Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2021, 12:24   #6321
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Stessa stampate, cellofono diverso.
App: Brother print service plugin.
Telefono: moto G Play, Android 7.1.1

Ha funzionato al primo colpo, anche se non proprio velocissima.
Sembra però non gestire bene i pdf editabili (esempio pratico: l'autodichiarazione per gli spostamenti, compilata): la stampa è uscita con i campi compilati in bianco.
Ovviamente nessun problema a stampare il pdf da pc.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 13:34   #6322
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Ma per le Brother non si usa iPrint &Scan?

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:59   #6323
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Per iprint&scan, io non l'ho mai usata, ma mio padre inizialmente la usava anche attendendo minuti prima di mandare in stampa, poi si è bloccata definitivamente (oppure ci metteva più di 5minuti). Qualche mese fa gliele ho fatta scaricare un'altra di app gratuita (ce ne sono tante) e stampa velocemente. E' sicuramente l'aspetto peggiore della stampante.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:08   #6324
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Come da msg con giovanni69 posto io la mia esperienza con hp, stampante serie 5000, forse5030. , non ricordo il codice esattamente. per le cartucce, ho l'abbonamento, quindi non le ho mai prese, la stampante aveva ai tempi un anno di cartucce gratis, adesso danno 6 mesi, comunque merita. le cartucce durano abbastanza, dipende dall'uso, e da cosa stampi, però diciamo che in linea di massima rispecchiano i dati tecnici. non stampo nulla di speciale, ricevute, appunti, raramente foto, però la qualità e buona. certo rispetto alla precedente multifunzione hp che è durata più di 15 anni si vede la differenza,materiali, peso, dimensione del cassetto carta. però questa ha uil wifi, il fronte retro automatico, la app hp funziona abbastanza bene su win10, e anche su linux non ho avuto grossi problemi. certo, per grossi carichi di lavoro, non la consiglio, se stampi un documento grande con il fronte retro rischi che faccia qualche pasticcio, per uso moderato va più che bene. però con la pandemia sono saliti i prezzi in modo assurdo... Per la gestione dell'abbonamento, serve registrarsi sul sito, e poi la stampante deve essere online, le cartucce vengono inviate con cadenza regolata in base ai consumi, prima che sia terminato l'inchiostro, le soluzioni di abbonamento sono varie, consiglio di darci un'occhiata, l'abbonamento e regolato sul numero di pagine, a prescindere dalla copertura, o dal fatto di stampare colori o bn. Se non si stampa il target pagine, si accumulano, in proporzione.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 08:56   #6325
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Grazie per il tuo intervento, unnilennium


Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
adesso danno 6 mesi
Ricordo che è necessario attivare il servizio Instantink entro 7 giorni dalla prima registrazione della stampante sulla rete, altrimenti si perde l'offerta dei mesi gratis.

Pare che fino al 31 gennaio ci sia l'offerta di 6 mesi su alcune stampanti anche se poi quando si va verificare scegliendo dai vari menu.. si finisce a 3. boh!

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Per la gestione dell'abbonamento, serve registrarsi sul sito, e poi la stampante deve essere online
Esattamente cosa significa nei termini HP essere 'online', in rete?
Ovviamente se esiste un router per una ADSL o VDSL in locale senza fili, la wifi è la rete condivisa.

Hai mai provato a collegare la tua Envy mediante hotspot dello smartphone/tablet e vedere se Instantink continua a funzionare?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se non si stampa il target pagine, si accumulano, in proporzione.
Sul sito HP leggo in una note che si accumulano fino 2 volte il target dell'abbonamento; in altra fino a 3 volte.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-01-2021 alle 10:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 12:02   #6326
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
io ho preso una hp officejet su amazon per 60euro circa a settembre. ho attivato servizio instantink da 50pagine al mese. i primi 6 mesi erano gratis, di fatto ho stampato quasi tutte le 50 pagine ogni mese e ho ancora metà della cartuccia. a marzo dovrei iniziare a pagare 3euro al mese. in ogni caso conviene. 3euro al mese per 12 mesi fanno 36euro. ho fatto il conto e in 1 anno consumo un set di cartucce XL che se dovessi prenderle in autonomia mi consterebbero 100euro. quindi non ci sono storie, il servizio funziona e conviene.

