Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 22:19   #41
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Darky
Un po' come i proffi universitari



No, purtroppo hai ragione...è proprio il medesimo atteggiamento, ci ho pensato anche io.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 16-01-2005, 22:51   #42
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Come Distro "per iniziare" c'è anche http://gentoo.vidalinux.com/?q=node/view/68

basata su gentoo, di cui ne sfrutta il portage. Si potrebbe definire "un modo alternativo per installare gentoo visto che l'albero di portage é lo stesso" per chi vuole apprezzare Gentoo e non ha voglia di leggersi il manuale ( )

Non l'ho ancora provata, ma alla prossima installazione di Gentoo (su una macchina che non sia la mia e che non conosco a menadito) la voglio provare, in fondo per farla diventare una "Gentoo doc stage 1" basta un emerge -e world

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline  
Old 16-01-2005, 23:09   #43
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15935
Quote:
Originariamente inviato da vacopesante
http://extensionroom.mozdev.org/more...ragentswitcher
Mah, non è servito, cmq grazie lo stesso.
Nessuno sa indicarmi la ditribuzione più leggera?
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline  
Old 16-01-2005, 23:17   #44
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
volevo dare un consiglio inusuale...
avendo cominciato ad usare linux da poco...so quanta paura puo' incontrare uno che si avvicina per la prima volta a linux ad installare per la prima volta questo SO...
il mio consiglio e' semplice...procuratevi un programma tipo vm ware o virtual pc 2004...sono emulatori...vi permettono di installare da zero un so in un disco virtuale...potete fare tutto quello che vi pare...tranne danni...
spero di non essere andato OT...ma posso immaginare la paura che ha uno di perdere magari dei dati...anche perche' spesso la troppa curiosita' puo' causare formattazioni indesiderate
non vi arrabbiate..non voglio impaurire ki si vuole avvicinare..ma ho voluto trovare un modo meno traumatico e piu' sicuro per il passaggio da bill a tux
HolidayEquipe™ è offline  
Old 16-01-2005, 23:38   #45
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
questa discussione è, a essere buoni, ridicola imho
le intenzioni e le ragioni di leron mi sembrano corrette, la reazione alle critiche un po' meno...

dico la mia
uso da tempo la mdk, con la 10.1 sono molto soddisfatto non ho mai usato in maniera approfondita le altre citate quindi non do un giudizio, mi appresto a provare la suse perchè se ne parla bene ed ho intuito che potrebbe essere una alternativa simile alla mdk
-pro
facile
ottimo riconoscimento hw
reperibilità di software già pacchettizzato insallbile con urpmi
stabile
pronot rilasciodi updayes per sicurezza e bugs

-contro
forse on è il massimo per prestazioni?

una nota generale, secondo me in questa sezione troppo spesso non si considera che una persona può cercare in linux un sistema semplice ed efficace che non richieda ad esempio la lettura di decine di guide e manuali per essere almeno usato in maniera efficace (facendo rientrare nel concetto di uso del sistema un minimo di mantenimento/aggiornamento/fix o l'installazione/fruizione di periferiche)

ciao

P.S.: per l'utente (non ricordo il nome) che dice di usare mdk da tempo ma che spesso è un casino installare i programmi, forse non ha scoperto ancora urpmi???

Ultima modifica di Never : 17-01-2005 alle 00:04.
Never è offline  
Old 17-01-2005, 00:01   #46
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Never
questa discussione è, a essere buoni, ridicola imho
le intenzioni e le ragioni di leron mi sembrano corrette, la reazione alle critiche un po' meno...
ok , ora sto meglio pensavo di essere l'unico a trovare esagerata la sua reazione, non ho mica detto che il 3d non serve, solo che chi spera di poter dare un giudizio utile senza conoscere cosa si usa non e' corretto, e non e' aiutare.... se poi qualcuno la pensa diversamente meglio così, il mondo e' bello perche' e' vario, non vedo il problema... mi spiace che se ne voglia andare, ma forse nella sezione dove comanda lui si sente meglio, a me sta benissimo, pero' mi dispiace.

io ripeto il mio consiglio, provatele....molte esistono in versione live, non sono il massimo ma rendono l'idea...e poi in una giornata ,magari una domenica ve ne fate passare 2 o 3 tanto le potete installare tutte... e poi provate... cmq se leggete i manuali, how to, tutorial e quant'altro si trova in giro le cose saranno sicuramente piu' facili
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC

