Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2005, 03:29   #41
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da PaThe
no so, sai...anche i commerciali possono sbagliare! AMD secondo me ha sbagliato enormemente a smettere di produrre propri chipset...

Ecco, forse intel avrebbe fatto meglio a smettere di produrre proprie schede madri per desktop (non potete negare che siano un flop!) piuttosto che smettere di fornire chipset...
Anche tu, presenta il tuo CV ad Intel Corporation. Potrebbero veramente assumerti, visto che da una news senza i dati di vendite, statistiche e niente alla mano decreti errori di management. Ragazzi, qui dentro ci sono i prossimi Adam Smith!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 06:43   #42
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ecco l'esperto analista di turno... Ma per piacere...
Fai una cosa, presenta il tuo CV a Intel Corporation
Con tutto il piacere tanto ho una laurea in economia quindi ho buone speranze scusate l'OT.
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:00   #43
PaThe
Senior Member
 
L'Avatar di PaThe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Anche tu, presenta il tuo CV ad Intel Corporation. Potrebbero veramente assumerti, visto che da una news senza i dati di vendite, statistiche e niente alla mano decreti errori di management. Ragazzi, qui dentro ci sono i prossimi Adam Smith!
ho detto solo che non sono sicuro che intel sappia cosa combina visto che AMD insegna...è una possibilità, non un must...

non è il primo errore di marketing che un'azienda grossa compie...

