Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 14:58   #41
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ora, non so se te hai mai provato a creare un sistema fanless, ma io sì, e ti posso assicurare che con un P2/P3 non ci sono assolutamente problemi (e, appunto, dissipa, solo il processore, sui 25-30W).
dipende sempre da che "case" stai utilizzando e che "ventolame" accessorio usi....
se il tuo concetto di fanless è "non metto la ventola sulla cpu ma ne metto in immissione e espulsione da un big tower"...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:01   #42
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dins
PS: ho visto i bench sul sito amd.....sono strani......
sembrerebbe avere pochissima birra in piu' rispetto ad un via 1ghz

ma è o non è athlon XP based (per non dire proprio è o non è un athlon XP low voltage)????

eppure il via doveva essere anni luce indietro all'Athlon XP di pari frequenza.....

avreanno "rallentato" qualcosa per favorire la possibilità di farlo operare a bassissimi voltaggi?
Insomma. Il core sarà anche quello, però per esempio ha il FSB a 266 e 256 K di cache di secondo livello. Inoltre i test che sono in quella suite sono scelti un pò "a cacchio", perchè non sfruttano a fondo il processore e soprattutto le unità in virgola mobile e 3Dnow!/SSE (la riproduzione DVD, ad esempio, la fa anche un celeron 400) e la maggiore banda passante.
Ossia non ci sono quei test dove il VIA era effettivamente indietro a parità di frequenza rispetto agli Athlon XP (sugli interi non c'era tutta questa differenza).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:01   #43
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Senza contare, come è stato giustamente fatto notare poc'anzi, che molto spesso una procedura simile viene utilizzata nei grandi cluster: grosso dissipatore su CPU, unica grossa ventola in immissione e ambiente climatizzato (quindi la ventola butta aria fresca sul dissipatore).

senti se metti un dissipatore di 5 Kg su una cpu, raffreddato da una turbina nucleare a propulsione di azoto liquido è vero che il sistema è FANLESS perche' non c'e' effettivamente una ventola sul dissipatore.....
solo che io per sistema fanless intendevo qualcosa di leggemrente diverso.....

non so se ci siamo capiti.....
se rileggi i miei post trovi gli esempi
(car pc, httpc, minimac style, al limite barebone....)
insomma tutte cose piccole e COMPLETAMENTE fanless, alimenatore incluso, quando possibile.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:03   #44
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Inoltre i test che sono in quella suite sono scelti un pò "a cacchio", perchè non sfruttano a fondo il processore e soprattutto le unità in virgola mobile e 3Dnow!/SSE (la riproduzione DVD, ad esempio, la fa anche un celeron 400) e la maggiore banda passante.
Ossia non ci sono quei test dove il VIA era effettivamente indietro a parità di frequenza rispetto agli Athlon XP (sugli interi non c'era tutta questa differenza).
e questa è la cosa che mi fa' piu' strano, perche' li ha scelti la stessa amd, che avrebbe avuto tutto l'interesse a evidenziare le differenze a proprio vantaggio tra le due architetture...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:08   #45
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dins
e questa è la cosa che mi fa' piu' strano, perche' li ha scelti la stessa amd, che avrebbe avuto tutto l'interesse a evidenziare le differenze a proprio vantaggio tra le due architetture...
Credi? Eppure ricorda che per anni Intel stessa classificava le prestazioni delle CPu in base solo al Sysmark... (o per le schede 3D c'è ancora chi crede che il 3Dmark sia tutto)

E per applicazioni embedded ha poco senso utilizzare come parametro dei giochi, ad esempio (oddio, una bella codifica DivX.. ma si parlerebbe comunque di ore).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:13   #46
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins
senza dubbio....
io pensavo piu' al citato in precedenza confronto con il mini mac, o piattaforme per http (dove potenza in piu' non fa certo male) e/o mulettini vari....


ecco questo è uno dei miei primi post in cui specificavo bene il target cui riferire la mia affermaizone.
senza arrivare a questi gioiellini:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=664760
cio' che intendevo credo sia stato ora chiarito.
Ricapitolando:

per me
1)fanless significa no fan sulla cpu e quindi sopratutot no fan su tutto il resto (la cpu è l'elemento piu' critico, solitamente).

