|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 874
|
Quote:
Solo che il problema è che per fare quello che dici tu purtroppo di console ne devono v endere altrimenti tutti i giochi di cui parli non poterbbero manco girare ![]() Io spero che riescano a mantenere una buona quota di mercato solo perchè credo che un successo maggiore dia la possibilità a noi di trovare supporto e la giusta distribuzione. Già ora i giochi gamecube sono i più cari (anche con meno usato) e introvabili. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
|
Premettendo ke l'Xbox la considero una buona console, bisogna dire ke ha venduto come un gamecube ma è facilmente modificabile, cosa non da poco conto (specialmente in europa e usa, meno in jappone) quando uno deve scegliere dove investire i propri soldi anke per i giochi ke cosi' hanno costo trascurabile, per non parlare della ps (secondo me i mod-chip li fa la sony stessa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Non so voi ma io la vedo così:
Nintendo => bambini (max 16-18 anni va) Sony - M$ => adulti (16-18 anni in su) Dato che fino a prova contraria i bambini rappresentano un mercato meno ampio (ammesso che non vogliano / possano comprare titoli violenti) secondo voi chi la spunterà??? Nintendo non credo proprio o almeno cerca di limitare i danni puntando su un mercato più specifico. Bei tempi alle elementari quando tornavo a casa da scuola e giocavo al NES ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Rimini
Messaggi: 662
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Imola
Messaggi: 202
|
adesso non cominciamo a tirare fuori le solite boiate per difendere Nintendo a tutti i costi.
si dice che xbox vende perché è facilmente modificabile e bla bla bla, ma non dimentichiamo che GC è sempre stata la console più economica, e che da più di un anno e mezzo costa più o meno come un gioco, una cifra ridicola che nessuna console ha mai toccato, nemmeno dopo 7-8 anni di produzione. parlate tanto facilmente delle modifiche, ma credete che GC avrebbe venduto quanto ha venduto se fosse costato come PS2? O se al lancio fosse costato come Xbox? classico dei nintendari: far notare alcune cose sulla concorrenza e non parlare mai di Nintendo, che fra un po' regalerà il gamecube insieme al Dixan ![]() revolution venderà meno di gamecube e sarà ancora più di nicchia, confermando quel trend visto nel grafico. il mercato se lo spartiranno 360 e ps3, c'è poco da cianciare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
che tristezza, se prima avevamo una vaga possibilità di non considerare Nintendo una console per bimbi belli e buoni.
Ecco il futuro giocatore di Revolution ![]() ![]() Ecco il futuro giocatore di Xbox 2 e PS3 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
|
Quote:
Riguardo al grafico, terrei conto anche di altri fattori. All'epoca del Nes, Nintendo era l'unica scelta sopratutto sui mercati Nipponici e Statunitensi, dove di fatto vendette uno sfracello. I pc non erano ancora fatti per giocare e le macchine tipo C-64 benchè molto diffuse, costavano molto di piu' del nes, e non offrivano la stessa immediatezza di gioco del Nes (vi ricordate i pallosi caricamenti da nastro????). Le macchine che seguirono hanno dovuto adeguarsi ad un mercato sempre più vario (e competitivo, anche se non credo che sia prettamente un discorso di competitività, in quanto reputo che Nintendo lo sia sempre stata con tutti i suoi prodotti) dove i giochi hanno iniziato ad arrivare anche sui Pc (tant'è che per un periodo i giochi più innovativi uscivano solo su pc per poi essere convertiti su console e sistemi minori vedi Monkei Island, Doom etc), sulle console portatili (al giorno d'oggi i "Bambini" giocano sul Game Boy Advance e prima giocavano sul Color almeno sino a 7/8 anni in media), sui cellulari, e di conseguenza le vendite sono diminuite. E' come dire che la Uno ha venduto molti più esemplari della Punto, nonostante il fatto che c'è sempre più gente patentata. Solo che l'offerta ora rispetto agli anni 80 era molto + varia. Se poi teniamo conto che una volta anche Nintendo si faceva molta piu' pubblicità di ora. In ogni modo dalla stampa, alla tv, ai cartelloni pubblicitari, alle piu' semplici comparse dentro ai film e telefilm (Vi ricordate "Il piccolo mago dei Videogames" uscito in concomitanza con SuperMarioBros 3?). Oggi sfido chiunque a ricordarsi una pubblicità televisiva del N64 o del Cubetto (e cmq latitano anche quelle di ps2 ed xbox) o una sponsorizzazione decente di casa Nintendo. Chiunque si guarda una partita di Champions e si becca il logo PS2 a bordo campo. Nintendo non è piu' la leader del mercato a livello di vendite, ma lei stessa lo sa. Ciò nonostante continua a fare prodotti di grande successo, e sopratutto