Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2020, 22:05   #61161
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
A me a dire il vero mi rode un po' che non abbiano fatto uscire un chipset nuovo considerando che sono sempre stato della scuola di pensiero "pc che duri a lungo ma quando cambio configurazione preferisco affiancargli una mobo nuova con feature aggiuntive".
controproducente quando sai che dovrai dire "buttate tutto si passa ad am5" nel 2022 (imprevisti permettendo, magari ci danno uno zen 3+ ma non ho la sfera di cristalllo) per questo invogliano anche chi ha la serie 3xxx con un 20% di ipc in più (da verificare, se non vedo non credo e non parlo in gaming).
Altrimenti si sarebbero tenuti bassi con l'update e prezzi in linea con la serie precedente ma amd non può ancora permettersi, per nostra fortuna, di fare come intel ai tempi del monopolio de facto... per cui, per quanto i prezzi non siano popolari, comunque sta praticamente dicendo che è un "salto" dalla generazione precedente.

poi ddr5 non ce lo possono mettere, pciex4 già ce l'hanno, che ti serve di "nuovo" che manca su x570? USB 4?
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:06   #61162
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Prima di giudicare i prezzi aspetto le recensioni da terzi, alcuni leak ( ) dicono che il 5600X va quanto il "vecchio" 3700X
Non sia mai che il 5800X è alla pari in MT con il 10850K/10900K, tutto sommato è possibile visto che il 3950X 16/32 va quanto l'hdet intel 18/36...

Vedremo.
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..


l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:06   #61163
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Ma io mi domando cosa si siano fumati. Che razza di conti hanno fatto e che rabbini hanno assunto per arrivare a questi prezzi? Hanno prezzi più alti di quando intel ha cominciato a perdere quote di mercato e hanno mandato affanculo le fasce più vendute. Cosa prevedono? Che la gente comincerà a spendere 450 euro di cpu?

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
hanno alzato di 50usd tranne il 5950x che rimane invariato

3950X 749 USD 5950X 749 USD
3900X 499 USD 5900X 549 USD
3800X 399 USD 5800X 449 USD
3600X 249 USD 5600X 299 USD

e nonostante tutto rimangono migliori e più economici di intel.
Non dico di gioire ma non possiamo nemmeno biasimarli troppo.
Sui "50 euro" ti hanno già risposto. In pratica, al lancio, sono fino a 100-120 in più. E, aggiungo, queste sono palesemente cpu di dilatazione. Iniziano roteando, poi la gente si abitua al dil... alla cpu più costosa, di default.


Comunque non sono per niente più economiche di generiche cpu intel. Intel ha un'ampa gamma di prodotti, non esiste solo quel catorcio del 10900K, tra l'altro comprato da 2 gatti (sì, tutto esaurito ma ne producono 2). Tutto il resto della gamma, ops, proprio quella che amd vendeva bene, è inflazionata. C'è poco da fare.

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Hai zero memoria storica. Poi come se non ci fosse stata una caterva di utenti a esultare per i primi ryzen a 8 core
Adesso sembra quasi che prima erano tutti fanboy intel e dei 4 core max.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:08   #61164
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
controproducente quando sai che dovrai dire "buttate tutto si passa ad am5" nel 2022 (imprevisti permettendo, magari ci danno uno zen 3+ ma non ho la sfera di cristalllo) per questo invogliano anche chi ha la serie 3xxx con un 20% di ipc in più (da verificare, se non vedo non credo e non parlo in gaming).
Altrimenti si sarebbero tenuti bassi con l'update e prezzi in linea con la serie precedente ma amd non può ancora permettersi, per nostra fortuna, di fare come intel ai tempi del monopolio de facto... per cui, per quanto i prezzi non siano popolari, comunque sta praticamente dicendo che è un "salto" dalla generazione precedente.

poi ddr5 non ce lo possono mettere, pciex4 già ce l'hanno, che ti serve di "nuovo" che manca su x570? USB 4?
Io devo ancora capire di quali prezzi si stia parlando. Sembra che ieri intel vendesse le cpu a millemiliardi.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:12   #61165
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Tutto bello, anche se le performance in single core magari ci saranno, ed intel qui si prende la mazzata, questi prezzi non me li aspettavo... Sono titubante ad esempio sull'eventuale ipotetica scelta tra un 3700x ed un 5600x a questi prezzi... Considerando che si possano abbassare ulteriormente i prezzi di zen 2...stiamo parlando pur sempre di un 8c 16t contro un 6c 12t, e se il prezzo e' a favore del primo la vedo dura..
a parità di prestazioni meglio sempre meno core
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:19   #61166
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10046
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..


l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!
Non mi aspetterei di certo che il 5600x vada come il 3600x, visto tutti gli incrementi che hanno sbandierato, ma non mi aspetto neanche che vada come il 3700x in MT come sembrano sostenere alcuni altrove!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:23   #61167
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Io lo interpreto così il +19% di IPC, magari sbaglio.

