|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
suse, ma come del resto mandrake e fedora sono distro orientate come già sai ad utenti che si avvicinano a linux per la prima volta e quindi danno un sistema completo dove stanno quasi tutti gli applicativi di base e non. nel caso di suse è una distro che è l'unica che riconosce quasi tutto l'hardware ecco perchè la si reputa migliore; figurati che riconosce anche certe schede wireless. non paragonare XP a SUSE (linux) perchè c'è un abisso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12373
|
bhe sicuramente è anche pesante per via del kernel PIENO DI MODULI! Nn mi stupisco che sia anche quella riconosce melgio l'hardware e da meno problemi sotto questo punto di vista. Sicuramente ricompilando si migliora la situazione.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ma indicativamente con una installazione tipica quanta ram é occupata subito dopo l'avvio?
Tanto per regolarmi. Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ho deciso che installerò la suse9.2.
Detto questo un ultimo dubbio (spero): l'installazione di suse in automatico setta il bootloader per la scelta tra linux e win o si deve scegliere tra usare quello di win o lilo? Vorrei evitare di rovinare windows. Grazie Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.