la stampante è sempre online, collegata via wifi, stampo da pc ma anche da smartphone. scansiono da pc e anche da stampante. a natale ho stampato anche 25 foto a colori formato 13x18 su apposita carta HP ( non sono venute malissimo considerando la stampante non fatta per le foto )

NB. passato il 50% delle batterie mandano kit di cartucce nuove da tenere da parte e sostituire quando finiscono.

Ultima modifica di MikX : 24-01-2021 alle 12:08.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 13:16   #6327
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
La stampante l'ho testata anche da hotspot Wi-Fi su cellulare, e funziona.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 16:23   #6328
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4063
le app di cui parlate funzionano anche se la stampante non ha il wi-fi?
cioè, con una stampante semplicemente USB, c'è modo di stampare dal cellulare? condividendo l'attrezzo opportunamente da windows immagino... e poi? So che certi router hanno porte USB e condividono la stampante in rete, a questo punto è più facile, ma il mio no, anche se ha la porta USB la stampante non la riconosce...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 16:29   #6329
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
le app di cui parlate funzionano anche se la stampante non ha il wi-fi?

cioè, con una stampante semplicemente USB, c'è modo di stampare dal cellulare? condividendo l'attrezzo opportunamente da windows immagino... e poi? So che certi router hanno porte USB e condividono la stampante in rete, a questo punto è più facile, ma il mio no, anche se ha la porta USB la stampante non la riconosce...
Io penso di sì perché in fondo l'app si mette alla ricerca delle stampanti. Prova

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 21:41   #6330
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
@MikX: ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza con instant ink.

Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
la stampante è sempre online, collegata via wifi, stampo da pc ma anche da smartphone. scansiono da pc e anche da stampante.
è collegata come dispositivo wifi al tuo router?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
La stampante l'ho testata anche da hotspot Wi-Fi su cellulare, e funziona.
Questo è interessante, grazie!

Segnalo che è apparsa la OfficeJet 6950 a 109.98€ sul sito HP instant ink tra le stampanti che aderiscono all'instant ink con i 6 mesi di promo fino al 7 febbraio. Include anche 3 anni di supporto Carepack gratuiti.

Riapparsa anche la Envy 7830 come disponibile.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-01-2021 alle 21:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:04   #6331
marcus.79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
Salve ho acquistato la mia prima multifunzione una HP M28W, volevo una dritta sul corretto utilizzo. Posso tenerla accesa tutta la giornata oppure conviene accenderla solo al momento in cui si desidera stampare e poi spegnere?
marcus.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:53   #6332
scarzo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 287
Buonasera,
avrei bisogno di una nuova stampante multifunzione a colori che deve avere le seguenti caratteristiche (provengo da una mx725 che non si accende più e ha la testina bruciata):

1) Stampo 50 pagine/mese circa di media;

2) Qualche volta stampo foto (non indispensabile);

3) Stampa fronte retro automatica;

4) Possibilità di scansione fronte retro automatica;

5) Scansione di più fogli contemporaneamente;

6) Possibilità di scannerizzare su pen USB;

7) Cartucce/toner economici (sono abituato a pagare meno di 1 euro a cartuccia)

8) Cartucce colori separate;

Avevo visto la brother Laser DCPL3550CDW ma nn ha tutte le funzioni che chiedo e costa anche troppo.

Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio
scarzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:23   #6333
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Ho come l'impressione che tu faccia prova a trovarti una testina nuova... o recuperare una stampante: non è facile combinare la scannerizzazione su pennetta USB e cartucce da 1€.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:24   #6334
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
hp123.com

Anche a voi risulta questo?!

