|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp Current trend is that Windows XP is growing fast. The windows family counts for about 90%: Codice:
2005 Win XP W2000 Win 98 Win NT Win .NET Linux Mac August 66.3% 17.5% 3.2% 0.6% 1.7% 3.3% 2.9% Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
|
Quote:
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
|
Windows XP 53,07%
Windows XP Professional 23,74% Windows 2000 6,95% Linux 6,05% Windows 98 4,24% Windows ME 2,35% Windows XP Home 1,99% Macintosh 1,35% Other 0,18% Windows 95 0,09% Totale Microsoft: 92,43% Gnu/Linux: 6.05% Mac 1,35% Altri: 0.18% EDIT: queste sono del mio sito 10000 visite circa uniche al mese...
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 11-08-2005 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
|
mi sembra..
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ma se proprio ti da fastidio un sistema che rilascia aggiornamenti ogni secondo (come Linux... altro che XP), basta che aspetti 1 mese e poi li installi tutti. La tua critica mi sembra così assurda che ho il dubbio di non aver capito cosa intendi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Installo OS, e subito devo updatarlo con 30+ patch seminutili Ok... reinstallo altro OS su altra macchina, altro update con 30+ patch seminutili Ok.. passa un mese, e hai da mettere altre 6 patch seminutili Pensi di avere un sistema a posto, altre 2 patch File di registro con 60 chiavi per sti hotfix, 30 applicazioni installate con relativa informazioni, ecc Sistema che va 8 volte più lento di prima, ore e ore perse (il tempo è denaro) Ti immagini se per ogni programma dovessi fare una cosa del genere? Alla fine usciremmo tutti matti. Patcha, ripatcha, altro patch... Invece si scarica la versione nuova e buonanotte. Oppure ha integrato un sistema di autopatch che salva la versione nuova e la sovrascrive automaticamente (non che ti crea 8 punti di ripristino, 12 cartelle nascoste, e neppure sai che è successo). Invece che questi stupidi hotfix, ogni mese si dovrebbe rilasciare una patch cumulativa che te li installa tutti assieme, e finita lì. I driver per la scheda video son pieni di hotfix per i giochi, ma non è che ogni mese devi scaricarti l'hotfix nuovo Va bene, c'è il service pack direte voi, ma cazzo... aspettare 2 anni per degli stupidi aggiornamenti.. e tutto un hype attorno come se dovesse uscire un altro OS.. alla fine spesso sputtana pure mezzo pc.. Come se non bastasse, oltre agli ambiti aggiornamenti, alla fine ti ritrovi con un coso per la protezione del PC, invasivo al 100%, che rallenta le opzioni più comuni ("sicuro di voler salvare questo file? attenzione è pericoloso. ok hai scelto di salvarlo, ma stai bene attento che la sua esecuzione potrebbe inserire codice malevole. guarda sto salvando il tuo file, attenzione però! ecc ecc..). Comunque no, 30 aggiornamenti da 1MB non sono come uno da 30MB, almeno per me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E non vedo il vantaggio di tempo nel cambiare versione piuttosto che patchare, e non so neanche se windows update propone solo patch nel senso stretto del termine, la cosa è trasparente. Personalmente con Gentoo aggiorno (non nel senso di patchare ma di cambiare versione) tutto il sistema, tutti i programmi, un giorno sì e uno no. Non mi crea alcun fastidio: la procedura è automatica, esattamente come in windows update. Ed escono update ogni ora. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Abbiano due visioni diametralmente opposte.
