Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 01:30   #41
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Anche l'Athlon 64, a quanto pare.
saluti
una rondine nn fa primavera sia x il P4 che per l'A64

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 02:49   #42
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
una rondine nn fa primavera sia x il P4 che per l'A64
È vero, ma... sono appena rientrato e il mio pc segna queste temperature - con edonkey e apache attivi - è attivo anche cpufreqd, per la cronaca:
marco@cosmos:~$ sensors
eeprom-i2c-0-52
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
w83627thf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
fan1: 2021 RPM (min = 900 RPM, div = 2)
fan3: 1916 RPM (min = 900 RPM, div = 4)
M/B Temp: +25°C (high = +40°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor
CPU Temp: +36.5°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
vid: +1.325 V (VRM Version 9.0)
alarms:
beep_enable:
Sound alarm enabled
marco@cosmos:~$
Non vedo di cosa mi debba lamentare, benché come ovvio ci sarà qualcuno con AMD che ottiene valori più bassi (ma anche più alti, come dimostra questo thread).
Apropos: quando suggerivo di cambiare CPU è ovvio che scherzavo, ma i due patetici caxxoni che sbraitano nella pagina precedente dimostrano molta arroganza, poca competenza e scarsissimo sense of humour.
'notte
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 02:52   #43
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
È vero, ma... sono appena rientrato e il mio pc segna queste temperature - con edonkey e apache attivi - è attivo anche cpufreqd, per la cronaca:
marco@cosmos:~$ sensors
eeprom-i2c-0-52
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
w83627thf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
fan1: 2021 RPM (min = 900 RPM, div = 2)
fan3: 1916 RPM (min = 900 RPM, div = 4)
M/B Temp: +25°C (high = +40°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor
CPU Temp: +36.5°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
vid: +1.325 V (VRM Version 9.0)
alarms:
beep_enable:
Sound alarm enabled
marco@cosmos:~$
Non vedo di cosa mi debba lamentare, benché come ovvio ci sarà qualcuno con AMD che ottiene valori più bassi (ma anche più alti, come dimostra questo thread).
Apropos: quando suggerivo di cambiare CPU è ovvio che scherzavo, ma i due patetici caxxoni che sbraitano nella pagina precedente dimostrano molta arroganza, poca competenza e scarsissimo sense of humour.
'notte

le battute sono tali se si capiscono chiaramente... il rischio del flame è molto alto altrimenti.
Ciao
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 08:36   #44
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
È vero, ma... sono appena rientrato e il mio pc segna queste temperature - con edonkey e apache attivi - è attivo anche cpufreqd, per la cronaca:
marco@cosmos:~$ sensors
eeprom-i2c-0-52
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
eeprom-i2c-0-50
Adapter: SMBus I801 adapter at 0400
Memory type: DDR SDRAM DIMM
Memory size (MB): 512
w83627thf-isa-0290
Adapter: ISA adapter
fan1: 2021 RPM (min = 900 RPM, div = 2)
fan3: 1916 RPM (min = 900 RPM, div = 4)
M/B Temp: +25°C (high = +40°C, hyst = +64°C) sensor = thermistor
CPU Temp: +36.5°C (high = +80°C, hyst = +75°C) sensor = thermistor
vid: +1.325 V (VRM Version 9.0)
alarms:
beep_enable:
Sound alarm enabled
marco@cosmos:~$
Non vedo di cosa mi debba lamentare, benché come ovvio ci sarà qualcuno con AMD che ottiene valori più bassi (ma anche più alti, come dimostra questo thread).
Apropos: quando suggerivo di cambiare CPU è ovvio che scherzavo, ma i due patetici caxxoni che sbraitano nella pagina precedente dimostrano molta arroganza, poca competenza e scarsissimo sense of humour.
'notte
Insulti, fai delle minacce(faccia a faccia).......arroganza,incopetenza.....e poi dici che ho uno scarso sense of humor! magari vuoi pure avere ragione.....io fossi in tè, rileggerei il tutto, farei un esame di coscenza e chiderei scusa!!
< il dubbio, che forse non avevo capito il tuo humor, non ti aveva sfiorato minimamente immagino!!
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:10   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Mah!
certo ke ce ne sono di bei tipi in questo forum...
se ne escono con frasi degne del migliore dei Flame, danno del "patetico caxxone" a chi gli risponde e dicono che non abbiamo senso dello humour.....
Mi spieghi da COSA si capiva ke quella era una battuta???
E poi hai continuato x DUE post a fare il troll, o vuoi dire ke erano DUE battute....