2)poco spazio, se ho un big super mega extralarge tower è chiaro che posso anche mettere (al limite) un prescott no fan.....c'era un case della zalman che lo permetteva......
non a caso avevo fatto l'esempio "limite" (ma mica tanto) del portatile....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:14   #47
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Credi? Eppure ricorda che per anni Intel stessa classificava le prestazioni delle CPu in base solo al Sysmark.
ma li' il motivo è palese: sysmark è notoriamente di "parte" e da sempre da risultati altissimi alle cpu intel se confrontati con i risultati amd.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:22   #48
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins
ma li' il motivo è palese: sysmark è notoriamente di "parte" e da sempre da risultati altissimi alle cpu intel se confrontati con i risultati amd.....

è uno scandalo stranoto:
http://www.vanshardware.com/reviews/...hlonXP2600.htm
qui giusto uno dei tantissimi articoli che si trovano in giro....


quindi, com'e' ovvio (per quanto ingiusto) che intel metta un bench a suo "favore" mi sembra strano che amd non metta sul suo sito bench che enfatizzino ad esempio la viurgola mobile, punta di forza della sua architettura.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 15:30   #49
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dins
è uno scandalo stranoto:
http://www.vanshardware.com/reviews/...hlonXP2600.htm
qui giusto uno dei tantissimi articoli che si trovano in giro....


quindi, com'e' ovvio (per quanto ingiusto) che intel metta un bench a suo "favore" mi sembra strano che amd non metta sul suo sito bench che enfatizzino ad esempio la viurgola mobile, punta di forza della sua architettura.....
Mi riquoto:

E per applicazioni embedded ha poco senso utilizzare come parametro dei giochi, ad esempio (oddio, una bella codifica DivX.. ma si parlerebbe comunque di ore).

Alla fine queste CPU si utilizzano per PC industriali o applicazioni embedded, per dei PC ad uso domestico se ne son visti realmente pochi... e per quelli è sicuramente più semplice/economico utilizzare dei Sempron.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:30   #50
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mi riquoto:

E per applicazioni embedded ha poco senso utilizzare come parametro dei giochi, ad esempio (oddio, una bella codifica DivX.. ma si parlerebbe comunque di ore).

Alla fine queste CPU si utilizzano per PC industriali o applicazioni embedded, per dei PC ad uso domestico se ne son visti realmente pochi... e per quelli è sicuramente più semplice/economico utilizzare dei Sempron.
hai ragione su molti punti.....
pero' io credo che il vero target di tali famiglie di cpu, quelle che li traineranno da qui e per i prossimi anni, saranno da un lato le applicazioni "office" (ormai internet, broswing web, mail, e suite office leggere, da segretaria, in generale no nrichiedono tutti sti gigatoni che abbiamo nei PC) per fare PC snelli compatti leggeri e che consumino poco.
Dove?
Negli uffici non "ingegneristici", nei negozi e ristoranti vari, negli alberghi et similia come punto di accesso web per i clienti (chioschi in generale)....

Dall'altro lato questi PC devono essere capaci di far girare degnamente applicazioni "multimediali".
Con multimediali non intendo certo lo smanettone che si mette a convertire il dvd in divx, ma semplicemente la visione/ascolto di contenuti multimediali non spinti (se si escludono i super hi-res stile hdtv anche qui di giatoni non ne servono poi tanti), registrazione su HD di flussi audio video, insomma tutte quelle cosette classiche da htpc non spinto per le quali io dubito serva un p4EE a 4 ghz....


quindi applicaizoni office+multimediali dovrebbero costituire la siute di bench ideale....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:25   #51
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dins
hai ragione su molti punti.....
pero' io credo che il vero target di tali famiglie di cpu, quelle che li traineranno da qui e per i prossimi anni, saranno da un lato le applicazioni "office" (ormai internet, broswing web, mail, e suite office leggere, da segretaria, in generale no nrichiedono tutti sti gigatoni che abbiamo nei PC) per fare PC snelli compatti leggeri e che consumino poco.
Dove?
Negli uffici non "ingegneristici", nei negozi e ristoranti vari, negli alberghi et similia come punto di accesso web per i clienti (chioschi in generale)....

