Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2020, 05:37   #61981
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Io spero solo che con il nuovo 5800x a 4k 60 fps sia più stabile del mio 6700k che nei titoli Ubisoft (assassin Creed soprattutto) ha continui cali soprattutto nei villaggi dove ci sono tanti elementi architettonici.
Secondo me è la CPU che non ce la fa proprio
Ma forse forse è la scheda video...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 05:39   #61982
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Io ho una domanda per quelli che hanno provato il tool di 1usmus ClockTuner :

l'efficacia è più sui consumi o sulla prestazione ?
Credo sui consumi per il downvolt.
1usmus si dimentica di dire che si perde il boost.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:07   #61983
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Credo sui consumi per il downvolt.
1usmus si dimentica di dire che si perde il boost.
vero, ma si guadagna l'overclock per ccx... e, almeno nel mio caso, il boost non raggiungeva i 4.3 all core. Come tutte le cose ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma credo che il posto giusto per parlarne sia il thread dell'oc ryzen.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:13   #61984
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Credo sui consumi per il downvolt.
1usmus si dimentica di dire che si perde il boost.
... che non è cosa da poco.

Ok, come immaginavo, è mirato a ridurre i consumi.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:32   #61985
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Nò nò, nuovo con tanto di sigillo e profumo di intonso, d'altra parte il 2700x l'ho pagato 170 euro propio in concomitanza dell'uscita della serie 3000.



Ora il 3900x viene circa 420-430 euro, se tanto mi dà tanto aspettando l'uscita di Zen 3 ...
Andiamo verso natale quindi secondo me prima di fine gennaio non ci saranno sconti... Mia ipotesi plausibile

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:35   #61986
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Io spero solo che con il nuovo 5800x a 4k 60 fps sia più stabile del mio 6700k che nei titoli Ubisoft (assassin Creed soprattutto) ha continui cali soprattutto nei villaggi dove ci sono tanti elementi architettonici.
Secondo me è la CPU che non ce la fa proprio
AC è il top dell'anti-ottimizzazione, poi puoi scendere pure a compromessi ma alcuni punti è più pesante e a quella risoluzione...magari se prendi pure una 3000 o 6000 AMD

__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:16   #61987
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
vero, ma si guadagna l'overclock per ccx... e, almeno nel mio caso, il boost non raggiungeva i 4.3 all core. Come tutte le cose ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma credo che il posto giusto per parlarne sia il thread dell'oc ryzen.
È un compromesso: per compressione video meglio un overclock fisso tipo 1usmus, per gaming meglio default.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:29   #61988
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
AMD Ryzen 5 5600X Beats Intel Core i5-10600K

https://www.guru3d.com/news-story/am...i5-10600k.html

AMD’s Ryzen 5 5600X Crushes Intel’s Core i5-10600K in Leaked Benchmark

https://beebom.com/ryzen-5-5600x-int...ked-benchmark/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2020 alle 08:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:37   #61989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753


è un fotomontaggio? Che è ritoccata si vede... ma il modello è riportato troppo bene, specie l'effetto luce

Опубликовано первое «живое» фото процессоров AMD Ryzen 5000

https://www.ixbt.com/news/2020/10/20...yzen-5000.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:49   #61990
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
AC è il top dell'anti-ottimizzazione, poi puoi scendere pure a compromessi ma alcuni punti è più pesante e a quella risoluzione...magari se prendi pure una 3000 o 6000 AMD
Quoto
giocando a 4K anche il mio 9900ks a 5.3ghz ha picchi spesso e volentieri al 100% di utilizzo su tutti i core
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:12   #61991
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
non è Sandra ma Sysmark, rimane che l'importanza di questi test sintetici è pari a 0, nessuno credo li giudicherà per questo, il banco di prova principale di questa nuova generazione di Zen sarà come si cimentano nei giochi, cioè quanto è in che termini riusciranno a sopravanzare i corrispettivi Intel

ps cerchiamo di limitare i "si dice", altrimenti visto la quantità di essi soprattutto da parte di certi utenti si finisce col trasformare il thread in una mera raccolta di dicerie
grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:31   #61992
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
E' appena uscita una nuova versione del pacchetto di driver dei chipset.
Versione 2.10.13.408
Si sa cos'hanno cambiato?
Per installarli è necessario rimuovere quelli precedenti?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:38   #61993
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Ryzen 5 5600X Beats Intel Core i5-10600K

https://www.guru3d.com/news-story/am...i5-10600k.html

AMD’s Ryzen 5 5600X Crushes Intel’s Core i5-10600K in Leaked Benchmark

https://beebom.com/ryzen-5-5600x-int...ked-benchmark/
Questo già si sapeva, la domanda che tutti si fanno è se in MT andrà almeno quanto il 10700K
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:33   #61994
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Alcuni test Geekbench 5 del 5900x e 5950x.
Sulla stessa pagina ci sono altre cpu da confrontare.

