Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 18:09   #6181
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perchè non smonti il tuo ups già che l'hai comprato e controlli le batterie?!
dopo 10 anni sicuramente son morte... magari se hai un caricabatterie da auto, dopo la manutenzione ( controllo del liquido/gel ) provi a caricarle e vedi se tengono la carica ( ci attacchi una lampadina da 40/50 watt a 12volt ( di solito ce n'è sempre una di scorta in auto, oppure le trovi da un rottamaio senza comprarle nuove ) e se la lampadina resta accesa solo per qualche minuto ( dopo la ricarica ) sai che sono andate le batterie, sennò è l'ups...
Ok...posso provarci, ma ho già provato ad attaccarci il monitor e lo ha retto per più di 5 minuti.

Non è una prova sufficente per verificare che un po' di tenuta le batterie la hanno ancora e il problema è a livello dell'UPS?
francisford è offline  
Old 29-09-2007, 18:24   #6182
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Ok...posso provarci, ma ho già provato ad attaccarci il monitor e lo ha retto per più di 5 minuti.

Non è una prova sufficente per verificare che un po' di tenuta le batterie la hanno ancora e il problema è a livello dell'UPS?
l punto è capire quanta carica reggono... se le batterie non erogano abbastanza ampere c'è poco da fare l'ups non ha corrente per sostenere l'inverter... al limite puoi alimentare l'ups con la batteria da auto se si tratta di batterie a 12 volt e vedere se regge

tu conti di cambiarlo a prescindere o preferiresti risparmiare?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-09-2007, 18:35   #6183
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tu conti di cambiarlo a prescindere o preferiresti risparmiare?!

Io preferirei ovviamente risparmiare

Ma la mia domanda è: c'è così tanta differenza in amperaggio tra l'assorbimento dell'accoppiata PC + monitor e quello che richiede il monitor stesso singolarmente preso?

Cioè si può dare il caso che il mio vecchio UPS regga il monitor per 5 minuti e non regga monitor + pc per 5 secondi?
(perchè è questo che succede, come va via la corrente se ne va il PC).
francisford è offline  
Old 29-09-2007, 19:00   #6184
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Io preferirei ovviamente risparmiare

Ma la mia domanda è: c'è così tanta differenza in amperaggio tra l'assorbimento dell'accoppiata PC + monitor e quello che richiede il monitor stesso singolarmente preso?

Cioè si può dare il caso che il mio vecchio UPS regga il monitor per 5 minuti e non regga monitor + pc per 5 secondi?
(perchè è questo che succede, come va via la corrente se ne va il PC).
fai conto che i 300 watt dati da alimentatore + monitor devono venire da una batteria facciamo 360 watt che fa cifra tonda...

360 watt /12 volt = 30 ampere se la batteria non li eroga l'ups si spegne...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-09-2007, 19:35   #6185
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
360 watt /12 volt = 30 ampere se la batteria non li eroga l'ups si spegne...

Capito

Una domanda ancora: ma i problemi di compatibilità tra un vecchio UPS che generi un'onda ? (è vecchio di 10 anni) e un moderno ali che abbia il PFC attivo possono comportare nella pratica effettivamente e non raramente lo spegnersi immediatamente successivo dell'alimentatore?

Perchè se la cosa nella pratica non si verificasse praticamente mai o solamente assai di rado allora quasi sicuramente è già valida l'altra ipotesi che hai fatto.

Inoltre... il problema comunque me lo tengo, anche se rimpiazzo le batterie, perchè ho controllato il mio alimentatore sul sito della Seasonic e ha il PFC attivo.

Che cosa uscirà da un vecchio UPS Riello di 10 anni fa?

In altre parole, che mi devo aspettare?

Grazie ancora.
francisford è offline  
Old 29-09-2007, 20:06   #6186
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Capito

Una domanda ancora: ma i problemi di compatibilità tra un vecchio UPS che generi un'onda ? (è vecchio di 10 anni) e un moderno ali che abbia il PFC attivo possono comportare nella pratica effettivamente e non raramente lo spegnersi immediatamente successivo dell'alimentatore?

