|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6401 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 1593
|
ciao a tutti,
è ormai un annetto che accarezzo l'idea di prendermi un ebook reader dato che leggo molto, sia libri che documenti word. Vorrei però spendere pochino dato il salasso del periodo natalizio, ma vorrei anche essere sicuro di non pentirmi di non aver speso quei 2-30€ in più.. Avrei addocchiato il Kobo Mini, il Kobo Touch ed il Kindle. Il Kindle in realtà mi sento di scartarlo dato l'ecosistema chiuso di Amazon e per i tasti fisici. Quello che mi chiedo è se siano sufficienti i 5" del Kobo Mini o se sia (e nel caso quanto effettivamente) più confortevole la lettura sui 6" del Touch. Premetto che ho provato a leggere qualcosa sul mio Galaxy Nexus (4.65") e a parte l'amoled che mi ha un po' scorticato gli occhi non mi sono trovato male
__________________
◈ AMD Athlon64 4800+ X2 Toledo ◈ Asus A8N32-Sli Deluxe ◈ Sapphire HD 6950 1Gb ◈ RAM 4x1Gb DDR400 ◈ Hitachi Deskstar 250GB Sata2 ◈ Seagate 500Gb IDE ◈ Creative SB Audigy 2 ZS ◈ Chieftec GPS-700A8 ◈ Philips 190CW ◈ BitFenix Survivor Core ◈ Phone Google Nexus 6 ◈ Tablet Onda V972HD Ultima modifica di Widowmaker : 04-01-2013 alle 15:49. Motivo: . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6864
|
Quote:
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6403 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Il limite del Kobo Mini non stà tanto nelle dimensioni dello schermo, quanto nella mancanza dello slot di espansione che, unito alla ridotta capacità di archiviazione interna (solo 1 GB) lo rende un pò limitato.
IMHO, l'unico Kobo che meriti è il Glo, che infatti posseggo, per la funzioni di illuminazione, anche se in generale mi pesa notevolmente la mancanza di una navigazione per cartelle. Attualmente, considerato che costa quanto il Kobo Touch, ritengo una scelta migliore il Leggo IBS PB612 Wi-Fi. --------------------------------------- Per dovere di cronaca, vi dò qualche impressione sul Trekstor Pyrus Mini che ho preso per avere un lettore da tenere sempre in tasca. A dispetto delle ridotte dimensioni, la lettura è comunque agevole, anche se è un pò macchinoso cambiare carattere. Allo stato attuale il firmware è decisamente acerbo, e lo slot microsd è praticamente inutilizzabile: per qualche problema, credo di tipo software (o almeno lo spero!), che fà resettare il lettore in fase di caricamento se si superano i 500 MB di libri installati, sia internamente che esternamente (o forse dipende dalla quantità di libri). Speriamo che la cosa si risolva, anche se non è poi un grosso limite per un lettore "secondario"...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Scusatemi ma tra kobo touch e glo la risoluzione dello scherzo e il processore fanno veramente la differenza o è minima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6405 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
A proposito dei limiti di memoria del Kobo Mini di cui parlavo, sarebbe interessante ampliare la memoria interna, visto che credo che a livello di progettazione dovrebbero aver percorso una strada simile a quella adottata nel Glo! Un kobo Mini da 8 GB già diventerebbe più ragionevole, per non dire perfetto!
![]() http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=200669 http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=200703 ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Per il processore è nulla, nel normale utilizzo non si notano differenze. Invece la maggiore risoluzione dello schermo si vede tutta, secondo me è stato un bel passo avanti per quanto riguarda la resa finale su schermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Grazie mille, quindi le 30€ in più sono più che giustificate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
devo fare un regalo ad una amica ed ero indeciso tra il kobo (glo o touch) e il classico kindle. quest'ultimo però penso di scartarlo per via dei noti limiti impostigli da amazon. volevo chiedere se il kobo ha anche l'accelorometro per leggere in orizzontale (che mi pare abbia anche il sony prs-t2 scartato perchè troppo caro)...e se ha dizionari in lingua per leggere in inglese ed eventualmente per cercare la traduazione dellle parole in italiano..... volevo inoltre chiedere se i pocketbook leggo proposti da ibs sono validi. in particolare il modello 612 con wi-fi non sembra malaccio ma da quanto ho capito non è proprio velocissimo....ma come schermo com'è?? il 622 dovrebbe avere schermo migliore (illuminato??) ma pare veramente di plasticaccia e non adatto ad un regalo per una girl che sicuramente ci tiene all'aspetto estetico Ultima modifica di Jackari : 05-01-2013 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
|
Quote:
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6411 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Ma che vi serve tutta sta memoria su un lettore di e-book?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6412 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Fumetti, personalmente. Mediamente ogni volumetto (15-20 min di lettura) pesa tra i 30 e i 50MB, se a risoluzione decente.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6413 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