Il clock base delle cpu è quello default, ma il clock massimo rilevato è 4.95 e 5.00GHz, rispettivamente, contro i 4.8 e 4.9GHz default.
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...-5-scores-leak
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:37   #61995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Questo già si sapeva, la domanda che tutti si fanno è se in MT andrà almeno quanto il 10700K
In linea di massima, l'X8 ha +33% di core vs l'X6.
Zen3 ha+19% di IPC, dovrebbe guadagnare pure qualcosina in MT, un +3% almeno dalle frequenze superiori (vs un 3600X)... l'X8 perde qualcosa in scalabilità... la differenza non è tanta... basterebbe un PBO più spinto che vs Zen2, e sarebbe a posto.

Secondo me l'MT del 3700X è alla portata del 5600X... se proprio non arrivasse al 10700K, sarebbe una differenza irrisoria.
Sono dell'idea che rapportando il tutto alla differenza di costo (5600X vs 10700K), soprattutto per la logica di acquisto (un X6 o X8 non sono propriamente proci per MT spinto), essendo Zen3 superiore ST/FPS, renderebbero preferibile i 5600X.

L'offerta Zen3 sfonderà (o meno) proprio su questi motivi.
Per utilizzo game e/o generico, Zen3 è più performante.
Se fai MT, Zen3 è preferibile, perchè un 5900X che va come un 3850X a 549$ segherebbe in toto tutta l'offerta Intel, sia per prezzo/prestazioni che per prestazioni.

Se guardiamo il listino AMD, esempio 5800X vs 5950X, abbiamo che l'X8 costa 449$, l'X16 dovrebbe costare 2X, 898$ almeno, invece è a 799$, ed è uguale con il 5900X X12 a 549$ vs 5600X X6 a 299$... 299$ 2X = 598$ e non 549$.

Cioè... se guardassimo la cosa dal lato commerciale, sarebbe più logico un aumento di prezzi di Zen3 dove Intel non ha nulla da offrire (x12 e X16). Invece è l'opposto, perchè +50$ per tutti i modelli, indubbiamente "pesano" di più su un X6 e X8 che su X12 e X16.

A me sembra scontato che se AMD ha prezzato così, può essere solamente perchè li giudica appetibili. Sicuramente con la serie liscia avrà prezzi più bassi ed un miglio prezzo/prestazioni... ma secondo me è convinta che chi cerca le prestazioni max, i soldi negli X di Zen3 li spenderà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2020 alle 10:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:46   #61996
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In linea di massima, l'X8 ha +33% di core vs l'X6.
Zen3 ha+19% di IPC, dovrebbe guadagnare pure qualcosina in MT, un +3% almeno dalle frequenze superiori (vs un 3600X)... l'X8 perde qualcosa in scalabilità... la differenza non è tanta... basterebbe un PBO più spinto che vs Zen2, e sarebbe a posto.

Secondo me l'MT del 3700X è alla portata del 5600X... se proprio non arrivasse al 10700K, sarebbe una differenza irrisoria.
Sono dell'idea che rapportando il tutto alla differenza di costo (5600X vs 10700K), soprattutto per la logica di acquisto (un X6 o X8 non sono propriamente proci per MT spinto), essendo Zen3 superiore ST/FPS, renderebbero preferibile i 5600X.

L'offerta Zen3 sfonderà (o meno) proprio su questi motivi.
Per utilizzo game e/o generico, Zen3 è più performante.
Se fai MT, Zen3 è preferibile, perchè un 5900X che va come un 3850X a 549$ segherebbe in toto tutta l'offerta Intel, sia per prezzo/prestazioni che per prestazioni.

