meno ritrasmissioni, dato che se riavvio subito il modem riagganciando un bitrate analogo, dopo qualche minuto di connessione la latenza si è già rialzata nuovamente di 3\4ms, mentre senza riavviare rimane bassa fissa.
E' proprio lo SRA che produce qualche effetto, non saprei se positivo da questo punto di vista.

Ultima modifica di MiloZ : 02-05-2016 alle 18:32.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v