Questo non è necessariamente un male, però è stupido stare a battibeccare su quale sia "il modo giusto" e quale invece "il modo sbagliato". Francamente, reinstallo l'OS ogni 4-6 mesi, con tutti i programmi ex-novo, e il perdermi dietro stupide patch mi da talmente noia da evitarlo.. Idem quando lo uso, preferisco disinstallare-reinstallare che "patchare". Anche l'idea di un OS che "si patcha" la trovo un po' stupida alla base, lo rende automaticamente obsoleto e "da cambiare". Dovrebbero anzi preoccuparsi a installare nel core queste modifiche e render disponibile il nuovo OS sistemato (come avviene nella totalità dei programmi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Esistono le installazioni offline di DX9c, ecc, proprio per quello. Quote:
Non è il mio lavoro? Non me ne frega nulla? Che discorso del menga. Allora perchè te non mi fai il progetto per un impianto elettrico di una palazzina? Esistono gli ingegneri informatici / programmatori di MS il cui lavoro è quello, e vengono anche stipendiati. Comunque Knoppix (o qualsiasi altro livecd), ogni 1-2 mesi lo riscrivono con le giuste patch. Se mi scarico OpenOffice, trovo l'ultima versione, 1.1.4 , non la prima 1.0, e poi devo scaricarmi tutte le patch seguenti. Sveglia. Non chiedo un OS che non abbia bisogno di patch o hotfix. Chiedo che lo aggiorni la MS per me all'ultima versione, e io debba solo installarlo. Incredibile? Fantascienza? Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-08-2005 alle 22:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Neppure i due click. Basta saper fare le cose, invece di lamentarsi. Quote:
Quote:
MS lo aggiorna per te all'ultima versione, basta sapergli dire come fare. Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quello che mi hai descritto è un workaround, non una soluzione.
Quote:
http://members.fortunecity.com/pcmuseum/dos.htm http://members.fortunecity.com/pcmuseum/windows.htm Giusto un estratto: Windows 3.11, added no new features but corrects some existing, mostly network-related problems. It is replacing Windows 3.1 at the retail and OEM levels, and the upgrade was available free from ftp.microsoft.com. E' in quelli dopo che è successo il casino, si sono accorti che era più fruttuoso sviluppare una piattaforma, correggere i bug, farla morire, e crearne una nuova, che non patchare la corrente... Non capisco il gusto di difendere a spada tratta un sistema del genere che apporta solo svantaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 413
|
io non mi lamento io valuto! e la valutazione è la seguente win e ie sono da aggiornare continuamente xchè sono pieni di bug (molti anke importanti e pericolosi)) win è insicuro e instabile punto e basta! e quando dico che basta guardare nel mondo chi usa linux non intendo il numero di utenti, lo sanno anke i topi che win è il s.o. + diffuso, intedo chi come persone/istituzioni. Bene lo utilizza chi è attento alla sicurezza: non sò... la borsa di New York ( i milioni di dollari non li fanno girare su winbug xp!!
![]() ![]() ![]() a mio avviso l'unico vantaggio di micromerd sono 11 anni (il dos è uscito 11 anni prima di linux e win 6 anni prima) concludo lasciandovi questa frase di un anonimo "inux vi offre il controllo totale del vostro computer. Un simile potere, per essere esercitato bene, richiede dedizione, attenzione e responsabilità; qualità di cui non tutti gli esseri umani sono dotati in egual misura. La maggior parte delle persone preferisce seguire il gregge piuttosto che condurlo. Per definizione, quindi, nonostante sia tecnicamente superiore, Linux è destinato a scontentare una fetta consistente di utenti. Windows, invece, è molto meno esigente, ma in cambio non offre altrettanto potere." p.s. non mi sono permesso di offendere nessuno e non è nel mio stile rispondere alle provocazioni "skroccone o frignone ecc" dico solo che il p2p è uno dei mezzi + diffusi x scambiare software open souce e che emule è il miglior software, poi io gioco quasi solo in rete con win e quindi sono molto vulneabile ![]() p.s. 2 su IIs meglio che non dico nulla la superiorita di apache è troppo evidente |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.microsoft.com/athome/secu...p/updates.mspx ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Per il resto WinXP non mi pare insicuro per l'utenza desktop. Di sicuro i numerosi aggiornamenti servono a risolvere questi problemi, un passo alla volta. Esattamente come altri sistemi operativi, che hanno pregi e difetti come Windows. Basta valutare le proprie priorità... Quote:
Il kernel è monolitico (lo giudico un difetto). Stabilità? Mai visto piantarsi XP (l'os, non le applicazioni). Prestazioni? Dipende in che ambito. Controllo totale? Vero, verissimo. Usabilità? Falso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Non è quello il punto. Volendo si potrebbe anche chiamare lo schiavo personale che patcha Windows per me.
