Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2005, 13:47   #41
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma per carità, queste sono le fesserie che scriverebbe chiunque abbia letto le cose che scrive Ratzinger. Se tu ti fossi prego la briga di non leggerlo e ti fossi applicato diligentemente a non capire avresti una idea più precisa sul pensiero del cardinale tedesco, ovviamente coincidente con la "vulgata".
Hai letto questo da qui: http://www.ratzinger.it/modules.php?...rticle&sid=140

"3. Non tutte le questioni morali hanno lo stesso peso morale dell’aborto e dell’eutanasia. Per esempio, se un cattolico fosse in disaccordo col Santo Padre sull’applicazione della pena capitale o sulla decisione di fare una guerra, egli non sarebbe da considerarsi per questa ragione indegno di presentarsi a ricevere la santa comunione. Mentre la Chiesa esorta le autorità civili a perseguire la pace, non la guerra, e ad esercitare discrezione e misericordia nell’applicare una pena a criminali, può tuttavia essere consentito prendere le armi per respingere un aggressore, o fare ricorso alla pena capitale. Ci può essere una legittima diversità di opinione anche tra i cattolici sul fare la guerra e sull’applicare la pena di morte, non però in alcun modo riguardo all’aborto e all’eutanasia."

Scusa ma io rabbrividisco di fronte a questi pensieri di Ratzinger.....c'è un'incongruenza di fondo basata sulla netta distinzione fra la sfera dei tabù umani legati all'ambito sessuale-riproduttivo e tutto il resto.

Ultima modifica di lowenz : 13-04-2005 alle 13:53.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 13:50   #42
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Per quanto riguarda il mio precedente intervento questa è una tua interpretazione e sicuramente Gadamer ti avrebbe fatto notare che è una pessima interpretazione. Spinoza poi ti avrebbe fatto notare che è una interpretazione fatta a partire da quello che vuoi dimostrare e che non è stata fedele al principio della "sola scriptura"
Chi ha detto che riguardava il tuo intervento? Ti ho forse quotato? No
Perchè ti sei sentito chiamato in causa?
Non insegnare a me Gadamer e Spinoza
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 14:04   #43
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Beh, non era un pensiero assurdo visto che hai postato questo parlando di credenti, senza quotare nessuno in particolare e visto il mio intervento nell'altra pagina
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
...
Su Ratzinger vedo che i credenti si attaccano al fatto che fosse in sintonia con Wojtyla ...
se non ti riferivi a me tanto meglio, per il resto
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:52   #44
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Hai letto questo da qui: http://www.ratzinger.it/modules.php?...rticle&sid=140

"3. Non tutte le questioni morali hanno lo stesso peso morale dell’aborto e dell’eutanasia. Per esempio, se un cattolico fosse in disaccordo col Santo Padre sull’applicazione della pena capitale o sulla decisione di fare una guerra, egli non sarebbe da considerarsi per questa ragione indegno di presentarsi a ricevere la santa comunione. Mentre la Chiesa esorta le autorità civili a perseguire la pace, non la guerra, e ad esercitare discrezione e misericordia nell’applicare una pena a criminali, può tuttavia essere consentito prendere le armi per respingere un aggressore, o fare ricorso alla pena capitale. Ci può essere una legittima diversità di opinione anche tra i cattolici sul fare la guerra e sull’applicare la pena di morte, non però in alcun modo riguardo all’aborto e all’eutanasia."

Scusa ma io rabbrividisco di fronte a questi pensieri di Ratzinger.....c'è un'incongruenza di fondo basata sulla netta distinzione fra la sfera dei tabù umani legati all'ambito sessuale-riproduttivo e tutto il resto.
cosa diavolo c'entra la sfera sessuale/riproduttiva?
non ragioniamo per associazione di idea...
netta distinzione poi dici

poi come al solito, quando parli di cose inerenti al cattolicesimo informati.
il concetto che hai esposto non è di Ratzinger, ma è un ovvietà che si puo desumere dal diritto canonico.
l'omicidio dell'innocente,l'omicidio di chi non può nuocere è cosa gravissima davanti a Dio, che non può trovare giustificazioni.
la scomunica per l'aborto c'è da un secolo, e Giovanni Paolo II l'ha estesa in Evangelium Vitae anche a chi collabora e chi suggerisce tale pratica.
(sempre in questa enciclica vi è anche la condanna al pari dell'eutanasia)