- L'Onyx M92 costa sui 350 euro ivati, una mostruosità per quello che offre. E' uno schermo in scala di grigi, niente colori, come tutti gli e-reader piuttosto lento quando i pdf sono complessi, non minimamente paragonabile alle flessibilità che offre un tipico tablet general purpose e, soprattutto e per quanto mi riguarda, le evidenziazioni/sottolineature/commenti fatte nei pdf con un e-reader non vengono salvate nel documento pdf stesso, invece su un tablet con apposito e-reader software è possibile. - Ultima cosa: i recenti tablet sono migliorati molto in quanto a rilassatezza nella lettura (anche se naturalmente non al livello dei migliori e-reader), merito dei recenti display "retina" o "quasi-retina" visto che hanno una densità di pixel (250-300ppi) che ti fa percepire la medesima definizione di testo stampato su carta. Avere tali pannelli retina ed ips uniti ad un sapiente dosaggio della luminosità permette di leggere senza fatica anche per molte pagine. Non è obbligatorio un Ipad 4 o un google nexus 10 (circa 390 euro ivati) che costano un bel po', un Barnes and Noble’s Nook HD+ (un 9", 1,920 x 1,280 con definizione 256 ppi; per paragone, l'iPad 4 retina ha una definizione di 264ppi) va più che bene. Un 9" tra i più leggeri (515g) per i tablet di queste dimensioni; uscita hdmi, slot micro Sd slot e micro usb. Costo 269$ ma purtroppo in Europa è venduto solo in UK (229 sterline) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Volevo solo sottolineare che, allo stato attuale, è praticamente inutile avere 1,5 GB di memoria interna e lo slot microsd se poi non si è in grado di utilizzarli...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6416 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Si possono sposare diverse correnti di pensiero sulla validità maggiore di un dispositivo o dell'altro nella lettura dei PDF: personalmente il grosso limite dei tablet stà tutto nella durata della batteria, enormemente inferiore a quella di un eReader. Se non si vede questo come un limite si può anche acquistare un tablet: riconosco che, come versatilità, il mio Entourage Edge è sicuramente la soluzione migliore, un pò meno se entra in gioco la durata della carica...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Io parlavo del tedesco ereader store anche perché poi pienamente compatibile con gli aggiornamenti firmware di booxstor, visto quanto letto: --------------------------------------- In pratica gli aggiornamenti dipendono da dove hai acquistato l'M92. Se lo hai acquistato da ereader-store.de puoi aggiornare con i firmware di Booxtor, che vengono rilasciati piuttosto frequentemente, mentre se lo hai acquistato da Onyxboox.com (Artatech) l'M92 dovrebbe essere la versione "Black Pearl" e puoi aggiornarla solo con i firmware presenti sul sito Onyxboox.com, che invece sono molto più rari. --------------------------------------- Comunque, a proposito della qualità dello schermo del tablet Nook HD+...: --------------------------------------- The Nook HD+ features a 9″ 1920 x 1280, 256 ppi LCD display. Is this the “revolutionary screen technology” that a B&N representative hinted to bloggers a few months ago? Well, the 1900ish x 1200ish resolution has been featured on a few 10.1″ Android tablets since this past summer (most prominently the ASUS TF700 Transformer Infinity and the Acer ICONIA Tab A700), so it isn’t anything radically new. The HD+’s 9″ screen size ensures that that this resolution will look slightly better because of the smaller scale, but I think the B&N rep wasn’t talking only about the resolution. Designers fully laminated the HD+’s display to the screen, eliminating glare-causing air gaps and improving on the already good viewing angles of the older Nook Tablet (I think that the original Nook Tablet was the first to feature a laminated display). By sticking the display right to the glass, the visual clarity and color reproduction of the Nook HD+ is outstanding, but, more importantly, it is incredibly easy on the eyes, even at high brightness settings. This is its greatest asset for readers. I don’t know exactly what the “revolutionary screen technology” is, but whatever they did, the Nook HD+ has the best display of any tablet I have used, including the iPad 3. The colors (especially the whites) are vivid, yet soft. You know that strained feeling your eyes get after reading on a tablet for awhile? I always had to keep my Nexus 7 turned all the way down to the lowest brightness setting which resulted in lots of glare. I have found that the HD+ can comfortably be kept at mid to high brightness without the slightest bid of eye strain. Text looks sharp, white backgrounds are soft, and the extra brightness prevents 99% of all glare in every lighting situation I have tried. Even in a totally dark room, I found that I could read without the need to switch over to night mode (black background with white text). With a display quality this good, it truly feels like I am reading on a next-generation tablet. I have always wanted to get an Onyx M92 9.7″ E Ink reader because I love reading books on a larger screen, but hate the hassles, brightness, and glare of tablets. The screen quality of the Nook HD+ is so good that I no longer need to turn to an E Ink display for comfortable long-form reading. Text rendering, the color and lighting of the display: all are perfect for people who want to use their HD+ to read. It really is impressive. --------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6419 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
Io mi riferivo a onyx-boox.com. Non è quello il sito da prendere in considerazione?
Non mi quadra una cosa nel commento che hai riportato. Sembrerebbe quasi che la versione m92 venduta su ereader-store.de non sia blackpearl, ma l'm92 è solo black pearl . Questa storia dei firmware mi interessa. Ero intenzionato ad acquistarne uno e stavo riflettendo tra il leggo e l'm92 (in attesa che questo diventasse disponibile sul sito)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6420 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Quote:
La dimensione dello schermo non credo sia un problema per me (leggo spesso "piccole edizioni" col cartaceo). Sarebbe utile invece l'illuminazione, ma se si risolve con una lucina esterna sarei a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.