Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 10:55   #41
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Fania
Hai pienamente ragione, ma come mai allora lo fa solo la Mercedes e la GM?
Aziende che guarda caso, fanno solamente macchinoni per chi ha soldi da spendere...
che lo facciano "solo" loro non è detto, cmq hai 2 possibilità:
1) Laboratorio interno che sviluppa i manichini da usare nei crash test (quindi devi usare cadaveri per studiare la dinamica dei corpi). Vantaggio: costi ridotti e sviluppo "mirato" per quello che interessa a te. Svantaggio: maneggiare cadaveri "in loco" e quindi tutte le contestazioni etiche e morali del caso.
2) Acquisto di manichini da industrie apposite. La situazione è esattamente al contrario. L'uso dei cadaveri c'è sempre, solo che non lo fa la casa automobilistica direttamente.

Poi non credo sia solo per un discorso di macchinone per chi ha soldi, altrimenti lo farebbero anche bugatti, ferrari, lamborghini, porche, etc...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:09   #42
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
che lo facciano "solo" loro non è detto, cmq hai 2 possibilità:
1) Laboratorio interno che sviluppa i manichini da usare nei crash test (quindi devi usare cadaveri per studiare la dinamica dei corpi). Vantaggio: costi ridotti e sviluppo "mirato" per quello che interessa a te. Svantaggio: maneggiare cadaveri "in loco" e quindi tutte le contestazioni etiche e morali del caso.
2) Acquisto di manichini da industrie apposite. La situazione è esattamente al contrario. L'uso dei cadaveri c'è sempre, solo che non lo fa la casa automobilistica direttamente.

Poi non credo sia solo per un discorso di macchinone per chi ha soldi, altrimenti lo farebbero anche bugatti, ferrari, lamborghini, porche, etc...

TACI TU! Mi devi dare ragione...non portarmi fuori pista!
Tzè..screanzato!!
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:24   #43
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Leonardo sezionava cadaveri per imparare l'anatomia del corpo. A parte la bellezza dei suoi disegni e la precisione certosina di cui era capace, nessuno si è mai scandalizzato del fatto.
Oddio che nessuno si è mai scandalizzato non è esattamente vero..
Ai tempi Leonardo lo faceva di nascosto, altrimenti credo che avrebbe rischiato grosso.

Comunque a parte questo appunto storico, adesso come adesso usare i cadaveri per una qualsiasi ricerca scientifica è più che normale.
Anche perchè ognuno di noi può acconsentire o meno che ciò avvenga.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 17-05-2005 alle 11:56.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:25   #44
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Fania
TACI TU! Mi devi dare ragione...non portarmi fuori pista!
Tzè..screanzato!!

ste donne...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:44   #45
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Oddio che nessuno si è mai scandalizzato non è esattamente vero..
Ai tempi Leonardo lo faceva di nascosto, altrimenti credo che avrebbe rischiato grosso.
in effetti hai ragione
Diciamo che lo intendevo più nel futuro, ossia quelli hanno apprezzato la perfezione di quei capolavori.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:49   #46
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti hai ragione
Diciamo che lo intendevo più nel futuro, ossia quelli hanno apprezzato la perfezione di quei capolavori.



Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:50   #47
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Fania
TACI TU! Mi devi dare ragione...non portarmi fuori pista!
Tzè..screanzatA!!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:00   #48
Fania
Senior Member
 
L'Avatar di Fania
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzano-Firenze
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
TACI TU! Mi devi dare ragione...non portarmi fuori pista!
Tzè..screanzatA!!

ZITTO! Nicky ti ha messo al muro... non negarlo...


Ora mi polverizzo da questo 3d altrimenti lo porto O.T. e mi sembra un post gran gran serio
Fania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:07   #49
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Fania
ZITTO! Nicky ti ha messo al muro... non negarlo...
ho già detto che ha ragione, ma che cmq io mi riferivo ai posteri... cioè noi che adesso dibattiamo sull'uso di cadaveri per fare i manichini dimenticando che cmq consideriamo capolavori i disegni anatomici di Leonardo fatti sezionando cadaveri.
Quote:
Ora mi polverizzo da questo 3d altrimenti lo porto O.T. e mi sembra un post gran gran serio
ma no, se hai qualcosa di serio da dire perchè dovresti andare via?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:44   #50
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Credo che sia possibile utilizzare cadaveri solo se si ha il consenso della persona prima del decesso. Che questo sia un generico "dono alla scienza" non importa.

L'utilizzo dei cadaveri al posto dei manichini credo possa portare ad indubbi vantaggi per lo studio di lesioni che attualmente i manichini stessi, per quanto complessi, non possono simulare. Per esempio ad articolazioni particolari come mani, polsi, piedi etc., alla cui protezione le auto attuali cominciano a provvedere con specifici sistemi di sicurezza, essendo la protezione di testa, torace etc. etc. già piuttosto garantita.

