|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
ma nel caso della s5500 tutto questo discorso è ormai sorpassato, visto che monta un sensore tradizionale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Quote:
![]() Concordo con la metafora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
molte donnine i calendari che appiccichi alla parete li fanno con un bel perizoma però magicamente nella foto del calendario sembrano esser totalmente ignude e senza perizoma magia? prestidiriditigitazione? o han semplicemente "tolto" (pixel del perizoma) e "aggiunto" (pixel della pelle)? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
chiedo scusa, ma tutto questo c'entra qualcosa con la recensione della s5500 di cui all'oggetto del topic?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Sulla s5500 sono uscite altre ottime recensioni:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=246703#246703 ![]()
__________________
Le foto con le mie Fuji s5000/s5600/s6500/F20 e Pentax K100DS Ho testato il tamron 18-200 sulla mia pentax: QUI! ![]() Test Pentax: Va meglio, la K-r o la K-x? Ultima modifica di mike1964 : 19-03-2005 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Quote:
Sono inventati!
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
Quote:
però fai il conto che monta schede Xd che costano di piu delle altre schede di memoria
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
io ho penato a lungo nella scelta tra la s5500 e la canon s1 is, alla fine ho preso la canon per i seguenti motivi:
1) lcd rotante (mi è molto utile in varie occasioni) 2) stabilizzatore d'immagine (già sono una schiappa nel fare le foto...ci metto pure l'effetto terremoto... ![]() 3) usa le CF (le xd le ho sulla vecchia digitale e non le sopporto proprio!) di difetti ha che l'lcd è piccolino ma come qualità devo dire che va iù che bene (almeno per me) poi come ergonomia l'ho trovata comodissima! e le foto vengono una bellezza! è "solo" una 3MP ma nel mio caso arrivare a stampare un A4 è già troppo! infine le regolazioni sono facilmente gestibili ed è pienamente configurabile! la s5500 l'ho avuta in mano e devo dire che l'ho trovata comoda ma la canon mi è piaciuta di più...cmq è molto soggettivo questo discorso. per il resto ho letto buone recensioni sulla s5500 buona scelta!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() quindi "invito" a chi vuol parlare di cam che NON sono la S5500 di andarlo a fare in un altro thread lasciando che in questo si parli della sola cam in oggetto tnx >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
tiro su la discussione..
la fotocamera mi interessa parecchio... molto bella e molto buona sembra... volevo chiedere... lo zoom ottico sembra sia ottimo.. 10x.. ma com'è l'immagine?? stabilizzata bene?? ci sono problemi?? ![]() mi piace fare foto, sono assolutamente un amatore ma mi piace imparare e fotografare paesaggi soprattutto montani (venendo dall'alto adige...) qualcuno mi può dire come funziona il flash? grazie per le delucidazioni. ![]()
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
La s5500, comunque, eccelle in tutte le qualità strettamente fotografiche; la risoluzione in linee per millimetro della sua ottica è praticamente la migliore della categoria, i colori sono eccellenti, le immagini nitide, la grana quasi assente e, quando c'è, non fastidiosa, in quanto assomiglia a quella delle macchine a pellicola; il flash arriva a circa 7 metri (a 400 iso, che peraltro sono tranquillamente utilizzabili). Cosa importantissima: ha il formato RAW, e questo fa davvero la differenza con altre macchine pure interessanti. Inoltre viene fornita di serie con paraluce-portafiltro, con il quale è possibile utilizzare fin da subito filtri importanti come il polarizzatore. Inoltre costa poco; in rete si trova a 303,00 euro + spese di spedizione. Ma vale molto, molto di più. ![]() PS: su Digital Camera Shopping di Marzo-Aprile ne è stata appena pubblicata una ottima recensione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Quote:
ottimo... devo capire però meglio su questo formato RAW.. sai per favore in parole povere delucidarmi e spiegarmi meglio la cosa? grazie ancora
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Il formato RAW è una sorta di negativo digitale, che solo le macchine professionali o semiprofessionali mettono a disposizione.
Nel file RAW trovi TUTTE le informazioni registrate dal sensore e di cui una grandissima parte viene persa negli altri formati (jpg e tiff); in pratica il RAW viene "sviluppato" per poterlo visualizzare; puoi quindi decidere tutti i parametri dello scatto, luminosità, saturazione, nitidezza, ecc. lavorando direttamente sui dati grezzi, senza alcuna perdita di informazione; inoltre la profondità di colore del RAW è più elevata del JPG, e questo consente correzioni più pesanti in sovra e sottoesposizione. Per questa sua caratteristica la s5500 è certamente indicata per il fotoamatore evoluto, in quanto consente operazioni sui file non possibili con altri formati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
io ho la digitale con lo zoom 10x stabilizzato...proprio oggi mi lamentavo di come certe foto venissero mosse e difatti era disabilitato lo stabilizzatore
![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Potresti postare la foto? (ps: hai letto il link che ho indicato nel messaggio precedente? lo stabilizzatore serve solo in alcuni casi; se il soggetto non è statico i tempi veloci ci vogliono sempre e comunque) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Quote:
vorrei capire... se io salvo in raw.. poi le posso trattare con photoshop? i files di che estensione sono poi? come funziona con questo formato il tutto?? :P scusami, è che ho un pelo di confusione a riguardo...
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Per le Fuji c'è un programma gratuito che consente di manipolare i file RAW, si chiama s7RAW.
Comunque, se vuoi approfondire, ecco qualche link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=20883 http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22533 http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23199 ...buona lettura... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Dimenticavo: l'usita del file RAW può essere sia in Tiff a 8 o 16 bit, sia in JPG e, in ogni caso, in diverse risoluzioni. Scegli tu...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
gentilissimo.. ci darò una bella letta.. thanks
![]() se ho altri dubbi ti chiedo.. da quel che ho capito si possono fare files in formato raw sia in tiff che in jpg giusto? e questi contengono tutte le informazioni della foto fatta... tutti i dati.. questo in parole povere giusto? ![]()
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.