Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2016, 12:51   #581
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
guarda gli screen postati da Diabolik un paio di post fa, la prima voce del menù è "Home", premendo quello non ti riporta al menù blu di tim? A me pare faccia così...
Tutto ok, fatto! Sbagliavo io, sono un po' capra...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 12:53   #582
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Tranquillo, io stavo andando a memoria quindi era possibilissimo che a sbagliare fossi io. Non capisco come mai non mi faccia entrare nell'interfaccia di gestione da remoto, quindi non avevo modo di verificare.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 13:03   #583
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Tranquillo, io stavo andando a memoria quindi era possibilissimo che a sbagliare fossi io. Non capisco come mai non mi faccia entrare nell'interfaccia di gestione da remoto, quindi non avevo modo di verificare.
Ho preferito tornare nel modo "minimalista", come già detto sono un po' spratico e magari, cazzeggiando con le opzioni, combino danni...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 12:14   #584
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
In questo router è presente la funzione QoS? quando eseguo un download il ping aumenta a dismisura, come mai?
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 12:33   #585
incollato
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 48
Sono in procinto di attivare la fibra Tim ma dopo numerose ricerche ho ancora bisogno di un'informazione: i modem forniti da Tim supportano, sulla loro interfaccia voip, la composizione decadica/a impulsi o soltanto quella a toni/dtmf?
Ho un combinatore di allarme risalente a una ventina d'anni fa e probabilmente supporta solo la vecchia composizione decadica, quella tipica dei vecchi telefoni analogici con la rotellona per capirci. Non ho trovato informazioni precise sull'eventuale supporto, da parte dei modem forniti da tim, per cui vi chiedo se qualcuno di voi ha provato dei telefoni di questo tipo con il voip tim o nel caso se fosse disposto a fare una prova.
incollato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 13:37   #586
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Insane93 Guarda i messaggi
In questo router è presente la funzione QoS? quando eseguo un download il ping aumenta a dismisura, come mai?
Puoi indicare meglio la situazione in cui fai la prova e fornire qualche numero?
Che il ping salga durante il download pu' accadere se saturi la banda in rx, che salga tanto accade se apri mille download in parallelo o saturi pesantemente in upload con un programma p2p.

Riguardo il qos, nell'interfaccia web non c'e' nulla ma nella cli e' presente e ha i suoi set di comandi a disposizione; questo mi fa sperare che in una revisione futura del firmware venga messo a disposizione nella pagina web.

Per quel che mi riguarda ho un router con una debian in cascata e ho implementato l'sqm di openwrt; con i settaggi attuali l'upload viene variato dallo script per mantenere la latenza sotto i 40ms.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 13:43   #587
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
@ Insane93: strano... questo è un mio test saturando la band in upload al 100% e parte della banda in download e quasi non se ne accorge:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37899

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
...cut..
Per quel che mi riguarda ho un router con una debian in cascata e ho implementato l'sqm di openwrt; con i settaggi attuali l'upload viene variato dallo script per mantenere la latenza sotto i 40ms.
Per curiosità quello script è così flessibile da permettere di impostare la banda assegnata all'upload anche a livello di singola applicazione (ad es. mozilla 5 Mbps max, internet explorer 8 Mbps... client XYX 10 Mbps)?

Ultima modifica di giovanni69 : 26-10-2016 alle 13:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 15:20   #588
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Puoi indicare meglio la situazione in cui fai la prova e fornire qualche numero?
Che il ping salga durante il download pu' accadere se saturi la banda in rx, che salga tanto accade se apri mille download in parallelo o saturi pesantemente in upload con un programma p2p.

Riguardo il qos, nell'interfaccia web non c'e' nulla ma nella cli e' presente e ha i suoi set di comandi a disposizione; questo mi fa sperare che in una revisione futura del firmware venga messo a disposizione nella pagina web.