Perchè se la cosa nella pratica non si verificasse praticamente mai o solamente assai di rado allora quasi sicuramente è già valida l'altra ipotesi che hai fatto.

Inoltre... il problema comunque me lo tengo, anche se rimpiazzo le batterie, perchè ho controllato il mio alimentatore sul sito della Seasonic e ha il PFC attivo.

Che cosa uscirà da un vecchio UPS Riello di 10 anni fa?

In altre parole, che mi devo aspettare?

Grazie ancora.
dal pfc riello probabilmente uscirà un'onda quadra... il problema però non è che si spenga il pc ma che si rompa l'alimentatore
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 29-09-2007, 21:07   #6187
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone
il fattore di conversione tra voltampere e watt è all'incirca pari a 0,6 per alimentatori senza pfc 0,7 per alimentatori con pfc passivo e 0.9 per alimentatori con pfc attivo. quindi per gli alimentatori recenti e di qualità ( pfc attivo ) un va corrisponde a 0.9 watt circa quindi per un pc che consuma 300 watt ( un pc medio usato nei giochi ) un ups da 500 va in pratica basta e avanza... purtroppo però non tutti danno informazioni corrette e dati in VA. e a questo occorre stare attenti, poi c'è da considerare il fattore "forma d'onda" della tensione in uscita che può danneggiare l'alimentatore

Ho quotato questo brano di un tuo post nel thread della guida, per chiederti:

Ma se per i moderni alimentatori la misura in voltampere si avvicina a quella in watt, allora un APC Smart UPS 420 VA che viene dato per 260 W (quindi sarebbero nella peggiore ipotesi) andrebbe bene per me che non dovrei arrivare neanche a 350 Watt di assorbimento tra PC + monitor?

Te lo chiedo perchè un APC Smart UPS 420 VA lo trovo mi pare a meno di €150.

Grazie
francisford è offline  
Old 30-09-2007, 01:39   #6188
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Ho quotato questo brano di un tuo post nel thread della guida, per chiederti:

Ma se per i moderni alimentatori la misura in voltampere si avvicina a quella in watt, allora un APC Smart UPS 420 VA che viene dato per 260 W (quindi sarebbero nella peggiore ipotesi) andrebbe bene per me che non dovrei arrivare neanche a 350 Watt di assorbimento tra PC + monitor?

Te lo chiedo perchè un APC Smart UPS 420 VA lo trovo mi pare a meno di €150.

Grazie
il tuo ragionamento è giusto, ma un minimo di autonomia in più non guasta perche spesso capitano gli imprevisti e due minuti in più a chiudere windows spesso servono

il punto è che gli smartups con uscita sinusoidale sono quelli a partire da 750va purtroppo... gli altri hanno solo uscita pseudosinusoidale :/

gli ups sinusoidali costano tutti sopra i 200€ sorry
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 30-09-2007, 10:19   #6189
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il punto è che gli smartups con uscita sinusoidale sono quelli a partire da 750va purtroppo... gli altri hanno solo uscita pseudosinusoidale :/

gli ups sinusoidali costano tutti sopra i 200€ sorry

Ecco...lo sapevo che c'era l'inghippo


Nel leggere i due thread (e il tuo fondamentale contributo) ho trovato una certa propensione a considerare proprio gli alimentatori Seasonic come quelli fra i possibili ali con PFC attivo che potrebbero dare meno problemi, con riferimento anche a una comunicazione della casa.

Mi chiedevo se ci si possa fare affidamento, visto che la mia idea sarebbe di evitare esperimenti con il mio hardware


A questo punto la mia idea sarebbe questa :

Dato che l'UPS che ho, anche a batterie cambiate, molto probabilmente restituirà un onda decisamente poco gradita agli alimentatori con PFC attivo.