se permetti esprimo la mia opinione...o devo stare zitto perchè l'unico commento possibile è: "si vedrà"? se fosse veramente così chiudete tutto il post allora, visto che non si può discutere liberamente...anzi chiudete tutta la sezione commenti...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
PaThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 22:36   #44
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Certo certo. Fai pure.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 07:48   #45
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
Con tutto il piacere tanto ho una laurea in economia quindi ho buone speranze scusate l'OT.
Certo, complimenti per la laurea, ma è ben difficile che Intel possa fallire, parliamo del produttore dell'81% di tutte le cpu presenti sul mercato, di un colosso che produce una miriade di soluzione embedded (che includono anora i pentium 150 ad esempio) probabilmente il cellulare che utilizzi ha degli integrati marchiati Intel, la radiosveglia anche, la lavatrice eletronica pure.
Non soffermiamoci poi sui chipset, che dal i865 sono stati tutti portentosi, sicuramente superiori di molto alle controparti (non so se hai letto qualche bench qui su Hwupgrade su Nforce4, I955 (ich7), sulla gestione dei dischi), quindi, se sommiamo l'incredibile potenza economica, quella coercitiva (io non ho detto nulla eh? ) e ci aggiungiamo che a parte Netburst e qualche piccola cavolata (tipo un ritardo non trascurabile nei proci a 64bit nativi) Intel sforna dei prodotti interessanti e talvolta superiori alla concorrenza (Centrino allo stato attuale delle cose è meglio di Turion perchè ha una piattaforma eccellente, che manca al secondo, la piattaforma la produce Intel per intenderci).
Quindi dal dire: " Intel deve svegliarsi o gli fregano quote di mercato" e " Intel deve regalare i chip di nuova generazione sennò fallirà" ce ne passa di differenza.
Semplicemente il settore entry-level non rende più come una volta, i concorrenti si stanno facendo agguerriti, e ci si è messa anche Uli adesso.
E poi entry level non significa necessariamente main-stream, quindi se abbasseranno i listini degli altri chips (tipo i925) al punto da essere di poco superiori all'i865 ben venga, e difficilmente Intel andrà a perdere quote di mercato.
Poi, visto che sei un economista, potresti esprimere una tua opinione personale, dati alla mano, sulle possibili implicazioni in termini di mercato e di introiti per i ragazzi di Santa Clara, magari leggono e si ricredono
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 08:20   #46
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Certo, complimenti per la laurea, ma è ben difficile che Intel possa fallire, parliamo del produttore dell'81% di tutte le cpu presenti sul mercato, di un colosso che produce una miriade di soluzione embedded (che includono anora i pentium 150 ad esempio) probabilmente il cellulare che utilizzi ha degli integrati marchiati Intel, la radiosveglia anche, la lavatrice eletronica pure.
Non soffermiamoci poi sui chipset, che dal i865 sono stati tutti portentosi, sicuramente superiori di molto alle controparti (non so se hai letto qualche bench qui su Hwupgrade su Nforce4, I955 (ich7), sulla gestione dei dischi), quindi, se sommiamo l'incredibile potenza economica, quella coercitiva (io non ho detto nulla eh? ) e ci aggiungiamo che a parte Netburst e qualche piccola cavolata (tipo un ritardo non trascurabile nei proci a 64bit nativi) Intel sforna dei prodotti interessanti e talvolta superiori alla concorrenza (Centrino allo stato attuale delle cose è meglio di Turion perchè ha una piattaforma eccellente, che manca al secondo, la piattaforma la produce Intel per intenderci).
Quindi dal dire: " Intel deve svegliarsi o gli fregano quote di mercato" e " Intel deve regalare i chip di nuova generazione sennò fallirà" ce ne passa di differenza.
Semplicemente il settore entry-level non rende più come una volta, i concorrenti si stanno facendo agguerriti, e ci si è messa anche Uli adesso.
E poi entry level non significa necessariamente main-stream, quindi se abbasseranno i listini degli altri chips (tipo i925) al punto da essere di poco superiori all'i865 ben venga, e difficilmente Intel andrà a perdere quote di mercato.
Poi, visto che sei un economista, potresti esprimere una tua opinione personale, dati alla mano, sulle possibili implicazioni in termini di mercato e di introiti per i ragazzi di Santa Clara, magari leggono e si ricredono
Concordo con te quando dici ke se abbassano i prezzi dei chips + xformanti difficilmente xderà quote di mercato, infatti se leggi nelle pagine precedenti ho postato la stessa considerazione fatta da te. Concludo dicendo ke ben venga l'abbandono da parte di Intel della produzione dei chips entry level se però accompagnata da un abbassamento dei prezzi dei chips + xformanti, tanto da nn xdere fette di mercato secondo me strategike e ripeto secondo me strategike.
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 15:55   #47
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
Concordo con te quando dici ke se abbassano i prezzi dei chips + xformanti difficilmente xderà quote di mercato, infatti se leggi nelle pagine precedenti ho postato la stessa considerazione fatta da te. Concludo dicendo ke ben venga l'abbandono da parte di Intel della produzione dei chips entry level se però accompagnata da un abbassamento dei prezzi dei chips + xformanti, tanto da nn xdere fette di mercato secondo me strategike e ripeto secondo me strategike.
La strategia di riduzione dei prezzi per i chipset I925 imho potrebbe avvenire nei primi mesi del 2006, quando inizieranno a rendere i primi soldini i chip i945 e i955, fermo restando che i925 e i945 sono chip di fascia medio-alta ed alta, anche una buona riduzione dei listini terrebbe cmq abbastanza elevati i prezzi di questi prodotti per il mercato entry-level, magari Intel punta a colmare il gap di clientela con una strategia dei prezzi aggressiva nel settore main-stream, cmq stiamo a vedere.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 17:10   #48
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Secondo me non è il caso però di paragonare un i875 con un i848 o i845PE, pur essendo ottimi chipset ricordiamoci che l'i875 era di fascia alta, quindi con una cura migliore per le caratteristiche, anch'io ho un i875, e penso lo cambierò molto avanti nel tempo, perchè imho è uno dei chipset meglio riusciti di sempre alla Intel (secondo solo all'i440Bx forse)
no no , aspe nn li stavo paragonando ! so benissimo di che fascia sono , era solo per "presentarmi"...e per dire che è da 3 anni che ho chipset intel...! prima appunto l'845PE e adesso l'875....!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 14:17   #49
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma infatti...intel continua a crescere sul mercato con una quota dell'81%..amd cresce solo nel settore server..ha dei profitti molto elevati, la gestione di quest'impresa è un modello eccellente...è sempre in attivo.
sicuramente è un'ottima impresa, ciò è anche dovuto alla quantità di milioni di dollari in pubblicità che spende, e accordi ferrei con i maggiori produttori di pc, creati anche sfruttando il suo monopolio
Quote:

Se intel ha deciso di abbandonare il settore entry-level vuol dire che non è profittevole...amd manco li fa i chipset a parte quelli dell'opteron perchè non è profittevole e non ha capacità produttiva..
Spiace dirlo ma amd se fa profitti li fa su qualche pochi milioni di euro, un'inezia..sulla gestione vendite e marketing mi sa che ha solo da imparare da intel
mah discorso da fan boy, a me di quanto fattura amd importa poco, basta che abbia i fondi per l'r&s e crescere un pò, l'importante, è a mio avviso che abbia, e continui ad avere il primato tecnologico, cosa che contro un monopolista delle dimensioni di intel mi pare incredibile, ma di fatto i p IV si sono sempre rivelate mezze sole, ma già prima di questi intel rincorreva. se sbagliano i progettisti non vedo perchè non possano farlo anche i commerciali

Ultima modifica di Korn : 07-08-2005 alle 14:19.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 07:36   #50
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da seccio
no no , aspe nn li stavo paragonando ! so benissimo di che fascia sono , era solo per "presentarmi"...e per dire che è da 3 anni che ho chipset intel...! prima appunto l'845PE e adesso l'875....!!
ahh ok ok allora avevo interpretato male io, sorry
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1