|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Io ho vari lettori, sia da 6 che da 9,7 pollici ed ho preso appunto il Trekstor per la portatilità: da questo punto di vista lo trovo ideale ed ho preso l'abitudine di averlo sempre dietro. Inoltre stà comodamente nel palmo della mano ed i tasti di pagina precedente/pagina successiva sono collocati molto intelligentemente sul bordo del lato destro, in modo tale che cadono con naturalezza sull'indice e sul medio della mano. Per un uso più canonico, forse và meglio un lettore più "standard", visto che con solo 20 euro di differenza si prende un Kobo mini o un Leggo IBS.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 08-01-2013 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6422 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Salve a tutti,
Per lavoro/studio_personale leggo molti libri e pubblicazioni scientifiche in pdf. Con un e-book reader da 9.7" si riescono a leggere agevolmente? Se si, con quale modello la lettura è migliore e più agevole? Nel caso in cui invece non fosse comunque consigliabile un ebook reader per leggere tali tipi di documenti (reflow difficoltoso, zoom lento, difficoltà a prendere appunti , etc...) con un tablet android 10" 1280x800 (prezzo 200 euro spese incluse ) la situazione migliorerebbe ? Magari tenendo la luminosità del tablet ad un valore basso questo potrebbe non risultare stancante alla vista. Grazie a tutti, MZ
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#6423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
A dicembre è uscito un nuovo ereader di grande formato, l'Onyx Boox M92. Trattasi di ereader da 9,7" con risoluzione 1200*825 e schermo di ultima generazione e-Ink Pearl. Qui un articolo completo: http://www.ebook-reader.it/onyx-inte...onyx-boox-m92/
EDIT: ops, ne avevate già parlato qualche post addietro... ![]() EDIT2: e di questo ereader a colori che ne pensate? a perte il prezzo esorbitante chiaramente... http://www.ebook-reader.it/news/il-j...e-al-preorder/
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo Ultima modifica di paultherock : 14-01-2013 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
scusa e la qualità dello schermo dove la metti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6425 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
In che senso? Scusa, ma non ho capito la tua osservazione...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
volevo regalare un ebook reader e sono il lizza i due economici di casa amazon e kobo , il 4.1 ed il mini, dunque.
però vorrei prima capire come funzionano i mondi ad essi collegati. ho capito che il kindle non digerisce gli epub se non dopo conversione... ma vale anche il contrario? cioè posso acquisare un ebook da amazon in formato "kindle" e poi convertirlo in epub e visionarlo con il mini...? quale dei due è più facile da usare e quale dei due ha un "mondo" più vasto inteso in senso di libri che non debbono essere convertiti? Ultima modifica di Jackari : 15-01-2013 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
a sto puno diventa essenziale capire se è più vasto ill mondo kindle o quello epub come sembrerebbe. il kindle mi piaceva di più sinceramente per via dei tasti fisici e per il display un pò più grande Ultima modifica di Jackari : 15-01-2013 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Poi tieni presente che stai confrontando due lettori di fascia diverse: il Kindle è un 6" e il Kobo Mini un 5". Non hai pensato ai lettori IBS? Ad esempio il Basic 613 a 75€.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
la differenza di un pollice tra i due schermi non mi pare così dirimente. alla fine il mini consente cmq un'ottima lettura (almeno dalla recensione che ho visto) dei libri e pecca solo nei pdf che non credo siano l'utilizzo a cui l'ereadere sarebbe destinato. certo il kindle sarebbe più versatile. ma al limite posso prendere anche un kobo touch se mi rendo conto che il mini è troppo piccolo. non volevo spendere tanto chè non so se effettivamente verrà utilizzato, altrimenti sarei andato su un glo oppure un paperwhite o un ibs touch. proprio in virtù del fatto che vorrei fosse utilizzato pensavo di prendere quello con il software più intuitivo in quanto ad utilizzo, che da quanto ho letto sembrerebbe essere il kindle ma non gradisco tanto il fatto del mancato supporto ad epub. in quanto ad intuitività il kobo com'è? ed in quanto ad offerte sugli ebooks?? sul sito amazon le offerte paiono fioccare su kobobooks invece l'atmosfera pare più seriosa (e cara).. Ultima modifica di Jackari : 16-01-2013 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Faccio un'attimo il punto:
- IBS: Sì lo schermo sarà vizplex, ma si legge lo stesso. Non è uno schermo "pessimo", solo un poco più grigio. Se cerchi tra i miei post (forse ho messo il link nel primo, ora controllo) nella discussioni trovi un paio di confronti tra Vizplex e Pearl (ricordiamoci che non c'è solo lo schermo tra i fattori di resa tipografica, leggi FAQs primo post). Design: ??? Questo lo ammetto è personalissimo, ma lo trovo avere un buon design. Ovvio che se a te non piace non posso farci nulla. Software: uno dei migliori, rispetto agli altri due citati. Ottima community alle spalle, può essere "sbloccato" con il firmware originale Pocketbook e ci sono moltissime possibilità di configurazione (app/add-on) - differenza 5"/6": se non devi leggerci pdf, come hai ben detto, la differenza non si pone. Niente pdf sul 5", troppo macchinoso, fidati. - intuività software KoboVSKindle: trovo che entrambi, da me provati, abbiano un software intuitivo. Non credo vi siano chissà quali macchinosità dietro. - eBooks: col Kobo mica devi acquistare solo da InMondadori/KoboBooks!!!!! Puoi comprare eBooks da qualsiasi libreria digitale italiana ed estera: gli ePub sono uguali dappertutto e puoi caricarli senza problemi! Quindi, rimanendo in ambito italico, puoi girare tra le librerie digitali a caccia di offerte (e se ne trovano parecchie) come e quando vuoi: ad esempio BookRepublic offre spesso i Bookpack (raccolte di eBooks a prezzi scontati) e ha molte offerte. UltimaBooks ha una pagina dedicata alla segnalazione delle offerte quotidiane. IBS invece offre spesso un titolo in offerta ogni giorno, abbinato a svariate promozioni. E così via.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
e il leggo ibs basic non ha il wi-fi mentre il IBS Leggo IBS PB612 Wi-Fi non è al momento disponibile sul sito ibs.... si vede che è destino ... devo andare sul kobo ![]() ora mi rimane di verificare in libreria se il mini è troppo piccolo (ma non credo), nel caso vado sul touch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6434 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
IMHO, gli unici Kobo "apprezzabili" sono il Glo, se si è interessati all'illuminazione, ed il Mini se si è interessati alle ridotte dimensioni, anche se in questo la ridotta dimensione dello spazio di archiviazione potrebbe essere un problema.
Per il resto, rispetto ai Leggo:
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
al nuovo con il touch?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6436 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Parlavo dei Kobo e dei loro limiti in confronto ai Leggo, come il Leggo IBS PB612 Wi-Fi citato prima...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6437 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Sono abbastanza ignorante in materia, ma cosa c'è di meglio del Kindle, considerato anche il fatto che costa 79 euro?
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Leggiti il primo post e le ultime pagine, ti chiarirai le idee, visto che ne stiamo sempre parlando.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Quote:
mi attira sia il koobo glo che il piccolino trekstor..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Inoltre, allo stato attuale, i problemi di gestione dei libri con il limite che ho riscontrato (sempre che non sia un problema solo del mio esemplare) sulla quantità di libri installabili, rende praticamente inutile la presenza di uno slot microsd.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.