E dato che d'altro canto i Seasonic c'è una qualche probabilità di indizi che possono far ritenere una loro non eccessiva sofferenza del problema,
(anche se non ci sarebbero al momento gli elementi sufficenti per sostenere questa ipotesi),

e considerato che le interruzioni di cui soffro sono più che altro brevi interruzioni di corrente e che l'UPS lo userei semplicemente per darmi il tempo di chiudere Windows (l'alimentazione a batteria durerebbe quindi pochi minuti)
o per gestirne la chiusura in mia assenza,

allora di prima istanza propenderei per affiancare al PC un UPS con onda sinusoidale approssimata.


Ora io avrei comprato da poco un UPS che avevo messo come back up per due dvd recorders (per scansare problemi che mi si erano verificati ) e come salvaguardia da sovratensioni per altre apparecchiature video.

(senza aver a suo tempo approfondito la questione dell'onda che produce)

E' un Anxatech, comprato di quella marca unicamente per le sue misure che ne permettevano la collocazione nel rack, (e a questo proposito mi interesserebbe la tua opinione su questa marca)

Tenderei a mettere quello ora come ora, anche se ha solo la seriale, (che nemmeno ho più sulla MB P5K ) e non so nemmeno se mi gestirebbe lo shutdown, oltre al fatto che potrebbe non essere a livello degli UPS di marche più blasonate.


E considerei comunque proprio l'acquisto di un UPS con onda sinusoidale non approssimata anche per il fatto che potrebbe sostituire l'Anxatech nella sua funzione di back up per le apparecchiature video, così come andare a raggiungere il PC se dovessi riscontrare problemi con l'Anxatech.


Perchè l'assunto sarebbe:

Se gli Ups con onda sinusoidale più o meno approssimata (e magari spesso meno che più) danno problemi ai moderni alimentatori, quanti ne danno con le apparecchiature video?

Perchè non credo che queste ultime ne soffrano di meno, o mi sbaglio?


Quindi o per il PC o per le apparecchiature A/V un UPS che restituisca un'onda sinusoidale come si deve tenderei a comprarlo comunque.


Che ne pensi?


Nell'ipotesi mi decida andrebbe bene questo?

A quanto ho letto è silenzioso normalmente e potrei essere sicuro che restituisce un'onda corretta.


Se dovessi invece decidere di risparmiare, adattarmi e sperare nel meglio, lasciando perdere l'acquisto di un UPS ad hoc, tra quelli con onda sinusoidale approssimata andrebbe bene questo?


Ciao e grazie ancora per tutte le info e per l'aiuto.
francisford è offline  
Old 30-09-2007, 14:24   #6190
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi

E dato che d'altro canto i Seasonic c'è una qualche probabilità di indizi che possono far ritenere una loro non eccessiva sofferenza del problema,
(anche se non ci sarebbero al momento gli elementi sufficenti per sostenere questa ipotesi),
Come giustamente osservato non c'è un dato che permetta di avere la certezza che i seasonic sopportino la sinusoide approssimata.
Visto che ti piace stare coi piedi per terra ti faccio presenti i fortron ( costano un po meno dei seasonic ma non sono da meno ) alcuni dei quali hanno modelli con il pfc passivo, quindi dormi sonni più tranquilli...

Quote:
Ora io avrei comprato da poco un UPS che avevo messo come back up per due dvd recorders (per scansare problemi che mi si erano verificati ) e come salvaguardia da sovratensioni per altre apparecchiature video.
Io ho smontato da poco il lettore cd ( si è rotta la cinghietta di gomma ) e ho notato che il trasformatore è ad avvolgimento. In questo caso il trasformatore tende a ronzare e a scaldarsi ma non penso proprio che possa rompersi. Non so però se i disturbi possano superare il raddrizzatore.
In altri termini per quell'ora di blackout non ci sono problemi, per il lungo periodo 6 ore a sinusoide approssimata, forse ( nel senso che non ti so dire ) potrebbero danneggiarlo...