Se guardiamo il listino AMD, esempio 5800X vs 5950X, abbiamo che l'X8 costa 449$, l'X16 dovrebbe costare 2X, 898$ almeno, invece è a 799$.
Cioè... se guardassimo la cosa dal lato commerciale, sarebbe più logico un aumento di prezzi di Zen3 dove Intel non ha nulla da offrire (x12 e X16). Invece è l'opposto, perchè +50$ per tutti i modelli, indubbiamente "pesano" di più su un X6 e X8 che su X12 e X16.
A me sembra scontato che se AMD ha prezzato così, può essere solamente perchè li giudica appetibili. Sicuramente con la serie liscia avrà prezzi più bassi ed un miglio prezzo/prestazioni... ma secondo me è convinta che chi cerca le prestazioni max, i soldi negli X di Zen3 li spenderà.
Se non si sfruttano i core per la virtualizzazione (dove la core affinity conta molto per ridurre context switch), a parità di perf. e prezzo direi che conviene sempre una CPU con meno core.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:52   #61997
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Alcuni test Geekbench 5 del 5900x e 5950x.
Sulla stessa pagina ci sono altre cpu da confrontare.

Il clock base delle cpu è quello default, ma il clock massimo rilevato è 4.95 e 5.00GHz, rispettivamente, contro i 4.8 e 4.9GHz default.
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...-5-scores-leak
Che il 5950X non performi meglio in ST del 5900X... può essere un prb di Agesa non a puntino.

AMD si ostina a commercializzare l'X16 con la frequenza massima maggiore... ovvio che sia per marketing... ma tecnicamente, sarei dell'idea di un 5800X @4,9GHz massimi e un 5960X andrebbe benissimo @4,7GHz... perchè comunque con 140W di consumo max, è ovvio che 8 core concederanno frequenze massime superiori vs X12 e X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:59   #61998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se non si sfruttano i core per la virtualizzazione (dove la core affinity conta molto per ridurre context switch), a parità di perf. e prezzo direi che conviene sempre una CPU con meno core.
si, si.

Nel mio utilizzo, MT 100% con o senza parallelizzazione (conversione video), prediligo avere più core.., (il 1920X Zen 1000 mi da' di più del 3700X Zen2)... oltre che avere un rapporto migliore nelle temp vs prestazioni (più core a frequenze inferiori => prestazioni vs meno core > frequenze) che da me la tamb è un prb.

Infatti aspettavo più info (ora no ) su Zen3 per capire se era meglio un 3950X X16 vs 5900X X12. Ma con l'aumento prestazionale e con l'efficienza passata da 2X a 2.4X, il 5950X se lo pappa il 3950X, e alla fin fine solamente per 200€ o meno di differenza.

P.S.
Tra l'altro... il prox salto, che sia Zen3+ o Zen4, sarà su AM5 e DDR5, quindi sarà ben più esosa la spesa per upgradare il sistema.
Il 3950X si trova a cavallo dei 700€... ha perso un nulla da quando si è stabilizzato come prezzo... ~50€. Questo mi fa supporre che un 5950X a novembre 2021 al max costerà 100€ in meno.
Quindi mi sembra addirittura più conveniente prendere direttamente un 5950X quando disponibile (ovviamente non pre-order... accettabile +50€ sul reale prezzo) che giocare a gradini ed upgradare poi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2020 alle 11:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:11   #61999
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Andiamo verso natale quindi secondo me prima di fine gennaio non ci saranno sconti... Mia ipotesi plausibile

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non ho fretta, se e quando arriverà a quella cifra lo prenderò, altrimenti passerò in seguito direttamente a qualcosa con DDR5 / PCIe 5.0 .
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:28   #62000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Comunque è buffo.
OK che la VGA ha sempre consumato di più del procio... ma si parlava di +50%... una VGA a 480W stiamo parlando di >+300% rispetto poi ad un X16

Boh... c'è qualcosa che mi sfugge? In fin dei conti si è passati da 1K a 2K e 4K... ok, +200% e +400% di prestazioni... ma un 5950X ci sta a +300% di prestazioni su un 1800X X8, +300% di prestazioni a pari consumi, non a 3X di consumi.

P.S.
Fose mi sono trovato la spiegazione da solo... 1024*768 è 1K, ma non è la metà di 2K, è 1/4 a pixel.... quindi è ovvio che a 4K non è 4X ma 8X... ben più dei proci. Il confronto sarebbe tra X8 e X32 a pari frequenza, non X8 e X16, il che cambia eccome.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2020 alle 11:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v