Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 03:56   #6401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Nuove considerazioni.

Sono effettivamente un po' deluso... ma sinceramente io una soluzione l'avrei. Non è che ho scoperto l'acqua calda... ma comunque una soluzione che nel rapporto qualità/prestazioni non è poi che vada male e rimarrei sempre in casa AMD.

E' chiaro che dire questo a 3 giorni sembra azzardato, quindi è tutto da prendere con le pinze col beneficio d'inventario.

Per quello che penso io almeno leggendo i vari post (e sinceramente ringrazio tutti perché ho potuto avere migliaia di informazioni), sembrerebbe che attualmente i Phenom siano vicino alle prestazioni di c2d a parità di clock oppure leggermente sotto, ma va da se che Intel ha modelli di per sé a clock più elevato e possibilità di overclock sembrerebbe ben più ampie.
Performance maggiori si avrebbero solo con software a 64bit e programmi che usino tutti i core.
Allora.... io personalmente non uso software a 64 bit, non uso programmi multicore.... quindi... un BE 5000+ non me lo toglie nessuno.

Prendere una piastra madre AM2+ con i fiocchi non mi sembra il caso..., visto poi che a breve le AM2 te le tireranno nella schiena, ma un doppio core a 3,5GHz, dovrei spendere una cifra tutto sommato bassa e starei al passo con i tempi, almeno per 1 anno. poi, si tratterà di cambiare la mobo e cpu... nel caso di AM2+, oppure anche le ram nel caso di AM3.

Io sinceramente non so i prezzi e modelli dei core2duo... ma tutto sommato un "vecchio" K8 doppio core a 3,5GHz, proprio non ci sputerei sopra, tutt'altro, contando che ho un sempron 3400+@2600MHz. Mi sono messo il cuore in pace... magari spero che scenda ulteriormente di prezzo, all'uscita dei Phenom.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2007, 08:39   #6402
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Lista schede mamme AM2 e bios compatibili con i K10 socket AM2+

Ti segnalo capitano ke abit nelle pagine della sezione global la AN68SD (qui) la classifica como AM2+ ready
esticbo è offline  
Old 17-11-2007, 08:54   #6403
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Prendere una piastra madre AM2+ con i fiocchi non mi sembra il caso..., visto poi che a breve le AM2 te le tireranno nella schiena, ma un doppio core a 3,5GHz, dovrei spendere una cifra tutto sommato bassa e starei al passo con i tempi, almeno per 1 anno. poi, si tratterà di cambiare la mobo e cpu... nel caso di AM2+, oppure anche le ram nel caso di AM3.
Fossi in te, invece, prenderei una AM2+, per 2 ragioni:
- i chipset nuovi sono o almeno sembrano nettamente superiori, portando al massimo le potenzialità dei K8, con una gestione energetica e in OC più avanzata;
- il rapporto qualità/prezzo per molte mobo è buono fin da subito!...
- il "divario" tecnologico fra mobo AM2 e un eventuale CPU AM3 è maggiore che fra una buona AM2+ e i futuri Phenom.
Per la farla breve: se ti devi buttare su AMD, capisco attendere per ciò che genera perplessità (Phenom), ma perché non prendere le altre cose buone che sta per sfornare?

Quote:
Io sinceramente non so i prezzi e modelli dei core2duo... ma tutto sommato un "vecchio" K8 doppio core a 3,5GHz, proprio non ci sputerei sopra, tutt'altro, contando che ho un sempron 3400+@2600MHz. Mi sono messo il cuore in pace... magari spero che scenda ulteriormente di prezzo, all'uscita dei Phenom.
Ora come ora non è semplice cosa fare. Se si conferma la situazione, secondo me vale la pena spendere ulteriormente su un sistema AMD se si viene da piattaforme vecchie e si dà piena fiducia a quello che lancerà l'azienda nel 2008, quando la situazione potrebbe essere radicalmente diversa. DDR2 al top, processo produttivo più raffinato, software maggioremente ottimizzato.

Altrimenti, triste a dirlo, Intel offre buone piattaforme per tutti i gusti. Sul dual, si parla di frequenze di 3 GHz a default @65W, prestazioni che clock to clock rispetto a un K8 sono maggiori del 20%, ampia possibilità di OC, e costi sui 180 dollari per la fascia media.
Il Black 5000+ costa meno, però tirandogli il collo fino a 3.5 GHz arrivi alle prestazioni a default della fascia media Intel. Non è un po' frustrante?!?
astroimager è offline  
Old 17-11-2007, 09:12   #6404
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono effettivamente un po' deluso... ma sinceramente io una soluzione l'avrei. Non è che ho scoperto l'acqua calda... ma comunque una soluzione che nel rapporto qualità/prestazioni non è poi che vada male e rimarrei sempre in casa AMD.

