Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 12:27   #41
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da brontolino
poi intervengo pure su mentana.
avrebbero dovuto tenerlo sino alla pensione??
avrebbero dovuto lasciar ammuffire il suo tg??
io lo stimo non ho nulla contro di lui anzi spero di rivederlo presto, ma il direttore di una rete ha tutto il diritto di cercar di innovare i servizi cambiando anche persone., mi pare che l'abbiano pure passato di grado..
L'hanno passato di grado?
Ma imiti qualcuno di tuo gradimento quando prepari queste pallonate?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:30   #42
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
E poi mica cambiano Fede!
Li se ne guardano bene!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:05   #43
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x Dr3amer

che sia une tecnologia vecchia di 10 anni penso che ti sbagli eccome, perchè ne ha almeno 15 di anni.

Comunque mi fa piacere che tu questa tecnologia la sfutti già da 10 anni... notevole davvero... come vedere i film alla radio

^__^

Un conto che ci sia la conoscenza per fare qualcosa, ben altro è metterlo in pratica... non a caso è stato fatto a livello europeo (anche se mi duole leggere in questo tread che ci sarebbe già una deroga al completamento dell'operazione nel 2012...)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:12   #44
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x fek

Le trasmissioni in satellite sono in mpeg2.
Con una trasponder trasmetti tranquillamente più di un canale alla volta

Usare i p2p per reti televisive?

Ma te sai di cosa stai parlando?

Ma hai idea di che contratti adsl ti stanno proponendo a 30€ al mese?!
Guarda che in upload hai a malapena 25 k/s...
Servizi come quelli che stai fantasticando costano migliaia di euro...

Anche per la HDTV vedo che non hai le idee molto chiare...

Scusa, forse esagero... ma se esponi idee di cui non sei sicuro, dillo, altrimenti le si prendere per conoscenze scientifiche sicure...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:14   #45
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
la cifra strana che si legge è 30 euro... non mi ha preso bene il carattere... boh...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:17   #46
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x (IH)Patriota

Concordo pienamente con te.

Se un ModeratorE sta leggendo, per favore fai presente che è una discussione su articolo e tecnologie relative, non una diatriba su politica motivata da fanfarate da flame.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:18   #47
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da bfg9000
E' incredibile come la gente veda la strumentalizzazione politica (e solo contro un certo orientamento politico) in tutto quello che succede in Italia. Come se fossero tutti perfettamente a conoscenza delle manovre che ci stanno sotto...
Ma come fate... forse leggete i giornali!!! ??

IL digitale è stato anticipato di molti anni per salvare R4 che doveva andare su satellite.
Questo non significa che il digitale non sia una cosa positiva...anzi io mi sono preso una scheda tv- digitale e la qualità è ottima..ma l'imput politico è partito per altre motivazioni.
Non conosco la situazione del wi-max ma sulla banda larga ad esempio non siamo così indietro rispetto agli altri.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:22   #48
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Le trasmissioni in satellite sono in mpeg2.
Con una trasponder trasmetti tranquillamente più di un canale alla volta
Hai ragione, scusa l'imprecisione.

Quote:
Usare i p2p per reti televisive?

Ma te sai di cosa stai parlando?
Si', perche' sto scrivendo nel tempo libero un'architettura peer 2 peer geografica di trasmissione di flussi video.
E funziona.

Quote:
Ma hai idea di che contratti adsl ti stanno proponendo a 30€ al mese?!
Guarda che in upload hai a malapena 25 k/s...
Servizi come quelli che stai fantasticando costano migliaia di euro...
L'upload nominale e' di media 256kbit/s. Non c'e' banda garantita, ma si puo' tranquillamente pensare di avere a disposizione 100kbit/s in quasi qualunque condizione (ovviamente sempre garantita).

Quote:
Anche per la HDTV vedo che non hai le idee molto chiare...
Che cosa intendi? Ho ipotizzato un bitrate circa doppio (non ho fatto i calcoli precisi, ma ci vuole poco a farli) e non mi sembra un'ipotesi campata in aria.

Quote:
Scusa, forse esagero... ma se esponi idee di cui non sei sicuro, dillo, altrimenti le si prendere per conoscenze scientifiche sicure...
Si', esageri molto, perche' so di che cosa sto parlando. Al contrario tu non mi hai detto dove secondo te avrei sbagliato. Aggredire e' facile, portare argomenti meno.

