|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
Quote:
mi sa che vi confondete con la p5e-v hdmi che è in formato atx che differenza c'è tra la p5e-v e p5e-vm ? |
|
|
|
|
|
|
#602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
Aggiornamento Thermalright
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode _➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 |
|
|
|
|
|
#603 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
la V è la versione ATX la VM è la versione Micro-ATX |
|
|
|
|
|
|
#604 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
Quote:
a parte gli altri solt pci, per il resto sono identiche? |
|
|
|
|
|
|
#605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
Vi segnalo i nuovi driver Intel con pieno supporto alle DX10 usciti ieri e disponibili sul sito della Intel. Aggiungono il supporto DX10 anche per le x3100 del gm965.
|
|
|
|
|
|
#606 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
con il nuovo bios funziona il damper o non ancora?
|
|
|
|
|
|
#607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Che è sto damper ?
Ciauz |
|
|
|
|
|
#608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Scusate,
ma e' possibile collegare queste mobo tramite VGA ad un monitor e tramire l'uscita HDMI ad un televisiore full HD in maniera tale da vedere i film sul televisiore? Qualcuno di voi l'ha gia' fatto? Se si,come si vede il video? E l'audio,ci sono problemi? Grazie come sempre ragazzi!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
|
|
|
|
#609 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
|
|
|
|
|
|
#610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
|
Per ridurre il drop c'è un link in prima pagina
__________________
Trattative concluse con: Piripikkio,En3rGiE,Sinclair63,Frank Knight,Lucasound,ltroisi,provolinoo,Leland Gaunt,NotANumber |
|
|
|
|
|
#611 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 65
|
Ho letto su questo sito come costruirsi un HTPC:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...+%28parte+1%29 http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...+%28parte+2%29 http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...+%28parte+3%29 tra le righe si legge: Attualmente le scelte in termini di chipset integrati dovrebbero cadere su alcuni modelli di AMD/ATI e NVIDIA. Abbiamo volutamente tralasciato i chipset di Intel in quanto crediamo che per ora non ci siano soluzioni efficienti per sistemi HTPC con il marchio del primo produttore di semiconduttori. Che ne pensate? Pensavo di aver trovato la scheda giusta invece? Aspetto un vostro consiglio ciao ray |
|
|
|
|
|
#612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
|
Quote:
per quanto mi riguarda considero in ogni caso le piattaforme Intel ben più stabili di quelle AMD. su un HTPC credo sia un requisito indispensabile. come prestazioni anche qui, con la nuova gamma di processori, Intel ha sorpassato la concorrenza sia in termini di prestazioni pure che sotto il punto di vista dei consumi/TDP. certo, poi dipende dalle necessità di ognuno, però credo che al momento l'unico motivo che mi spingerebbe ad assemblase un HTPC AMD sarebbe il costo, in genere più basso. con questo non voglio dire che la redazione di DinoxPC stia sbagliando ma semplicemente che quell'affermazione è forse un po' forzata. poi ognuno ha le sue idee e le sue opinioni ... |
|
|
|
|
|
|
#613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
|
Quote:
L'importante è equipaggiarsi di una buona CPU e non avrai nessun problema, anche perchè nella lettura dei file .mkv il DXVA non viene attivato se non in qualche caso, e anche se si attivasse, nel momento in cui attivi un filtro nella catena, automaticamente si disattiva quindi come ho detto l'importante è avere una buona CPU. Byez
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4 |
|
|
|
|
|
|
#614 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 65
|
> io mi sono assemblato proprio un HTPC con questa mobo e ne sono pienamente soddisfatto.
Ha, pensavo montassi la mobo intel di cui si parla in questo thread. > L'importante è equipaggiarsi di una buona CPU e non avrai nessun problema, anche perchè nella lettura dei file .mkv il DXVA non viene attivato se non in qualche caso, e anche se si attivasse, nel momento in cui attivi un filtro nella catena, automaticamente si disattiva quindi come ho detto l'importante è avere una buona CPU. Non so bene cosa sia il DXVA, mi spiegate? Mi consigli allora questa mobo basata su AMD o su una Intel? Che processore intendi essere idoneo? In 5000+ può bastare? Mi consigli? Grazie ray |
|
|
|
|
|
#615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
|
Quote:
in genere il DXVA si limita all'MPEG2 (DVD Video) e per tutti gli altri codec (e i matroska rientrano in questi) utilizzi la CPU. per lo stesso motivo se attivi dei filtri di post processing (ad esempio ffdshow) bypassi la decodifica HW della scheda video e vai solo di processore. io come l'amico igormaiden e come puoi vedere in firma ho assemblato un HTPC con questa mobo ed un E8400. a mio avviso un 5000+ è sovradimensionato innanzitutto e poi ha una dissipazione termica più elevata dei nuovi E8xx0 di intel. credo comunque, da quello che leggo nella tua risposta, che tu abbia parecchia confusione: questa mobo E' per processori intel. |
|
|
|
|
|
|
#616 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
|
Quote:
Quote:
per quanto riguarda il processore, il 5000+ non è poi così sovradimensionato, la potenza della CPU è molto importante nella visione dei DVD con qualche filtro attivato, come scritto qualche post indietro io con un E6550 @ 2.6GHz quando guardo i DVD, l'utilizzo della CPU viaggia sul 70% di utilizzo. Se invece vuoi utilizzarlo senza attivare alcun filtro puoi benissimo prendere una CPU meno potente. Comunque se prendi sta mobo mettigli su un bel E8400 e non sbagli
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4 |
||
|
|
|
|
|
#617 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
qualcuno ha provato il nuovo bios?
Ultima modifica di Lybra85 : 08-05-2008 alle 23:56. |
|
|
|
|
|
#618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
|
se ti riferisci allo 0505, si l'ho messo e nessun problema ho mantenuto il leggero overclock e downvolt che avevo prima [email protected] a 1.2V
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4 |
|
|
|
|
|
#619 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 712
|
Si, funziona alla perfeziona
__________________
Trattative concluse con: Piripikkio,En3rGiE,Sinclair63,Frank Knight,Lucasound,ltroisi,provolinoo,Leland Gaunt,NotANumber |
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.





