Quote:
E' un Anxatech, comprato di quella marca unicamente per le sue misure che ne permettevano la collocazione nel rack, (e a questo proposito mi interesserebbe la tua opinione su questa marca)
Purtroppo sugli ups non ci sono recensioni... A vedere le foto il modello sembra simile ai kraun quindi presumo sia un normalissimo rimarchiato senza troppe pretese. In ogni caso la ditta sembra molto seria e puntuale ( per lo meno a giudicare dal sito ). Per cui se tanto mi da tanto l'ups pur non essendo in se eccezionale dovrebbe garantire le prestazioni che promette. Un buon prodotto insomma. Ovviamente è una "sensazione" , non è niente di oggettivo.

Quote:
Tenderei a mettere quello ora come ora, anche se ha solo la seriale, (che nemmeno ho più sulla MB P5K ) e non so nemmeno se mi gestirebbe lo shutdown, oltre al fatto che potrebbe non essere a livello degli UPS di marche più blasonate.
Per la seriale dovresti avere la staffa per collegarla al socket interno alla motherboard ( credo strano che abbiano rimosso completamente la seriale )
Per il software dovrebbe bastare quello integrato in windows, non so se la ditta ne propone uno suo.

Quote:
E considerei comunque proprio l'acquisto di un UPS con onda sinusoidale non approssimata anche per il fatto che potrebbe sostituire l'Anxatech nella sua funzione di back up per le apparecchiature video, così come andare a raggiungere il PC se dovessi riscontrare problemi con l'Anxatech.
Quote:
Perchè l'assunto sarebbe:

Se gli Ups con onda sinusoidale più o meno approssimata (e magari spesso meno che più) danno problemi ai moderni alimentatori, quanti ne danno con le apparecchiature video?

Perchè non credo che queste ultime ne soffrano di meno, o mi sbaglio?

Quindi o per il PC o per le apparecchiature A/V un UPS che restituisca un'onda sinusoidale come si deve tenderei a comprarlo comunque.

Che ne pensi?
Il problema deriva dal tipo di alimentatore. Gli alimentatori switching non hanno problemi con la sinusoide approssimata. Gli alimentatori switching spianano la sinusoide di rete quindi non ha senso generare una sinusoide perfetta per poi spianarla, per cui l'onda quadra va benissimo. Il problema è stato l'introduzione del PFC attivo che è un circuito necessario a togliere i disturbi e che invece risente della sinusoide non pura. In genere per i dispositivi audiovideo l'assorbimento è basso per cui difficilmente hanno un pfc attivo soprattutto se non sono recenti. Ancor più spesso tali dispositivi hanno un trasformatore ad avvolgimenti, quindi il problema sta nel fatto che gli alimentatori ronzano, ma difficilmente si rompono perchè l'assorbimento comunque è basso.

Certo se poi sei un cultore del valvolare per cui ti fai il trasformatore di isolamento ( salvo il fatto poi di non apprezzare la qualità del tuo stereo ) allora non escludo che potresti avere qualche problema ma in quel caso non credo saresti qui a chiedere aiuto

Quote:
Nell'ipotesi mi decida andrebbe bene questo?

A quanto ho letto è silenzioso normalmente e potrei essere sicuro che restituisce un'onda corretta.


Se dovessi invece decidere di risparmiare, adattarmi e sperare nel meglio, lasciando perdere l'acquisto di un UPS ad hoc, tra quelli con onda sinusoidale approssimata andrebbe bene questo?


Ciao e grazie ancora per tutte le info e per l'aiuto.
Personalmente ti suggerisco di tenere l'ups che hai e di provare se il videoregistratore o simili hanno problemi. Al limite se hai voglia passi da un riparatore di radio e tv e gli chiedi per conferma se usano un trasformatore ad avvolgimenti o uno a commutazione così ti togli i dubbi ( comunque dovresti capirlo anche controllando la distribuzione dei pesi, oppure aprendo il vcr , oppure ascoltando se il lettore ronza quando è attaccato alla spina ) Se non hai problemi a parte qualche ronzio in modalità batteria ( quando viene erogata la pseudosinusoidale, vai tranquillo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 30-09-2007, 17:08   #6191
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Dunque un aggiornamento sulla situazione, che però si va complicando.