Ultima modifica di fek : 28-04-2005 alle 13:25.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:29   #49
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
IL digitale è stato anticipato di molti anni per salvare R4 che doveva andare su satellite.
...
Ti sembrava giusto chiudere R4 ?
__________________
CRAY X1
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:35   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Le trasmissioni in satellite sono in mpeg2.
Con una trasponder trasmetti tranquillamente più di un canale alla volta

Usare i p2p per reti televisive?

Ma te sai di cosa stai parlando?

Ma hai idea di che contratti adsl ti stanno proponendo a 30€ al mese?!
Guarda che in upload hai a malapena 25 k/s...
Servizi come quelli che stai fantasticando costano migliaia di euro...

Anche per la HDTV vedo che non hai le idee molto chiare...

Scusa, forse esagero... ma se esponi idee di cui non sei sicuro, dillo, altrimenti le si prendere per conoscenze scientifiche sicure...
il flusso dati generalmente viene codificato in MPEG2 è vero ma il bitrate quantificato da fek è corretto, è poco + di 4 mbit/s ( 4.4 per la precisione) e la sua metà nel momento in cui viene compresso; l'utilizzo poi delle codifiche di ultima generazione (H264 e VC9 ad es), per altro compatibili anche con i supporti ottici che sostituiranno il DVD, garantiranno un'ulteriore risparmio nella banda di trasmissione.

Il problema poi che solleva fek è corretto: fintantochè l'architettura resta molti-a-uno, gestire servizi di massa con le attuali infrastrutture diventa improponibile, soprattutto in questo caso, perchè ci troviamo di fronte a servizi streaming per la maggiorparte live ( e in piccola parte on demand) e quindi latenze tra l'invio del flusso e l'effettiva visualizzazione ridotte al minimo.

Un'architettura P2P, non necessariamente pura, suddividerebbe il carico tra i client rendendo + agevole il compito dell'unico server.


E poi, consiglio personale, il tuo tono IMHO n è propriamente dei + amichevoli, per iniziare una conversazione che invece, sempre IMHO, ha molti spunti potenzialmente interessanti

Saluti
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:39   #51
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Un'architettura P2P, non necessariamente pura, suddividerebbe il carico tra i client rendendo + agevole il compito dell'unico server.
Purtroppo non sono l'unico ad aver avuto la pensata

Sembra che anche alla Columbia University non abbiano le idee molto chiare.
http://www.citi.columbia.edu/P2PAgenda.html
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:56   #52
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
E' corretto chiedere scusa ai moderatori per gli in terventi politici, ma mi pare che nella vita quotidiana italiana siano rimaste ben poche le cose non infettate dall'ignoranza dei governatori.
La cosa che più mi fa incazzare é che in nome del calcio un giorno qualcuno ci propinerà un'antenna emorroidale per ricevere meglio e ci sarà sempre qualcuno che urlerà al miracolo e ringrazierà. Io personalmente odio il calcio, non mi piace, lo ignoro, non mi piace l'idea di vivere in un paese la cui economia si basa su un pallone. Sinceramente non me ne grega un tubo se grazie al digitale terrestre possiamo vedere le partite ad un costo inferiore. O di vedere film che mi costano un euro di affitto al videomat e che non mi interessano.
La vera innovazione sarebbe sì un multicast, ma on-demand. Ma la cosa in Parlamento sarebbe vista come un'evoluzione del Bit-torrent (apro le scommesse, ci gioco le palle che capirebbero quello...) e si urlerebbe all'eresia.
L'altra cosa che mi fa rabbia é che per il digitale terrestre si é fatto leva sui motivi di diffusione di Sky:
- truzzi: minchia cisti oh, fa figo...
- ricchi: c'ho i soldi, vuoi che non me lo permetto?
- poveracci: sono povero, ma una ventata di innovazione porta felicità nella mia vita...

