Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2004, 09:29   #621
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Re: Re: Re: Scusate..., xchè non continuare ad usare..

Quote:
Originariamente inviato da GneGne
Ciao Grunge... la butto lì....

Con partition magic creati la seconda partizione in fat32, istalla il secondo S.O., quindi dal primo (quello in ntfs, per intenderci) copia i file renderizzati nella partizione in fat32....
No non ci siamo.

Attento: nelle partizioni NTFS puoi crearti dei file giganteschi mentre nelle partizioni FAT32 i file NON possono superare i 2Gb (o 4Gb non ricordo ma la sostanza non cambia).

Se io renderizzo invece su winXP il file sarà unico e di circa 18Gb (l'ultimo mio lavoro) perchè STUDIO9 non splitta i file. Come vedi NON potrò mai riportarlo in una mia partizione FAT32.

Ora sto studiando una nuova soluzione: con il software AVICHOP mi suddivido il mio file da 18Gb in + file consecutivi NON + grandi di 2Gb. Li trasporterò in una FAT32 dopo proverò a farli riunire a Virtualdub o Premiere in un unico file *.avi. Tutto starà a vedersi se il file *.avi che avrò in riproduzione non presenterà salti o mancanza di spezzoni.

Ciao e buona giornata grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 11:51   #622
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Ti consiglio di usare virtualdub per dividere i file.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 11:57   #623
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
AVICHOP lo fa in automatico, Virtualdub in manuale: SOB.

Ciao
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 18:18   #624
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Hai ragione Grunge.... non avevo tenuto conto delle dimensioni dei files... visto che per abitudine non eccedo, anche in XP, i 2GB...

questo per non appesantire eccessivamente i programmi di editing quando taglio, sposto, incollo, ecc...

be... io il passo di mettere in pensione la dc30, l'ho fatto... stò provando una dc1000 e devo dire che tra un pò me la pesto sotto i piedi.....

mi sà che comprerò una scheda tipo Videho! della Adaptec, che da quello che ho letto sembra avere prestazioni buone...

Byz
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 12:42   #625
robertinho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
nessuno può aiutarmi ?
esiste qualche patch ?
robertinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:31   #626
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
DC30+ e XP2000 ci sono i driver?

Avevo letto nei post di problemi o se ricordo bene non c'èrano i drive x DC30 su XP2000 , come è adesso la situazione?
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:00   #627
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
VHS>DC30+>Premiere 5.1>Avisynt>TMPEGen 2.5>SVCD con wizard o template Benni>

Per chi ha voglia di leggere ecco il riassunto di una parte delle prove x il problema dell'arcobaleno di pixel:

1° Problema : SVCD senza audio procedendo a ritroso dal SVCD ho scoperto che aprendo un nuovo progetto Prem. importando le clip senza effettuare alcuna operazione di editing altrimenti non funziona selezionare la traccia audio>Audio>gain>take right.
Exp.movie direttamente in TMPeg tramite Avisynt _carica avs il problema è risolto!!!!

Nuovo problema : i SVCD ottenuti importando diverse clip dopo alcuni minuti di riproduzione sul lettore da tavolo cominciano a presentare alcuni pixel verdi o rossi , aumentano fino ad ocupare diverse righe in modo casuale, il video va a scatti, i pixel aumentano spesso fino a bloccare la riproduzione, anche con l'avanzamento veloce.
Dopo che sono apparsi i pixel anche cambiando clip difficilmente il video si ristabilisce.

Ho provato a :cambiare ordine delle clip; controllare i field del vhs interallacciato, sia tramite il Wizard di TMPEG che manualmente tramite Deinterlace.Durante l'analisi automatica del wizard dopo la scelta del clip da compr. spesso li giudica"bottom field" ma cotrollandoli ed avendo tutti la stessa origine DC30+ settata in up field first risultano effettivamente up field



Ho provato a masterizzare con Nero 5.5 che con VCVDEasy, su CD-R e CD-RW;a reinstallare Premiere e TMPEG ; source video 768x576 compresso a 480x576; provato ad usare anche benni media qualità (2400+ audio 128).
Masterizzato sempre a 4x con yamaha SCSI

Segue elenco altre prove ma intanto i problemi sono i pixel che ad ogni masterizzazione non appaiono sempre nello stesso punto o la stessa clip, oltre ai pixel a momenti le immagini appaiono"seghettate come si vedono nei fermi immagine durante la compressione di TMPEG.

Essendo la telecamera molto vecchia e con la meccanica di contenimento delle cassette VHS-C è possibile che durante le riprese i campi dell'interallacciato non fossero ben definiti?.

L'ultima masterizzazione del solito mix di clips effettuata con VCDEasy ha gli stessi problemi sul lettore da tavolo però non viene riconosciuto e non aperto sia da WMP che da Power DVD che vanno addirittura in blocco (SO XP 2000)
Adesso provo a masterizzare una per volta solo le clip che generalmente presentano + problemi, escluderei l'errore da telecamera xchè una delle clip è del 2001 e la telecamera funzionava perfettamente.