Comunque simpatici i tuoi reply dove rispondi solo a quello che più ti fa comodo. In ogni caso, mi fa tanto piacere ti stia così a cuore MS, XP, Windows Update, che io riesca a updatare, e compagnia bella. Mi fa tanto piacere a te piaccia lasciare che Windows si autoupdati alle 3 di notte. Ma questo non cambia il fatto ritengo tutto questo sistema una cosa scomoda, poco ordinata, confusionaria. Ed è totalmente fuori dalla mia comprensione il perchè TU voglia CONVINCERE ME a pensare il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 413
|
per quanto riuarda la stabilità ho visto aimè spesso piantarsi XP (a dire la verità sempre a causa di virus troyan o cavoli vari...) è veramente cosa rara con linux ( quasi impossbile con alcune distibuz. tipo freebsd), ma non è questo il punto a mio avviso. il punto è su cui voglio riflettere e discutere ( mi piace lo sfotto o lo scherzo, ma non l'offesa) come potete dire che và tutto bene se ogni giorno esce un bug nuovo su win che se non si fanno girare anti spyware anti troya pach e cavoli vari si incasina tutto il sistema! per me così non và bene...
p.s. tecnicamente superiore perchè ha una vera multiutenza con un vero multitasking su un unica macchina, per i meccanismi di protezione della memoria, perchè open e quindi + sicuro... p.s.2 x quanto riguarda il kernel sai bene che ci sono ancora grossi dibattiti, ma sembra che alla fine la scelta di Torvalds sia vincente! un kernel monolitico è molto + leggero pur essendo basato su un nucleo compatto ed ha la possibilità di "collegare" a questo nucleo dei moduli, in modo da allegerire il kernel e aggiungere alcuni supporti solo se ce nè l’effettiva necessità... p.s 3prestazioni si certo dipende da che ambito p.s.4 usabilità dipende dalle distribuz e da che applicaz si ha bisogno in generale win è un pò avanti, ma attenzione alle rimonte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
quindi ki gioca in rete con windows è vulnerabile ad attakki esterni.... ![]() certe se si gioca con windows XP SENZA il service Pack 2 e SENZA alcuna patch è vero... ma in questo caso è colpa tua ke non aggiorni il sistema. Non c'èentra nulla la microsofot... tra l'altro..... non rilascia le patch e viene criticata perchè è insicura.....rilascia le patch e viene criticata perkè è una perdita d tempo... V decidete??? un Sistema Operativo ad elevatissima diffusione come Windows XP NON PUO' esistere senza patch... i programmatori non sono onniscienti (a parte fek e il suo gruppo ke hanno programmato dio ovviamente! ![]() Quote:
Se non vengono configurati bene si piantano sia linux ke windows XP. Quote:
![]() C quanto riguarda il multi-tasking... spiegami ke cos'è il "vero" multitasking xkè onestamente mi sfugge..... e visto ke c 6 spiegami anke le ultime due cose... meccanismi di protezione della memoria e "open quindi + sicuro" xkè nn ho capito proprio cosa intendi... ![]() Quote:
Ogni cosa ha i suoi vantaggi e svantaggi... prendi ad esempio Mac OS X (basato su openBSD, freeBSD o km diavolo s kiama....). Il meccanismo di gestione delle kiamate al kernel fa decadere NOTEVOLMENTE le prestazioni in ambito server di rete... fatti un giro su anandtech nel confronto Intel-AMD-Apple e vedrai una spiegazione + dettagliata. Quote:
metti un utonto qualunque davanti a linux e vedi ke riesce a combinarti... c credo ke x lui sarebbe il sistema + sicuro... rinuncerebbe pure ad accenderlo dopo essere rimasto schokkato. X ora LINUX va alal grande in ambiente server e workstation. NON si può assolutamente pensare km destinata ad una utenza desktop, il cui utilizzatore principale è il tipico utonto ke già è tanto se trova il pulsante di accensione... e AMMESSO ke riesca a farlo partire farà + danni sotto linux ke nn sotto windows.....
