|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Quote:
Codice:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/pppif?if=1
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
|
#622 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 91
|
Quote:
P.S. per la questione lista chiamate VOIP il mistero continua e il 155 non mi sa dare una spiegazione tecnica del fenomeno secondo voi c'è da preoccuparsi ? |
|
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Quote:
per la lista chiamate Voip (quelle da numeri strani?), sembrano essere solo check di servizio
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
|
#624 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 91
|
Quote:
Ci riproverò |
|
|
|
|
|
|
#625 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
|
Un saluto a tutti del forum
Sono in attesa di un modem infostrada.. e penso proprio che sarà questo.. quello che volevo chiedervi ho visto all'inizio del forum che si può estrapolare la password del voip dal telnet.. mi assicurate che non è crittografata giusto.. ho un fritz 7590 l'intento è quello di configurare suddetto modem.. |
|
|
|
|
|
#626 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Quote:
Codice:
showrunningconfigscript ps: in prima pagine c'è scritto
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
|
#628 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
|
Grazie Clachi
Vuol dire che mi rimboccherò le maniche dato che a smanettamento non sono + di primo pelo |
|
|
|
|
|
#629 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
|
Grazie anche a te Redsky..
Cristo ho guardato adesso l'ultimo mio accesso su hwupgrade era dal 2010 anche se l'occhio ce l'ho sempre buttato.. grazie ancora quando mi arriverà sto cavolo di modem mi farò sentire..adesso mi stanno sentendo gli operatori di wind... son + di 2 settimane che sono senza linea telefonica.. ps e povero l'operatore che mi sentirà domani... |
|
|
|
|
|
#630 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
|
@teosc Per arrivare alle statistiche della connessione hai due strade, una ufficiale, con varie strade, la mia più veloce è configurazione->rete utente, clicchi sull'icona del router, in basso alla finestra vedi il link al ppp 1
L'altro è meno immediato perchè prevede di smanettare sul css in tempo reale: dalla pagina setup abiliti ispeziona elemento (chrome) e vai nella sezione sources della pagina, dove trovi le pagine di stile collegate. Una si chiama custom.css, cambi la visibilità del menu laterale a block Codice:
div#summaryArea {
display: block;
}
|
|
|
|
|
|
#631 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
@teosc: oppure se hai una di quelle extension per browser che modifica gli stili puoi inserire una regola così:
Codice:
@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
@-moz-document domain("192.168.1.1"){
div#summaryArea {
display: block;
}
}
Ultima modifica di pimander : 27-02-2018 alle 17:24. |
|
|
|
|
|
#632 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Due domande sul modem installato stamane
1) Qualcuno ha trovato un modo per avere più time shift (es. acceso dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 24) nella stessa giornata nella programmazione wifi? 2) Poco dopo la prima connessione al modem, ho trovato attivo dal pannello di controllo del modem stesso una connessione su interfaccia eth1 (quella dove ho collegato il cavo lan del mio pc fisso) il cui device aveva un indirizzo 192.168.1.31 (fuori dal range impostato di default dal dhcp 100...200) e con mac address d0:67:e5:XX:XX:XX, corrispondente ad un device Dell....qualcuno ha idee in merito? Ultima modifica di FERRARI81 : 27-02-2018 alle 22:14. |
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
|
Grazie mille a tutti, certo che per una statistica del cavolo bisogna fare il giro del mondo
__________________
VENDO: MOUSE Ottico 10.000dpi MIONIX CASTOR + TAPPETINO RAZER GOLIATHUS <--- Clicca
|
|
|
|
|
|
#634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7869
|
Quote:
__________________
VENDO: Vari switch 48 porte HP - Hub USB NZXT interno - Ventole varie - HDD vari - RAM Varie |
|
|
|
|
|
|
#635 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
|
Secondo me si, nel senso che si può fare uno script che cambi il css al volo, e visto che c'è, che magari visualizzi il link al print server... Qualcuno pratico che si offre volontario? io so solo usare gli script degli altri
|
|
|
|
|
|
#636 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
Però mi son perso la faccenda del print server, quale sarebbe il css interessato ? |
|
|
|
|
|
|
#637 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 133
|
Quote:
Se fai uno script tampermonkey, vale su firefox come su chrome, una volta installato tampermonkey |
|
|
|
|
|
|
#638 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
Per tampermonkey non posso far niente, io uso Firefox ESR che non ha ancora il supporto per il nuovo formato delle extension. Ma quello che ho postato puoi usarlo con StylRRR https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/stylrrr/ e penso che vada anche con altre extension simili per firefox. |
|
|
|
|
|
|
#639 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 16
|
Info
Buongiorno a tutti,
premetto che sono un neofita e che non sono un professionista nella gestione di hardware o software....tuttavia ho un problema con il nuovo router d-link DV 5592, fornitomi a seguito del passaggio alla fibra di Infostrada. In particolare ho una stampante HP (mod. deskjet 3070A) che funziona in rete tramite wifi (non ethernet)...non ho avuto difficoltà a collegarla in rete, tuttavia, non accede ad internet (per abilitare la funzione e-print)...come se il router consentisse la visibilità solo sulla rete wifi ma bloccasse la comunicazione della perifierica con internet. Inutile dirvi che gli operatori di infostrada hanno fatto spallucce ed io ho provato ad accedere alle configurazioni del router (port forwarding) ma non ci ho capito granchè....qualcuno sa aiutarmi? Grazie. |
|
|
|
|
|
#640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
ragazzi ho collegato alla porta lan di questo modem, il modem che usavo con l'adsl per sfruttare il wifi2.4 che è migliore,mentre ho lasciato attivato il 5ghz del dlink. Però riscontro dei problemi, su 5 dispositivi connessi al 2,4ghz fornito tramite lan al modem wifi, solo 2 si connettono normalmente,mentre gli altri hanno problemi, si connettono ma non fa navigare. a cosa può essere dovuto?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.





