Il masterizzatore è lo stesso che 3 anni fa ha masterizzato ottimi SVCD (poi non ne ho più fatti, sto ricominciando adesso) Yamaha SCSI 8(4(24.

IL PC che sto usando ha un'Hard disk da 160 GB partizionato con 10 GB x il sistema op. XP 2000 e i rimanenti x lo storage, un secondo HD SCSI SE da 9 GB dove è presente il SO Win 98 che è ottimale x lavorare con la DC30+ e premiere 5.1 e dove è presente anche TMPEGen 2.5 e VCDEasy appena scaricato x le prove mentre con Nero 5.5 masterizzo sempre da XP2000, in tutti i casi le clips vengono prelevate dall'HD x storage o da un'IBM 9 GB LVD Ultra2 UW SCSI.

Mentre aspetto i vostri pareri e ovvie richieste di "delucidazioni" vado a sacrificare un'altro DVD dopo quelli buttati x mancanza di audio (domani ne compro uno RW).
Il percorso è lo stesso:Prem >Avisynt>Tmpeg con wizard x DVD e Authur DVD di TMPEG x master. LG (non ricordo la sigla).

Continua la prossima puntata, avrà Il DVD gli stessi problemi di pixel del SVCD?

Sarà resa nota la lista di chi ha previsto giusto e chi no, ciao, Albaro


Continuo a masterizzare clip diverse e mi sembra di capire che i primi 4 minuti di SVCD viene letto ok poi cominciano i primi pixle x aumentare continuamente specie nelle scene di movimento e dopo i 5,30 minuti in certi momenti i pixel verdi e rossi riempono il frame e generalmente si blocca la riproduzione.
io continuo a provare ma se qualcuno mi da un suggerimento x nuove prove...
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 22:53   #628
JimXp
Member
 
L'Avatar di JimXp
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 32
dc30 con file AVI DV

salve ragazzi.... tempo fa si parlava di qualche software che permetteva di utilizzare l'uscita video della nostra mitica dc30 per visualizzare file video che non fossero con codec m-jpeg......
tipo divx o file avi con compressione diversa.......

se qualcuno può darmi qualche indicazione gliene sarei infinitamente grato visto che vorrei utilizzare l'uscita della miro dc30 per vedermi sul tv i miei file AVI con compressione DV......

bye bye jimxp
__________________
... I think Linux but I use Windows XP ...
JimXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 10:34   #629
alexenergy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: firenze
Messaggi: 378
ho sempre sentito parlare bene di questa scheda... ma non sono riuscito mai a vederla all'opera... non è che qualche anima pia posta un link di un filmato acquisito con questa scheda?? Grazie
__________________
My system is Apple Imac Intel 20"
alexenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:09   #630
nocodes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: SA
Messaggi: 12
Aderisco anche io !!!

Ciao a tutti,

che piacere trovare estimatori di qst vecchia skeda, io ne ho una che a dire la verità ho quasi messo in pensione, ora però x problemi di licenze potrei rimontarla su un Amd 64, 512 Mb ram + Win 98 SE. Quando sarà il momento potrò contare sul vs. aiuto ?

Nocode
__________________
Nocodes
nocodes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:55   #631
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
info

Ragazzi mi potreste dire dove posso scaricare i driver per questa cavolo sk?

MIRO DC 30+

Ora esco pazzo logicamente per win xp/2000?

Grazie a tutti
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.

Ultima modifica di Zandor : 24-11-2004 alle 19:20.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 12:07   #632
alex.sera
Senior Member
 
L'Avatar di alex.sera
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1291
vorrei sapere se esistono i driver per xp di questa scheda

ciao
__________________
CPU: Intel Q6600-G0@400X8 S.V.: ATI Radon HD 3870 512MB S.M.: DFI LANPARTY DK P35-T2RS S.A.: X-Fi Platinum Ram: 2x1GB Corsair XMS2 DHX 4-4-4-12 Ali: Liberty 620W S.TV: PINNACLE PCTVpro Master. DVD: Nec Lett. DVD: LG Monitor: Samsung 22" 226BW tutto raffreddato a Liquido by Lunasio Sito: www.alexsera.it
alex.sera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:37   #633
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
li avevo trovato su emule.
Ma se non sbaglio non sono driver "ufficiali".
Alla fine ho installato su una partizione w2000 e uso questo s.o. per catturare dalla dc30+
Per xp i driver andavano pure bene, solo che non è possibile catturare l'audio direttamente dalla pinnacle, ma ho dovuto collegare la sorgente alla sk sonora.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 17:59   #634
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
una piacevole scoperta...

i driver WDM 2.0 (si quelli che si trovano sul mulo) sono supportati da VIRTUALDUB dalla versione 1.6.3 purtroppo tale versione è definita experimental quindi è ancara in fase "beta" se non alfa

al momento siamo alla 1.6.5 appena uscita

l'ho scoperto mentre cercavo un programma per vedere la TV a schermo intero in windows 2000.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 23:54   #635
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Io ho trovato i Morgan sulla rete, forse...

sono gli stessi e a parte la qualità video inferiore (secondo me ovviamente) mi danno problemi con Premiere 6.5 nei settaggi e troppo macchinoso l'audio, ho prferito installare nuovamente win98 con il caro Premiere 5.1 xche sufficiente per digitalizzare e editare i miei VHS.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti
Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema."
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:22   #636
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
problema nell'esportazione video