La Chiesa invece non condanna a priori come:"sbagliati in ogni caso", l'uso delle armi o persino la pena capitale.
non si faccia apposta a fraintendermi, questo non vuol dire che uno non si prende le responsabilità delle sue azioni.
e non significa che la guerra o la pena capitale siano soluzioni cristianamente da ricercare.
semplicemente lo sbaglio non puo essere dottrinalmente a priori condannato, in quanto sono da valutare le singole circostanze.
singoli circostanze che non riguardano l'infallibilità pontificia.

la chiara e netta distinzione è procurare la morte per difendersi, e procurarlo per questioni di altro motivo.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 13-04-2005 alle 17:01.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:57   #45
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Sono felice che ha fatto ridere credenti e non...era l'obiettivo Volevo ironizzare sulla richiesta di meno "astrazione" avanzata da gpc (che a quanto pare l'ha messa sul personale ).

Detto ciò, tutto il rispetto per i grandi scienziati del passato credenti(Galileo, Einstein, Planck...) ci mancherebbe, ma oggi come oggi, soprattutto dopo la nascita della logica moderna, in molti, anche autorevoli, cominciano a pensare, dati e teorema d'incompletezza alla mano, che le due posizioni non siano affatto compatibili, se non tappandosi gli occhi...ti consiglio di leggere ad es. qualche libro di Piergiorgio Odifreddi, in primis "Il Vangelo secondo la Scienza".
Saluti!
???
teoremi alla mano??
guarda che il principio di incompletezza di Godel semmai ha messo in crisi il razionalismo.
la logica considerata diabolica??? la logica è uno dei più grandi doni che Dio ci ha dato per il credente, altro che diabolica.

il libro che citi l'ho leggiucchiato (letto mi sembrava davvero troppo), ed è di una banalità e ottusità sconcertante.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:04   #46
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
???
teoremi alla mano??
guarda che il principio di incompletezza di Godel semmai ha messo in crisi il razionalismo.
la logica considerata diabolica??? la logica è uno dei più grandi doni che Dio ci ha dato per il credente, altro che diabolica.
Messo in crisi il razionalismo? Ha messo in crisi il matematismo al massimo. Sono due cose diverse.
Per quanto riguarda la diabolicità della logica e delle "filosofie" in genere.....come ho detto l'ho sentito con le mie orecchie.....

Quote:
Originariamente inviato da Anakin
il libro che citi l'ho leggiucchiato (letto mi sembrava davvero troppo), ed è di una banalità e ottusità sconcertante.
Giorgio Odifreddi banale e ottuso?

Ultima modifica di lowenz : 13-04-2005 alle 17:18.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:13   #47
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Messo in crisi il razionalismo? Ha messo in crisi il matematismo al massimo. Sono due cose diverse.
Per quanto riguarda la diabolicità della logica e delle "filosofie" in genere.....come ho detto l'ho sentito con le mie orecchie.....
non metto in dubbio che tu lo abbia sentito.
poi bisogna vedere che discorso era, perchè ti ho gia visto più di una volta fare dei mescolotti coi termini.
fattostà che FIDES ET RATIO è ben chiara.
così come lo sono tutti i dottori della Chiesa , a S.Tommaso pareva impossibile che Dio avesse dotato l'uomo di una logica sbagliata/ingannatrice, ed infatti la usava ampiamente.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz

Girgio Odifreddi banale e ottuso?
quando vuol fare il filosofo assolutamente si.
pacchiano aggiungerei.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:13   #48
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
cosa diavolo c'entra la sfera sessuale/riproduttiva?
non ragioniamo per associazione di idea...
netta distinzione poi dici
l'ambito dell'aborto è la riproduzione della vita umana.....

