|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Re: informazione sul clock...
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
ora come ora funzionano bene, in terminid implementazione, semmai è la parte sw a "scarseggiare"; ma se i programmi ne le sfruttano non può essere certo colpa di AMD o Intel. Le SSE3 che ci siano o no cambia poco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
A sentirti sembra funzioni magnificamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() cmq sn d'accordo sul fatto che sostanzialmente la cpu è buona di per sè e il Dual Channel mostra evidenti segni di miglioramento solo in particolari ambiti....collegando questa notizia alla scorsa sul socket 754, mi viene da ridere a tutti quelli che in questi mesi ( dopo l'uscita del 939 e che già allora predicavano chissà quali svolte epocali, smentite ovviamente) davano il 754 per morto... Se dovesse essere confermato il cambio di socket ( e il cambiamento del controller integrato potrebbe essere un fattore non indifferente), le piattaforme AMD attualmente in commercio subiranno tutte uno spostamento verso fasce commerciali + basse, segnando probabilmente la definitiva "dipartita" del socket A. IMHO naturalmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...è innegabile che sia così, la nuova roadmap lascia poco spazio all'immaginazione(e un pò mi dispiace), chiaro che tanto doveva succedere...persoanlmente credevo e speravo che AMD aspettasee un altro anno(o un semestre), per queste mosse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
insomma,niente di nuovo.. appena si fa l'upgrade bisogna buttare al cesso mezzo computer.alla faccia di quelli chè urlavano "meglio AMD!! perchè pensa al utente(utonto) finale"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Questo sino a quando non mi converrà puntare su nuove architetture effettivamente convenienti e maggiormente prestazionali. Se si continua a sfornare cpu che danno qualche fps in più e costano cifrone le lascio a chi le propone, che se le tengano strette loro sia Amd che intel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Detto ciò, si dà per scontato che il Dual Core interessi gli attuali utenti che montano i Vari P4, A64, per questo si fà un gran baccano a proposito del cambio di socket, quando ripeto, il nuovo controller impone per forza cambiamenti radicali. Il 754 e il 939 dubito verranno depennati, semplicemente saranno spostati su fasce + a "buon mercato", ma il loro sviluppo e supporto da parte di AMD non credo proprio cesserà di botto; e questo è l'importante alla fine della giostra... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
|
Quote:
Così AMD può produrre opteron con supporto per ogni tipo di memoria semplicemente rimpiazzando la circuiteria del DCT, mentre per l'athlon 64..... ![]() Non penso che queste differenze siano da attribuire al socket 940.. a meno che questo m2 non sia un 940??? ma non mi sembra possibile... Comunque per quel che riguarda la longevità del sk 939, confermato che per questo sk verranno introdotte le cpu dual core, a me basta che inserisca la compatibilità con tutte le memorie ddr 533,667 etc...e chi se ne frega delle ddr2.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Guarda che Athlon64 e Opteron funzionano allo stesso modo. In futuro basterà cambiare solamente la circuiteria d'interfacciamento con la DRAM per aggiungere il supporto DDR2 a ENTRAMBI.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Anzola Emilia Bologna
Messaggi: 100
|
ciao c'e qualcuno che mi può dare un conisglio ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Anzola Emilia Bologna
Messaggi: 100
|
se si mandatemi un E mail al allesuperfigo@hotmail.com
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Udine
Messaggi: 317
|
e anche nel 2005 salto l'aggiornamento. grazie socket a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
|
Quote:
su Dinox pc nell'articolo sull'opteror in una frase dice: "Il controller di memoria integrato nelle CPU Opteron supporteranno anche le future generazioni di memorie, a detta di AMD. Questo potrebbe voler dire che ben presto potremmo trovare abbinate memorie DDR-II a questi processori e magari, fra qualche tempo, anche memorie DDR-III." Specifica che il core dell'opteron supporterà questa caratteristica... Non sono certo un super esperto ma mi sembra abbastanza chiaro...poi, sempre pronto a correggermi..... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Quote:
Guarda che un fascio laser e' una forma di energia (per dirla piu' terra terra possibile), mica un sistema di trasferimento della materia! ![]() Per ottenere le giunzioni dei MOSFET devi "inserire" (sempre parlando rasente il suolo) delle impurita' nel substrato monocristallino, non scriverci delle tracce come su un CD! Ci sara' gente in questo forum che non sa quello che dice (mi ci metto anch'io, non sono immune dallo spararne qualcuna...), ma anche tu... ![]() Per quanto riguarda la news, non la vedo cosi' nera, anche se il 939 "morira'" (notare le virgolette...) a fine 2005. Naturalmente tutto dipende da qual e' la frequenza media con cui si aggiorna il proprio hw e l'utilizzo che si fa del pc. Ovvio che se si vuole un computer sempre al passo con le richieste dell'ultimo "megagame" appena uscito... beh auguri tanti, la soluzione non c'e' mai! Io ho ancora il mio P4 2.4GHz bus 533 con 1/2 GB RDRAM PC1066 32bit, con un sk video da 64MB (GeF2 Ti) e solo ultimamente ho riscontrato le prime vere "difficolta'" (vedi D3)... Tutto relativo quindi... Se anche decidessi di cambiare a breve (e, nel caso, opterei per un A64...), con un assemblaggio ben calibrato sarei sicuramente a posto per almeno un paio d'anni, se non tre. In fondo, i 64 bit ci sarebbero, il supporto dual channel sulle DDR anche (e leggo che al momento sono + prestazionali delle DDR2), le SSE3 non sono essenziali, la virtualizzazione nemmeno, ecc. ecc. Ripeto, e' tutto in relazione alle REALI esigenze di ciascuno. E poi non credo che a fine 2005 AMD cessera' di botto la produzione delle attuali CPU, quindi tempo per un upgrade (magari a prezzi migliori, visto lo spostamento di "livello") ce ne sara' ancora anche nel 2006. Banale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Anche Opteron richiederà la riprogettazione dell'interfaccia che controlla la sincronizzazione con la memoria (non dell'intero controller) per supportare la DDR2...magari non è detto che cambi socket (il problema dell'errato montaggio sicuramente si sente meno nel mercato server)... L'unica cosa sicura è che il primo Opteron dual core si potrà montare su socket 940 al posto di un Opteron normale con compatibilità al 100%... Se notate non mi sembra che AMD si voglia buttare presto nella corsa al dual core su desktop... I 113 Watt di TDP dichiarati per il dual core allora mi tornano già di più... Il dual core attualmente è sicuramente utile solo su sistemi server...vedrete che casino quando gli utenti "normali" si accorgeranno che una CPU dual core non equivale ad avere il doppio delle prestazioni ![]() Ultima modifica di cionci : 28-01-2005 alle 07:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
NOOOO CA@@O.....!!!!!!!!!!!!
il 4200 il 3tri 2005... Non va bene..... Almeno i 3 ghz reali se non più bisongna arrivarci.... Dai amd non fare la scema... cosi si straccia intel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
|
essi. io penso ke x ki voglia passare al dual core, non deve pensare... o ke bello... a fine hanno esce e quindi mi ciappo ora il 939 e mi sbarazzo del 754. questo x' anke se uscisse anke a fine anno, mika lo si troverà sotto i 500 euro. cioè.. quindi tanto vale aspettare (parlo di gente ke ha il 754). tanto da qui al 2006 ne escono di skede madri 939 revisionate e con qualkosa in +. x ki invece ha ancora un burton allora forse tanto vale prendere un 939 ora.. pero' mi raccomando... ke sia una DFI NF4.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Anzola Emilia Bologna
Messaggi: 100
|
c'e qualcuno ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.