E intanto nelle città con 30.000 abitanti non tutte le zone sono cablate con l'ADSL...
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:49   #53
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Si', perche' sto scrivendo nel tempo libero un'architettura peer 2 peer geografica di trasmissione di flussi video.
Suppongo che uno dei vantaggi è mantenere gran parte del traffico all'interno della rete, riducendo latenze e soprattutto, banda richiesta verso l'esterno. In telematica ho visto architetture del genere usate per le teleconferenze, dove il carico viene ripartito sui client, per non costringere il server a gestire l'instradamento di n flussi video distinti. L'instradamento multicast sarebbe l'ideale, ma per ora ci sono molti problemi teorici e pratici da risolvere.

Quote:
L'upload nominale e' di media 256kbit/s. Non c'e' banda garantita, ma si puo' tranquillamente pensare di avere a disposizione 100kbit/s in quasi qualunque condizione (ovviamente sempre garantita).
Questo però non significa che lo sarà sempre
Uno dei problemi dell'attuale rete IP è la gestione essenzialmente orientata al "best effort", che non garantisce nè tempi nè banda di trasmissione. Può sempre capitare un intasamento momentaneo della rete che blocca per qualche secondo la trasmissione, soprattutto se ci sono molti client collegati. Problemi simili ci sono con il VoIP, che infatti non garantisce ancora la stessa qualità di servizio del telefono tradizionale.
Ci sono allo studio comunque soluzioni per questi problemi, ad esempio nella differenziazione dei servizi e delle condizioni (a seconda del tipo di flusso trasmesso, ad esempio dati o video). Comunque vedo con maggiore interesse un'integrazione dei servizi (usare lo stesso canale di trasmissione per dati, televisione, radio, videotelefono etc.).

Quote:
Che cosa intendi? Ho ipotizzato un bitrate circa doppio (non ho fatto i calcoli precisi, ma ci vuole poco a farli) e non mi sembra un'ipotesi campata in aria.
Se non ricordo male la HDTV quadruplica la dimensione dell'immagine in pixel (ma dipende anche dallo standard finale che verrà adottato), cioè un 1556x1080, anche se vedo sul web addirittura 1920x1080 (16:9). Quindi mi aspetterei un flusso di dati 4 volte maggiore (a parità di qualità).

Domanda sulla news iniziale: dal momento che il servizio è ad ampio raggio, come viene gestita la trasmissione dei dati ai client? Non è banale gestire un numero potenzialmente molto alto di dispositivi connessi a una stessa antenna usando la stessa banda... l'unica soluzione che mi viene in mente è una gestione simile a quella dei telefoni cellulari.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:05   #54
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Suppongo che uno dei vantaggi è mantenere gran parte del traffico all'interno della rete, riducendo latenze e soprattutto, banda richiesta verso l'esterno. In telematica ho visto architetture del genere usate per le teleconferenze, dove il carico viene ripartito sui client, per non costringere il server a gestire l'instradamento di n flussi video distinti. L'instradamento multicast sarebbe l'ideale, ma per ora ci sono molti problemi teorici e pratici da risolvere.
Il vantaggio teorico sarebbe quello di scaricare il produttore del flusso di una parte della banda, sfruttando appunto il canale in upstream degli utenti per distribuire il flusso video. E' niente di diverso dal p2p tradizionale, solo orientato ad un flusso costante di dati e non a file di dati (con tutti i problemi connessi che non sono pochi).
Credo che nel corso di telematica ti abbiano parlato di una soluzione simile.

Quote:
Questo però non significa che lo sarà sempre
Assolutamente, infatti non e' una banda garantita, ma in un'applicazione peer 2 peer di questo tipo, se uno dei peer "stacca" e smette di ritrasmettere, ci saranno presumibilmente altri peer dai quali prelevare una parte del flusso fino a quando il primo peer non avra' ripristinato la sua banda. Un'architettura di questo tipo e' molto tollerante ai guasti di un singolo peer.
In download il discorso e' diverso: se ho un crollo di banda, saltero' totalmente una parte del flusso e qui si va a inserire il discorso che hai fatto tu sulla gestione orientata al "best effort" e i problemi che ne derivano.