Salve a tutti, voglio iscivermi anch'io al club dei possesori della DC30+. Premetto che pensavo di venderla visto che ormai per come evolve l'elettronica sarebbe da considerarsi "obsoleta", ma grazie a questo thread ho cambiato idea. Premetto che io ho montato questa scheda su un pc che ha le seguenti caratteristiche (non mi sparate) :
-) Processore Pentium 1 200 MMX
-) Ram 32 MB
-) HD 15 GB con win98 se
-) Premiere 5.1

Per i miei passi iniziali va benissimo, solo che (come ho specificato sono ai primi passi) ho alcune difficoltà e le posto sperando che qualcuno mi aiuti.
I) Innanzitutto volevo chiedere come si comporta Premiere se si superano i 4 GB di dimensione
del file che si sta acquisendo? Per caso segnala errore e cancella tutto cio' che si è acquisito
fino a quel momento ?
II) Come si imposta il deinterlacciamento del codec nei settaggi di premiere ?
III) Vorrei comprimere il filmato formato div-x, ma nei settaggi premiere permette di
specificare sia il codec di compressione video che quello audio. Premiere però mi presenta
un errore se come codec di compressione audio uso qualche codec non compreso tra
quelli standard di windows. I messaggi sono i seguenti in ordine di apparizione :
"An error occurred while making the movie. -1"
"An error occurred. Errore writing file(disk full?)"
Ma il mio disco non è pieno !!!

Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:20   #637
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Infatti il messaggio...

è dovuto al limite dei GB ma non credo che con un'HD da 15 GB sia tua intenzione digitalizzare un film da VHS di un'ora.
Personalmente uso la DC30+ per digitalizzare le mie vecchie cassette vhs-c e già in fase di acquisizione preferisco fare una prima scelta e quindi difficilmente le sequenze superano i 3 0 4 minuti , + comode da editare e permesse dal Premiere 5.1.Nel caso di una sequenza di 15 minuti la acquisisco in 3 parti o + "sormontando" le giunture per poi riunire in fase di editing esattamente al frame successivo.In questo modo posso anche editare un film di 1 ora o +.
Per esportare il filmato completo senza problemi di GB e Fat 32 uso la catena Premiere>avisynt>Tmpeg .
Il file in mpeg2 lo esporto su un'altro PC (SO windows XP) e lo posso usare x DVD, SVCD, oppure lo codifico con il windows media encoder in Mpeg4 (Divx) ecc. ecc.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti
Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema."
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 21:14   #638
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
A dir la verità non devo fare nessun video editing, devo solo acquisire tutti i film in vhs e metterli su un cd o dvd, e siccome ho già fatto un prova di mezz'ora / tre quarti d'ora circa e funziona, penso che l momento la sfruterò così. Comunque grazie della risposta.

PS Sai dove scaricare la versione 2 dei wdm driver per win xp senza emule ?
Ciao
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 23:06   #639
Ciovo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 71
Problemi semi-risolti

Dopo aver avuto pure io il problema dei 2/4 giga, dopo aver avuto il problema dei driver di win2000 che non andavano bene come quelli di w98, la mia soluzione è stata questa. Ho un pc dedicato alla dc30+ con win98, dove tutto funziona perfettamente. Infatti si può anche usare il capture video sotto virtualdub, e catturare splittando il file dopo che raggiunge una determinata dimensione: splitta lui in automatico e crea dei file .avi "concatenati" che si possono riaprire poi sempre sotto virtualdub come se fossero un unico file avi. Non mi ricordo più per quale motivo esattamente (forse per questioni di spazio dell'hard disk o per poter trattare meglio i file ottenuti, anche per il solito problema dei 2 giga e della fat), ma tempo fa salvavo l'acquisizione non in locale ma con un altro pc con win2000 in rete (a 100MBit) dove avevo una partizione da 160Giga in NTFS. Per cui ecco eliminato il problema della lunghezza del filmato da acquisire! Il problema dell'usare i due pc nasce dal fatto che solo con windows 2000 non si poteva acquisire tramite virtualdub ma solo con il software compreso nei driver della scheda. Così facendo, ed utilizzando anche la partizione "grande" in NTFS, ogni problema era risolto. Filmati lunghi fino a che c'è spazio!
Ora sarà da un paio d'anni che non uso più la scheda, però dovrei rimettermi, perché ho parecchi concerti e altri video registrati con la telecamera Video8 e svariate VHS con alcune chicche, e ho bisogno prima o poi di portarli su DVD.
Viva la DC30, che ha fatto epoca come scheda... Una vera bomba, niente da dire. Una scheda che mi ha sempre dato soddisfazioni, anche se per questioni di driver e di alcune incompatibilità (anche con un po' di schede madri) mi ha fatto anche patire, devo la verità!!! Ma la sua qualità non si discute...
Ciovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 17:40   #640
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
veramente in windows 2000 con la versione attuale di virtualdub (la 1.6.11) con i driver WDM permette di acquisire filmati
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v