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
x Tigershark
Il kernel di Mac OS X è un microkernel: molte cose devono essere fatte per scambi di messaggi. Questo degrada le prestazioni. Il kernel di Linux è monolitico: molte cose possono essere fatte senza scambi di messaggi. x Fek e Mikelezz Quello che intendeva dire Mikelezz, credo, è che tutte quelle patch creano molte directory in %WINDIR%, del tipo $NTUninstallxxxx, e molte voci di disinstallazione, nell'applet Installazione programmi. In windows XP si possono nascondere. In win 2k (che ho io), no. Io le ho cancellate mettendo mano al registro. Anche io ho aggiornamenti automatici e lascio il PC acceso 24h/24h. Quando torno al lavoro mi scoccia un po' trovare il messaggio: "Aggiornamenti installati, occorre riavviare", perchè magari ho in corso un run che dura giorni e non lo posso interrompere. Comunque non è questo il problema. E' da due anni che non formatto (ho dovuto farlo solo perchè il P4 willamette 2Ghz si era fuso, in realtà era saltata la cache L2, causa run continui per giorni, ed ho cambiato CPU e scheda madre), quindi non vedo la necessità di dover integrare le patch. Ma io ho il CD di w2k con il SP2. Quindi dovrei integrare tutte le patch, se mai mi dovesse servire. La soluzione con Ghost è fattibile, ma questo è un software proprietario e devo comprarlo. Si potrebbe dire che se integrassero una cosa simile in windows, l'antitrust romperebbe le scatole. Comunque ci si può arrangiare con l'utility di backup, facendo un backup completo, magari mettendo programmi, sistema e dati in files separati. Se avete tutti i documenti in "Documenti", come me, non ci sono problemi... In conclusione: usando l'utility di backup, ci si può creare una immagine del sistema senza usare il ghost, anche se con quest'ultimo si risparmia tempo: con ntbackup devo prima installare il SO e poi ripristinare. Ma ghost non è gratis. Per la faccenda delle patch multiple: Vantaggi: - Posso installare solo le patch che mi servono. Quelle che non mi servono non sono proprio visualizzate e non le scarico. Un service pack, invece, è omnicomprensivo e quindi pesa di più, a meno che non lo facciano con lo scaricamento parziale. - Patcho subito il problema, senza che aspetto che si accumulino n patch: ho il sistema protetto il più presto possibile. - In caso di problemi, posso disinstallare solo la patch che mi ha dato fastidio, rimanendo protetto per gli altri bug. Svantaggi: - Molta confusione nella directory di sistema e nell'applet installazione applicazioni. - Maggior spazio occupato su disco e nel registro. - Maggior numero di riavvii, se si scaricano le patch man mano che escono (non si applica se le patch si scaricano per esempio una volta al mese). Può essere fastiodioso per i server. - Maggior casino per scaricare gli aggiornamenti allo scopo di integrarli nel CD di installazione: devo farlo n volte anzichè una volta sola. In conclusione: non esiste il metodo di aggiornamento migliore. Sarebbe carino averli entrambi, ma non è così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
Hai frignato che e' scomodo scaricare le patch, e' disinformazione, la disinformazione a me non piace ed ho mostrato a tutti che non sai di che parli: bastano due click e fa tutto da solo. Il resto sono chiacchiere.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.