In tutta onestà (e facendo i dovuti scongiuri) se la disponibilità del mio corpo può portare a salvare altre vite (direttamente con la donazione di organi, o anche indirettamente attraverso la specializzazione di un medico o per lo sviluppo di un apparato di sicurezza innovativo) io non avrei nulla da obiettare.
Poi ovviamente rimane una delle scelte più personali che una persona possa fare.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:23   #51
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
chiunque faccia un incidente con l'auto fa da tester VIVO !!!!

in Italia c'è la bellissima legge del silenzio assenso per cui se dopo sei ore !!!non rispondi agli "stimoli" (la così detta morte cerbrale ...) indipendentemente da cosa dicono i famigliari (ai quali viene chiesto l'assenso come dippiù rispetto ai termini di legge per evitare alle strutture ospedaliere eventuali cause legali), sei "smembrabile".
Ti impacchettano e ti tengono "in vita" (ma allora son vivo o sono morto??)
finchè tutti i "pezzi" non vengono assegnati ai vari ospedali che li hanno richiesti i quali devono organizzarsi per avere in sala operatoria il ricevente nei giusti tempi.
poi procedono al "disassemblamento" ...

domanda ... viste le sovvenzioni ricevute dagli ospedali per 'sti interventi ... ognuno di noi "quanto vale" ????

conviene economicamente "vedere se uno dopo mesi di cure costose si riprende dall'incidente" oppure ... conviene economicamente .... che sia "cerebralmente" morto ?? (oddio molti "Vivi" son cerebralmente morti, ma questo è un altro discorso).

L'alternativa è girare con in tasca una diciarazione autografa in cui dici di non volere dare niente (se non gli organi sessuali, ma da vivo ed in uso solamente!!!)

"Infermiere: oops ... non abbiamo guardato le tasche"


dovrebbe esistere presso le ASL un archivio nel quale chi si rifiuta si può iscrivere come NON DONATORE. Archivio disposto dalla legge e mai reso operativo.

W il bel Paese. !!!!



buona digestione a tutti
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-05-2005 alle 14:28.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:31   #52
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
domanda ... viste le sovvenzioni ricevute dagli ospedali per 'sti interventi ... ognuno di noi "quanto vale" ????

conviene economicamente "vedere se uno dopo mesi di cure costose si riprende dall'incidente" oppure ... conviene economicamente .... che sia "cerebralmente" morto ?? (oddio molti "Vivi" son cerebralmente morti, ma questo è un altro discorso).
La constatazione della morte celebrale è fatta da un'equipe di medici che io sappia. Credo sia fantascienza pensare che un individuo che ha possibilità di recupero sia "ucciso" per prelevare gli organi ed avere sovvenzioni. Che poi in questi casi ci si attacchi a tutto per sperare di riavere accanto una persona cara è un altro conto.

Comunque mi sa che si va OT
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:57   #53
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1745
dov'e' il problema? un morto e' un morto, piu' o meno e' come un sasso. poi mica li usano per giocarci a freccette, li usano per far si che in caso di infrociamento poi non ci usano a noi al posto loro.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 17:07   #54
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Ho letto la notizia.

E i post precedenti, dove spesso si parlava di "consenso della persona (morta)".

Il mio parere è che essi abbiano usato cadaveri di barboni o "homeless". La stessa cosa che fanno regolarmente da noi nelle università (chi ha fatto esercitazioni di Patologia Chirurgica a Medicina può confermare).

Non è che la notizia mi abbia lasciato indifferente, ma non è poi così strana
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:05   #55
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Parlo per casi finiti in tribunale ... mica leggenda metropolitana.
solo in Italia c'è sta legge del silenzio-assenso alla donazione.
La "commissione" che decide se puoi riaverti dall'incidente o no è di TRE medici dello stesso ospedale che riceve le sovvenzioni se ti espiantano ...
ed è loro facoltà decidere una volta trascorse SEI ORE dall'incidente (dico SEI ORE!!! poi se ne prendono di più per "organizzarsi" ed essere sicuri che i parenti in più firmino togliendosi così la possibilità di fargli poi causa ... ma la legge parla di SEI ore, dopo un incidente grave ... forse ci vogliono settimane
e di cure intensive, mica di "stasi" per riaversi , o no? )

VEDETE VOI ...

LA SCELTA DEVE ESSERE LIBERA E SU BASE DI INFORMAZIONE DIFFUSA ...

soprattutto il SILENZIO-ASSENSO non può essere applicato su una questione così importante !!

Non sta su nessun fondamento del diritto nè della morale o della deotologia medica che se non dichiari niente per default ti lasciano morire o ... peggio ...
o che ti usino dopo che sei morto anche per fatti tuoi, pure lungo una strada da barbone, per qualsiasi tipo di attività anche se teoricamente benefica.