Nel senso che ho voluto fare una prova con l'Anxatech, che ha solo pochi mesi, è un 500VA ed è appunto a onda sinusoidale approssimata.

L'ho prima attaccato a un altro PC che ho, più vecchio e con un alimentatore che ha diversi anni e tanto per vedere che non ci fossero problemi sul carico oltre al PC ho attaccato logicamente il monitor e una piccola alogena.

Nessun problema.

Passo quindi al PC con il Seasonic, attacco monitor e PC all'Anxatech, quindi tolgo la corrente all'UPS e buio immediato, il PC si spegne e spegne il monitor (per essere esatti più o meno una frazione di secondo dopo).

Riprovo stesso risultato.

(non ho avuto il coraggio di provare una terza volta, ma tanto succederebbe la stessa cosa)

A questo punto avrei bisogno di sapere se è anche solo lontanamente possibile che l'incompatibilità tra questi alimentatori a PFC attivo e un UPS con onda sinusoidale approssimata possa dare luogo addirittura a immediati problemi di alimentazione e di funzionamento dell'alimentatore.

Anche perchè altre spiegazioni non ne trovo.

Non può essere stato il carico perchè quell'Anxatech oltre che nuovo ed essere un 500 VA reggeva comunque l'altro PC + il monitor + un'alogena da 80 watt.

E non so a cosa d'altro pensare se non a problemi del genere.


E' possibile una cosa del genere?

Che ne pensi?


Ciao
francisford è offline  
Old 30-09-2007, 17:44   #6192
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Dunque un aggiornamento sulla situazione, che però si va complicando.

Nel senso che ho voluto fare una prova con l'Anxatech, che ha solo pochi mesi, è un 500VA ed è appunto a onda sinusoidale approssimata.

L'ho prima attaccato a un altro PC che ho, più vecchio e con un alimentatore che ha diversi anni e tanto per vedere che non ci fossero problemi sul carico oltre al PC ho attaccato logicamente il monitor e una piccola alogena.

Nessun problema.

Passo quindi al PC con il Seasonic, attacco monitor e PC all'Anxatech, quindi tolgo la corrente all'UPS e buio immediato, il PC si spegne e spegne il monitor (per essere esatti più o meno una frazione di secondo dopo).

Riprovo stesso risultato.

(non ho avuto il coraggio di provare una terza volta, ma tanto succederebbe la stessa cosa)

A questo punto avrei bisogno di sapere se è anche solo lontanamente possibile che l'incompatibilità tra questi alimentatori a PFC attivo e un UPS con onda sinusoidale approssimata possa dare luogo addirittura a immediati problemi di alimentazione e di funzionamento dell'alimentatore.

Anche perchè altre spiegazioni non ne trovo.

Non può essere stato il carico perchè quell'Anxatech oltre che nuovo ed essere un 500 VA reggeva comunque l'altro PC + il monitor + un'alogena da 80 watt.

E non so a cosa d'altro pensare se non a problemi del genere.


E' possibile una cosa del genere?

Che ne pensi?


Ciao
se è il carico eccessivo l'ups inizia a beepare e si

se l'ups è scarico si spegne anche lui.
se il pc si spegne e l'ups no il problema è il tempo di intervento dell'ups...
ed è un ulteriore tipo di problema.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 30-09-2007, 21:05   #6193
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se è il carico eccessivo l'ups inizia a beepare e si..

OK ti ringrazio, avevi ragione.


Mi sono messo lì a prendere in considerazione quest'ipotesi che prima mi sembrava poco verosimile e che quindi non avevo considerato.

Cioè quella che i 500VA dell'Anxatech bastassero solamente per il PC e nient'altro.

Ed è effettivamente così, cioè se mi limito a quello allora ce la fa.


