Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 22:26   #621
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
vector è basata su slackware 10.0 se non ricordo male... cmq su slack di sicuro

usa i formati .tgz
lnessuno è offline  
Old 13-10-2005, 21:05   #622
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ciao ragazzi,
volevo chiedervi come va la slack64 bit se qualcuno di voi la utilizzata.

tnx delle info
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline  
Old 07-11-2005, 06:24   #623
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Un po' di aggiornamenti:
Changelog
rollopack è offline  
Old 19-11-2005, 19:35   #624
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ho rimesso slackware 10 stamattina, quando ho rogne e ho fretta metto slack e vado sul sicuro, in poco tempo ho un sistema funzionante

devo dire che un po' mi era mancata in questi ultimi giorni, tra gentoo e FreeBSD che comunque come installer e file di configurazione è molto simile

forse sono un tantino OT ma volevo sponsorizzare Slax come distribuzione Live. è piccolissima, volendo sta su un pen drive da 256MB e l'ho trovata più veloce di knoppix anche se meno completa a livello sw (ovviamente...).
recoil è offline  
Old 20-11-2005, 14:53   #625
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ho rimesso slackware 10 stamattina, quando ho rogne e ho fretta metto slack e vado sul sicuro, in poco tempo ho un sistema funzionante

devo dire che un po' mi era mancata in questi ultimi giorni, tra gentoo e FreeBSD che comunque come installer e file di configurazione è molto simile

forse sono un tantino OT ma volevo sponsorizzare Slax come distribuzione Live. è piccolissima, volendo sta su un pen drive da 256MB e l'ho trovata più veloce di knoppix anche se meno completa a livello sw (ovviamente...).
beh ma la slack è unica... sono 2 anni che ho la 10.0 che aggiorno ogni tanto dei componenti che mi interessano... la sua solidità è impareggiabile
LukeHack è offline  
Old 25-11-2005, 00:02   #626
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
beh ma la slack è unica... sono 2 anni che ho la 10.0 che aggiorno ogni tanto dei componenti che mi interessano... la sua solidità è impareggiabile
proprio vero!
difetti per ora faccio fatica a trovarne
è quella che installo più velocemente e che richiede meno sbattimenti nel post installazione

diciamo che ogni tanto sento la mancanza di emerge ma chi se ne frega, non deve diventare un'ossessione quella di aggiornare pacchetti e di compilarli con le flag

anche perché è strano a dirsi ma stavolta non ho notato cambiamenti di velocità con la gentoo... e allora sti cazzi, che me ne faccio?
recoil è offline  
Old 28-11-2005, 12:03   #627
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ho installato vector linux


una vera scheggia... firefox su kubuntu ci metteva tipo 7-8 secondi ad aprirsi, adesso 2-3


però c'è una cosa: non riesco ad installare kde perchè dice che ho samba troppo vecchio (3.1.0 contro 3.0.7 o qualcosa del genere)

qualcuno sa dirmi come devo configurare i repository di vector?
Mettici swaret e installa kde da li.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline  
Old 11-12-2005, 18:58   #628
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
E' una femmina!

Changelog
rollopack è offline  
Old 26-12-2005, 17:30   #629
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Sapete come far funzionare l'automount nella 10.2?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 27-12-2005, 13:10   #630
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Sapete come far funzionare l'automount nella 10.2?
Grazie mille.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 27-12-2005, 14:05   #631
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Grazie mille.
scusa cosa intendi per automount?
intendi tipo montare automaticamente una partizione dell'hd all'avvio oppure montare automaticamente un cd quando viene inserito?
VegetaSSJ5 è offline  
Old 29-12-2005, 10:39   #632
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
scusa cosa intendi per automount?
intendi tipo montare automaticamente una partizione dell'hd all'avvio oppure montare automaticamente un cd quando viene inserito?
Montare un cd quando viene inserito.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 29-12-2005, 12:14   #633
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Montare un cd quando viene inserito.
questa cosa la fanno distribuzioni come mandriva o suse, ma penso anche altre. si tratta di installare una patch nel kernel che si chiama supermount. ora se tu ti vuoi cimentare nel patchare il kernel e ricompilarlo fallo pure, anzi forse è una buona cosa per cominciae ad imparare (se già non lo sai fare).
altrimenti c'è una soluzione alternativa che è un po' una via di mezzo. supponiamo che il tuo lettore cd (dvd) sia posizionato come secondario master e che quindi gli sia associato il device hdc. creati la cartella /mnt/cdrom, poi aggiungi questa riga al file /etc/fstab

/dev/hdc /mnt/dvd1 iso9660 ro,user,noauto 0 0

ok a questo punto riavvia il computer (basterebbe riavviare kde). apri una qualsiasi cartella di kde. sulla sinistra della finestra c'è una colonna con varie figure: una stellina, un orologio ecc.. clicca sulla bandierina, ora ti appare un menu. clicca si dispositivi di archiviazione. a questo punto ti vengono mostrati tutti i device che sono scritti nel file /etc/fstab. tu clicca sul cd, lui te lo monta automaticamente e ti mostra il contenuto. per smontare/espellere il cd devi cliccare col destro sul device cd e cliccare su smonta o espelli.
io ho fatto questa cosa per tutti i device di memorizzazione che ho sul mio pc. di solito le partizioni dell'hd vengono messe in automatico, io ho aggiunto il floppy, il lettore dvd, il masterizzatore e la penna usb.