Cmq ora segnalo il tuo post perchè onestamente essere definito "patetico caxxone" non mi va proprio... o forse anke quella è una battuta???

Dimenticavo la competenza delle persone che non conosci NON PROVARE MAI a metterla in dubbio... potresti accorgerti ke questi "incompetenti" ne sanno MOLTO più di te.....
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 16-01-2005 alle 10:14.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:36   #46
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Quoto in pieno.Non mi pare construttivo offendere gente che non si conosce solo per il gusto di farlo o solo con l'illusione di sapere cose più degli altri.Ricordiamoci che tutti sanno meno di noi ma allo stesso tempo tutti sanno più di noi...questi forum servono per un confronto..ma pacifico non guerrigliero per fare a gara a chi sa di più...tanto non c'è niente in palio..rispettiamoci di più e le cose sicuramente andrebbero meglio..

E non voglio fare il sapientone! Buona giornata a tutti
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:39   #47
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO
Ho già l'ultimissimo fidati!
Cmq SisoftSandra 2005 mi dice che il mio procio è un Clawhammer
ma essendo un 64 3200+ a @2200Mz con 512k L2 su socket 754, dovrebbe essere un Newcastle.
Tu lo sai?
sei un pochetto arrogantello non te la prendere... se ti chiedono il bios che versione e' c'e' un motivo e non costa nulla rispondere dicendo che versione hai perche' magari potrebbe non essere l'ultimo come dici tu... per tua informazione ho la stessa scheda anche io e lo stesso problema perche' non ho aggiornato il bios a 21 o al 22.... se hai il 20 non e' l'ultimo...
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:02   #48
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Mi spieghi da COSA si capiva ke quella era una battuta???
Cosmo: "Il tuo Athlon scalda troppo? Comprati un Prescott!"
^TiGeRShArK^:"Immagino che tu stia scherzando, vero?"
Cosmo: "Si, stavo scherzando"
^TiGeRShArK^:"Ah... va bene, ho capito."
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:07   #49
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Mi aggiungo anche io:

In effetti le temperature dell' A64 non dovrebbero essere così alte! A me segna, a 20°C in casa, una temperature che varia tra 30 e 35 a 1000Mhz (quindi C&C attivato) in condizioni desktop.
Quando va a tutta, la temperatura più alta che ricordo è di 48°C, ma solo dopo qualche ora di intense parite a Doom3.

Il sistema è quello in sign e il procio è boxato. Ho però una ventola aggiuntiva che soffia aria all'esterno + alimentatore con seconda ventola che soffia nel case.

Le temperature così alte sono in genere paragonabili a quelle dei portatili: infatti l'aspire 1501lmi raggiunge all'incirca quelle temparature e monta A64 3000+ ClawHammer
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:13   #50
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io non ci sto capendo più niente, secondo me questi termometri hanno una tolleranza di 5-10 gradi.
Alla fine visto che non è overcloccato basta che vada, chissenefrega della temperatura!
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:40   #51
DomenAMD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Io non ci sto capendo più niente, secondo me questi termometri hanno una tolleranza di 5-10 gradi.
Alla fine visto che non è overcloccato basta che vada, chissenefrega della temperatura!

Eheheheh....questa mi è piaciuta proprio!
DomenAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 21:44   #52
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
I 40° in load su Pentium IV iperoverclockato che davano su internet nelle recensioni dell'Hyper6 allora o se li sono inventati o li hanno registrati su Titano o cmq non su questo pianeta.
Cmq non so ancora che i 70° di limite che da Amd per i suoi proci corrispondano a una temperatura di rischio fusione(penso e spero di no) o solo a quella dell'insorgenza di problemi di funzionamento.
Allora a che temp. fonde l'AMD 64?
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:48   #53
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Oppure potrebbe comprare un Pentium 4 3.0 (Prescott D0) come il mio; con un dissipatore da 10 € e qualche fascetta per sistemare bene il cablaggio, in idle (grazie soprattutto a cpufreqd) sta a 35, durante l'utilizzo normale a 37.5-40° (40 quando guardo un DVD); dopo due ore di gioco a 52.
saluti
...

Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
...
Apropos: quando suggerivo di cambiare CPU è ovvio che scherzavo, ma i due patetici caxxoni che sbraitano nella pagina precedente dimostrano molta arroganza, poca competenza e scarsissimo sense of humour.
'notte
Muhahahahhaa che gran senso dell'Humor
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 00:42   #54
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Da alcuni mesi utilizzo un AMD 64 3000+ su mobo abit KV8 pro e le temperature in idle non superavano i 35° con Bios 16.
Oggi ho aggiornato il bios alla versione 19 (da DOS avendo l'accortezza di resettare cmos dal ponticello vicino alla batteria) e la temperatura in idle è passata a 47°, con pieno carico sono a 65°. Sono tornato al bios 16 ma le temperature sono rimaste a 47 e 65°. Il dissipatore è poco più che tiepido. A 2000, 2040 o 2100 con vcore 1,5 le temperature non cambiano.
Non riesco a capire perchè non sono riuscito a tornare alla situazione iniziale, qualcuno ha qualche idea?
augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:01   #55
Robbaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 23
salve a tutti, volevo partecipare a questa discussione perchè ho sclerato non poco anche io con questo athlon 64 per via delle temperature.......

io ho un athlon 64 3400+ newcastle su scheda madre gigabyte k8ns pro con bios aggiornato all F8 ; dunque all' inizio anche io riscontravo queste temperature folli , 45 ° in idle e 66-67 mentre giocavo.... (senza cool & quite) ; dopo vari sbattimenti, ho notato che non solo la scheda madre con valori default mi overcloccava il bus HTT e la cpu (non di molto) ma mi overvoltava anche il processore! anzichè stare sui 1,50v standard, mi andava a 1.66v ; e questo con valori standard del bios!

ho così provato a settare manualmente il vcore a 1,450v , che in realtà viaggia sui 1.50-1,52 v ; e adesso ho delle temperature accettabili... 35-38° in idle e sui 50° in game , senza attivare il cool&quite . il punto ora è che se attivo il cool&quite, la temperatura in idle non cambia, perchè mi si abbassa solo la frequenza del processore e non il voltaggio, credo che avendolo impostato manualmente, non può abbassarsi con il cool&quite. ah, ho un dissipatore boxed. credo cmq che il problema di temp sia davvero dovuto al vcore......

spero di essere stato d' aiuto!

ciao
__________________
NoN!!
Robbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:00   #56
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
stamane mi è arrivato il TT pipe01 e la Ufo3.
installato il tutto , impossibile sbagliare... messa AS5 pochina appena un velo... tolto il perimetro nero di plastica attorno alla cpu , appoggiato il dissy.. avvitata la prima vitina con molla sulla blackplate , avitata la seconda , stretto bene... più a contatto di così
ventola al minimo..non si sente... 1400 rpm.. sta a 26-27°c in idle e 41°c encodando con nerovision...
scommetto che al prox riavvio mi torna a 46~56





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:11   #57
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Re: Temperature(folli)Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO
Ho appena acquistato un PC all'Essedi con processore Athlon 64 3200+(Clawhammer@2200,512k), con scheda madre Abit kv8 max socket 754 e case Chieftech Matrix con 4 ventole (2 frontali e 2 due posteriori).
La Mobo ha inoltre un dissipatore con ventola sul chipset e una ventolina che aspira l'aria dalla zona dei condensatori.
Il processore(10197 Dhrystone a Sandra 2005) e così tutto l'hardware funziona perfettamente e tutti i driver piu' recenti sono stati installati.