Ma mi chiedo: ma quanto diavolo assorbe questo PC per far si che un Ups da 500 VA appena gli basti e tocchi lasciare fuori il monitor?

Perchè prima gli avevo addirittura attaccato un alogena da 250 W oltre al monitor.

E reggeva, mentre con questo che monta il Seasonic appena ce la fa, senza niente d'altro.

Sono veramente stupito di quanto "beva" questa configurazione.


Considerato questo stavo pensando che mi toccherà andare per forza su un 750 VA.

E quindi mi tocca per forza comprarne uno.


Ho visto che gli Online costano qualcosa meno degli APC.

Sono validi quanto quelli della APC, sia nell'ambito dei sinusoidale approssimata così come in quello della categoria superiore?

Sono tutti effettivamente silenziosi vero?

Perchè dopo aver speso soldi e tempo per insonorizzare il PC mi dispiacerebbe comprare un UPS che a regime normale non lo sia.

Per me sarebbe molto importante questo fatto della silenziosità.

Ciao
francisford è offline  
Old 30-09-2007, 22:10   #6194
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
OK ti ringrazio, avevi ragione.
Mi sono messo lì a prendere in considerazione quest'ipotesi che prima mi sembrava poco verosimile e che quindi non avevo considerato.
Io ti ho solo fatto presente le tre possibili varianti di comportamento
o basta o non basta o sono scariche le pile, se non era una di queste 3 dovevo chiamare Fox Molder


Quote:
Cioè quella che i 500VA dell'Anxatech bastassero solamente per il PC e nient'altro. Ed è effettivamente così, cioè se mi limito a quello allora ce la fa.

Ma mi chiedo: ma quanto diavolo assorbe questo PC per far si che un Ups da 500 VA appena gli basti e tocchi lasciare fuori il monitor? Perchè prima gli avevo addirittura attaccato un alogena da 250 W oltre al monitor. E reggeva, mentre con questo che monta il Seasonic appena ce la fa, senza niente d'altro.
L'importante è aver capito la causa, ( almeno sappiamo che l'ups non è una ciofeca come prodotto, è solo piccolo )


Quote:
Sono veramente stupito di quanto "beva" questa configurazione.
Il problema sono gli "arrotondamenti
L'ups fornisce 500va che corrispondono a 495 watt se il pf è a 99% come dichiarato dalla casa. Nell'upotesi meno ottimistica che sia solo un 90% si scende a 450 watt.. D'altra parte l'ali ha un'efficienza sempre sopra all'80% = 0.8 ==> 380*1.2=456Watt
Se anche l'assorbimento fosse di 300 watt l'ups il massimo non da mettici il monitor e siamo li :/

senza contare che l'ups eroga una sinusoide approssimata quindi l'alimentatore non viene alimentato ottimamente e questo potrebbe ( non lo so ) richiedere un surplus di potenza


Quote:



Considerato questo stavo pensando che mi toccherà andare per forza su un 750 VA.

E quindi mi tocca per forza comprarne uno.


Ho visto che gli Online costano qualcosa meno degli APC.

Sono validi quanto quelli della APC, sia nell'ambito dei sinusoidale approssimata così come in quello della categoria superiore?

Sono tutti effettivamente silenziosi vero?

Perchè dopo aver speso soldi e tempo per insonorizzare il PC mi dispiacerebbe comprare un UPS che a regime normale non lo sia.

Per me sarebbe molto importante questo fatto della silenziosità.

Ciao
La online a quanto pare è molto simile ad apc per qualità e disponibilità in termini di assistenza... in genere gli ups sono rumorosi solo durante i blackout per via dell'inverter.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 01-10-2007, 15:42   #6195
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La online a quanto pare è molto simile ad apc per qualità e disponibilità in termini di assistenza... in genere gli ups sono rumorosi solo durante i blackout per via dell'inverter.

Alla fine ho per intanto preso questo, il modello Q 700 (poi vedrò un po' come è la sua compatibilità con l'alimentatore Seasonic) e penso che nel suo genere non dovrebbe andare male.