Per quel che mi riguarda ho un router con una debian in cascata e ho implementato l'sqm di openwrt; con i settaggi attuali l'upload viene variato dallo script per mantenere la latenza sotto i 40ms.
Sono in wifi, provo a scaricare le iso di debian in modo che sfrutti al massimo la banda e il ping durante il download risulta questo: http://pastebin.com/2Qj0dvRc

Stamattina è venuto il tecnico della Tim e mi ha sostituito il vecchio router AG Plus (http://cdn.bluranocchio.com/wp-conte...ra_545x360.jpg) perchè avevo sbalzi di ping continui. Ora gli sbalzi non sono presenti/sembrano non essere più presenti ma quando effettuo un download la situazione è quella.

Statistiche del router: http://pastebin.com/b9EPX2z6

Lasciando perdere la velocità di download perchè sono in wifi, guardate che bufferbloat! http://www.dslreports.com/speedtest/5455500

Ultima modifica di Insane93 : 26-10-2016 alle 19:04.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 16:12   #589
Aglo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1
iscritto

Ciao Ragazzi mi aggrego a Voi
Aglo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 16:29   #590
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Differenze tra Modem FIBRA ADB e Smart Modem Technicolor

Ciao a tutti,
Ieri mi è arrivato il NUOVO MODEM "Smart Modem Technicolor" (quello tutto bianco con tutti i forellini su entrambe le facciate... visto che mi è arrivata la lettera da TIM che A GRATIS!!! Dal 1/11 mi attivano la 20Mega, io ho la 7 mega!!!

La domanda è:
io pochi mesi fa per vari problemi ho chiesto un MODEM con RETE GIGABIT e mi è stato dato il Modem FIBRA ADB, (Quello con la riga a "virgola" rossa anteriore)

CHE DIFFERENZA c'é TRA il Modem FIBRA ADB ed il Smart Modem Technicolor come hardware, potenza, ecc ecc??

Quale mi consigliate di tenere ed utilizzare?
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 20:24   #591
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Insane93 Guarda i messaggi
Sono in wifi, provo a scaricare le iso di debian in modo che sfrutti al massimo la banda e il ping durante il download risulta questo: http://pastebin.com/2Qj0dvRc

Stamattina è venuto il tecnico della Tim e mi ha sostituito il vecchio router AG Plus (http://cdn.bluranocchio.com/wp-conte...ra_545x360.jpg) perchè avevo sbalzi di ping continui. Ora gli sbalzi non sono presenti/sembrano non essere più presenti ma quando effettuo un download la situazione è quella.

Statistiche del router: http://pastebin.com/b9EPX2z6

Lasciando perdere la velocità di download perchè sono in wifi, guardate che bufferbloat! http://www.dslreports.com/speedtest/5455500
vediamo da dove cominciare, io direi di:

-dovresti rifare le prove con cavo ethernet
-"ping -i 3 8.8.8.8" poi durante il download prova a pingare l'ip che hai ottenuto col precedente comando

mentre sei connesso in wifi prova a pingare il modem, a 192.168.1.1 perche' ci sono buone probabilita' che sia proprio il wifi a 2.4 a strozzare la comunicazione; se confermi che il ping e' alto anche sul modem, vedi se hai chance di usare il wifi a 5ghz (es, sostituire la scheda wifi del notebook).
Se sei distante non ti salva nemmeno il wifi a 5ghz; a 2.4 avrei sempre dei grossi limiti di velocita' e distanza, a 5 solo di distanza, ma puoi prendere un access point, es da esterni a pannello, ma non dormirci assieme.

Mi fermo qui, fai queste prove intanto.
L'sqm o qos non e' momentanemanete disponibile nel modem, puoi ottenerlo solo con un router in cascata che lo supporti o con openwrt, ma se il problema e' il wifi non c'e' nulla ce ti salva (a parte un client wifi con sqm/qos).

magari interessa a qualcuno: l'impostazione esterno/interno degli AP da palo serve a disattivare il limite di 20dbm imposto dalla legge.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 26-10-2016 alle 20:26.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 20:51   #592
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
vediamo da dove cominciare, io direi di:

-dovresti rifare le prove con cavo ethernet
-"ping -i 3 8.8.8.8" poi durante il download prova a pingare l'ip che hai ottenuto col precedente comando

mentre sei connesso in wifi prova a pingare il modem, a 192.168.1.1 perche' ci sono buone probabilita' che sia proprio il wifi a 2.4 a strozzare la comunicazione; se confermi che il ping e' alto anche sul modem, vedi se hai chance di usare il wifi a 5ghz (es, sostituire la scheda wifi del notebook).
Se sei distante non ti salva nemmeno il wifi a 5ghz; a 2.4 avrei sempre dei grossi limiti di velocita' e distanza, a 5 solo di distanza, ma puoi prendere un access point, es da esterni a pannello, ma non dormirci assieme.

