|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8949
|
Quote:
DGND4000 con collegato 1 pc fisso, 1 raspberry, 1 switch (con a sua volta altri dispositivi), 1 cavo di 50m che va all'altro router. Il cavo da 50m arriva ad un router D-Link ed è collegato ad una delle porte LAN cioè LAN4 4000 -> LAN4 D-Link. Al D-Link è poi collegato un altro switch con altri PC, TV etc tutto con IP statici. La mia domanda è questa, se imposto dnsmasq sul 4000 per i lease etc. i dispositivi collegati al D-Link saranno cmq in grado di recepire l'ip? domanda forse stupida e mi rendo conto che forse farei prima a provare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
o qualcuno via wireless è entrato con quell'indirizzo e si è loggato sulle pagine web come admin con successo oppure hai usato quell'indirizzo per loggarti, tu, un telefonino e/o via dicendo la domanda che hai posto è "cosa significa quel log?" la risposta è "qualcuno da un host con indirizzo 192.168.0.3 si è loggato nelle pagine web del router e per fare un nuovo login si deve attendere il timeout (o che chi è loggato prema logout)" cosa succede a casa tua, però, non è nelle mie facoltà di saperlo :PPP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
solo che in questo caso, se il dlink ha come indirizzo un host nella rete del 4000, allora dovrebbe apparire nella lista dei dispositivi connessi questa come risposta generica poi come esattamente funziona lo switch hardware e software del dlink non mi è dato saperlo Ultima modifica di alfonsor : 22-01-2015 alle 17:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8949
|
Quote:
Si, Dlink ha DHCP disattivo, cmq è un "problema" solo di quel router, in quella posizione prima avevo un altro router Netgear e dal 4000 ne vedevo l'ip tra i dispositivi connessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
Il famoso cinese.....ogni tanto non entro nel USB via HTTPS in LAN o internet...... Per me c e qualche malfunzionamento nel firmare.....non penso ad amod ma credo proprio in quello netgear......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6546 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è possibile, perché quel messaggio viene messo in log da mini_httpd di cui ho i sorgenti
quel messaggio viene posto nei log quando c'è un accesso al server http se il tentativo ha avuto successo, dice successo, altrimenti dice fallimento se il tentativo di login è dalla lan dice remoto altrimenti dice admin non c'è possibilità che sia spurio, che vuol dire che è nei log senza che un tentativo sia stato davvero fatto se appare nei log, c'è stato un tentativo di accesso al server http nel caso poi di sopra, il tentativo ha avuto successo, infatti il server http che nel caso del 3500 ammette un solo utente, senza meccanismi per chiudere la sua sessione, non accetta che ci si riprovi a connettere senza un logout da parte di chi è connesso o un timeout scaduto dall'ultima operazione per cui non c'è possibilità alcuna che sia un errore, c'è stato un accesso da parte di 192.168.0.3 ora, questo è facile che accada se si usa più di un computer, a me capita spesso quando provo le cose, per dire su un computer con tre lan, accedo ad un router in prova, poi disabilito la lan o spengo quel computer e mi ritrovo bloccato oppure da un tablet o telefonino accedo, poi il telefonino si trova altrove e blocca il server, devo entrare in telnet e sbloccarlo per impazienza può anche essere che qualcuno tenti di accedere dalla wan, ci sono i bot che cercano continuamente di accedere da note porte ssl insomma, accade e non sono cose spurie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6547 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
può darsi che sul 3500 13.0.1 utilizzando privoxy vengano ignorati i dns impostati in dnsmasq e vengano utilizzati quelli del provider?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6548 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
siccome non ti so rispondere sul serio, direi che puoi entrare in telnet e scrivere
tcpdump -pni ppp1 port 53 così vedi direttamente a quali dns il router si connette per risolvere gli indirizzi Ultima modifica di alfonsor : 22-01-2015 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Codice:
DGN3500 ~ # tcpdump -pni ppp1 port 53 tcpdump: WARNING: can't create rx ring on packet socket: Cannot allocate memory Warning: Kernel filter failed: Bad file descriptor tcpdump: verbose output suppressed, use -v or -vv for full protocol decode listening on ppp1, link-type LINUX_SLL (Linux cooked), capture size 262144 bytes tcpdump: pcap_loop: recvfrom: Bad file descriptor pcap_stats: pcap_stats: Bad file descriptor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6550 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prova solo tcpdump -i ppp1 port 53
si potrebbe risolvere, se ci fosse il problema, non so proprio come funzioni privoxy con i dns, dovrebbe usare il sistema sottostante, non credo che si mette a fare connessioni lui e poi usando solo /etc/hosts comunque, lancia quel tcpdump sopra e prova di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
in questi giorni avevo provato un 3700 e avevo intallato genie a raffica spara delle richieste di connessione solo con la pasword sbagliata basta questo per impedire il login? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque mettendo come server dns nella connessione 127.0.0.1 vengono utilizzati i dns di dnsmasq anche con privoxy attivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6553 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma senza tcpdump, come vedi quali dns sono utilizzati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6554 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
me ne sono accorto perchè con i dns specificati in dnsmasq, quando si chiede al browser un indirizzo inesistente viene il classico messaggio "impossibile visualizzare la pagina", mentre utilizzando privoxy mi sono trovato il redirect alla pagina di wind-infostrada "oops - pagina non trovata", con i vari suggerimenti del caso.