Quote:
poi come al solito, quando parli di cose inerenti al cattolicesimo informati.
il concetto che hai esposto non è di Ratzinger, ma è un ovvietà che si puo desumere dal diritto canonico.
Certo che se mi informo presso chi vuol difendere le proprie posizioni è ovvio che non trovo quello che cerco io, cioè l'evidenza.
E' un'ovvietà mettere dottrinalmente su due piani diversi lo stesso concetto, cioè l'omocidio? Non è che confondi "ovvietà" con "comodità"?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:16   #49
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
non metto in dubbio che tu lo abbia sentito.
poi bisogna vedere che discorso era, perchè ti ho gia visto più di una volta fare dei mescolotti coi termini.
E tu li intendi tendenziosamente

Quote:
fattostà che FIDES ET RATIO è ben chiara.
Ho pronto, come dicevo, il mio commento alla critica fatta da Carlo Sini, docente di teoretica alla Statale di Milano, a questa simpatica enciclica.

Ultima modifica di lowenz : 13-04-2005 alle 17:20.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:20   #50
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Anakin, ti sei cacciato in un ginepraio da solo... auguri!


ps: ehm... non ricordo più bene... ti sei già laureato o ti laurei i prossimi gg?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:21   #51
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Anakin, ti sei cacciato in un ginepraio da solo... auguri!
Quotissimo
Solidarietà
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:34   #52
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
l'ambito dell'aborto è la riproduzione della vita umana.....

Certo che se mi informo presso chi vuol difendere le proprie posizioni è ovvio che non trovo quello che cerco io, cioè l'evidenza.
E' un'ovvietà mettere dottrinalmente su due piani diversi lo stesso concetto, cioè l'omocidio? Non è che confondi "ovvietà" con "comodità"?
questo è ragionare per associazioni di idee.
l'associazione che citi è evidente, ma l'esistenza di un associazione, non ne dimostra la pertinenza e la rilevanza in un ragionameno altrui.

INDIPENDENTEMENTE da cosa uno pensa in relazione a quei 4 tipi di "omicidi" (aborto, eutanasia, guerra, pena capitale) la distinzione che viene fatta nel pensiero cattolico tra quei tipi di omicidi, non riguarda il discorso della ripoduttività.
se una persona con approccio intellettualalmente onesto cerca di capire perchè vi è una distinzione secondo il pensiero cattolico, la risposta che trova non riguarda eventuali tabu' riproduttivi/sessuali (che c'entrano come i cavoli a merenda), ma bensi il fatto che negli ultimi due può essere che si ponga fine ad un essere umano per tutelare la propria esistenza, nei secondi due no di certo.

quindi il discriminante è CHIARAMENTE un discorso di legittima difesa o meno.
a DIMOSTRAZIONE di ciò, un aborto che passasse da una categoria all'altra(legittima difesa o no), ovvero una madre che rischia di morire se non abortisce, non solo non comporta la scomunica ma non è neanche peccato.
poi se vuoi affermare che il cielo è verde fa pure.

l'informarsi è di notevole aiuto per capire ciò che si vuole contestare.
tutto qua.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 13-04-2005 alle 17:37.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:40   #53
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
secondo me ratzinger difficilmente avrebbe baciato il corano, e ciò a qualcuno darebbe fastidio nel caso diventasse papa. a me no.
per il resto, secondo me non basta essere laureati in filosofia ed avere una connessione ad internet con la quale leggere dichiarazioni varie per giuducare se un cardinale sarebbe un buon papa oppure no.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:06   #54
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
secondo me non basta essere laureati in filosofia ed avere una connessione ad internet con la quale leggere dichiarazioni varie per giuducare se un cardinale sarebbe un buon papa oppure no.
Illuminaci allora Io giudico da ciò che (ma soprattutto COME) le persone scrivono, non potendo entrare nella loro testa.....e non dando fiducia ad atti cerimoniali.