In MT, un 5600X, con 12 thread, è (12*1.19=14.28) veloce quanto uno Zen 2 che, a paritá di clock, dispone di 14.28 thread (cioè 7.19 cores). Il 5600X è lievemente più veloce come clock (3.7Ghz/4.6Ghz vs. 3.6Ghz/4.4Ghz) ma non credo questo basti per renderlo decisamente piú veloce di un 3700X in MT, anzi secondo me resta leggermente indietro.
e se invece, a parità di carico (cinebench), i clock fossero 4050 per il 3700X e 4400 per il 5600X quale sarebbe il risultato?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:24   #61168
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Cioè ora Intel è diventata magicamente "buona e misericordiosa" con i suoi "ottimi" prezzi?

Intel?
In mezza giornata?

Cosa non si inventerebbe qualche blu
NO NO, Intel è rimasta tale e quale... è AMD che si è rilevata IDENTICA.

La cosa non mi stupisce (è business) ma rido di gusto pensando agli asceti che qui indicavano Lisa Su come una Santa Donna

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Avessi visto tutte queste lamentele in anni e anni di Intel 4c/8t...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
si sono viste eccome.
Ad nauseam
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:27   #61169
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
su questo sono d'accordo , ma fino a ieri chi consigliava le configurazioni ,consigliava ancora le b450 dicendo che avrebbero supportato le nuove cpu ma omettendo la perdita di alcune features. Praticamente consigliavano un pc già azzoppato in partenza
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:27   #61170
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Hai zero memoria storica. Poi come se non ci fosse stata una caterva di utenti a esultare per i primi ryzen a 8 core
Adesso sembra quasi che prima erano tutti fanboy intel e dei 4 core max.
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:33   #61171
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Magari è già stato detto... Ma a quando il resto della lineup?
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:36   #61172
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma attualmente un 3600/x è ben dietro al 10600k overcloccato, e anche nei loro confronti tra 10900k e 5900x ballano veramente pochi fps.
Si, consumando un terzo
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:38   #61173
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16058
Indubbiamente costano, non è che possiamo definirli economici solo perché il miglioramento c'è, perché che spingano tanto è vero.

Per quanto abituati ormai ai peggiori andazzi sarebbe sempre bello vedere che compri di meglio allo stesso prezzo dopo un anno, no che esce di meglio ma a costo maggiore.

che poi AM4 muore e le DDR4 con lui, 3 componenti su 3 non saranno più utilizzabili in futuro. Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:39   #61174
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
offeso non lo so... ma acquistare una B450 non è nemmeno una fesseria. Dipende sempre dal Budget e dalle necessità.
Questi assoluti che in tanti qui dentro usano sono le vere fesserie.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:40   #61175
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma io mi domando cosa si siano fumati. Che razza di conti hanno fatto e che rabbini hanno assunto per arrivare a questi prezzi? Hanno prezzi più alti di quando intel ha cominciato a perdere quote di mercato e hanno mandato affanculo le fasce più vendute. Cosa prevedono? Che la gente comincerà a spendere 450 euro di cpu?

Sui "50 euro" ti hanno già risposto. In pratica, al lancio, sono fino a 100-120 in più. E, aggiungo, queste sono palesemente cpu di dilatazione. Iniziano roteando, poi la gente si abitua al dil... alla cpu più costosa, di default.


Comunque non sono per niente più economiche di generiche cpu intel. Intel ha un'ampa gamma di prodotti, non esiste solo quel catorcio del 10900K, tra l'altro comprato da 2 gatti (sì, tutto esaurito ma ne producono 2). Tutto il resto della gamma, ops, proprio quella che amd vendeva bene, è inflazionata. C'è poco da fare.
cosa c'entrano i prezzi al lancio? all'inizio saranno sovraprezzati okay, poi dopo che si diffondono in più shops saranno scontati.

comunque Intel mica è fallita se i Ryzen costano troppo e la gamma intel è così ricca di bei prodotti buttati su quelli.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
NO NO, Intel è rimasta tale e quale... è AMD che si è rilevata IDENTICA.

La cosa non mi stupisce (è business) ma rido di gusto pensando agli asceti che qui indicavano Lisa Su come una Santa Donna
intel ha dovuto dimezzare i prezzi dopo l'avvento di Ryzen 8core e Threadripper. Vi ricordate quanto costavano i 6900k e 6950x?


Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
E chi osannava il due core i3-7350K@5Ghz meglio del ryzen..
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:49   #61176
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il bello è che qui (ma soprattutto altrove) mi hanno anche offeso per aver osato dire che l'acquisto di una B450 nel 2020 era una fesseria...
io che assemblo per un negozio non mi sognerei mai di montare un sistema con scheda madre vecchia per far risparmiare 30-40 euro al cliente.Ma sai ci sono i professori delle configurazioni che fanno mirabolanti giri di parole pur di riuscire a mettere insieme un sistema e dire che poi che si potranno montare le prossime generazioni di cpu, si che però non sfrutteranno mai al toto delle loro prestazioni (vedasi pciex4.0- e vrm sotto dimensionate per queste cpu in uscita)
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:50   #61177
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1388
Certo che se avessero fatto vedere un minimo di prestazioni del 5600X forse ci sarebbero state meno lamentele (comprese le mie, anche se ribadisco: aridatece la fascia media, medio\bassa :P).

Invece c'è solo in qualche oscuro sito internet (toms) ed in un post di digieffe la slide dove AMD dichiara il 5600X come +13% di prestazioni in gioco e +19% prestazioni st rispetto ad un 10600k.
Che è tanto, e che lo mette in diretta concorrenza in ambito gaming: con cpu ben più costose.

Aspettiamo i bench, alla fine molti credo cambieranno idea o almeno s'incazzeranno meno quando vedranno un 6 core alla pari di ben più blasonate\costose sku.

Edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61265
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 08-10-2020 alle 23:04.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:53   #61178
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Indubbiamente costano, non è che possiamo definirli economici solo perché il miglioramento c'è, perché che spingano tanto è vero.

Per quanto abituati ormai ai peggiori andazzi sarebbe sempre bello vedere che compri di meglio allo stesso prezzo dopo un anno, no che esce di meglio ma a costo maggiore.

che poi AM4 muore e le DDR4 con lui, 3 componenti su 3 non saranno più utilizzabili in futuro. Vedo molto meglio un upgrade mirato della CPU per chi può farlo che nuovi sistemi (che poi chi può farlo? Siamo rimasti a B350\X370 fuori e B450\X470 a seconda di come si svegliano i produttori?)
secondo me l'andazzo da adesso in poi sarà che ogni due anni faranno un chipset nuovo per implementare nuove features, vedasi prossime cpu intel con pciex 5.0
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:57   #61179
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
e ci mancehrebbe che andasse come il vecchio 3600x ..


l'unico secondo me senza storia è il 5900x , quello costa , ma in effetti li vale tutti. il resto sono una truffa!

Secondo me il 5900x è il best buy, gli altri 3 sono per spennare i polli a meno che non siano + competitivi in single core (bhe pare di si e di tanto dalle slides) e in multicore rispetto alla zen 2 e Intel con + core.

Se ad esempio un 5600x va + di 10600k e di zen2 3800x single e multi bhe il prezzo ci sta.

Per le verisioni economiche imho bisogna aspettare 2 mesi ancora.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:59   #61180
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_1 Guarda i messaggi
Il 5700X arriverà, ma tra qualche mese.

Il 5600X costa 299$ e il 5800X costa 449$. Se fate la media tra i due prezzi, viene fuori un 5700X a 379$, che guarda caso sono 50$ in più rispetto al prezzo del 3700X al lancio.

Detto questo, io non voglio/posso aspettare fino in primavera. Sono indeciso tra 5600X e 3700X, ma alla fine penso che andró su quest'ultimo (tra l'altro, il dissipatore in bundle è molto migliore nel 3700). Francamente spendere di più per aver due core in meno mi dá troppo fastidio.

Voi che ne pensate? A proposito, una scheda B550 ITX fascia media, cosa consigliate?

PS. Non escludo di giocarci ogni tanto, ma l'uso "pesante" sarà principalmente con software di elaborazione statistica e matematica.
Il dissi stock per un 3700x mi lascia un po' perplesso. Lo tiene, ma penso più di 75C quindi già hai un po' di throttling. Non ci stava dietro il mio vecchio NH-U12p con una NF 12 prima e poi con una A12 da 30 euro arrivava comunque attorno ai 75. Ora ho su un Gelid Phantom con due Noctua F12 e al max arriva a 68-69C, il case non è certo airflow, ma ha 2x140 frontali+120 alla base, 2x140 di sfogo..

A tutti gli altri che dicono AM4 socket morto, io ho paura che vedremo magari anche un zen3+ con le x670 prima di passare ad AM5 e DDR5. Le DDR5 ecc sono tutte una bella cosa, ma vorrei vedere i prezzi.. prima di poter avere un kit a 70-150 euro come ora (16-32) penso che passerà altro che tutto il 2022..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v