Eppure la temperatura raggiunta dal processore mi preoccupa un po':
anche se monta il dissipatore standard, con la temperatura ambiente a 18,2° le temperature misurate dall'utility della Mobo(ho controllato corrispondono a quelle del bios) sono, in idle, CPU 53°, CHIPSET 40°, CASE 20°.
Anche se il rivenditore mi ha rassicurato, e la Mobo ha impostato di default l'allarme per la temperatura della CPU a 75°, mi sembrano ugualmente delle temperature preoccupanti, soprattutto in vista dell'Estate.
Sotto sforzo(dopo 30 min. di gioco) mi da 61°\63°, e aprendo il case ho constatato che l'orrido dissipatore di serie in effetti scotta.
Ho letto in rete che girano nei negozi degli athlon 64 taroccati, non vorrei averne beccato uno, oppure il 64 3200+ non è altro che un 64 3000+ sbloccato dalla casa?
Questo spiegherebbe le temperature elevate.
Qualcuno di voi ha temperatute simili con questo processore?
Ricordo che è quello con 512k L2 e 2220@


P.S. Avevo ordinato il magnifico Hyper6, ma purtroppo non era possibile installarlo!
Ragazzi anche io ho bisogno di serio aiuto, ho un Athlon64 3400+ NewCastle e non posso neanche avviare apllicazioni come SpyHunter perchè mentre fa la ricerca degli spyware sale fino a 70 gradi e il computer si riavvia, come faccio?
Se non fosse per il cool 'n' quiet attivato non potrei neanche girare in internet.
Questo problema l'avevo anche prima, ma in minima parte, poi ho smontato il processore per cambiare mobo e prima di rimontarlo l'ho pulito accuratamente dai resti di pasta termoconduttiva (anche il dissi ho pulito) e poi l'ho sparso (solo la CPU) di una normale pasta termoconduttiva, ma adesso le cose sono peggiorate e succede ciò che ho descritto sopra,

cosa devo fare?

comprare la artic silver 5 e mettergli questa?

sostituire il dissi?

o sostituire la CPU?


help please
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:31   #58
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
ottimo

son sicuro che la cpu è montata bene.
tant'è che l'ultima volta che ho tolto il dissy , è venuta via anche lei e c'ho messo un pochetto per staccarla ( effetto ventosa )



Poi... fatto strano
l'ultima volta..appunto... staccata la cpu dal dissy pulisco tutto per bene.. metto la AS5 , metto il dissy giga.. avvio... tutto ok... finalmene temperature basse... 26°c in idle... 34° in full... dopo varie ore così..riavvio..
e ricomincia con le temp sclerate... 49° in idle 56° in full...
con un semplice riavvio eh! non ho toccato niente!




Ciaozzz
Anche a me e successo di staccare anche la CPU,
sembrava un po' duro da staccare , alla fine è venuto fuori dissi+cpu appiccicata. Che cose fatte male!! Mai successo con i P4
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 12:54   #59
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da augu
Da alcuni mesi utilizzo un AMD 64 3000+ su mobo abit KV8 pro e le temperature in idle non superavano i 35° con Bios 16.
Oggi ho aggiornato il bios alla versione 19 (da DOS avendo l'accortezza di resettare cmos dal ponticello vicino alla batteria) e la temperatura in idle è passata a 47°, con pieno carico sono a 65°. Sono tornato al bios 16 ma le temperature sono rimaste a 47 e 65°. Il dissipatore è poco più che tiepido. A 2000, 2040 o 2100 con vcore 1,5 le temperature non cambiano.
Non riesco a capire perchè non sono riuscito a tornare alla situazione iniziale, qualcuno ha qualche idea?
a me sopra i 60 gradi il dissi è poco + che tiepido, arrivati verso i 65 compare la schermata blu di problemi hardware e devo riavviare, non posso fare nulla co sto procio,
per ilr esto in idle con ccol 'n' quiet sta sui 30 gradi, mah!
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:51   #60
augu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 78
Questa sera provo a levare il dissipatore boxed, eliminare il pad termico originale e rimontarlo. Ho la sensazione che il dissipatore non sia bene a contatto con il processore perchè quando segna 60° il corpo del dissipatore è quasi freddo, oppure la temperatura segnalata è completamente sballata. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa l'AMD o la Abit. Ma queste temperature le riscontrate anche con mobo diverse da Abit?

Ultima modifica di augu : 17-01-2005 alle 14:54.
augu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v