Quote:
Se non ricordo male la HDTV quadruplica la dimensione dell'immagine in pixel (ma dipende anche dallo standard finale che verrà adottato), cioè un 1556x1080, anche se vedo sul web addirittura 1920x1080 (16:9). Quindi mi aspetterei un flusso di dati 4 volte maggiore (a parità di qualità).
Si', ho implicitamente ipotizzato che una differenza di quattro volte nella dimensione dei dati grezzi si riduca al doppio una volte compressi. E' un'ipotesi spannometrica, come ho scritto non mi sono messo a fare i calcoli precisi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:20   #55
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da fek
Un'architettura di questo tipo e' molto tollerante ai guasti di un singolo peer.
Ho l'impressione che il multicast se mai sarà applicato su larga scala probabilmente userà un'architettura distribuita simile al p2p. Da quel poco che ho visto sul multicast, se si usano algoritmi di instradamento semplice si deve scegliere fra overhead di traffico, oppure costringere i router a mantenere tabelle di instradamento molto grandi, con relativo carico aggiuntivo quando devono cercare un'entry nella tabella, o aggiornarla. Se si usano algoritmi complessi si deve mantenere una mappa dei client multicast aggiornata e risolvere di volta in volta l'algoritmo...

Quote:
Si', ho implicitamente ipotizzato che una differenza di quattro volte nella dimensione dei dati grezzi si riduca al doppio una volte compressi. E' un'ipotesi spannometrica, come ho scritto non mi sono messo a fare i calcoli precisi.
Può darsi che con l'aumento delle dimensioni dell'immagine ci sia una maggiore presenza di basse frequenze (che sono codificate bene dall'algoritmo), con relativo guadagno di bitrate a parità di qualità, ma è difficile stimare l'incidenza diquesti fattori. Ho ragionato sulla base dei DVD-19, pensati inizialmente per flussi video HDTV, che sono appunto circa 4 volte più capienti dei DVD standard (4.3 GB).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:44   #56
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Può darsi che con l'aumento delle dimensioni dell'immagine ci sia una maggiore presenza di basse frequenze (che sono codificate bene dall'algoritmo), con relativo guadagno di bitrate a parità di qualità, ma è difficile stimare l'incidenza diquesti fattori. Ho ragionato sulla base dei DVD-19, pensati inizialmente per flussi video HDTV, che sono appunto circa 4 volte più capienti dei DVD standard (4.3 GB).
Il tuo ragionamento e' piu' preciso del mio, perche' ho ragionato su base totalmente spannometrica
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:09   #57
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
... un giorno qualcuno ci propinerà un'antenna emorroidale per ricevere meglio ...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:17   #58
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
forse sarebbe stato più corretto garantire l'adsl a tutti visto che anche i miei soldi non fanno schifo a telecom e a sto governetto delle banane....... e dopo preoccuparsi del digitale terrestre.

che schifo di situazione .........
Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:19   #59
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Non si parlava di wi-max?
Che questa tecnologia possa aiutare noi sfigati senza adsl? Dubito fortemente....se devono ancora testarlo ed installare i ripetitori...fanno prima a trasformare il restante 60% di centraline per adsl
Da alcuni mesi sperimento umts, una piccola goccia d'acqua nel deserto...lentezza, timming alti e grossi problemi coi p2p
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 19:46   #60
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
Non si parlava di wi-max?
Che questa tecnologia possa aiutare noi sfigati senza adsl? Dubito fortemente....se devono ancora testarlo ed installare i ripetitori...fanno prima a trasformare il restante 60% di centraline per adsl
Da alcuni mesi sperimento umts, una piccola goccia d'acqua nel deserto...lentezza, timming alti e grossi problemi coi p2p

Si peccato che è dichiaratamente contro gli interessi di telecom trasformare le centrali in adsl specialmente dove non avrebbero un ritorno in termini di numero di abbonamenti.

quando penso che però i miei soldi del canone li pretendono a tutti i costi e volentieri mi sento frustrato in quanto nessuno difenderà mai gli sfigati come me che non hanno voce in capitolo.

e questa cosa del wi-max non mi dice niente di nuovo e/o interessante.
__________________
Gigabyte GA-Z87X-UD5H,Intel I7-4770K, Noctua NH-U14S, 2 X 8 Gb Corsair Vengeance Pro 1866 MHz,SSD Samsung 840 Pro 256GB, WD VELOCIRAPTOR 300GB , 2x WD 1 TB Raid 1 - Seasonic SS-760XP , Shappire HD4830 su LCD Samsung T220 + Samsung 194T, logitech mx1000 - scheda Audio ESI JULI@
Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1