Ultima modifica di lowenz : 13-04-2005 alle 18:15.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:14   #55
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
questo è ragionare per associazioni di idee.
l'associazione che citi è evidente, ma l'esistenza di un associazione, non ne dimostra la pertinenza e la rilevanza in un ragionameno altrui.
Vero, ma mostra che l'altrui ragionamento non ha saputo (o forse voluto) vedere un nesso fin troppo ovvio e naturale, esistente, e in quanto esistente doveroso di essere analizzato.

Quote:
quindi il discriminante è CHIARAMENTE un discorso di legittima difesa o meno.
chiaramente.....

Quote:
a DIMOSTRAZIONE di ciò, un aborto che passasse da una categoria all'altra(legittima difesa o no), ovvero una madre che rischia di morire se non abortisce, non solo non comporta la scomunica ma non è neanche peccato.
poi se vuoi affermare che il cielo è verde fa pure.
Può essere considerato un bravo cristiano (la madre) chi ha la possibilità di dare la vita per salvare l'altrui (il feto) e NON lo fa? Siamo sul filo del rasoio.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:14   #56
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Illuminaci allora Io giudico da ciò che (ma sopratutto COME) le persone scrivono, non potendo entrare nella loro testa.....e non dando fiducia ad atti cerimoniali.

non è che ce l'avessi con te cmq.
non posso illuminare nessuno io, come del resto nessuno di voi. ognuno può dare la propria opinione. dico solo che per fortuna chi sceglierà il nuovo papa potrà basarsi su molte più questioni che una connessione ad internet.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 20:42   #57
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
ciellini per Scola?

Il patriarca di Venezia Angelo Scola ha cominciato la sua ascesa come responsabile delle pubbliche relazioni di Comunione e liberazione negli anni Settanta nella sede di via Pagliano, dove si aggirava in jeans e maglione. Adesso si è dotato di una bravissima addetta stampa, Maria Laura Conte, unico cardinale con una donna nello staff, oltretutto laica, giovane e simpatica. Naturale che goda di un’ottima stampa. In più ha fatto politica fin da piccolo e sa come si chiedono e si ottengono i voti.


E poi c’è una lobby agguerritissima che lo sostiene. Se chiedete a un ciellino in questi giorni chi vorrebbe papa la risposta sarà una sola: Ratzinger. Nel segreto però sognano sul trono di Pietro Angelo Scola, uno di loro. I ciellini sono dappertutto e nei posti di comando: Franco Bechis, direttore del “Tempo” (che oggi scaraventa nella mischia Ratzinger contro Sodano e tiene ben coperto il vero candidato, citato in una righina a pagina 3 come capo cordata del Panzer Kardinal), Renato Farina (“Libero”), Antonio Socci (“Giornale”), Roberto Fontolan (“Velino”), Luigi Amicone (“Foglio” e “Tempi”), Lucio Brunelli e Rocco Tolfa (Tg2), Alessandro Banfi (Tg5). Perfino nel gruppo di comando della laicissima “Repubblica” spunta un ciellino doc: il vice-direttore Angelo Rinaldi.

Della sua ascesa sarebbe felicissimo Giulianone Ferrara, esaltato da Scola in un’intervista a “Panorama”: “Il direttore del Foglio scrive stupendamente. Questa è la cosa che mi piace di più di Ferrara: come scrive. Inoltre è stimolante”.

Più di ogni altro tifano per Scola Rocco Buttiglione e il governatore Roberto Formigoni. Con papa Scola le quotazioni politiche del Celeste impazzirebbero. I due hanno vite parallele. Sono cresciuti insieme, in quel di Lecco. Formigoni da figlio della borghesia benestante, padre cattolico di destra conosciuto con il nomignolo di “maiasignur” per l’assiduità alla comunione. Scola figlio di modestissimi operai, papà camionista e socialista nenniano (“mi fece studiare perché Unità e Avanti raccomandavano di mandare i figli a scuola”).


Il giovane Scola era fidanzato, con una ragazza chiamata Pinuccia. Poi lui entrò in seminario e lei si fece suora. Mentre il barbuto Formigoni aveva scelto la castità prima di diventare un eroe del gossip, ripreso a torso nudo con la modella Emanuela Talenti in lacrime. Finirà con uno in Vaticano e l’altro a Palazzo Chigi? “La prima cosa dipende dallo Spirito Santo, la seconda da noi”, si inumidisce un ciellino impegnato in politica.