PS
ho appena notato il fatto che trascinando l'icona del cd sul desktop puoi crearti un collegamento. penso che ti sia comodo.
VegetaSSJ5 è offline  
Old 31-12-2005, 15:14   #634
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Grazie per la spiegazione, ma io intendevo l'automount che lo faceva in automatico perchè mi doveva chiedere cosa volevo fare col disco (tipo windows).
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 01-01-2006, 21:29   #635
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Grazie per la spiegazione, ma io intendevo l'automount che lo faceva in automatico perchè mi doveva chiedere cosa volevo fare col disco (tipo windows).
allora come ho detto, ti serve la patch supermount. buona ricompilazione e soprattutto buon anno!
VegetaSSJ5 è offline  
Old 02-01-2006, 13:31   #636
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
allora come ho detto, ti serve la patch supermount. buona ricompilazione e soprattutto buon anno!
Grazie e altrettanto.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 05-01-2006, 15:44   #637
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
io avrei bisogno di capire una cosa di slackware che ancora dopo parecchio tempo che la uso non ho capito....se qualcun mi illumina mi fa un favore...

dunque,si tratta di come slackware assegna un nome ad una periferica che gli si collega,in questo caso specifico al USB ,non so se collegando qualcosa alla parellela o alla seriale e' lo stesso ....comunque provo a spiegarvi

il fatto e' che per montare una periferica o/e per renderla poi automontabile con hotplug o tramite fstab,ho bisogno di sapere come si chiama,cioe' che nome slackware gli assegna quando gliela si collega,per poi creare una dir con un nome che gli assegno io

in genere io faccio cosi':

tail -f /var/log/messages

per sapere come il kernel mi vede la suddetta periferica se nel kernel sono stati compilati i moduli appropriati

come potrebbe essere per esempio il mio cellulare che utilizzo come modem che mi vede come /dev/ttyACM0
a questo punto faccio:
mkdir /dev/modem
ln -s /dev/ttyACM0 /dev/modem
ed a questo punto lo posso utilizzare

mi succede una cosa strana con 2 periferiche pero'...
il POCKET PC
il pocket pc,quando do il tail me lo vede come /dev/ttyUSB0,a questo punto sarebbe logico operare col suddetto nome ed avere tutto funzante dopo aver creato la dir che si vuole e linkarlo all interno del sistema in questo modo ln -s /dev/ttyUSB0 /dev/PocketPC

cosi' pero' non funziona,se lo voglio far funzare,anche se il tail mi dice che il kernel ha rilevato la periferica /dev/ttyUSB0 devo linkare la periferica come realmente viene loggata e cioe' /dev/tts/USB0

allora perche' quando do il tail mi da un nom diverso?

la FOTOCAMERA
questo e' un altro cruccio che ho,dopo parecchio tempo ho reinstallato digikam e tutto il resto che occorre per lavorare con le fotocamere e non ricordandomi piu' come ho fatto per montarla l ultima volta,la riesco a far funzionare solo da root
so che questo e' un problema comune a molti,vedendo le varie discussioni che trattano l argomento e come tutti risolvono il problema in modi differenti

io non vedrei un cosi' grosso problema se mi dicesse che cosa vede...gli assegnerei i permessi e chiuso il discorso
solo che il tail mi dice solo che e' stata collegata una periferica ehci_hcd (mi pare di ricordare) e non so come montarla ne a cosa assegnare i permessi

dovrebbe vederla come sda,sdb , ma non me lo dice e non so come fare
con dmesg non cambia nulla perche' non me lo dice lo stesso ,quindi siccome non penso che si debba operare cercando di indovinare chiedo a voi se avete una soluzione a questi miei problemi,anche perche' per il momento sono 2 periferiche che mi fanno questo parsticcio,se ne dovessi un giorno collegare un altra sarei di nuovo punto e daccapo

tnx a tutti per i chiarimenti
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 05-01-2006, 22:20   #638
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Dopo aver ricompilato il kernel (2.6.13,2.6.14,2.6.15), il mio nuovo mouse trust wireless, non funziona più in slackware, avrò tolto qualcosa nel kernel?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 06-01-2006, 17:49   #639
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Dopo aver ricompilato il kernel (2.6.13,2.6.14,2.6.15), il mio nuovo mouse trust wireless, non funziona più in slackware, avrò tolto qualcosa nel kernel?
dipende che muose e'
wireless di che tipo?
se e' BT o IRQ

se e' BT devrai attivare BT ed installare bluez, se e' IRQ non so se devi attivare l IRQ
io ne ho uno wireless ma con il supporto per la carica della batteria ed e' il supporto che si preoccupa di interagire con il mouse,il sistema deve solo interagire con la "centralina" che vede come un normale mouse PS/2,se vuoi poi utilizzare tutti i tast devi riconfigurare Xorg
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 07-01-2006, 15:50   #640
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Sinceramente non lo so che mouse è, è Trust Ami Mouse 250S Wireless.
Grazie.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v