E' chiaro che dire questo a 3 giorni sembra azzardato, quindi è tutto da prendere con le pinze col beneficio d'inventario.

Per quello che penso io almeno leggendo i vari post (e sinceramente ringrazio tutti perché ho potuto avere migliaia di informazioni), sembrerebbe che attualmente i Phenom siano vicino alle prestazioni di c2d a parità di clock oppure leggermente sotto, ma va da se che Intel ha modelli di per sé a clock più elevato e possibilità di overclock sembrerebbe ben più ampie.
Performance maggiori si avrebbero solo con software a 64bit e programmi che usino tutti i core.
Allora.... io personalmente non uso software a 64 bit, non uso programmi multicore.... quindi... un BE 5000+ non me lo toglie nessuno.

Prendere una piastra madre AM2+ con i fiocchi non mi sembra il caso..., visto poi che a breve le AM2 te le tireranno nella schiena, ma un doppio core a 3,5GHz, dovrei spendere una cifra tutto sommato bassa e starei al passo con i tempi, almeno per 1 anno. poi, si tratterà di cambiare la mobo e cpu... nel caso di AM2+, oppure anche le ram nel caso di AM3.

Io sinceramente non so i prezzi e modelli dei core2duo... ma tutto sommato un "vecchio" K8 doppio core a 3,5GHz, proprio non ci sputerei sopra, tutt'altro, contando che ho un sempron 3400+@2600MHz. Mi sono messo il cuore in pace... magari spero che scenda ulteriormente di prezzo, all'uscita dei Phenom.
quoto quello che ha detto astroimager, io vengo da una situazione più favorevole della tua visto che ho già 2 cpu am2 e ddr2 in quantità, ma anche se dovessi fare il cambio cpu-mobo-ram non prenderei assolutamente una mobo am2 liscia... al contrario, sono dell'opinione che la scheda madre sia uno dei componenti più longevi del pc, quindi se la compro deve durarmi, e per durare deve avere la massima espandibilità futura...ora, prendere adesso una scheda madre che non ha split power plane, non ha supporto nativo alle ddr2-1066 ( che anche se ci monti un phenom, se nel bios non puoi impostare il clock giusto che te ne fai? ) e non ha pci-express 2.0, visto che anche le am2+ native te le tirano dietro ( vedi msi k9a2 cf, o asus m3a, che sono sotto i 90 euro) comprare adesso una mobo am2 liscia secondo me è un errore...senza contare che sia i chip amd sia quelli nvidia di prossima uscita consumeranno moooolto meno dei vecchi, e quindi grazie a questo aspetto unito allo split power plane anche la bolletta ringrazierà... ti faccio notare che, anche se per le cpu c'è qualche preoccupazione, sui chipset invece l'ottimismo vola ( cit. ) quindi imho meglio prendere una mobo con chipset nuovo e am2+ nativa, le am2 lisce prestissimo andranno bene solo per muletti a bassissimo costo, e non appena il mercato dtx comincerà a ingranare, vedrai che delle schede madri attualmente in vendita sentirai a malapena parlare...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 17-11-2007, 09:24   #6405
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
e sugli intel ha lo stesso guadagno?
Ciao Dagon; intel guadagna poco confrontato ad amd in modalità x64.
Shang Tsung è offline  
Old 17-11-2007, 09:30   #6406
advfx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
Io sinceramente non li vedo male questi Phenom, soprattutto per il prezzo, dato che devo aggiornare un vecchio 3500+ .
Cmq sia le performance non sono proprio deludenti al massimo, anche perche se il pc lo si usa in maggior parte per giocare le differenze con un conroe non sono cosi evidenti
Se i prezzi finali risultassero piu' bassi ancora di quelli nei negozi tedeschi penso che da flop si trasformerebbe in un bel successo ma questo penso che nn sara possibile.
advfx è offline  
Old 17-11-2007, 09:38   #6407
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
PS Rimane solo un problema: chi lo dice a Scrambler77?
...nulla di nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
glielo dico iiiiiioo a scrambler77 !!!!

mo dai che scherzo,scrambler è una persona tranquillissima ....
Grazie!
Scrambler77 è offline  
Old 17-11-2007, 09:43   #6408
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Io però continuo a ripetere che , considerando la politica commerciale di AMD di quest'ultimo anno e mezzo , i prezzi riportati da questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pre...nom_23282.html
non stanno ne in cielo ne in terra.
viscm è offline  
Old 17-11-2007, 09:46   #6409
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Abit AN68SD: Prima scheda mamma socket AM2 combatibile CPU AM2+!

Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Ti segnalo capitano ke abit nelle pagine della sezione global la AN68SD (qui) la classifica como AM2+ ready
Grazie per la segnalazione...

AN68SD



# CPU Supports Socket AM2/AM2+(BIOS support) 940 Procssor with 2000MT/s system bus using Hyper Transport Technology
# AMD Cool 'n' Quiet Technology
# Chipset NVIDIA NF520D single chip
# Memory 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 8GB
# Supports Dual channel DDR2 800/667/533 Un-buffered Non-ECC memory
# Graphics Use PCIE X16 expansion slot
# LAN Gigabit Ethernet
# Audio On board 7.1 CH HD Audio CODEC
# Auto Jack Sensing, Jack Re-tasking functions
# Expansion Slots 1 x PCI-E X16, 2 x PCI-E X1, 3 x PCI
# Internal I/O 1 x Floppy Port supports up to 2.88MB
# 1 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connector
# 3 x USB 2.0 headers (support 6 ports)
# 4 x SATA 3Gb/s connectors
# Back Panel I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
# 1 x EZ CCMOS Switch
# 7.1 CH Audio connector (Line-in, Line-out, MIC-in, Center/ Subwoofer, Surround, Rear Surround)
# 4 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector
# Serial ATA 4 x SATA (RAID) 3 Gb/s
# Supports SATA RAID 0/1/0+1 and JBOD
# Form Factor ATX form factor 305 x 245mm
# PCB Color: Orange
# RoHS 100% lead-free process and RoHS compliant


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2007, 10:14   #6410
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da advfx Guarda i messaggi
Io sinceramente non li vedo male questi Phenom, soprattutto per il prezzo, dato che devo aggiornare un vecchio 3500+ .
Cmq sia le performance non sono proprio deludenti al massimo, anche perche se il pc lo si usa in maggior parte per giocare le differenze con un conroe non sono cosi evidenti
Se i prezzi finali risultassero piu' bassi ancora di quelli nei negozi tedeschi penso che da flop si trasformerebbe in un bel successo ma questo penso che nn sara possibile.
Be', la delusiane sta tutta nel fatto che (nel caso malauguratamente quei test verranno confermati) un phenom 9500, frutto di 4 anni di ricerca e progettazione, in single thread va come il tuo 3500+, essendo meno overclocckabile. Non è una gran prospettiva...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 17-11-2007, 10:42   #6411
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', la delusiane sta tutta nel fatto che (nel caso malauguratamente quei test verranno confermati) un phenom 9500, frutto di 4 anni di ricerca e progettazione, in single thread va come il tuo 3500+, essendo meno overclocckabile. Non è una gran prospettiva...

Meglio, cosí compra qualcosa ke a lui giá gli va bene (il 3500+) con il beneficio di un'altro core con la ultima tecnologia Phenom
esticbo è offline  
Old 17-11-2007, 10:54   #6412
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

AN68SD



...
è praticamete uguale alla mia
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 17-11-2007, 12:18   #6413
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ciao Dagon; intel guadagna poco confrontato ad amd in modalità x64.
quindi diciamo che i problemi che ha nel rendering su software a 32bit potrebbero essere compensati dal guadagno che hanno a 64bit
a questo punto sarei curioso di vedere anche qualche altro motore di rendering a 32 e 64bit come si comporta con queste cpu...
sicuramente in primavera le prenderò e farò io qualche test di mio, ma non mi dispiacerebbe vederne qualcuno prima


Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Io però continuo a ripetere che , considerando la politica commerciale di AMD di quest'ultimo anno e mezzo , i prezzi riportati da questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pre...nom_23282.html
non stanno ne in cielo ne in terra.
non sono prezzi ufficiali AMD