Dietro l’identikit del papabile perfetto, però, in questi giorni sono partiti i primi siluri. Intanto, la verbosità del personaggio, che parla in giussanese, un mix di teologia ambrosiana e slang sessantottino. Un esempio: “Si tratta di recepire che il compimento del desiderio non è alla portata dell’io desiderante. Il fatto che l’orizzonte del mio desiderio sia l’infinito non significa che sono capace di esaudirlo. Il dovere è interno al volere…” Aiuto!



E poi c’è la vecchia storia del suo scontro con il fondatore di Cielle don Luigi Giussani finora rimasta nascosta. Ne parla, tra mille cautele, Massimo Camisasca, lo storico ufficiale di Comunione e liberazione. Il dissenso risale al 1975, quando don Giussani richiamò all’ordine gli universitari di Cielle (Clu), guidati da Scola. Qualcuno sostiene che Scola si era allargato, aveva dato vita a una cellula autonoma dal resto del movimento. Fatto sta che Giussani riprese in mano la situazione con una sentenza terribile: “Il Clu è una grande fioritura, le cui radici si sono inaridite”. Scrive Camisasca: “Scola, tra il 1973 e il 1974, si ammalò. Don Giussani si rese conto che il Clu non aveva più una direzione…”. Insomma, Scola cadde nella depressione e per qualche tempo si allontanò.


Acqua passata? Mica tanto: per la sua successione alla guida di Cielle il ruvido don Giussani ha scelto un prete spagnolo, don Carron, saltando a piè pari tutti i suoi numerosi discepoli italiani. Lo ha perfidamente fatto notare questa estate Antonio Socci, dalle colonne del “Giornale”.
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 21:57   #58
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
I ciellini sono dappertutto e nei posti di comando: Franco Bechis, direttore del “Tempo” (che oggi scaraventa nella mischia Ratzinger contro Sodano e tiene ben coperto il vero candidato, citato in una righina a pagina 3 come capo cordata del Panzer Kardinal), Renato Farina (“Libero”), Antonio Socci (“Giornale”), Roberto Fontolan (“Velino”), Luigi Amicone (“Foglio” e “Tempi”), Lucio Brunelli e Rocco Tolfa (Tg2), Alessandro Banfi (Tg5). Perfino nel gruppo di comando della laicissima “Repubblica” spunta un ciellino doc: il vice-direttore Angelo Rinaldi.
Eccoli qui un po' dei personaggi che, come dicevo, sono usciti allo scoperto in questi ultimi giorni in tutte le trasmissioni televisive.
Farina era praticamente ovunque.
Ah, Socci era il conduttore di Excalibur per chi non lo ricordasse.

Quote:
Della sua ascesa sarebbe felicissimo Giulianone Ferrara, esaltato da Scola in un’intervista a “Panorama”: “Il direttore del Foglio scrive stupendamente. Questa è la cosa che mi piace di più di Ferrara: come scrive. Inoltre è stimolante”.
Eggià, Ferrarone, il "dichiarato non-cattolico" ( ) per eccellenza che però accusa tutte le volte di dogmatismo i non-cattolici
Che gran tattica per avere il piedone in 2 scarpe.....

Quote:
il nomignolo di “maiasignur” per l’assiduità alla comunione.

Riconosco l'idioma.....e anche il tipo di persona

Ultima modifica di lowenz : 14-04-2005 alle 08:36.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:54   #59
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Riguardo ad Odifreddi: diciamo che sfocia volentieri ed illegittamente in discorsi che sono praticamente metafisica... e da questo punto di vista sono divertenti
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 23:55   #60
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
...
non posso illuminare nessuno io, come del resto nessuno di voi. ognuno può dare la propria opinione. dico solo che per fortuna chi sceglierà il nuovo papa potrà basarsi su molte più questioni che una connessione ad internet.
pienamente d'accordo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v