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:47   #6335
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
prova https://123.hp.com/it/it/
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 07:40   #6336
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Grazie! ...

HP Smart recente richiede Android 7 e successive
HP Smart 7.0.164 a partire dalla 6.0 e successive
HP Smart 6.2.1.91 arriva fino alla 5.0 e successive
HP Smart 4.7.104 arriva fino alla 4.4 e successive

Per configurare la stampante da dispositivi Android precedenti di HP Smart, ci sono possibilità alternative a parte scaricare gli apk di versioni precedenti da siti di dubbia provenienza?

Ultima modifica di giovanni69 : 30-01-2021 alle 08:38.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 17:18   #6337
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie! ...

HP Smart recente richiede Android 7 e successive
HP Smart 7.0.164 a partire dalla 6.0 e successive
HP Smart 6.2.1.91 arriva fino alla 5.0 e successive
HP Smart 4.7.104 arriva fino alla 4.4 e successive

Per configurare la stampante da dispositivi Android precedenti di HP Smart, ci sono possibilità alternative a parte scaricare gli apk di versioni precedenti da siti di dubbia provenienza?
domandone. la configurazione via telefono android è obbligatoria? personalmente, anche se ci ho dovuto sbattere la testa un pò, è possibile fare tutto da pc, conpresa la configurazione, usando la app malefica hp smart da windows 10, disponibile da app store. se non hai windows 10, si può fare comunque un account dal pc e poi fare il login dalla stampante, che comunque deve essere collegata... ho la stampante da più di 2 anni e la app android l'ho installata l'altro ieri, si può vivere senza e stampare lo stesso. l'importante è che la stampante sia collegata a internet e al tuo account hp ink
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 19:34   #6338
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Grazie per aver risposto al domandone
Ok la configurazione della stampante da PC la puoi fare se il modemrouter che poi gestisce la stampante (collegata in wifi) è lo stesso che offre il wireless agli smartphone.

Ma se poi vuoi usare le medesima stampante in altra rete, ovvero ad esempio per gestire smartphone e tablet (magari con hotspot), come fai a configurarla in quella rete se non parti da android?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 09:15   #6339
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
In sostanza, partendo da una stampante configurata da PC, attualmente in wifi sulla rete locale, come faresti a configurare la stampante per essere disponibile invece con la rete dello smartphone in tethering wifi?

Da Windows si può usare dal 'software' della stampante - Strumenti - Software & configurazione dispositivo - Riconfigura impostazioni wireless. Ma da Android?

Sullo smartphone c'è già HP Smart che però è configurato con la medesima stampante sulla LAN / modemrouter.

Ultima modifica di giovanni69 : 02-02-2021 alle 09:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:53   #6340
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
non mi sono spiegato bene. la stampante hp con instant ink necessita della rete per funzionare, sempre online. non importa come la fai la configurazione, da android, da pc, o da qualsiasi altra parte, serve la connessione ad internet, e un account instant ink attivo. una volta fatta questa configurazione, che sarebbe meglio chiamare prima configurazione ed attivazione, sei a posto. la stampante necessita comunque della connessione a internet per operare. una volta che è registrata sul sistema, posso cambiare la configurazione per farla connettere tramite smartphone in tethering, e la stampante funzionerà perfettamente, perchè è gia attivata. tra i tanti servizi, hp fornisce anche un indirizzo e-mail univoco della stampante configurata, basta mandare una mail a suddetto indirizzo, e la stampante collegata riceve e stampa.

discorso diverso della app android. per la prima configurazione della app, la app cerca la stampante, che deve essere collegata sulla stessa rete wifi del telefono.una volta fatta questa operazione, puoi stampare anche se il telefono non è collegato alla stessa rete, ma ovviamente sia la stampante che il terminale android devono essere collegati ad internet.

non me lo hai chiesto, ma la stampante, se hai già i dati del tuo account, si può configurare dalla stampante stessa, dal menù direttamente. discorso diverso configurare il device, sia pc o temrinale android
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v