Mi fermo qui, fai queste prove intanto.
L'sqm o qos non e' momentanemanete disponibile nel modem, puoi ottenerlo solo con un router in cascata che lo supporti o con openwrt, ma se il problema e' il wifi non c'e' nulla ce ti salva (a parte un client wifi con sqm/qos).

magari interessa a qualcuno: l'impostazione esterno/interno degli AP da palo serve a disattivare il limite di 20dbm imposto dalla legge.
Ho cambiato router proprio a causa di questi sbalzi di ping e me li faceva anche in Ethernet. Confermo che il ping è alto anche sul router, o meglio, ci sono degli sbalzi di ping! non ho dispositivi che supportano 5 ghz purtroppo. Il fatto che gli sbalzi di ping c'erano anche su ethernet con il vecchio router è normale? come si spiega? che poi, la maggior parte delle volte è uno sbalzo su un solo pacchetto ogni tot minuti randomici o un loss. (http://pho.to/AQp1j) Di fatto il problema me lo pongo quando questi sbalzi dei pacchetti sono continui e mi rendono impossibile la vita.
Ora non ho modo di testare in ethernet anche questo nuovo ma penso che la situazione sia la medesima del suo precedessore.
Devo richiamare la Tim e far intervenire loro? magari il problema non è del router a questo punto ma è in centrale o chissà dove! oppure può dipendere anche dal wifi, ma ho cambiato router apposta e fa la stessa cosa identica di quello vecchio.

Risultati di PingPlotter: http://pho.to/AQofs

Test del ping che mi hai richiesto (sempre in wifi): http://pastebin.com/6kf7XTTe

Questo problema va avanti da 1 anno, non ne posso più!

Ultima modifica di Insane93 : 26-10-2016 alle 21:48.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 02:14   #593
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Insane93 Guarda i messaggi
....Devo richiamare la Tim e far intervenire loro? magari il problema non è del router a questo punto ma è in centrale o chissà dove! oppure può dipendere anche dal wifi, ma ho cambiato router apposta e fa la stessa cosa identica di quello vecchio.
Passare ad un altro router telecom non cambierebbe nulla i nquanto la prestazione wifi e' similare per tutti tranne sul 5ghz dell'agvombo, il modello scolapasta di questo thread e se vuoi piu' copertura in wifi puoi mettere un access point migliore collegato alla lan del router.

Manca a questo punto il ping a 192.168.1.1 fatto durante il download, che adesso diventa un test importante.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 11:26   #594
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
O son scemo io o non ho trovato la risposta.
Oltre ad impostarli a mano, su ogni client, si possono cambiare a mano i DNS?
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 11:38   #595
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
O son scemo io o non ho trovato la risposta.
Oltre ad impostarli a mano, su ogni client, si possono cambiare a mano i DNS?
Se parli del modem, lo puoi fare solo da cli o modificando l'user_config.ini.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 14:25   #596
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Passare ad un altro router telecom non cambierebbe nulla i nquanto la prestazione wifi e' similare per tutti tranne sul 5ghz dell'agvombo, il modello scolapasta di questo thread e se vuoi piu' copertura in wifi puoi mettere un access point migliore collegato alla lan del router.

Manca a questo punto il ping a 192.168.1.1 fatto durante il download, che adesso diventa un test importante.
Ho notato che è similare, infatti non ho risolto niente da quello vecchio a questo.
Potrei risolvere con delle Powerline (Ethetnet) quindi? considera che il test lo effettuo dal piano di sopra, ma anche effettuandolo al piano di sotto vicino al router il ping sbalza o ci sono comunque dei loss.
Collegando ed effettuando il test in Ethernet invece non riscontro sbalzi significativi.

