|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
|
considerazioni sulle console e loro (apparente) convenienza
Riporto la mia esperienza personale con le console.
Qualche giorno prima del natale 2003 comprai all'esse***unga (dove ci fai la spesa per intenderci) una playstation 2 ad un prezzo d'affare: 99euro!!! (pensate che oggi costa ancora 149 euro(mi pare). All'inizio di gennaio 2004 trovai in offerta un pc già assemblato da Oli***a che aveva un prezzo vantaggiosissimo per il tempo e lo comprai. Da quel giorno la play2 non l'ho + accesa e l'ho venduta. Il pc lo sto usando ankora e seppure è costato 15 volte di più della console (contando che ho preso un sacco di periferiche tipo sintonizzatore tv) mi diverte di più di una console per tanti motivi: -maggiore configurabilità del software -migliore grafica (qualcuno diceva che le prossime console faranno grafica a 1600*1200? io dico che è brutto vedere le immagini a 3 metri dalla tv con la risoluzione che si deve adattare alla stessa. Chi di voi ha una tv adatta all' high definition???) -se anche attaccassero un mouse e una tastiera alla cosole uno è costretto a metterli su un tavolo\scrivania perchè è impossibile digitare con la tastiera sul pavimento e guradarela tv contemporaneamente : si è costretti quindi a stare alla scivania e se uno vuole giocare alla tv come fa? viene meno uno delle caratteristiche migliori delle console: poter giocare sul tappeto o sul divano della sala. -motivo più importante: quanto è squallido per un appassionato di pc giocare mettendo dentro alla console il cd\dvd e lei fa tutto da sola? Secondo me delle volte (in questo caso appunto) bisogna mettere da parte la questione economica . Anche se la console costa infinitamente meno di un pc (leggete sotto e vi dimostro che il divario non è così accentuato), un vero appasionato non deve lasciarsi trarre in inganno da quaesto mix di "prezzi bassi\mettere il disco e non fare nulla". E poi a me pare che se uno si compra ogni due anni una scheda video di fascia media campa benissimo senza spendere uno sproposito. ESEMPIO Il costo medio per un pc con un processore potente (per esempio amd64 3200+), scheda madre normale (per intenderci una asus e non una DFI) e scheda video media (geffo 6600gt) dovrebbe aggirarsi ora sui 1300euro. Il costo di una console appena uscita è di 600 euro circa. Contando che la vita media di una console è di 5 anni: -se compro al console campo 5 anni e spendo 600 euro -se compro il pc e cambio scheda video una volta spendendo 250 euro campo 4 anni e spendo 1550 euro circa. Ma...con la cosole puoi solo giocare!!! E siccome devi avere almeno un computer al giorno d'oggi (per esempio per internet o word) se non ce l'hai lo devo comprare e ti costa 500 euro minimo (per es il mac mini). TOTALE se uno compra la console e non ha un computer spende 1100 euro se compra un pc spende 1550: con quest'ultimo può giocare e fare quello che gli pare perchè è una macchina versatile e potente rispetto ad una giocattolo di console. se non siete d'accordo scrivete i vostri disappunti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Re: considerazioni sulle console e loro (apparente) convenienza
Quote:
Mi fa tristezza vedere HL2 che verrà convertito per Xbox. Io odio sia la PS2 che la Xbox e con il passare del tempo le console mi fanno sempre più schifo. Ho preso il Gamecube a dicembre 2003 na nonostante la ritengo l'unica vera console la uso 1 o 2 volte alla settimana perchè non mi prendere come il PC che uso tutti i giorni. Il revolution non lo prenderò e poi snobberò totalmente le console next gen. Molto probabilmente prenderò il GBA2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Per me il PC gaming non è assolutamente alla fine.