Ultima modifica di ilmanu : 17-01-2005 alle 00:26.
ilmanu è offline  
Old 17-01-2005, 00:22   #47
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

una distro più leggera e prestante potrei consigliarti una ubuntu warty che abbia letto nei vari 3d e riscontrato ci sta solo un problemino di freeze quando carica le hotplug all'inizio "mi è capitato una volta".
E' debian based, ma ha i suoi pacchetti privati e quando ho letto patchati ad hoc per migliori prestazioni. L'ho usata un pochetto e la devo reinstallare, faccio altra partizione così provo vida linux
 
Old 17-01-2005, 08:26   #48
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
io ripeto il mio consiglio, provatele....molte esistono in versione live, non sono il massimo ma rendono l'idea...e poi in una giornata ,magari una domenica ve ne fate passare 2 o 3 tanto le potete installare tutte... e poi provate... cmq se leggete i manuali, how to, tutorial e quant'altro si trova in giro le cose saranno sicuramente piu' facili
"Provare" è certamente un buon consiglio, ma ciò non toglie che chi vuole installare linux per la prima volta abbia bisogno di qualche indicazione su "come iniziare". Questo vuol dire anche indicare una distribuzione che dia meno problemi possibili, per la particolare configurazione/esigenze dell'utente: non puoi richiedere a chi non sa nulla di linux, che inizia a installarlo solo "per prova", di leggersi tutta la (seppur ottima) documentazione disponibile. Questo viene successivamente, dopo che è nato un interesse per quello che si è visto. Solo a quel punto si possono consigliare letture di approfondimento, o suggerire di esplorare le (molte) alternative che abbiamo a disposizione.

Mi dispiace che questo thread sia andato fuori binario; visti gli innumerevoli thread del tipo "ho un PC xy e vorrei installare linux per fare z, cosa mi consigliate per iniziare?", forse meritava una cura particolare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 17-01-2005, 08:26   #49
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Ma insomma, qui si continua a snobbare MEPIS, la distro che in quest'ultimo mese ha riscosso più interesse secondo Distrowatch visto che è salita in testa alla classifica.

È una Debian, si può usare come LiveCD (alla Knoppix) ma si può installare in modo facilissimo e con un'installazione grafica. Include anche QTParted, un programmino grafico semplice per ripartizionare. Esiste da prima che Ubuntu esistesse. Supporta KDE (nella SimplyMEPIS, la ProMEPIS dovrebbe includere anche Gnome) ed è un solo CD.

Pregi: riconosce tutto l'hardware fin dall'inizio, è facile da gestire, la puoi manutenere con aptget come la Debian, non presenta personalizzazioni alla Mandrake quindi è piuttosto standard e se sai dove mettere le mani questo è bene. Include da subito tanti codec multimediali perciò i player inclusi sono già configurati per gli MP3 e i video. Include i driver accelerati nVidia.

Difetti: essendo un solo CD non ha tanto software quanto altre distro; risolvibile con aptget comunque.

In effetti mi sembra strano che in tanti abbiano provato Ubuntu e non MEPIS che esiste da molto più tempo. Probabilmente MEPIS non ha ricevuto molta pubblicità qui in italia perchè basta fare ricerche e si sentono quasi esclusivamente commenti e recensioni positive!
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline  
Old 17-01-2005, 08:30   #50
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
non puoi richiedere a chi non sa nulla di linux, che inizia a installarlo solo "per prova", di leggersi tutta la (seppur ottima) documentazione disponibile.
vero, come non puoi chiedere a chi lo ha appena installato di giudicarlo, e' qui che io intervenivo...... il 3d va benissimo....boh forse a qualcuno danno fastidio le critiche.....
Quote:


Mi dispiace che questo thread sia andato fuori binario; visti gli innumerevoli thread del tipo "ho un PC xy e vorrei installare linux per fare z, cosa mi consigliate per iniziare?", forse meritava una cura particolare.
anche a me pero' mica ho detto di chiuderlo o altro.....che ti devo dire...
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 17-01-2005, 08:54   #51
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
ok , ora sto meglio pensavo di essere l'unico a trovare esagerata la sua reazione, non ho mica detto che il 3d non serve, solo che chi spera di poter dare un giudizio utile senza conoscere cosa si usa non e' corretto, e non e' aiutare.... se poi qualcuno la pensa diversamente meglio così, il mondo e' bello perche' e' vario, non vedo il problema... mi spiace che se ne voglia andare, ma forse nella sezione dove comanda lui si sente meglio, a me sta benissimo, pero' mi dispiace.