Per quanto riguarda il bufferbloat, ecco il test su 192.168.1.1 sempre in wifi (dal piano di sopra): http://pastebin.com/9hXaG9zt
In ethernet mi sembra che sia di meno.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 15:22   #597
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Dal raffronto dei vari ping non riesco a trarre una conclusione sicura, entrambi denotano problemi ma il risultato e' diverso;
vorrei dire che i problemi sono creati dalla connessione wifi, molto probabile, ma i ping che mi aspettavo sono differenti, quindi e sono cambiate le condizioni in cui hai fato le prove, o c'e' una somma di problemi che rendono difficile l'individuazione.

Se vuoi continuare a fare prove, ma la cosa si complica:
ti serve una macchina connessa in ethernet e una wifi, per fare un ping test in contemporanea verso 172.18.33.177; se i ping sono uguali allora il problema si cerca altrove, se sono diversi allora i problemi si imputano parzialmente o totalmente al wifi. se il ping e' buono via ethernet e scadente via wifi allora il problema e' totalmente sul wifi (la prova va fatta sempre con download in corso via wifi).
Poi ci sono quelle variabili che non si conteggiano mai ma che bisogna prendere in esame e vedere se possono essere scartate una ad una, ad esempio:
bufferbloat in download.
bufferbloat in upload, questo e molto piu' critico che in download.
qualita'/prestazioni del link wifi in direzione dal router.
qualita'/prestazioni del link wif iin direzione verso il router.

e se la wifi e' molto popolata anche la quantita' di tempo che si riesce ad avere il canale libero per se.

Poi la wifi nei 2.4ghz e' un disastro perche' ogni canale ha lo spettro che copre i due canali a fianco, quindi lo span e' di 5 canali effettivi;
pero' in N300 si utilizzano due canali e lo span dello spettro occupato diventa pari a 10 canali e ce ne sono solo 13, quindi e' inevitabile che se esistono altre rete wifi e qualcuna sta facendo traffico, le prestazioni calano.

Se veramente vuoi trarre delle informazioni precise e vedere il problema da che parte sta, o se sono piu' problemi, dovrai prima fare tutti i tuoi test in ethernet e wifi (meglio se uno subito dopo l'altro).
Almeno se scopri che se in ethernet c'e' wqualche problema prima ti orienti a diagnosticare o risolvere quello, poi quando ha sistemato o tratto delle conclusioni passi alla parte wifi.

Il test di bufferbloat di dslreports poi e' fatto appositamente per creare le condizioni ideali per innescare il problema del bufferbloat, se usi software p2p basta semplicemente abilitare una limitazione di velocita' dell l'upload o non eccedere nelle connessioni contemporanee.

Se poi il problema sta nella connessione wireless che satura, ti servirebbe uno script di prevenzione fatto per la connessione inversa, e di gia' fatto non trovi nulla, oppure lo devi piazzare al lato opposto del wifi perche' rallenti la coonessione, non so se ha senso.

Ma che problemi ti crea il ping alto? fai scarico/p2p e giochi online in contemporanea?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 18:52   #598
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Dal raffronto dei vari ping non riesco a trarre una conclusione sicura, entrambi denotano problemi ma il risultato e' diverso;
vorrei dire che i problemi sono creati dalla connessione wifi, molto probabile, ma i ping che mi aspettavo sono differenti, quindi e sono cambiate le condizioni in cui hai fato le prove, o c'e' una somma di problemi che rendono difficile l'individuazione.

Se vuoi continuare a fare prove, ma la cosa si complica:
ti serve una macchina connessa in ethernet e una wifi, per fare un ping test in contemporanea verso 172.18.33.177; se i ping sono uguali allora il problema si cerca altrove, se sono diversi allora i problemi si imputano parzialmente o totalmente al wifi. se il ping e' buono via ethernet e scadente via wifi allora il problema e' totalmente sul wifi (la prova va fatta sempre con download in corso via wifi).
Poi ci sono quelle variabili che non si conteggiano mai ma che bisogna prendere in esame e vedere se possono essere scartate una ad una, ad esempio:
bufferbloat in download.
bufferbloat in upload, questo e molto piu' critico che in download.
qualita'/prestazioni del link wifi in direzione dal router.
qualita'/prestazioni del link wif iin direzione verso il router.

e se la wifi e' molto popolata anche la quantita' di tempo che si riesce ad avere il canale libero per se.