quindi ho pensato che, avendo lasciato in automatico i dns della connessione infostrada, il router stesse utilizzando quelli. infatti, facendo qualche prova con e senza privoxy, cancellando ogni volta la cache dns del pc, mi sono accorto che era così. comunque mettendo 127.0.0.1 come dns della connessione wan funziona perfettmente e usa sempre i dns specificati in dnsmasq |
![]() |
![]() |
![]() |
#6555 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
allora il discorso è questo:
i server che girano sul router non usano ovviamente dnsmasq come server dns, perché non sono su un host della lan che ha impostato come server dns il router girano sul router stesso e quindi per risolvere gli indirizzi, controllano in /etc/resolv.conf a chi devono rivolgersi è proprio questa la ragione per la quale ha fatto in modo che su amod 127.0.0.1 fosse accettato come indirizzo dns nella pagina wan in questa maniera, un qualsiasi programma che gira sul router per risolvere un indirizzo fa una connessione a localhost:53 dove ci trova dnsmasq e quindi tutto funziona come previsto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6556 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6557 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
Allora ho provato a vedere con wireshark cosa passa per la rete ed ho scoperto di avere questo stesso problema qui: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=93053 infatti il modem manda in broadcast un pacchetto ogni secondo sulla porta 7423. Il signor Netgear ha risposto all'utente "It is not a big bug" Ho provato in amod a togliere il readyshare ed attivare tutti i "do not", ma il problema persiste. Era solo per darti un "giochino nuovo", se non si risolve va bene uguale, il modem funzia alla grande lo stesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se non usi una stampante di rete con il software netgear,
va alla pagina Various / amod e seleziona [x] Do not start NetUSB stuff fa un reboot e quel upd sparirà ma... DGND4000 ~ # tcpdump udp tcpdump: verbose output suppressed, use -v or -vv for full protocol decode listening on group1, link-type EN10MB (Ethernet), capture size 262144 bytes 22:33:41.463559 IP www.routerlogin.com.51333 > 255.255.255.255.7423: UDP, length 173 173 byte ogni 3 secondi fanno 173*20*60*8=1660800 cioè 1.6M in una nottata direi che siamo ben lontani dai tuoi 200 e passa mega senza contare che quel udp viene mandato sulla LAN ed i tuoi 200 mega passano per la wan PS Quote:
MO LO SCRIVO IN GRANDE NELLO HELP: I DO NOT VOGLIONO UN REBOOT PS2 non c'è bisogno di wireshark, entra in telnet ed usa tcpdump, sei sul router stesso... Ultima modifica di alfonsor : 22-01-2015 alle 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6559 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6560 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
salve, col nuovo firmware Je suis Charlie sul v4 mi capita a random (a volte spesso a volte meno) che la connessione vada in "accesso limitato" per tipo un minuto poi ritorna, posso farla tornare subito staccando e riattaccando il cavo lato router
ho windows 8.1, ho provato il reset del tcp/ip stack come ho trovato su una guida ma non cambia la rete e' cosi' composta: pc ---> powerline adapter ---> altro powerline adapter ---> router il mio lan ip e' impostato fisso e sul router ho modificato il settaggio di modo che il dhcp non possa dare indirizzi sotto il 192.168.0.100 qualche idea? non e' che mi si sta guastando il router? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.