io ripeto il mio consiglio, provatele....molte esistono in versione live, non sono il massimo ma rendono l'idea...e poi in una giornata ,magari una domenica ve ne fate passare 2 o 3 tanto le potete installare tutte... e poi provate... cmq se leggete i manuali, how to, tutorial e quant'altro si trova in giro le cose saranno sicuramente piu' facili
Non è corretto? E perchè mai? Scusa ma nella valutazione di un sistema operativo di facile installazione per un novizio il parere di un niubbo conta e non poco: sicuramente per capire se un mio software è di facile utilizzo non mi affido al commento di un utente esperto e smaliziato che a colpo d'occhio sa passare oltre ad eventuali magagne o punti difficoltosi.
Il mondo è bello perché è vario ma sarebbe bene pensare bene a quello che si scrive... prima di demolire il thread di qualcun altro per partito preso, sia esso moderatore, veterano o novellino, riflettere se la critica è pertinente o meno non sarebbe una cattiva abitudine... ma immagino che anche questa sia un opinione.
jumpermax è offline  
Old 17-01-2005, 09:09   #52
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
condivido appieno quello che dice Nemios, considero la ProMepis veramente eccellente per chi è alle prime armi perché ha tutto quello che si può desiderare. L'ho fatta utilizzare alle mie due nipotine (terza media e quarta elementare) sotto kde e non si sono manco accorte che era un SO diverso...
Vedere la piccola che metteva un floppy con un file di excel, lo apriva e salvava tranquillamente è stato uno spettacolo..
Per chi fosse interessato,adesso c'è la beta4, a giorni è attesa la versione definitiva.
__________________

supermucca
vacopesante è offline  
Old 17-01-2005, 09:17   #53
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mi dispiace che questo thread sia andato fuori binario; visti gli innumerevoli thread del tipo "ho un PC xy e vorrei installare linux per fare z, cosa mi consigliate per iniziare?", forse meritava una cura particolare.
perchè non proviamo a ripartire, magari con un nuovo thread, visto che questo ormai ha due pagine di chiacchere di troppo?
tenendo presente lo scopo del thread, contribuendo in modo costruttivo (ilmanu) e senza offendersi un po' troppo in fretta (leron).
certo non è di facile attuazione soprattutto se si tengono come in altri threa d atteggiamenti da tifoseria per una distro o un'altra o se si generalizzano troppo le proprie esperienzie (questa distro non si installa al volo sul mio hw xyz quindi è senza ombra di dubbio una ciofeca! usate tutti quest'altra!!!)
forse mi ripeto ma c'è bisogno in questa sezione di maggior attenzione verso nuovi utenti che non sono e NON vogliono diventare esperti di linux (non è obbligatorio) ma vogliono solo utilizzarlo in modo efficace sul proprio pc

ciao

dai leron che l'idea era buona!

Ultima modifica di Never : 17-01-2005 alle 09:20.
Never è offline  
Old 17-01-2005, 09:31   #54
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
ok , ora sto meglio pensavo di essere l'unico a trovare esagerata la sua reazione, non ho mica detto che il 3d non serve, solo che chi spera di poter dare un giudizio utile senza conoscere cosa si usa non e' corretto, e non e' aiutare.... se poi qualcuno la pensa diversamente meglio così, il mondo e' bello perche' e' vario, non vedo il problema... mi spiace che se ne voglia andare, ma forse nella sezione dove comanda lui si sente meglio, a me sta benissimo, pero' mi dispiace.

io ripeto il mio consiglio, provatele....molte esistono in versione live, non sono il massimo ma rendono l'idea...e poi in una giornata ,magari una domenica ve ne fate passare 2 o 3 tanto le potete installare tutte... e poi provate... cmq se leggete i manuali, how to, tutorial e quant'altro si trova in giro le cose saranno sicuramente piu' facili
hai ragione, effettivamente rileggendomi oggi mi trovo troppo "drastico", segno probabilmente che ieri non ho dormito

mi scuso per la reazione
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 17-01-2005, 10:29   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Never
perchè non proviamo a ripartire, magari con un nuovo thread, visto che questo ormai ha due pagine di chiacchere di troppo?
tenendo presente lo scopo del thread, contribuendo in modo costruttivo (ilmanu) e senza offendersi un po' troppo in fretta (leron).
certo non è di facile attuazione soprattutto se si tengono come in altri threa d atteggiamenti da tifoseria per una distro o un'altra o se si generalizzano troppo le proprie esperienzie (questa distro non si installa al volo sul mio hw xyz quindi è senza ombra di dubbio una ciofeca! usate tutti quest'altra!!!)
forse mi ripeto ma c'è bisogno in questa sezione di maggior attenzione verso nuovi utenti che non sono e NON vogliono diventare esperti di linux (non è obbligatorio) ma vogliono solo utilizzarlo in modo efficace sul proprio pc

ciao

dai leron che l'idea era buona!
approvo... se leron ne ha ancora voglia, tabula rasa e si ricomincia...
jumpermax è offline  
Old 17-01-2005, 11:10   #56
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
approvo... se leron ne ha ancora voglia, tabula rasa e si ricomincia...
non peso sia necessario....