Non so voi, ma al posto dei lettori DVD/DivX stanno lanciando i Media Center (che sono PC a tutti gli effetti). Se prenderanno piede, chi ha un mediacenter vorrà anche usarlo per giocarci, no? Ed avrà la comodità di una consolle e la potenza di un PC. Secondo me, i produttori di software dovrebbero ottimizzare al massimo i propri software, in modo da poter giocare ad un gioco anche con un PC non più recente. La cosa che più mi infastidisce è che più passa il tempo e più i giochi per una consolle migliorano a parità di hardware(Xbox per esempio), mentre per il PC peggiorano a parità di hardware (provate a giocare a Doom3 con un Athlon XP 1800+).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
|
Quote:
Sono troppe le macchine (con cofigurazioni che spaziano da pentium 1 a amd 64) su cui il software deve girare. Secondo me i programmatori cercano una via di mezzo che vada bene con tutto: questo però implica che l'hardware non venga mai spremuto completamente. Ti faccio un esempio. Prendiamo windows xp e mac: -se installi win xp hai la cetezza che la quasi totalità dell'hardware in circolazione funzioni anche se non è spremuto al massimo. - se ti compri un mac tutto è ottimizzato e l'hardware è spremuto sempre al masimo, viceversa sei costretto a utilizare quelle poche periferiche o componenti costruiti apposta per quella categoria di calcolatori. questo fa capire molte cose: più hardware devi far funzionare meno ottimizzazioni puoi apportare anche per una questione di costi. prendi linux che è gratis e sostenuto da programmatori che lo fanno per passione e non per soldi: il sistema operativo in quel caso oltre a cercare di supportare + hardware possibile cerca anche di ottimizzare (ricompilando il kernel per la tua configurazione). Se invece prendi la microsoft che è una azienda e pertanto cerca sempre il massimo guadagno, per loro è meglio metterci meno tempo e risorse nell'ottimizzare tutti i componenti (che per'altro è un impresa titanica) e costruire un software che funziona ma che gli costa relativamentre il meno possibile. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
vado controcorrente:
IMHO eh!!! preferisco le console perchè 1 costano molto ma molto meno 2 non devi configurare nulla 3 non devi preoccuparti della config perchè sai che tanto gira ottimamente 4 puoi giocare comodamente dal divano (cosa non indifferente!!!!) 5 si può giocare in 4 o + 5 ci sono molti più giochi che per PC 6 non avrai mai (tranne rarissimi casi) bug o crash 7 il joypad è la cosa più comoda del mondo (tranne che per gli FPS) 8 a volte (può sembrare una stronz... ma è vero) stabilisci un feeling con la tua macchina, tant'è che poi si creano gli schieramenti nintendo/ sony ecc 9 sono estremamente silenziose 10 consumano poca corrente (PS2 fa 60 watt in tutto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
e non e' neanche indicato per gli strategici, le simulazioni militari, le avventure grafiche, gli rpg veri non quelli giapponesi, etc.... Il joypad e' ottimo solo ed esclusivamente per i giochi di stampo arcade. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
commento i punti che non non condivido.... ovviamente sono riferiti alla mia situazione
![]() non devi configurare nulla è ciò che odio, io voglio "customizzare" i giochi a mio piacimento, aggiungendo mod e altre cose che li personalizzano non devi preoccuparti della config perchè sai che tanto gira ottimamente uso il pc perchè mi piace smanettarci giornalmente ed ottimizzarlo al meglio si può giocare in 4 o + online o in lan gioco anche con decine e decine di persone ci sono molti più giochi che per PC sicuro? molti? mah molta più paccottaglia si, sicuro non avrai mai (tranne rarissimi casi) bug o crash non ho mai (tranne rarissimi casi) bug o crash nonostante il mio pc sia abbastanza overcloccato il joypad è la cosa più comoda del mondo (tranne che per gli FPS) a NFSU o arcade simili con la tastiera gioco meglio che con qualsiasi joypad. fps, rts, rpg, avventure grafiche: è d'obbligo mouse + tastiera sono estremamente silenziose ho il pc raffreddato a liquido e il notebook silenziosissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
|
approposito di mod dei giochi
avete mai provato a giocare a gta vice city per pc moddato?
spettacolo. così facendo il gioco diventa + bello e dura molto di +. altro che ps2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Il rovescio della medaglia, invece, è che cmq sia, un gioco dovrebbe funzionare sul maggior numero di macchine per poter essere venduto. Non so, io quando vedo che la mia ottima Radeon 8500 non ce la fa più a far girare decentemente i nuovissimi titoli e che invece con i soldi di una nuova scheda video, mi compro un Xbox ... mi viene un po' il nervoso (tralasciando poi tutti i discorsi già fatti sul porting dei giochi e altro). Poi vero tutto il resto: giocare a Doom3 su PC è tutt'altra cosa. Il joypad non è assolutamente adatto per quel genere di giochi. Io speravo proprio che venissero lanciate quelle "consolle" che in realtà erano PC veri e propri a forma di consolle. Speriamo che i prossimi media center siano un attimo più "improntati" in questa direzione (allora si che sarà interessante vedere se conviene prendersi un mediacenter da paura per giocare bene oppure se bisognerà per forza perndere l'Xbox 2).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Re: considerazioni sulle console e loro (apparente) convenienza
Quote:
Guarda ti quoto solo in parte e ti spiego il perchè. Parlando per me quello che hai detto è giusto. Anzi io manco li spendo 1000 euro. Se compri un pc da assemblare vedrai che anche con 500-600 euro ti fai un pc di tutto rispetto(escludendo l'acquisto di un monitor..se uno ce l'ha già). In più con il pc ci fai molte cose i più. Però questo discorso lo puoi fare con chi si tiene davvero per 3-4 anni lo stesso pc e con la stessa scheda video, stessa ram, stessa cpu(magari OC),ecc. E' un discorso che non si può applicare a tutti. C'è gente che un anno fa aveva chessò una scheda video e adesso ne prende un altra. Tra un anno un altra ancora. Poi magari il resto del sistema è sottodimensionato..ed allora ecco la nuova CPU, altra ram, cambio di scheda madre,ecc. Sempre a spendere soldi. Questo per restare al passo con i tempi e per giocare sempre a determinate condizioni. Magari si può fare la politica di rivendere la vecchia cpu o vga e comprarne un altra, ma ci perdi sempre diversi soldi rispetto all'acquisto originario. La verità è che cmq il PC è longevo anche per giocare. Io per dirti 10 mesi fa avevo ancora una GeForce 4 Ti 4200 e ti dico giocavo a tutto a dettagli alti con solo i filtri esclusi. Quindi si gioca al top adesso...tra due annetti magari devi iniziare a fare qlc ritoccatina nei settaggi, qlc compromessuccio,ecc. ma giochi e giochi bene. Io lo so, perchè ripeto fino a 10 mesi fa sul pc principale avevo una 4200, scheda uscita ad inizio 2002. Ma anche oggi ci giochi abbastanza bene(massimo ai titoli più tosti devi mettere dettagli medi, tipo FC o D3..ovviamente filtri esclusi...ma si parla di una scheda di ben 3 anni fa). Solo che appunto la gente si scandalizza nel dover abbassare un po' il dettaglio, come se la grafica poi sia qlc di più importante del divertimento. Quindi ecco altri soldi spesi per la nuova GPU. Addirittura esce lo SLI e la gente inizia a comprarsi mobo SLI...e magari due schede da mettere in SLI. Tutta roba inutile per giocare..per giocare bene non ci vuole nemmeno una scheda di fascia alta. La 6600GT che hai citato ad esempio è più che sufficente. Non guardare tanto la scheda video che ho...che l'ho presa anche perchè per una volta volevo la migliore(ma quando la cambierò tornerò a prenderne una da 200 max che sono perfette per giocare). Però quello che voglio dire è che si continua sempre a comprare, comprare...aggiornare...spendere soldi su soldi. Vale la pena spendere tutti sti soldi per giocare? IMHO assolutamente no. Però è solo un mio pensiero. Appunto come dicevo non è applicabile a tutti. Magari per uno è troppo importante e quindi cambia vga o altro più frequentemente. Invece per un amante di Console, alla fine la grafica diventa secondaria. Si ci vuole...ma l'importante è divertirsi. Con questo non voglio dire che la console è meglio e bla bla bla, però è un dato di fatto che gli amanti di console alla fine non pretendono che la grafica sia la cosa più importante. Si sà che un hardware di 5 anni fa...non può competere con l'hardware del Pc attuale. Però intanto si divertono lo stesso e aumentano sempre di più. X-Box 2 e PS3? Monteranno super chip video di Ati e nVidia? Bene inizialmente saranno da paura..poi 5 anni dopo sicuramente guardando l'hardware Pc...quello delle console sembreranno una barzelletta. Ma agli amanti delle console non gliene frega niente. Giocano e sono contenti. C'è chi ama più l'x-box, chi la ps2,ecc. chi si vanta perchè per la sua console esce in esclusiva questo gioco e così via. Qui nel mondo dei pc invece cosa si fa? Ci si rode perchè i giochi per PC vengono convertiti per Console. Ci facciamo le pippe mentali quando guardiamo un benchmark: oddio qui nVidia va meno e quindi fa schifo, oddio qua ati fa pena...sicome sto gioco va 5 fps in meno Ati fallirà e bla bla bla....esce la nuova scheda e compro la nuova scheda,ecc. Gli amanti di Console invece pensano a giocare e basta. Manco sanno cosa c'è dentro una console. E diventano sempre più numerosi. Dico tutto questo..e dico anche che non ho una console dai tempi dei 16 bit per dire. Quindi sempre unicamente Pc poi. Magari giocato da qlc amico alle console nuove...ma raramente. Al massimo gioco agli emulatori. Ma non compro una console da chissà quanto tempo. Per me il pc è migliore, ma perchè cmq ci si può fare di tutto ed i miei interessi non sono solo i giochi. Anzi dipende dai periodi..ci son periodi in cui mi prende e gioco molto(tipo a kotor 2 attualmente che mi pija tantissimo)..altri in cui non gioco per niente. Però cmq faccio altro con il pc...lo uso sempre. Quindi sceglierò sempre il pc. Però per chi usa il pc per giocare prevalentemente è diverso(e magari giocare sempre a determinate condizioni). Insomma dipende da persona a persona. Poi ci sarebbe sempre la questione dei generi di giochi, ce ne son alcuni che su pc non esistono o son rari...mentre per console ce ne son tanti. Generi per PC che invece su console son rari e così via. Ma questo è un altro discorso. ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland Ultima modifica di Dark Schneider : 10-04-2005 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
|
si pero' per esempio, oggi uno si compra la 6600gt, la dovrà buttare tra pochi mesi visto che penso non riuscirà a fa girare decentemente i giochi di "nuova" generazione che arriveranno insieme a XBOX2 E PS3....e visto che quasi la totalità dei giochi già oggi è MULTIPIATTAFORMA, da qui in futuro questo rend aumenterà sempre di piu', infatti i gioconi del futuro già annunciato tipo quake4, cod2,oblivion, U3, saranno multipiattaforma, e non credo che una 6600gt basterà....
Vedremo all'E3... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.