Poi la wifi nei 2.4ghz e' un disastro perche' ogni canale ha lo spettro che copre i due canali a fianco, quindi lo span e' di 5 canali effettivi;
pero' in N300 si utilizzano due canali e lo span dello spettro occupato diventa pari a 10 canali e ce ne sono solo 13, quindi e' inevitabile che se esistono altre rete wifi e qualcuna sta facendo traffico, le prestazioni calano.

Se veramente vuoi trarre delle informazioni precise e vedere il problema da che parte sta, o se sono piu' problemi, dovrai prima fare tutti i tuoi test in ethernet e wifi (meglio se uno subito dopo l'altro).
Almeno se scopri che se in ethernet c'e' wqualche problema prima ti orienti a diagnosticare o risolvere quello, poi quando ha sistemato o tratto delle conclusioni passi alla parte wifi.

Il test di bufferbloat di dslreports poi e' fatto appositamente per creare le condizioni ideali per innescare il problema del bufferbloat, se usi software p2p basta semplicemente abilitare una limitazione di velocita' dell l'upload o non eccedere nelle connessioni contemporanee.

Se poi il problema sta nella connessione wireless che satura, ti servirebbe uno script di prevenzione fatto per la connessione inversa, e di gia' fatto non trovi nulla, oppure lo devi piazzare al lato opposto del wifi perche' rallenti la coonessione, non so se ha senso.

Ma che problemi ti crea il ping alto? fai scarico/p2p e giochi online in contemporanea?
Il problema sembrerebbe il wifi, in wifi ho loss e sbalzi mentre in ethernet è tutto ok.
Il ping alto crea problemi quando gioco online, se scarico e gioco online allo stesso tempo idem.
Si alza il ping quando effettuo un download e con l'altro router vecchio non avveniva, non capisco perchè. Forse ha una gestione del QoS ancora spartana per via del firmware? però l'utente @giovanni69 quasi non se ne accorge dal test che mi ha linkato.
Comunque, poco fa si è bloccato il router per qualche minuto nel senso che non andava la connessione ne in wifi e ne in Ethernet e poi si è ripreso senza ravviarlo. Ieri sera la stessa cosa (con l'altro router non lo faceva).
Può essere che la sera gli altri condomini accendono i loro router o fanno più traffico e creano interferenze mandando in blocco il mio o che dopo un po' di tempo che ci sono 5 dispositivi collegati vada in tilt?
Secondo te risolverei con una powerline ethernet al piano di sopra?
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 21:29   #599
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Attento ai powerline da 500mbit con chipset realtek;
se il doppino raccoglie radiofrequenza da questi dispositivi, il modem o perlomeno il firmware del modem vanno in crisi e cala la velocita' reale.

Non hai sintomi, niente informazoni nelle statistiche del modem;
il download cala anche di molto come se il problema fosse nella rete al di la del modem, ma non c'e' nulla che ti permetta di capirlo.
Per ora i casi sono pochi ma ma documentati.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 21:53   #600
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Attento ai powerline da 500mbit con chipset realtek;
se il doppino raccoglie radiofrequenza da questi dispositivi, il modem o perlomeno il firmware del modem vanno in crisi e cala la velocita' reale.

Non hai sintomi, niente informazoni nelle statistiche del modem;
il download cala anche di molto come se il problema fosse nella rete al di la del modem, ma non c'e' nulla che ti permetta di capirlo.
Per ora i casi sono pochi ma ma documentati.
Ho comprato queste http://www.tp-link.it/products/detai....html#overview, vanno bene? che chipset hanno?
vediamo se almeno risolvo la stabilità del ping in questa maniera.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v