Ultima modifica di dagon1978 : 17-11-2007 alle 12:21.
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 12:28   #6414
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
madò quanto siete pessimisti...il tutto per una pre-recensione di un unico sito...lunedì sapremo la verità e mal cha vada, si compra intel
x.vegeth.x è offline  
Old 17-11-2007, 12:30   #6415
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
A parte il rendering in generale l'architettura anche attuale di AMD è mlto più efficiente in x86-64, tant'è che in ambiente operativo e applicativi a 64bit c'è un recupero molto consistente sull'architettura della concorrenza.
bene, quindi prenderemo tutti un SO a 64bit e saremo felici e contenti
scherzo, ma nel mio caso è così
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 12:53   #6416
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Anche nel mio caso -> Copper Tower
oh mai sei fissato eh con questa Copper Tower!!!
Comunque spero proprio che non siano veri, altrimenti (purtroppo) si compra intel...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 17-11-2007, 12:59   #6417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
bene, quindi prenderemo tutti un SO a 64bit e saremo felici e contenti
scherzo, ma nel mio caso è così
Comunque, ragionandoci, non riesco a capire il perché il Phenom abbia così tanto divario nell'eseguire software a 32 e 64 bit. Deriva dal K8, a cui principalmente hanno raddoppiato dei registri e aggiunto "strade" ma il cuore rimane pur sempre un 32+32. Sulla carta, quando esegue istruzioni a 128, dovrebbero essere 32+32 + 32+32, a meno che questo non sia possibile ed esegua che so... 32+32 + 32.
Ma tutto sommato tutta quella cache in più dovrebbe influenzare le prestazioni. Ma da tutti sti pre-benchmark, comunque trovo che ci sia qualcosa di strano. Il Barcellona non era poi così distante da Intel, anzi, uguale ed in alcuni casi superiore e si era sempre detto che il Phenom sarebbe stato superiore a prestazioni, per il fatto del supporto a ram più veloci e a clock più spinti. Ora sembra invece che perda... Quando i core2duo erano usciti, non vi era software ottimizzato per loro né tantomeno benchmark appositi, ma il guadagno di prestazioni è stato subito tangibile. Non ci si può nascondere dietro al fatto di dire che Phenom è per il futuro...
Se così fosse, avrebbero fatto meglio ad investire sull'ottimizzazione del processo produttivo e spingere verso il 45nm, accoppiando 2 cpuX2 alla moda intel e facendoli pagare poco e intanto portare avanti con più calma il progetto Phenom.


Per il discorso vecchio, quoto per l'AM2+.

Comunque, da quello che ho capito, sull'overclock AMD a 1 svantaggio ed un vantaggio. Lo svantaggio è che dubito fortemente possa arrivare ai clock di Intel (questo mi dispiace ma sono razionale), il vantaggio è che avendo il clock delle RAM a parte, non ha bisogno di un acquisto di modelli di ram veloci, quindi alla fine meno soldi nel pacchetto MB-CPU-RAM.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2007, 13:06   #6418
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
per il barcelona avevano eseguito praticamente tutti test in multi-threading, cosa che il k10 digerisce meglio rispetto al single
inoltre erano stati sottolineati anche lì i problemi in alcuni applicativi (come cinebench), i risultati mi sembrano coerenti
secondo me il barcelona sarà una gran bella cpu per i server, in quel tipo di mercato AMD potrebbe trovare un po' di respirto, per il mercato workstation grafiche/video invece la vedo più dura che crei interesse (a meno che non presentino una bella piattaforma FASN8 a prezzi concorrenziali, che si possa adattare anche a quello, ma è un altro discorso...)

per il mercato desktop invece è dura, secondo me è meglio che si concentrino sulla fascia medio/bassa, in modo da attrarre quanto più possibile gli assemblatori, per le prestazioni top invece credo che intel rimarrà leader ancora per parecchio...
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 13:10   #6419
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Una speranza oggettiva... aspettando lunedi

Però ragazzi, se i Phenom fossero davvero una sola... (non lo credo), voi pensereste davvero che tutte le case madri avrebbero sfornato tutti questi modelli di piastre madri AM2+?

Vi ricordate quando Intel aveva problemi di raffreddamento e cercò di proporre un case con un gigantesco alimentatore-ventola che conglobava la cpu? Gli hanno risposto PICCHE. Qui siamo nel commercio... tutte le principali case hanno avuto beta-cpu su cui fare i test. Se fosse stato un flop pazzesco... io penso che nessuna casa avrebbe proposto AM2+, o al limite, 1 modello aspettando il futuro. Qui ogni casa a più di 1 modello, quindi più catene di produzione ecc ecc... se ci hanno creduto loro al punto di investire soldi.... Questo è un benchmark di mercato (ma spero di non )
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2007, 13:12   #6420
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
il vantaggio è che avendo il clock delle RAM a parte, non ha bisogno di un acquisto di modelli di ram veloci, quindi alla fine meno soldi nel pacchetto MB-CPU-RAM.
con i chipset nvidia si può fare anche con intel..
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v