tornando in topic, una cosa utile da fare potrebbe essere discutere del supporto, riferito a driver & Co. a mio avviso la meglio supportata e' la mandrake, praticamente se qualcuno vuole fare un driver mirato lo fa per mdk... o quantomeno si sbatte a preparare solo l'rpm lasciando agli altri l'onere di compilarselo per la propria distro.... quindi se si vuole un sistema funzionante senza sbattimenti dire che la scelta e' quasi obbligata: Mandrake
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 17-01-2005, 11:21   #57
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
non peso sia necessario....


tornando in topic, una cosa utile da fare potrebbe essere discutere del supporto, riferito a driver & Co. a mio avviso la meglio supportata e' la mandrake, praticamente se qualcuno vuole fare un driver mirato lo fa per mdk... o quantomeno si sbatte a preparare solo l'rpm lasciando agli altri l'onere di compilarselo per la propria distro.... quindi se si vuole un sistema funzionante senza sbattimenti dire che la scelta e' quasi obbligata: Mandrake
Devi metterti negli occhi di un niubbo, che ha sempre usato winzoz, caccia dentro il cd di installazione e se tutto va bene si ritrova un s.o (quasi) funzionante. Secondo me già parlando di compilazione se la persona in questione non è un programmatore chiude tutto e torna indietro. Poi si è vero c'è poco da fare per ricompilare un kernel e bastano pochi comandi da tastiera, ma è comunque una complicazione e introduci un concetto che non credo sia ben conosciuto dall'utente di pc medio. La mandrake per i ricordi che ho io (è qualche annetto che non bazzico più con linux) era in effetti abbastanza facile da installare cmq... come sia il panorama attuale lo ignoro.
jumpermax è offline  
Old 17-01-2005, 11:37   #58
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
approvo... se leron ne ha ancora voglia, tabula rasa e si ricomincia...
se pensate che possa essere utile si può fare, però decidetevi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 17-01-2005, 12:33   #59
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Leron
se pensate che possa essere utile si può fare, però decidetevi
se era riferito al mio intervento, se pensi sera fallo pure l'importante è:
non ricominciare per fare finta di niente, ma ricominciare con un pizzico di occhio in piu' alle "FUNZIONI" CHE SI VOGLIONO PRENDER EIN COSIDERANZIONE, tutto qui
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 17-01-2005, 13:01   #60
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Io ripeto solo il mio pensiero x chi nn si legge tutto il thread:

Ho provato molte distro, l'unica che attualmente dalla mia Inogranza mi permette di usare (in questo caso il portatile da cui scrivo) un computer con prestazioni BASSE a livelli + che accettabili, mantenendo una estrema semplicita nelle configurazioni, e una dotazione base di programmi abbastanza ampia da poter fare tutto quel che mi serve senza problemi e' SUSE...

Utilizzo tutte le cose che questo portatile mi permette, mp3, video, internet, samba x prendere i file dagli altri pc...

Insomma mandrake mi ha dato l'idea di troppo "instabile" mi crashava quando facevo un po di boiate, vedevo troppe volte la schermata del "termina programma" xche crashava....

Urpmi e' senza dubbio ottimo, dopo aver messo easy urpmi, per esempio x installare VLC mi e' bastato scrivere 2 righe di codice in terminale e vlc era li bello e pronto dopo il download.....

Con suse invece devo procurarmi gli RPM in quanto nn sono capace di cercare i pacchetti da yast o cose simili.........

Diciamo che x un uso: Internet/mp3/video/office/giochini/organizer/email/icq/rete windows suse mi ha dato la possibilita di fare tutto questo senza dover fare NULLA... inoltre ho notato che molti RPM x Fedora vengono agevolmente riconosciuti da SUSE e se li pappa senza storie...

Yast mi aiuta con gli rpm dicendomi se qualcosa nn va, e mi fido di lui! se mi fa insallare l'rpm senza storie deduco che vada bene, altrimenti lascio stare!

Con mandrake ho provato a installare vari RPM eppure lui li installava ma nn funzionavano... e per un niubbo come me nn sapevo nemmeno come disinstallarli etc....

Insomma suse mi sembra + user friendly mantenendo un ambiente diverso dal solito windows
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v