L'ho comprato on line, pagandolo tra tutto, SS comprese, €93.

Dovrebbe anche essere silenzioso in quanto non ha ne ventole ne griglie di aereazione.


Poi ti farò sapere come mi sono trovato, sperando di non dover finire troppo presto a far parte del tuo sondaggio

Grazie per tutte le indicazioni che mi hai dato.


Ciao
francisford è offline  
Old 01-10-2007, 15:59   #6196
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Alla fine ho per intanto preso questo, il modello Q 700 (poi vedrò un po' come è la sua compatibilità con l'alimentatore Seasonic) e penso che nel suo genere non dovrebbe andare male.

L'ho comprato on line, pagandolo tra tutto, SS comprese, €93.

Dovrebbe anche essere silenzioso in quanto non ha ne ventole ne griglie di aereazione.


Poi ti farò sapere come mi sono trovato, sperando di non dover finire troppo presto a far parte del tuo sondaggio

Grazie per tutte le indicazioni che mi hai dato.


Ciao
alla fine lo hai preso a sinusoide approssimata
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 01-10-2007, 22:59   #6197
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Che ne dite di questo modello?
http://www.atlantisland.it/ita/prodo...OnePower_1501/
Regge davvero 900w come dichiarato? il prezzo non è eccessivo... Ovviamente la sinusoide è approssimata...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline  
Old 01-10-2007, 23:10   #6198
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Che ne dite di questo modello?
http://www.atlantisland.it/ita/prodo...OnePower_1501/
Regge davvero 900w come dichiarato? il prezzo non è eccessivo... Ovviamente la sinusoide è approssimata...
la atlantisland è abbastanza seria e vale quel che costa...
il prezzo non lo conosco ma sicuramente sarà sui 150 euro...

se sei sicuro che ti serve quel modello vai tranquillo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 02-10-2007, 09:00   #6199
francisford
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
alla fine lo hai preso a sinusoide approssimata

Si...ma l'ho fatto solamente per una questione di soldi e per il fatto che io l'UPS lo userò solamente per permettermi di chiudere Windows ed evitare i danni dei black out.

Confido che l'alimentatore Seasonic tolleri al più due minuti di alimentazione non idonea.

L'alternativa era comunque o quella di andare a spendere più di €200 per un UPS idoneo o anche quella che mi hai suggerito di cambiare l'alimentatore con uno a PFC passivo, ma dovendo cambiare comunque l'UPS per avere una capacità adeguata visto che si è constatato che i 500VA dell'Anxatech non sono sufficenti.

E' un tentativo per risparmiare soldi, giocando sulle forse scarse probabilità di avere problemi se starò attento a chiudere quanto prima Windows quando si verificasse un interruzione della corrente.


Sperando che vada così, altrimenti avrò speso altri 90€ malamente


Ciao
francisford è offline  
Old 02-10-2007, 15:44   #6200
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da francisford Guarda i messaggi
Si...ma l'ho fatto solamente per una questione di soldi e per il fatto che io l'UPS lo userò solamente per permettermi di chiudere Windows ed evitare i danni dei black out.

Confido che l'alimentatore Seasonic tolleri al più due minuti di alimentazione non idonea.

L'alternativa era comunque o quella di andare a spendere più di €200 per un UPS idoneo o anche quella che mi hai suggerito di cambiare l'alimentatore con uno a PFC passivo, ma dovendo cambiare comunque l'UPS per avere una capacità adeguata visto che si è constatato che i 500VA dell'Anxatech non sono sufficenti.

E' un tentativo per risparmiare soldi, giocando sulle forse scarse probabilità di avere problemi se starò attento a chiudere quanto prima Windows quando si verificasse un interruzione della corrente.


Sperando che vada così, altrimenti avrò speso altri 90€ malamente


Ciao
naaa vai tranquillo!! soltanto mi sembravi dell'idea che volevi un modello a sinusoide pura. per cui mi chiedevo se non avessi sbagliato modello ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v