Dall'altro lato questi PC devono essere capaci di far girare degnamente applicazioni "multimediali".
Con multimediali non intendo certo lo smanettone che si mette a convertire il dvd in divx, ma semplicemente la visione/ascolto di contenuti multimediali non spinti (se si escludono i super hi-res stile hdtv anche qui di giatoni non ne servono poi tanti), registrazione su HD di flussi audio video, insomma tutte quelle cosette classiche da htpc non spinto per le quali io dubito serva un p4EE a 4 ghz....


quindi applicaizoni office+multimediali dovrebbero costituire la siute di bench ideale....

Si, probabile. Credo però che la piattaforma VIA sia comunque comparabile.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 00:15   #52
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Cara, vecchia, dimenticata Cyrix...

Il Geode non è farina del sacco di AMD ma è un progetto low power di Cyrix:

http://www.cpu-world.com/info/id/Cyrix-identification.html

Mi sorprende come si possano dimenticare certe cose. La AMD ha acquisito il progetto e cerca di dargli un certo peso che prima non aveva. Prestazioni più basse in general purpose e virgola mobile rispetto agli Athlon XP, cmq.Obiettivi diversi, progetti diversi (!) core diversi. I processori?.. So' piezz'e core!
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 00:44   #53
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Re: Cara, vecchia, dimenticata Cyrix...

Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
Il Geode non è farina del sacco di AMD ma è un progetto low power di Cyrix:

http://www.cpu-world.com/info/id/Cyr...ification.html

Mi sorprende come si possano dimenticare certe cose. La AMD ha acquisito il progetto e cerca di dargli un certo peso che prima non aveva. Prestazioni più basse in general purpose e virgola mobile rispetto agli Athlon XP, cmq.Obiettivi diversi, progetti diversi (!) core diversi. I processori?.. So' piezz'e core!
Peccato che qui si stia parlando del Geode NX (che è un derivato dell'Athlon, progettato in casa AMD) , non del Geode GX, che è quello derivato dall'architettura X86 Cyrix.

Il marchio Geode è stato rilevato poi non direttamente da Cyrix (che all'epoca era già fallita) ma da National Semiconductor, che a sua volta aveva acquisito Cyrix.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 10:09   #54
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
quindi le differenze prestazionali e architetturali tra geode GX e NX dovrebbe essere notevolissime!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 10:16   #55
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dins
quindi le differenze prestazionali e architetturali tra geode GX e NX dovrebbe essere notevolissime!
Infatti lo sono. Il Geode GX è l'ultima evoluzione del progetto "Media GX" (non so se ti ricordi), ed in pratica non è solo una CPU, ma un vero e proprio "system on a chip".
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:05   #56
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Re: x F1R3BL4D3

Quote:
Originariamente inviato da cionci
Chi lo pensava ? Si sbagliava alla grande... La generazione precedente di Geode era basata sulla famiglia K6-2... Quidi inutile dire che con il Pentium M non avrebbe potuto assolutamente concorrere...
Questa è una CPU che va piano e che è adatta a sistemi molto piccoli o che non necessitano capacità enormi di calcolo...come. ad esempio, possono essere le varie postazioni di prenotazione di una videoteca...
Ma è semrpe stato posizionato in quel segmento di mercato...diciamo che fa concorrenza alle CPU Via ed in alcuni settori ai Transmeta...
n credo che ness1 l'abbia pensato in quella veste.

Mi ricordo le discussioni anche con kaiserwood nelle prime news riguardanti i Geode e subito si era capito qual'era il loro posizionamento nel mercato.

Il problema sostanzialmente era uno e cioè che essendo cpu pensate e distribuite per un mercato embedded la possibilità di trovarle sfuse era praticamente nulla perchè rimanevano nella cerchia di aziende terze che ovviamente non commerciano con l'utente finale ma con altre aziende per la produzione di sistemi di networking ecc. ecc.

Forse questa notizia può rappresentare un buon segno, diciamo di "svolta"...così facendo Via si troverebbe un vero competitor in un segmento, quello dei pc ultracompatti ( anche se io per certi versi ed in alcune situazioni, come ho già scritto, preferirei il MacMini) e sarebbe costretta a rivedere la propria politica dei prezzi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1