riesce a fare prodotti innovativi ed a lasciare un impronta sul mercato. Personalmente mi fido di Nintendo ed anche se sulla sua futura macchina non ci saranno titoli violenti (poi cmq certe dichiarazioni lasciano il tempo che trovano) sono sicuro che ci saranno dei titoli giocabilissimi e bellissimi. Un titolo non è bello secondo me se c'è sangue o meno, se ha un impressionante grafica da rasentare quasi la realtà o meno. Un titolo è bello per l'idea, per il carattere che ha, a prescindere dall'età e dal targhet. Tant'è che mio nipote di 8 anni impazzisce davanti a resident evil 4 (ed io con lui), ma non è minimamente interessato a titoli come Zelda o Final Fantasy o Pickmin e chi piu' ne ha piu ne metta. Alla fine tutto è soggettivo ed i produttori di videogames lo sanno, ed è nella varietà dell'offerta che cmq puntano. Poi i pazzi per i videogames come me e come tanti ce ne sono in questo forum, quasi sicuramente non si accontenteranno di giocare su di un unica console. Forse mi sono dilungato un po' ed in alcuni punti magari sono andato un po' OT , per ora mi godo i giochi che stanno uscendo ora. Tra un anno/due vedremo. L'importante è giocare!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
nintendo è un'azienda, crea il prodotto per crearne profitto, nintendo è in perfetto stato di salute, nonostante le vendite piu' basse del gc che in proporzione ha portato molti profitti ha nintendo.
nintendo ha adotatto una linea chiara e assolutamente non autolesionista, ha scelto di non provare neanche a diventare leader del mercato perchè ci vorrebbero campagne pubblicitarie faraoniche, rete di distrubuzione estesa, dispendiosa non facilmente gestibile e non è detto poi che tutto questo possa realmente portare hai risultati sperati (vedi xbox) quidni ha deciso cosi, poi costi di sviluppo, pochi costi di pubblicizzazione anche se vende un decimo di ps2 avrà speso un 1/100 meno di sony per supportare il prodotto e tanto gli basta per chiudere i bilanci annuali in positivo. nintendo pensa ai cash
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Poi ricordati una cosa, la Nintendo stà su perchè fino ad ora era monopolista del mercato portatili (situazione che ora, con la PSP, muterà parecchio). A questo punto, perchè continuare a creare console, se tanto di quel mercato non te ne frga niente?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ma scusate io non capisco, parlate tutti come se aveste già a casa un revolution e conosceste già la line-up ufficiale dei titoli gamecube. Ma per favore
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Quote:
e secondo me a nintendo interessa eccome il mercato delle home console, gc ha venduto quasi 20milioni di pezzi e re a parte le vendite sono state tirare da mario e da zelda, cio vuol dire che ha speso zero in licenze e con poco investimento ha piazzato 20 milioni di pezzi che comunque hanno fruttato ottime entrata a nintendo. secondo me putano a vendere sempre tra i 15 e i 20 milioni di pezzi nel mondo a loro basta questo per avere un ottimo bilanco in attivo, a livello aziendale credo sia una strategia corretta e vincente anche se posso capire che in molti storcino il naso. Nelle console portatili nintendo ha avuto la concorrenza di sega e snk spazzate via 10 anni fa, oggi nei mercati dove ds e psp sono entrambe in commercio(usa e jap) ds ha ottenuto un ottimo successo, sopra le aspettative di nintendo e dopo un primo fuoco iniziale di psp le vendite di ds sono stabilmenta a quelle di psp per non parlare dei giochi wario qualche settimana da stava a 750mila copie vendute in jap senon ricordo male nintendogs viaggiava sulle 400mila copie così come kyrbi. il gioco psp piu' venduto non ricordo nemmeno quale fosse ed aveva venuto 190mila copie... in europa ds sta vendendo bene ma psp qua ancor anon c'è, probaiblmente qui venderà di piu' psp ma globalmente ds ha già vinto.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
|
@catdaddy: la mia non è una difesa a spada tratta nei confronti di nintendo che secondo me ha fatto qualche errore come poca varietà nei titoli e meno licenze rispetto le concorrenti (bei tempi quelli snes con più di 10 uscite al mese
![]() ![]() Tornando in topic io non credo che nintendo rinuncerà ai vari Resident evil e survival vari, ma credo che tale dichiarazione sia piuttosto riferita ai giochi alla GTA nel quale si ha la "libertà" di maciullare persone come si vuole, ma non c'è da stupirsi visto ke questo genere di giochi non c'è nemmeno per cubo, visto le polemiche ke lo stesso GTA sta suscitando in questo periodo in Giappone e visto ke è sempre stata una politica nintendo controllare i contenuti dei giochi (chi ricorda Mortal Kombat per snes ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.