MA STIAMO SCHERZANDO ? Il singolo deve decidere sulla sua sorte anche post mortem e nel dubbio lo si lascia stare e gli si porta rispetto!!


Lo so ragazzi che sa di fantascienza ... ma la cosa l'ho trovata tre anni fa su un quotidiano e poi ho indagato la storia ... ne è uscito un mondo ...all'italiana.
Io altre info non ne ho però c'è a Bergamo uno studio legale che ha fondato una associazione di diritti civili in merito. mi pare si chiami qualcosa tipo "lega nazionale contro la predazione di organi e la morte a cuore battente" ...
... se non ricordo male ...
vedete voi se approfondire o meno 'sto incubo legale-economico di malasanità all'italiana...
Io ho finito .

Ciao a tutti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-05-2005 alle 15:36.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:48   #56
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Comunque era stato spedito a casa un tesserino in cui ogni singola persona poteva decidere il consenso o meno all'espianto di organi. Io il mio tesserino lo porto sempre con me, e così credo dovrebbe fare chiunque. Basterebbe solo un po' di informazione.
Resta comunque il fatto che da quando è in vigore questa legge l'Italia è balzata tra i primi posti nella classifica europea di donatori di organi, e le liste di attesa sono decisamente diminuite.

Per quanto riguarda gli ospedali, sei sicuro che ricevano sovvenzioni per ogni singolo organo espiantato? (link? informazioni precise in merito? Grazie)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:14   #57
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io la tesserina non l'ho ricevuta !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:28   #58
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Parlo per casi finiti in tribunale ... mica leggenda metropolitana.
solo in Italia c'è sta legge del silenzio-assenso alla donazione.
La "commissione" che decide se puoi riaverti dall'incidente o no è di TRE medici dello stesso ospedale che riceve le sovvenzioni se ti espiantano ...
ed è loro facoltà decidere una volta trascorse SEI ORE dall'incidente (dico SEI ORE!!! poi se ne prendono di più per "organizzarsi" ed essere sicuri che i parenti in più firmino togliendosi così la possibilità di fargli poi causa ... ma la legge parla di SEI ore, dopo un incidente grave ... forse ci vogliono settimane
e di cure intensive, mica di "stasi" per riaversi , o no? )
Guarda, forse non ti sei informato bene, non sono sei ore di coma, e neanche sei ore di coma irreversibile.
Sono sei ore in cui sussistono le seguenti condizioni: (riporto dal decreto ministeriale di attuazione della legge 578 )

a) stato di incoscienza;
b) assenza di riflesso corneale, riflesso fotomotore, riflesso oculocefalico e
oculovestibolare, reazioni a stimoli dolorifici portati nel territorio
d'innervazione del trigemino, riflesso carenale e respirazione spontanea
dopo sospensione della ventilazione artificiale fino al raggiungimento di
ipercapnia accertata da 60 mm Hg con pH ematico minore di 7,40;
c) silenzio elettrico cerebrale, documentato da EEG eseguito secondo le
modalità tecniche riportate nell'allegato 1

Lasciando perdere la a) che è ovvia, la parte importante è la c) corroborata dalla b). Quando il tuo elettroencefalogramma è piatto per 6 ore, non sei in coma, sei morto. Non ti puoi riprendere. Chiedilo a chi vuoi.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:33   #59
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Io la tesserina non l'ho ricevuta !!!
Dovresti averla. Qui da me l'hanno ricevuta tutti in famiglia (anche ai parenti che io sappia l'hanno recapitata). Chiedi magari informazioni all'ufficio del tuo comune.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:27   #60
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Guarda, forse non ti sei informato bene, non sono sei ore di coma, e neanche sei ore di coma irreversibile.
Sono sei ore in cui sussistono le seguenti condizioni: (riporto dal decreto ministeriale di attuazione della legge 578 )

a) stato di incoscienza;
b) assenza di riflesso corneale, riflesso fotomotore, riflesso oculocefalico e
oculovestibolare, reazioni a stimoli dolorifici portati nel territorio
d'innervazione del trigemino, riflesso carenale e respirazione spontanea
dopo sospensione della ventilazione artificiale fino al raggiungimento di
ipercapnia accertata da 60 mm Hg con pH ematico minore di 7,40;
c) silenzio elettrico cerebrale, documentato da EEG eseguito secondo le
modalità tecniche riportate nell'allegato 1

Lasciando perdere la a) che è ovvia, la parte importante è la c) corroborata dalla b). Quando il tuo elettroencefalogramma è piatto per 6 ore, non sei in coma, sei morto. Non ti puoi riprendere. Chiedilo a chi vuoi.
esatto... e infatti nn è una legge fatta a bischero... tu portati un foglietto con scritto che nn vuoi donare, e nn doni.. altrimenti, doni... e nn ci vedo niente di male perchè dopo 6 ore che sei in quello stato neanche un miracolo ti riporta in vita.
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v